Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ma a me sembra che il discorso stia viaggiando su filoni differenti e si ragioni su fattori differenti.
Nell'ottica del filone narrativo, o storia, o che dir si voglia, Vergil è stato trattato decentemente, con uno pseudo colpo di scena telefonatissimo ma sempre molto figo da vedere, belle sequenze, buon restyling ecc, ecc...
Io però avrei voluto usarlo... ma non come contentino in una special edition.
Volevo avere finalmente missioni dedicate, mosse dedicate, special dedicate, potenziamenti, boss, ecc...
Cose che non sono mai arrivate per Vergil ma esistono per V che, porca miseria, perché.
[SIZE=1.4rem]Per quel che mi riguarda, potevano anche giustificarmi la sua presenza con Vergil che spunta dal gabinetto di Dante perché si è perso nelle catacombe dell'inferno, esce, lo prende a braccetto e dice: "bella zio, andiamo a massacrare demoni".[/SIZE]
E giù di jump cancel e just frame.
Ma io sono un caso a parte perché della storia non me ne può fregare di meno.
E' tutto un pretesto per menare le mani, per me...
Poi questo discorso esiste perché hanno introdotto la Special e allora lì parte la tristezza, sennò me ne facevo una ragione.
Sostanzialmente è la terza volta che succede la stessa cosa.
Si spera in Vergil giocabile da subito e poi ti arriva dopo con la Special come mod aggiuntiva, in sostanza.
E che palle... anche basta...
Il fatto è che le tue considerazioni partono dall'idea che ciò che gli autori decidono dipenda dalla storia, ma nella pratica in realtà è esattamente il contrario...gli autori possono fare ciò che vogliono, soprattutto con la storia di Dmc che è piena di contraddizioni, incoerenze, retcon, morti apparenti e ritorni inspiegabili. Nello stesso Dmc5
non viene data alcuna spiegazione di come, perché e dove Vergil abbia vagato per circa 15 anni o giù di lì, come abbia fatto a tornare nel mondo reale senza Yamato e perché mai fosse moribondo (se la cosa è ancora dovuta al post Dmc1, quanto è comodo il fatto che fosse in fin di vita proprio all'inizio di questo capitolo?)
è proprio una tipica dimostrazione del fatto che alla fine Itsuno & co. fanno ciò che vogliono, e se ci vogliono ficcare il personaggio ce lo mettono e basta senza farsi troppi problemi.
Appurato quindi che a livello di coerenza interna della storia avevano libertà totale, l'altro fatto da considerare è esterno al gioco: è cosa arcinota che Vergil sia il personaggio più popolare del brand insieme a Dante, tutto ciò che lo riguarda ha immediatamente successo, quindi da un punto di vista commerciale è altrettanto assolutamente logico inserirlo (del resto se lo sono lasciato come piatto forte della storia e lo hanno nascosto il più possibile fino all'ultimo trailer, ulteriore dimostrazione del fatto che lo sanno benissimo).
Ultimo punto di vista, vogliamo metterla sul fattore risorse? Nel gioco completo c'è un modello di Vergil praticamente finito, con tanto di mosse inutilizzate (che avrà invece il pg della special edition) che era disponibile al d1. Quindi, se vogliamo dirla tutta, dal punto di vista delle risorse si potrebbe quasi dire che è stato V lo spreco (considerato che il suo gameplay non è affatto amalgamato bene con quello degli altri pg, e considerato che è quello più abbozzato e con - vistosamente - meno opzioni).
In sostanza: non c'erano motivi di storia per escluderlo (perlomeno non più di quelli per includerlo), né ragioni di popolarità o richiesta (anzi), né ragioni di risorse. L'unico vero motivo per cui non è stato inserito giocabile nel titolo completo è dunque che volevano rilasciarlo come dlc nella special edition seguendo un copione inaugurato nel 2006 (e lo dimostra appunto il pg semi-pronto nel gioco al lancio, con tanto di moveset inclusa l'apparizione di V).
E' quindi lecito essere irritati, soprattutto per chi - come me e altri - avrebbe voluto un ulteriore sviluppo del pg dal punto di vista narrativo e di caratterizzazione, una qualche rottura rispetto ai soliti schemi. L'averlo come rivale/antieroe non lo impediva affatto, come ho scritto prima in fondo non ci volevano chissà quali modifiche allo script del gioco. Sono quindi totalmente d'accordo con il fastidio di supernuimian.
Chiudo aggiungendo una considerazione di gameplay: quelli di Dante e Nero sono sostanzialmente al loro apice in Dmc5, potendo godere del lavoro e della rifinitura che è frutto di tutti i capitoli precedenti. Vergil aveva ottenuto un bell'upgrade rispetto a Dmc3 grazie alla SE del quarto capitolo (del resto creata palesemente come preparazione di questo gioco). Purtroppo l'aver sprecato risorse su V ha finito per produrre, invece di un terzo pg completo e potenzialmente super-godurioso pad alla mano, un gameplay monco e totalmente fuori luogo rispetto al design del gioco (V) e un pg che ha ricevuto un downgrade rispetto alla quantità di opzioni disponibili nel REMASTER del capitolo precedente (Vergil). Quindi due mezzi pg invece di uno all'ennesima potenza...per me anche questo è un gravissimo spreco, soprattutto considerato quanto divertente è Vergil da usare, e quanto avrebbe giovato di un arsenale magari persino contestualizzato nella campagna principale.
Insomma, per carità, non dico che il personaggio nel gioco non abbia avuto spazio o non sia stato approfondito, ha avuto sicuramente un posto d'onore, ma il modo in cui è stato utilizzato per me resta una grandissima occasione sprecata e un grande torto ai fan, soprattutto perché alla fine è stata una scelta dettata dall'utile...penso proprio che un gioco con la famigliola al completo sarebbe stato percepito come troppo "completo".
Il fatto è che le tue considerazioni partono dall'idea che ciò che gli autori decidono dipenda dalla storia, ma nella pratica in realtà è esattamente il contrario...gli autori possono fare ciò che vogliono, soprattutto con la storia di Dmc che è piena di contraddizioni, incoerenze, retcon, morti apparenti e ritorni inspiegabili. Nello stesso Dmc5
non viene data alcuna spiegazione di come, perché e dove Vergil abbia vagato per circa 15 anni o giù di lì, come abbia fatto a tornare nel mondo reale senza Yamato e perché mai fosse moribondo (se la cosa è ancora dovuta al post Dmc1, quanto è comodo il fatto che fosse in fin di vita proprio all'inizio di questo capitolo?)
è proprio una tipica dimostrazione del fatto che alla fine Itsuno & co. fanno ciò che vogliono, e se ci vogliono ficcare il personaggio ce lo mettono e basta senza farsi troppi problemi.
Appurato quindi che a livello di coerenza interna della storia avevano libertà totale, l'altro fatto da considerare è esterno al gioco: è cosa arcinota che Vergil sia il personaggio più popolare del brand insieme a Dante, tutto ciò che lo riguarda ha immediatamente successo, quindi da un punto di vista commerciale è altrettanto assolutamente logico inserirlo (del resto se lo sono lasciato come piatto forte della storia e lo hanno nascosto il più possibile fino all'ultimo trailer, ulteriore dimostrazione del fatto che lo sanno benissimo).
Ultimo punto di vista, vogliamo metterla sul fattore risorse? Nel gioco completo c'è un modello di Vergil praticamente finito, con tanto di mosse inutilizzate (che avrà invece il pg della special edition) che era disponibile al d1. Quindi, se vogliamo dirla tutta, dal punto di vista delle risorse si potrebbe quasi dire che è stato V lo spreco (considerato che il suo gameplay non è affatto amalgamato bene con quello degli altri pg, e considerato che è quello più abbozzato e con - vistosamente - meno opzioni).
In sostanza: non c'erano motivi di storia per escluderlo (perlomeno non più di quelli per includerlo), né ragioni di popolarità o richiesta (anzi), né ragioni di risorse. L'unico vero motivo per cui non è stato inserito giocabile nel titolo completo è dunque che volevano rilasciarlo come dlc nella special edition seguendo un copione inaugurato nel 2006 (e lo dimostra appunto il pg semi-pronto nel gioco al lancio, con tanto di moveset inclusa l'apparizione di V).
E' quindi lecito essere irritati, soprattutto per chi - come me e altri - avrebbe voluto un ulteriore sviluppo del pg dal punto di vista narrativo e di caratterizzazione, una qualche rottura rispetto ai soliti schemi. L'averlo come rivale/antieroe non lo impediva affatto, come ho scritto prima in fondo non ci volevano chissà quali modifiche allo script del gioco. Sono quindi totalmente d'accordo con il fastidio di supernuimian.
Chiudo aggiungendo una considerazione di gameplay: quelli di Dante e Nero sono sostanzialmente al loro apice in Dmc5, potendo godere del lavoro e della rifinitura che è frutto di tutti i capitoli precedenti. Vergil aveva ottenuto un bell'upgrade rispetto a Dmc3 grazie alla SE del quarto capitolo (del resto creata palesemente come preparazione di questo gioco). Purtroppo l'aver sprecato risorse su V ha finito per produrre, invece di un terzo pg completo e potenzialmente super-godurioso pad alla mano, un gameplay monco e totalmente fuori luogo rispetto al design del gioco (V) e un pg che ha ricevuto un downgrade rispetto alla quantità di opzioni disponibili nel REMASTER del capitolo precedente (Vergil). Quindi due mezzi pg invece di uno all'ennesima potenza...per me anche questo è un gravissimo spreco, soprattutto considerato quanto divertente è Vergil da usare, e quanto avrebbe giovato di un arsenale magari persino contestualizzato nella campagna principale.
Insomma, per carità, non dico che il personaggio nel gioco non abbia avuto spazio o non sia stato approfondito, ha avuto sicuramente un posto d'onore, ma il modo in cui è stato utilizzato per me resta una grandissima occasione sprecata e un grande torto ai fan, soprattutto perché alla fine è stata una scelta dettata dall'utile...penso proprio che un gioco con la famigliola al completo sarebbe stato percepito come troppo "completo".
Per quanto riguarda la storia: Come avevo anche ripetuto, si poteva fare di meglio ed includerlo sin da subito, su questo non ci sono obiezioni, soprattutto se pensiamo a come finisce Vergil da DMC1. Ma per me resta il fatto che come siano andate le cose potrebbe anche andare.
Per quanto riguarda la popolarità di Vergil: be, stiamo tutti dicendo la stessa cosa..
Per quanto riguarda le risorse: mai detto nulla, anzi era l'altro utente che aveva messo in dubbio persino i lavori su DMC6, cosa che francamente non mi preoccuperei più di tanto.
Per quanto riguarda lato gameplay: Qui concordo, hanno voluto puntare su una novità, V, e in questo caso non penso ci siano riusciti.
secondo me aggiungeranno qualche arma in più a Vergil che seppur figo avrebbe un gameplay moooolto (fin troppo) inferiore a Dante e Nero, su Pc hanno aggiunto alla lista dlc (oltre al personaggio) 6 contenuti scaricabili, non si sa riguardo cosa ma non possono lasciarlo solo con Yamato, stancherebbe in fretta
Da un anno a questa parte il tempo di aggiungere altro al gioco ce l'hanno avuto, sempre che non ci prendano per il culo
Porca miseria, lo hanno mostrato per pochissimi secondi..
Comunque moveset con Yamato più o meno sempre quello, a parte qualche fendente quando Vergil li attira a se, non l'ho mai visto fargli fare una roba simile.
E magari qualche attacco nuovo nelle Lame Fantasme?
Da quanto ho capito il ray tracing è presente solo in modalità 4k a 30 fps, non so se c'è in 1080p a 120 fps, in tutte le altre (turbo mod, ldk) è assente
Io un po' ci speravo in un piccolo extra dedicato a Trish e Lady :tragik:
Hanno proprio fatto il minimo indispensabile.
Vabbé, meglio che aspettare DMC6 nel 2030.
p.s. ieri ho fatto uno sforzo e l'ho finito.
E' sempre un ping pong tra il "quanto è figo" e una successione di facepalm infinita, però devo dire che sono curioso di provare tutte le nuove tipologie di gameplay che si sono sbloccate finendo il gioco.
Chiaramente, la prima run è un tutorial, sostanzialmente.
Continuo a ribadire che con una decina di capitoli in più incentrati su Dante e Vergil e una spruzzata di Nero, sarebbe stato infinitamente più entusiasmante.
Gli effetti di Vergil sembrano essere stati completamente rimaneggiati (e nerfati direi) rispetto alla sua versione boss...e quei 20 secondi di gameplay hanno rivelato un'altra mossa nuova (quell'ampio fendente orizzontale a carica).
Tre/quattro anni al massimo, mi basterebbero solo trama e level design migliore, poi può essere identico non mi fregherebbe niente, i personaggi e il gameplay della madonna bastano e avanzano, d1 subito