Playstation Demon's Souls

Playstation
Pubblicità
In Dark Souls 3 l'omino è più veloce rispetto al resto della saga, visto che è uscito dopo la scia lasciata da Bloodborne (che rispetto ai Souls aveva un gameplay più rapido). Ma le movenze di Demon's/Dark1/Dark2 sono perfettamente normali, anche oggi, per chi ha giocato la saga.

Se si è giocato solo a DS3/BB è per questo che lo si sente più legnoso, ma sono quest'ultimi che hanno un'impostazione più rapida, non i Souls "classici" che sono lenti, ergo secondo me non c'è nulla da adattare, tenendo anche poi conto che Demon's fa ancora oggi la sua figura. Sebbene più grezzino graficamente, imho come immersività ed ambientazioni rimane ancora il più bello.

Il discorso falò... lol. Anche li, è Dark 2/3 che ne hanno fin troppi di checkpoint (il 2 soprattutto), il cui inserimento ha facilitato non poco tutto quanto. Il vero spirito della saga durante l'esplorazione è quello di dover aprire man mano le shortcut per progredire fino al boss, e questo Demon's e Dark 1 lo fanno molto bene. Sono quelli venuti dopo che concedevano troppo.

 
Sarà che iniziandolo a così breve distanza da un altro Souls e per giunta l'ultimo uscito mi sa che ho fatto male, sicuramente se ne ho voglia lo riprendo, ora come ora lo lascio stare, magari chissà che non annuncino la remastered di questo e di Ds 1, le comprerei sicuramente a patto come dicevi anche tu di rendere più fluido il gioco. :ahsisi:
Tienici aggioranti :unsisi:

si gameplay deve restare tale e quale
basta un remaster della grafica e suono, e bona li

si questo thread fa piacere quando viene uppato, che saga i Souls, che roba
Ricordo ancora quando lessi le prime notizia di questo gioco su una rivista di videogame, stavo prendendo il sole al mare, mi colpì subito... e la finisco qua, vi risparmio una lunga storia nostalgica :asd:

Però ti rendi anche conto che se venisse lasciato così le persone che non l'hanno mai giocato lo snobberebbero in massa e il gioco non venderebbe una sega, se Miyazaki è furbo pur di venderla questa eventuale remastered modificherebbe il gameplay il giusto adattandolo ai Souls contemporanei, e li si che sarei contento. :ahsisi:
Penso che prima di Demon's Souls uscirà quella di Dark 1 magari nel decennale dell'uscita su Ps5 a questo punto. :asd:
Miya è decisamente furbo... ed infatti, imho, non vedremo mai nessuna remaster :tristenev:

In Dark Souls 3 l'omino è più veloce rispetto al resto della saga, visto che è uscito dopo la scia lasciata da Bloodborne (che rispetto ai Souls aveva un gameplay più rapido). Ma le movenze di Demon's/Dark1/Dark2 sono perfettamente normali, anche oggi, per chi ha giocato la saga. Se si è giocato solo a DS3/BB è per questo che lo si sente più legnoso, ma sono quest'ultimi che hanno un'impostazione più rapida, non i Souls "classici" che sono lenti, ergo secondo me non c'è nulla da adattare, tenendo anche poi conto che Demon's fa ancora oggi la sua figura. Sebbene più grezzino graficamente, imho come immersività ed ambientazioni rimane ancora il più bello.

Il discorso falò... lol. Anche li, è Dark 2/3 che ne hanno fin troppi di checkpoint (il 2 soprattutto), il cui inserimento ha facilitato non poco tutto quanto. Il vero spirito della saga durante l'esplorazione è quello di dover aprire man mano le shortcut per progredire fino al boss, e questo Demon's e Dark 1 lo fanno molto bene. Sono quelli venuti dopo che concedevano troppo.
Quoto tutto... e comunque grezzino graficamente sì, ma secondo me anche là aveva uno stile particolare, più "pastello", che lo distingueva ulteriormente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Demon's Souls | SG: 9,1 | FAQ al primo post | Disponibile |

Però ti rendi anche conto che se venisse lasciato così le persone che non l'hanno mai giocato lo snobberebbero in massa e il gioco non venderebbe una sega, se Miyazaki è furbo pur di venderla questa eventuale remastered modificherebbe il gameplay il giusto adattandolo ai Souls contemporanei, e li si che sarei contento. :ahsisi:
Penso che prima di Demon's Souls uscirà quella di Dark 1 magari nel decennale dell'uscita su Ps5 a questo punto. :asd:
Ci sono milioni di utenti che stanno giocando a Crash bandicoot.. E il gameplay non l'hanno toccato :asd:

Comunque io ovviamente sono d'accordo con chi dice che non va toccato assolutamente nulla. Fluidificato magari si, ma i ritmi DEVONO restare quelli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Però ti rendi anche conto che se venisse lasciato così le persone che non l'hanno mai giocato lo snobberebbero in massa e il gioco non venderebbe una sega, se Miyazaki è furbo pur di venderla questa eventuale remastered modificherebbe il gameplay il giusto adattandolo ai Souls contemporanei, e li si che sarei contento. :ahsisi:
Ti dico solo una cosa:

"Crash Trilogy".

Il gioco deve restare com'è, sostanzialmente. Anche perché non è mica rotto, sei solo abituato ad altro tu.

 
Infatti nel mio messaggio io chiedevo un remaster grafico e con fluidità intendevo il frame rate. Già così sarebbe una bomba. Il gameplay non si può toccare poiché ogni Souls ha i suoi equilibri.

 
Falange, che bei tempi....:tragic:

 
Pure secondo me in un'eventuale remaster il gameplay non dovrebbe essere toccato, è stato pensato così e vederlo modificato snaturerebbe il titolo...

 
Ora non so se le versioni in DD hanno il BLES(che sinceramnte non so neppure a cosa serva) uguale alle controparti retail

dato che giocai a DeS quando uscì volevo semplicemente sapere se i save che ho della versione retail vanno bene nel caso scaricassi la versione DD.

 
Ora non so se le versioni in DD hanno il BLES(che sinceramnte non so neppure a cosa serva) uguale alle controparti retaildato che giocai a DeS quando uscì volevo semplicemente sapere se i save che ho della versione retail vanno bene nel caso scaricassi la versione DD.
Perché mai non dovrebbero andare bene: il gioco è sempre lo stesso :sisi:

 
Se mai uscisse una remastered una cosa sola dovrebbero migliorare...il droprate delle pietre. Non voglio bestemmiare di nuovo per ore per quella dannatissima pietralama pura, me la sogno ancora la notte :rickds: .

 
Se mai uscisse una remastered una cosa sola dovrebbero migliorare...il droprate delle pietre. Non voglio bestemmiare di nuovo per ore per quella dannatissima pietralama pura, me la sogno ancora la notte :rickds: .
Non mi dire niente, davvero un trauma drop indegni che manco destiny.

 
A me mancherebbero da prendere tutti i miracoli, gli anelli, le armi uniche e gli incantesimi + ottenere tutte le armi con le varie pietre....

A distanza di 7 anni se lo riprendessi adesso quanto mi troverei in difficoltà? :asd:

Nel senso riprenderci la mano, giocare quel tanto per ricordarsi i vari livelli, scorciatoie, modo di eliminare i vari nemici e boss.

Non so quali anime di questi ultimi mi siano rimaste, quali oggetti e pietre per potenziare/forgiare le armi.

In pratica dovrei rifarmi una prima run da capo o proseguire con l NG+?

 
Vorrei acquistarlo. Ho troppa voglia di giocarci, ma al momento non ho internet a casa. Posso acquistarlo dalla ps4 per poi scaricarlo?

 
Vorrei acquistarlo. Ho troppa voglia di giocarci, ma al momento non ho internet a casa. Posso acquistarlo dalla ps4 per poi scaricarlo?
Non ho capito :) non avendo internet non potresti acquistarlo comunque neppure dalla PS4.

Comunque essendo un gioco PS3 non credo si posa acquistare da PS4, mentre lo puoi fare da PC o penso anche da smartphone, collegandosi in entrambi i casi sul PSN.

Ovviamente per farlo c'è bisogno di internet XD

Io ho la black phantom edition ma ovviamente col cavolo che l'ho aperta per rigiocarci :) e l'ho acquistato in DD, prendilo perchè se ne varrebbe la pena, tutt'ora, anche a 70€ figuriamoci a 5 ;)

 
Ho attivato la ps4 da mio nipote e l'ho lasciata lì che ho appena traslocato. :asd:. Ci voglio rigiocare da troppo e ahimè avendo venduto la black phamtom non ho più potuto fino ad ora, almeno

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mio primo Soul <3

Gran gioco, all’epoca non avevo ancora una linea decente per giocare online, quindi me lo sono sparato tutto offline senza alcun tipo d spoiler, alla 3 run ho capito come funzionavano le tendenze

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top