Il mio party è composto da:
- guerriero classico
- maga
- Bairdotr
- Jahan
Inizialmente il guerriero classico lo volevo orientare verso il combattimento a due armi, solamente che ancora sprecherei molti punti azione e forse avrei bisogno di un tank classico dato che gli altri tre stanno tutti a distanza. Purtroppo io sono abituato ad avere un tank classico e un dps a due armi, solo che in Divinity è moooolto più utile avere dps da distanza. Secondo voi
dovrei buttarmi sulle abilità da tank o indulgiare sul doppia arma, avendo già iniziato così alla creazione del pg?
Passiamo alla coppia dei maghi. Quella che ho creato io volevo orientarla all'evocazione, quindi ho optato per la terra, dato che da soddisfazioni ne breve termine, ma anche verso l'occultismo, che a quanto pare darà soddisfazioni più avanti. Il problema è che è a livello 1 anche sulle magie del fuoco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Quante scuole consigliate di portare avanti? Nel caso lascierei indietro la terra, mi tengo il ragnetto e basta.
Jahan invece continuerò a specializzarlo in aria e acqua per avere tutte le scuole di magie nel party.
Sarebbe una cattiva idea rendere Jahan il membro incaricato di craftare e riparare? È quello che parte con le skill migliori in questo campo.
In ultimo Bairdotr vorrei sapere se
varrebbe la pena specializzarla a mo di ladro o se è meglio arruolare il ladro companion. Il fatto è che come arciera mi garba assai
I due pg che ho creato invece devo capire meglio in cosa potrei specializzarli :morris82: Ho tutto ciò che è stato sbloccato da livello 1 a livello 6 da redistribuire :morristend: