Deep Web\The hidden wiki (OCCHIO PRIMO POST)

  • Autore discussione Autore discussione Corvo Attano
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fidatevi che sfruttare semplicemente Tor non vi rende anonimi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif c'è sempre un modo per risalire a voi se non aggiungete altre misure di sicurezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Fidatevi che sfruttare semplicemente Tor non vi rende anonimi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif c'è sempre un modo per risalire a voi se non aggiungete altre misure di sicurezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E anche se aggiungi nuove misure di sicurezza i più esperti riuscirebbero comunque ad arrivare a te. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
si ma un conto è usare tor sugli ".onion" e un'altro è usarlo sul web "normale".

Non credo sia semplice tracciare la gente che ci naviga, avete qualche link?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se volete che racconto altre cose del genere basta chiedere. :ryo:

Onestamente? Animali.

Ho visto il video 3 guys 1 hammer e sebbene ne sia rimasto un pò schifato dopo 10 minuti l'effetto era già svanito.

Invece un "semplicissimo" video in cui dei gattini vengono buttati in un fiume riesce ancora oggi a mettermi addosso un disturbo incredibile.

Non so perchè. Davvero non lo so, ma ho visto tanti video in cui la vittima era l'umano.

Di video in cui la vittima era un animale penso di averne visti al massimo 2 o 3 in tutta la mia vita, col volume a 0 e togliendo lo sguardo dallo schermo dopo pochi secondi.

E' veramente più forte di me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Lo stesso vale per me. Meno male che non sono l'unico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Regá su internet non c'è nulla di sicuro al 100%.

La sicurezza totale la raggiungete solo col pc staccato dal router e spento.

 
Io vidi una volta un video di una ragazza cinese che calpestava un gattino usando delle scarpe col tacco. Stiamo parlando di una cosa vista piu di 8 anni fa, mi impressionò abbastanza perchè si vede il tacco che entrava nel cranio dell'animale facendo fuoriuscire occhi e cervello.

 
il ***** ti abitui.
Buco la discussione.

Da quando esiste internet c'è sempre stata una parte di esso dedicata alla diffusione e condivisione di questo tipo di materiale.

Dal vecchio rotten a ogrish a uncovered reality, i vari chan (di cui 4chan è solo il più famoso), le vecchie stanze mirc, live leak e così via.

Parallelamente anche nelle opere di letteratura e cinematografia la violenza e la morte sono state progressivamente affrontate. Ma anche per esempio nella pittura (per esempio la scuola fiamminga) e in musica (pur omettendo la parte figurativa molte opere si riferiscono a contesti in cui la morte è la protagonista, vedi le danze macabre)

Ci si abitua indubbiamente. Inizialmente può sembrare un pugno allo stomaco un film come Harry pioggia di sangue (esempio a caso). Gli autori mano a mano si spingono sempre più in la e arriviamo per esempio ad Aftermath. Oppure a prodotti come Hostel o 8mm.

Anche con la diffusione del materiale snuff online e con il voyeurismo riguardo alla morte e alla violenza si alza sempre di più l'asticella.

(conoscevo vagamente questo Daysi Destruction ho googlato rapidamente per rinfrescarmi la memoria)

Sul deep web si narra di gente che fabbrica "bambole umane" comprando orfani e, dopo l'asportazione di denti, perforazione dei timpani, bruciando gli occhi e amputando braccia e gambe crea dei "torsi umani" vivi da usare come giocattolo sessuale.

E' vero tutto questo? Non ne ho idea, ma posso supporre che se viene quanto meno pensata una cosa del genere, può venir anche realizzata.

Può sembrare sconvolgente, ma la realtà è che l'umanità è permeata di violenza ovunque, dal ragazzino che grida come un pazzo verso il controllore sul pulman al perpeetrarsi dei genocidi (per esempio lo sterminio dei nativi americani) e ai crimini sui prigionieri di guerra.

Un passo del libro "L'uccello che girava le viti del mondo" di Murakami parla di una tortura ai danni di un prigioniero di guerra che subiva amputazione e scorticamento da vivo.

Oggi potremmo avere il video di qualcosa del genere se accadesse, ma non è la presenza o meno del video che indica il tasso di violenza presente nell'umanità. Ciò che potete vedere di allucinante oggi è sempre esistito, con anche la sua componente estetica.

Vedi qua

https://en.wikipedia.org/wiki/Aestheticization_of_violence

 
Ultima modifica da un moderatore:
Buco la discussione. Da quando esiste internet c'è sempre stata una parte di esso dedicata alla diffusione e condivisione di questo tipo di materiale.

Dal vecchio rotten a ogrish a uncovered reality, i vari chan (di cui 4chan è solo il più famoso), le vecchie stanze mirc, live leak e così via.

Parallelamente anche nelle opere di letteratura e cinematografia la violenza e la morte sono state progressivamente affrontate. Ma anche per esempio nella pittura (per esempio la scuola fiamminga) e in musica (pur omettendo la parte figurativa molte opere si riferiscono a contesti in cui la morte è la protagonista, vedi le danze macabre)

Ci si abitua indubbiamente. Inizialmente può sembrare un pugno allo stomaco un film come Harry pioggia di sangue (esempio a caso). Gli autori mano a mano si spingono sempre più in la e arriviamo per esempio ad Aftermath. Oppure a prodotti come Hostel o 8mm.

Anche con la diffusione del materiale snuff online e con il voyeurismo riguardo alla morte e alla violenza si alza sempre di più l'asticella.

(conoscevo vagamente questo Daysi Destruction ho googlato rapidamente per rinfrescarmi la memoria)

Sul deep web si narra di gente che fabbrica "bambole umane" comprando orfani e, dopo l'asportazione di denti, perforazione dei timpani, bruciando gli occhi e amputando braccia e gambe crea dei "torsi umani" vivi da usare come giocattolo sessuale.

E' vero tutto questo? Non ne ho idea, ma posso supporre che se viene quanto meno pensata una cosa del genere, può venir anche realizzata.

Può sembrare sconvolgente, ma la realtà è che l'umanità è permeata di violenza ovunque, dal ragazzino che grida come un pazzo verso il controllore sul pulman al perpeetrarsi dei genocidi (per esempio lo sterminio dei nativi americani) e ai crimini sui prigionieri di guerra.

Un passo del libro "L'uccello che girava le viti del mondo" di Murakami parla di una tortura ai danni di un prigioniero di guerra che subiva amputazione e scorticamento da vivo.

Oggi potremmo avere il video di qualcosa del genere se accadesse, ma non è la presenza o meno del video che indica il tasso di violenza presente nell'umanità. Ciò che potete vedere di allucinante oggi è sempre esistito, con anche la sua componente estetica.

Vedi qua

https://en.wikipedia.org/wiki/Aestheticization_of_violence
Bhè, questo si. Il mondo è sempre stato carico di violenza. Che oggi la puoi immortalare meglio, ma se spulci nei documenti storici vedi cose simili, se non peggiori. Tipo le torture medievali e altre nefandezze del passato.

Tipo ieri ho visto martyrs e mi ha lasciato un pò turbato non tanto per le scene di sangue (che comunque ci sono) ma proprio per il fatto che mostra tutte cose fattibili e forse realmente esistenti in chissà quale parte del mondo. E' questo che ti sconvolge più che altro, non tanto l'atto in se della scena con attori pieni di pittura rossa.

 
Ma come si può solo paragonare un film come hostel o un libro cruento alle cose descritte in queste pagine? Questa è gente vera *****, è sofferenza vera, altro che scuole d'arte e simili, è sangue e budella vere. Io hostel l'ho visto, inizialmente fa un po' schifo, poi pensi che in realtà gli attori stanno benissimo, che il sangue è sugo di pomodoro e ti fai una risata. Questo in video come 3 guys 1 Hammer o daysi destruction non lo puoi pensare, perché è VERO. Come si fa a non comprendere un passaggio fondamentale come questo?

 
Ma come si può solo paragonare un film come hostel o un libro cruento alle cose descritte in queste pagine? Questa è gente vera *****, è sofferenza vera, altro che scuole d'arte e simili, è sangue e budella vere. Io hostel l'ho visto, inizialmente fa un po' schifo, poi pensi che in realtà gli attori stanno benissimo, che il sangue è sugo di pomodoro e ti fai una risata. Questo in video come 3 guys 1 Hammer o daysi destruction non lo puoi pensare, perché è VERO. Come si fa a non comprendere un passaggio fondamentale come questo?
Se guardi Aftermath senza sapere che è finzione potresti benissimo pensare che è uno snuff necrofilo reale.

La finzione tende sempre ad avvicinarsi il più possibile alla realtà, e sempre più spesso tramite la realtà si creano prodotti di finzione (il lucro sul voyeurismo macabro si basa su questo)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se guardi Aftermath senza sapere che è finzione potresti benissimo pensare che è uno snuff necrofilo reale.La finzione tende sempre ad avvicinarsi il più possibile alla realtà, e sempre più spesso tramite la realtà si creano prodotti di finzione (il lucro sul voyeurismo macabro si basa su questo)
Sicuramente, ho visto cose che sembravano verissime, ormai gli effetti speciali sono a livelli altissimi, ma sempre, il sapere che sono finte non me le rende disturbanti, al limite mi fanno schifo. Mentre un video vero, magari è anche meno raccapricciante di un film, ma mi fa orrore proprio perché so che è vero

 
Che è questo Aftermath?? fottuto google, che schifo. Ed è del 1994 :morris82:

 
Sicuramente, ho visto cose che sembravano verissime, ormai gli effetti speciali sono a livelli altissimi, ma sempre, il sapere che sono finte non me le rende disturbanti, al limite mi fanno schifo. Mentre un video vero, magari è anche meno raccapricciante di un film, ma mi fa orrore proprio perché so che è vero
Appunto, la differenza sta nel sapere che a priori è finzione, questo modifica la percezione del contenuto che stiamo fruendo.

Questo depriva del contenuto originaio del suo aspetto orrorifico, che non è nel contenuto stesso ma nella nostra percezione. Per questo questi ragazzi che martellano la faccia del tizio non si sentono inorriditi ma semmai divertiti, perché hanno una percezione diversa dalla media.

 
Ma come si può solo paragonare un film come hostel o un libro cruento alle cose descritte in queste pagine? Questa è gente vera *****, è sofferenza vera, altro che scuole d'arte e simili, è sangue e budella vere. Io hostel l'ho visto, inizialmente fa un po' schifo, poi pensi che in realtà gli attori stanno benissimo, che il sangue è sugo di pomodoro e ti fai una risata. Questo in video come 3 guys 1 Hammer o daysi destruction non lo puoi pensare, perché è VERO. Come si fa a non comprendere un passaggio fondamentale come questo?
Quello della desensibilizzazione è un concetto ormai abbastanza discusso in ambito scientifico. Sono state condotte diverse ricerche tese proprio a dimostrare come, la sproporzionata e frequente esposizione alla violenza cui siamo abituati, concorra a intaccare quei processi cognitivi che comunemente suscitano un certo tipo di risposta psicologica di fronte a immagini simili. Gli effetti non sono uguali per tutti ma l'abitudine alla violenza pare condizionare insensibilità in determinati soggetti.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/7562390

An experiment was conducted to examine the effects of repeated exposure to sexually violent films on emotional desensitization and callousness toward domestic abuse victims. Results indicated that emotional response, self-reported physiological arousal, and ratings of the extent to which the films were sexually violent all diminished with repeated film exposure. Three days following exposure to the final film, experimental participants expressed significantly less sympathy for domestic violence victims, and rated their injuries as less severe, than did a no-exposure comparison group.
 
Buco la discussione. Da quando esiste internet c'è sempre stata una parte di esso dedicata alla diffusione e condivisione di questo tipo di materiale.

Dal vecchio rotten a ogrish a uncovered reality, i vari chan (di cui 4chan è solo il più famoso), le vecchie stanze mirc, live leak e così via.

Parallelamente anche nelle opere di letteratura e cinematografia la violenza e la morte sono state progressivamente affrontate. Ma anche per esempio nella pittura (per esempio la scuola fiamminga) e in musica (pur omettendo la parte figurativa molte opere si riferiscono a contesti in cui la morte è la protagonista, vedi le danze macabre)

Ci si abitua indubbiamente. Inizialmente può sembrare un pugno allo stomaco un film come Harry pioggia di sangue (esempio a caso). Gli autori mano a mano si spingono sempre più in la e arriviamo per esempio ad Aftermath. Oppure a prodotti come Hostel o 8mm.

Anche con la diffusione del materiale snuff online e con il voyeurismo riguardo alla morte e alla violenza si alza sempre di più l'asticella.

(conoscevo vagamente questo Daysi Destruction ho googlato rapidamente per rinfrescarmi la memoria)

Sul deep web si narra di gente che fabbrica "bambole umane" comprando orfani e, dopo l'asportazione di denti, perforazione dei timpani, bruciando gli occhi e amputando braccia e gambe crea dei "torsi umani" vivi da usare come giocattolo sessuale.

E' vero tutto questo? Non ne ho idea, ma posso supporre che se viene quanto meno pensata una cosa del genere, può venir anche realizzata.

Può sembrare sconvolgente, ma la realtà è che l'umanità è permeata di violenza ovunque, dal ragazzino che grida come un pazzo verso il controllore sul pulman al perpeetrarsi dei genocidi (per esempio lo sterminio dei nativi americani) e ai crimini sui prigionieri di guerra.

Un passo del libro "L'uccello che girava le viti del mondo" di Murakami parla di una tortura ai danni di un prigioniero di guerra che subiva amputazione e scorticamento da vivo.

Oggi potremmo avere il video di qualcosa del genere se accadesse, ma non è la presenza o meno del video che indica il tasso di violenza presente nell'umanità. Ciò che potete vedere di allucinante oggi è sempre esistito, con anche la sua componente estetica.

Vedi qua

https://en.wikipedia.org/wiki/Aestheticization_of_violence
Su questo sono assolutamente d'accordo.

Insomma non sono certo uno che dice "la gente sta diventando matta". Semplicemente ci sono sempre stati i matti solo che ora hanno più mezzi di divertimento.

 
Quello della desensibilizzazione è un concetto ormai abbastanza discusso in ambito scientifico. Sono state condotte diverse ricerche tese proprio a dimostrare come, la sproporzionata e frequente esposizione alla violenza cui siamo abituati, concorra a intaccare quei processi cognitivi che comunemente suscitano un certo tipo di risposta psicologica di fronte a immagini simili. Gli effetti non sono uguali per tutti ma l'abitudine alla violenza pare condizionare insensibilità in determinati soggetti.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/7562390
Concordo. Diciamo un po' che la tanto bistrattata frase "I videogiochi violenti incitano alla violenza" ha alla base questo concetto, che non è sbagliato, però ovviamente è eccessivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E probabilmente è anche strutturata male..

Il fatto è che queste azioni per la stragrande maggioranza di noi sono "straordinarie", perchè non capita mai nella vita di assistere ad un atto del genere, al momento che ti spari 4000 video su torture et simili, passano ad "ordinarie". Questo non vuol dire che domani prendo e uccido il mio vicino, ma di certo sono meno soggetto ad impressionarmi di fronte ad atti del genere..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top