Ufficiale Discussioni Extra-Ludiche inerenti all'Azienda

ufficiale
Pubblicità
abbastanza improvvisa la notizia, niente da dire se non un ringraziamento a Kimishima e un "in bocca al lupo" a Furukawa. :D

fermo restando che ero troppo abituato a Iwata, nessuno mi resterà nel cuore quanto lui.

in ogni caso, curioso di saperne di più su chi prenderà il posto di Shibata. :morristend:

 
Vogliono fare 20 milioni nei prossimi 12 mesi, ma se l'inizio è questo e se pensano di replicare allo stesso modo nei primi 6 mesi del 2019 dubito che basteranno i soli q3 e q4 solari 2018 a fargli fare il grosso di sti 20M :unsisi:
Per inciso: non so come sarà a prima metà del 2019, ma so come sono state le prime metà degli ultimi 8 anni



Eh ma 20 milioni l'avevano detto qualche mese fa, oggi confermano

Vediamo fra 3 mesi se correggono in difetto, comunque non so se hai presente l'impatto che può avere un Pokemon esclusivo :asd:

Ci potrebbe anche essere qualcosa di non ancora annunciato, magari giochi terze parti di grande successo tipo Fortnite e altri

 
mamma mia ma nn sapete IGNORARE i post invece di rompere ogni volta?

- - - Aggiornato - - -

Il tuo pensiero "obiettivo" non è tanto diverso dal nostro a livello di cognizione :pffs:
naaa voi siete sempre contenti e felici qualunque tipo di console/lineup nintendo vi propina :icebad:

io sono obiettivo e critico :stema:

- - - Aggiornato - - -

Ci sono 600 giochi su eShop, saranno oltre 1000 entro la fine dell'anno. Non mi pare la stessa situazione di WiiU :asd:
con lo eshop switch sta spaccando ma nn puoi considerarla come base dev'essere il contorno su :asd: (io AMO l'eshop e ci spendo pure un botto eh)

- - - Aggiornato - - -

Dichiarazione recenti di Furukawa pubblicate su Boomblerg:How he will run the company

''We will develop the company to its fullest. I will balance Nintendo’s traditions: originality and flexibility.''

On this approach

''I grew up playing the Famicom and come from that generation. Now as a member of management with Super Mario’s creator Shigeru Miyamoto, I have a lot of respect for him. On the other hand, with this new job that can’t just be it, so I expect to say what needs to be said to run the company.''

Bilanciamento tra originalità e flessibilità.

Non bisogna fossilizzarsi solo sul passato.
beh ottime parole come biglietto da visita...ma io dopo il buon phil spencer in casa microsoft ora aspetto i fatti :sard:

però dai diamo fiducia per ora e speriamo bene

 
Era a capo della nuova divisione marketing di Nintendo ed é passato anche a gestire la Pokémon Company in passato, secondo me non cambierà nulla dato che il marketing e le scelte si questo genere già le influenzava lui. :sisi:

Poi é un veterano, in Nintendo dal 1994, insomma mi fido :sisi:

 
Credo gli indie non sono stati presi in considerazione ma i giochi AAA e quelli piu’ o meno grandi..Eshop di wiiu era piu’ ordinato pero’
Era vuoto, per questo sembrava più ordinato :asd:

 
The following details come from a new Wall Street Journal article...

- Mr. Kimishima sees his successor as someone good at building consensus among all employees rather than relying on a few ''geniuses''

- had been eyeing Mr. Furukawa for years as a future CEO

- Mr. Furukawa on Nintendo: ''should focus on things that only we can provide. Otherwise Nintendo would lose a reason to exist''

- Mr. Furukawa has often briefed investors and analysts about the company’s financial results

- while he hasn’t developed game consoles and software himself, people who know him said he is an enthusiastic game player

- Mr. Furukawa said a recent favorite is ''Golf Story,'' a role-playing sports adventure game developed by a small studio in Australia

- ''I have to ask him many numbers-related questions, but there have been so many times in the past when I ended up spending so much time chatting about games.'' - Hideki Yasuda, an analyst at Ace Research Institute

- Mr. Kimishima said he would remain at Nintendo as an adviser and assist the new CEO along with Shigeru Miyamoto

- Mr. Kimishima said it was getting difficult for him to fly around due to his age

- better-than-expected sales momentum of the Switch console made him decide it was time to pass the baton

- Mr. Furukawa said he hoped to bring the Switch to a wider audience and pointed to Nintendo Labo

- also said he wants to turn smartphone games into a revenue pillar for the company

 
Prendendo dal post di Charlie:

- Mr. Kimishima sees his successor as someone good at building consensus among all employees rather than relying on a few ''geniuses''

Questa non mi lascia tranquillissimo e se fosse un colpo di coda al genio nr. 1 mi parrebbe di cattivo gusto

- Mr. Furukawa on Nintendo: ''should focus on things that only we can provide. Otherwise Nintendo would lose a reason to exist''

siamo tutti d'accordo: nintendo si focalizzi sui giochi di eccellenza :asd:


- while he hasn’t developed game consoles and software himself, people who know him said he is an enthusiastic game player


lo voglio vedere all'opera :asd:

- Mr. Furukawa said a recent favorite is ''Golf Story,'' a role-playing sports adventure game developed by a small studio in Australia

non l'ho giocato ma si dice che sia buono.

- ''I have to ask him many numbers-related questions, but there have been so many times in the past when I ended up spending so much time chatting about games.'' - Hideki Yasuda, an analyst at Ace Research Institute

Questa è la più promettente :asd:

- better-than-expected sales momentum of the Switch console made him decide it was time to pass the baton

questo è intelligente


- Mr. Furukawa said he hoped to bring the Switch to a wider audience and pointed to Nintendo Labo


ehm... :asd:

- also said he wants to turn smartphone games into a revenue pillar for the company

ehm BIS ... :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì le ultime due sono parecchio ehm, ma sono le stessissime cose dette da quelli prima di lui :asd:

 
Sì le ultime due sono parecchio ehm, ma sono le stessissime cose dette da quelli prima di lui :asd:
Iwata sui cellulari et similia fu educatamente sprezzante, però :asd:

Le cose cambiano. E io le accetto (quasi) serenamente :asd:

 
Iwata sui cellulari et similia fu educatamente sprezzante, però :asd:Le cose cambiano. E io le accetto (quasi) serenamente :asd:
Cosa disse Iwata?

Mr. Furukawa on Nintendo: ''should focus on things that only we can provide. Otherwise Nintendo would lose a reason to exist''

Io questa la vedo più come un riferimento a Labo piuttosto che a Breath of the awild, tanto per dire.

Le "things that only we can provide." Sono i brand della Nintendo o i titoli particolari che possono nascere attorno all'hardware particolare?

Visto il penultimo paragrafo punterei sulla seconda ipotesi.

 
Cosa disse Iwata?
Mr. Furukawa on Nintendo: ''should focus on things that only we can provide. Otherwise Nintendo would lose a reason to exist''

Io questa la vedo più come un riferimento a Labo piuttosto che a Breath of the awild, tanto per dire.

Le "things that only we can provide." Sono i brand della Nintendo o i titoli particolari che possono nascere attorno all'hardware particolare?

Visto il penultimo paragrafo punterei sulla seconda ipotesi.
Sono entrambi

 
Mi sembra un semplice "le cose che sappiamo fare noi"

Giochi ma non solo

 
Sono dichiarazioni di facciata queste, è ovvio che nel 2018 dicano tutte queste puttanatè sugli smartfogn o che "spingano" Labo, che è appena uscito e che le altre non hanno.

Vediamo come si comporta con i fatti.

 
Cosa disse Iwata?
Mr. Furukawa on Nintendo: ''should focus on things that only we can provide. Otherwise Nintendo would lose a reason to exist''

Io questa la vedo più come un riferimento a Labo piuttosto che a Breath of the awild, tanto per dire.

Le "things that only we can provide." Sono i brand della Nintendo o i titoli particolari che possono nascere attorno all'hardware particolare?

Visto il penultimo paragrafo punterei sulla seconda ipotesi.
Iwata disse in sintesi che il modello di business smart non era adatto a Nintendo perché il prodotto di qualità non può essere pagato 3 dollari.

I giochi e i sistemi Nintendo hanno sempre avuto personalità oltre che qualità. E la personalità viene espressa da persone, poche e preferibilmente geniali o almeno assai creative, messe a capo di un progetto.

Per questo il primo punto dell'elenco postato da Charlie non mi lascia tranquillo.

Il punto che sottolinei tu pure è controverso, difatti l'avevo commentato con ironia.

LABO è potenzialmente redditività a livelli Nintendo e oltre :asd: Però è tutt'altro che sold-out. E questo conta. E 1-2 Switch non ha venduto quanto giochi di maggiore sostanza nonostante sia stato spinto abbastanza al lancio. E questo ha contato (non abbiamo visto giochini speculativi alla Wii)

BOTW invece è il lavoro sporco che per rifarsi dell'investimento pretende le cifrone che stavolta ci sono state.

I dubbi vengono ma il passaggio generazionale prima o dopo era obbligato.

Il mio pensiero è che senza una console/piattaforma con giochi importanti e core, il marchio Nintento non si farebbe luce abbastanza, né coi cellulari, né coi parchi tematici, né con gli zaini scolastici. Stiamo a vedere che ne pensa Furukawa :asd:

 
Iwata disse in sintesi che il modello di business smart non era adatto a Nintendo perché il prodotto di qualità non può essere pagato 3 dollari.

I giochi e i sistemi Nintendo hanno sempre avuto personalità oltre che qualità. E la personalità viene espressa da persone, poche e preferibilmente geniali o almeno assai creative, messe a capo di un progetto.

Per questo il primo punto dell'elenco postato da Charlie non mi lascia tranquillo.

Il punto che sottolinei tu pure è controverso, difatti l'avevo commentato con ironia.

LABO è potenzialmente redditività a livelli Nintendo e oltre :asd: Però è tutt'altro che sold-out. E questo conta. E 1-2 Switch non ha venduto quanto giochi di maggiore sostanza nonostante sia stato spinto abbastanza al lancio. E questo ha contato (non abbiamo visto giochini speculativi alla Wii)

BOTW invece è il lavoro sporco che per rifarsi dell'investimento pretende le cifrone che stavolta ci sono state.

I dubbi vengono ma il passaggio generazionale prima o dopo era obbligato.

Il mio pensiero è che senza una console/piattaforma con giochi importanti e core, il marchio Nintento non si farebbe luce abbastanza, né coi cellulari, né coi parchi tematici, né con gli zaini scolastici. Stiamo a vedere che ne pensa Furukawa :asd:
Ormai non ci sono dubbi su questo, sono contento che puttanate come 1,2-switch siano la nicchia ora. Labo per me farà molto di più ma spero non arrivi alle vendite dei titoli "seri" :morris82:

Chi dice "ma che cazz0 te ne frega di quanto vende? basta non comprarlo" adora bere l'urina

 
Ormai non ci sono dubbi su questo, sono contento che puttanate come 1,2-switch siano la nicchia ora. Labo per me farà molto di più ma spero non arrivi alle vendite dei titoli "seri" :morris82:
Chi dice "ma che cazz0 te ne frega di quanto vende? basta non comprarlo" adora bere l'urina
Sposami, nonno Kong

 
Iwata disse in sintesi che il modello di business smart non era adatto a Nintendo perché il prodotto di qualità non può essere pagato 3 dollari.

I giochi e i sistemi Nintendo hanno sempre avuto personalità oltre che qualità. E la personalità viene espressa da persone, poche e preferibilmente geniali o almeno assai creative, messe a capo di un progetto.

Per questo il primo punto dell'elenco postato da Charlie non mi lascia tranquillo.

Il punto che sottolinei tu pure è controverso, difatti l'avevo commentato con ironia.

LABO è potenzialmente redditività a livelli Nintendo e oltre :asd: Però è tutt'altro che sold-out. E questo conta. E 1-2 Switch non ha venduto quanto giochi di maggiore sostanza nonostante sia stato spinto abbastanza al lancio. E questo ha contato (non abbiamo visto giochini speculativi alla Wii)

BOTW invece è il lavoro sporco che per rifarsi dell'investimento pretende le cifrone che stavolta ci sono state.

I dubbi vengono ma il passaggio generazionale prima o dopo era obbligato.

Il mio pensiero è che senza una console/piattaforma con giochi importanti e core, il marchio Nintento non si farebbe luce abbastanza, né coi cellulari, né coi parchi tematici, né con gli zaini scolastici. Stiamo a vedere che ne pensa Furukawa :asd:
Lo stesso iwata che alla fine si è accorto che non investire nel mobile era una scelta "stupida" perché con minima resa hai comunque dei guadagni e continui soprattutto nel caso di Fire Emblem Heroes :ahsisi:

Parleranno i fatti ma i dati di vendita parlano chiaro, Switch è un prodotto che vende primariamente ai Core (Aggiungo anche che tutte le console puntano anche ai casual sia Ps4 che One) e che i prodotti ad alto budget e pubblicizzati a dovere portano al successo, infatti le vendite hanno ripagato (abbiamo lo Zelda più venduto, il Mario che tra poco lo raggiungerà, Splatoon nuova Ip che ha fatto breccia ed assieme a Mario Kart continua a macinare vendite settimanali continue) e lui era uno degli uomini addetti al marketing proprio da settembre 2016... periodo in cui si è assistito al cambio di target :sisi:

Ad ora non mi preoccuperei comunque, già per i prossimi mesi/anni abbiamo prodotti core come Smash, Fire Emblem e in futuro Metroid Prime 4, assente da fin troppo tempo :ahsisi:

 
Lo stesso iwata che alla fine si è accorto che non investire nel mobile era una scelta "stupida" perché con minima resa hai comunque dei guadagni e continui soprattutto nel caso di Fire Emblem Heroes :ahsisi:
Sì, al tempo non conosceva bene il tipo di mercato e di shop e lo vedeva come un mercato concorrente. Cioè non sbagliava quando non vedeva una trasposizione del sistema di lavoro da console a smartphone. Difatti quello smart è un altro mondo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top