Doctor Strange | Marvel Cinematic Universe

Pubblicità
Io sinceramente non l'ho trovato così pessimo. E' un doppiaggio italiano normale senza infamia e senza lode. Forse siete troppo abituati alla voce di Sherlock e questa voce diversa vi suona male :ahsisi: Ovvio che in inglese è il top! :game:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tra l'altro ho scoperto che Cumberbatch è doppiato da Francesco Bulckaen, quello che ha doppiato Ewan McGregor nella trilogia prequel di Star Wars e in Angeli e Demoni, quasi non lo riconoscevo :asd:

 
Visto l'altro ieri. Troppo confusionario e mal montato e non è stato dato lo giusto sviluppo alle abilità del personaggio. Alla fine sembra così sicuro di se che sembra di assistere all'ultimo capitolo di una trilogia.

Non si riesce a stare appresso ai cambi di luogo tant'è che ancora non ho capito se e quando stavano in Inghilterra e quando in America. Poi scene d'azione che è un continuo "il cattivo con i due alle spalle che corre verso il protagonista" e questo come al solito è un generico villain in stile marvel senza ne arte ne parte retto solo dalla presenza scenica dell'attore.

Per quanto mi riguarda l'ho trovato il più debole dei film Marvel, peccato perché il personaggio mi é abbastanza piaciuto ed è intrigante, le sue abilità particolari pure che almeno cambiano dalla solita forza bruta degli altri supereroi.

 
visto ieri sera, piacevole (è difficile ormai che una produzione marvel non riesca a essere almeno questo) ma mi ha lasciato totalmente indifferente, né emozioni positive né negative. anche le trovate visive si esauriscono ben presto, e continuare a riproporre la stessa idea non mi è parso molto azzeccato. spero che nei successivi utilizzi del doctor strange questo aspetto riceva ancora più cure.

sulla costruzione poi del film che c'è da dire, è la classica storia delle origini, con i suoi pregi (la presentazione del personaggio e la sua successiva formazione come mago comunque le hyo trovate convincenti, limitate da ovvie necessità tempistiche ma non troppo rushate) e difetti (villain al solito ben poco consistente, e il colpo di scena della seconda clip post-credit mi sembra ancora più campata per aria).

alla fine, sufficiente.

 
visto

ho messo 7 ma il film non mi ha convinto del tutto, anzi

ha tre problemi principalmente:

1-storia/eventi/crescita e sviluppo dei personaggi troppo frettoloso (es strange che trova il tempio in 2 secondi, lui che si abitua a tutto subito, la tipa che quando torna si abitua troppo presto alle "stranezze", mordo che sbrocca troppo rapidamente ecc)

2-ancora umorismo disney nei film marvel anche quando nn serve per nulla (vedi pure in thor) le scenette comiche risultano il 90% delle volte ridicole e strange a volte pare una copia di tony stark

3-alcune incongruenze e forzature abbastanza pesanti (es usa l'occhio di agamotto per fare QUALUNQUE cosa, ma poi lo posa perchè non è ancora pronto :rickds: scusa ridicola per non fargli utilizzare sempre un oggetto che praticamente è onnipotente e hanno "pompato" troppo)

insomma in conclusione un po' deluso...mi aspettavo decisamente di più e ora ho un po' paura per il film degli avengers... mah speriamo

- - - Aggiornato - - -

ah! doppiaggio come al solito da cassare...forse è il caso veramente di iniziare a vederli con l'audio originali questi film...cioè strange con la voce di angel di buffy nn se po' sentì :bah!:

- - - Aggiornato - - -

cose positive?

i poteri spirituali sono resi in maniera bellissima e "moderna" gli effetti speciali sono da *** e stilisticamente è tanta roba
probabile prenderò il blu ray 3d per rivedermelo bene sul tv

- - - Aggiornato - - -

no dai, non potete dire che è meno di Ant-man, ma proprio per niente
antman è moooolto superiore a questo :)

- - - Aggiornato - - -

Sì so che è passato del tempo, ma dal film non si percepisce, potevano mostrare molte più scene del suo studio e addestramento. Per il resto, l'ho trovato uno dei migliori film Marvel, anche per merito dell'attore :ahsisi:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vero il film è troppo rapido nella successione degli eventi e non da MAI l'idea di quanto tempo sia effettivamente passato...anche perchè

quanto accidenti ci mette il tipo a evocare dormammu? anni? mah...

- - - Aggiornato - - -

Tutti si lamentano che nei film introduttivi dei Supereroi le parti delle origini siano troppo lunghe e lente , tanto da auspicare che non vengano fatte proprio a partire dal prossimo Spiderman. In questo caso han fatto un'introduzione sprint senza particolari sbavature e ci si lamente che non è abbastanza estesa...
mai lamentato questo in nessun film marvel sulle origini :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Ps. Doppiaggio pessimo a mio modo di vedere e è stata una mia impressione o delle volte è fuori sincro è andato, all'inizio in un paio di scene.
si il doppiaggio oltre ad essere fastidioso era pure fuori sincro...assurdo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Considerazione globale basata su tutti i film Marvel usciti.

Abbiamo visto i poteri ultramega sgravi delle pietre dell'infinito prese singolarmente...

Quella di Malekith aveva una potenza inaudita da quel che ricordo.

Quella dei Guardiani della Galassia era ancora più potente, disintegrava tutto.

Quella del Doctor Strange manipola il tempo, quindi penso sia l'oggetto più potente mai visto nel MCU.

Il Tesseract, oltre che aprire i portali, donava una fonte praticamente illimitata ai nazi.

Ecco forse quella di Visione è la più ""debole"", però è comunque strong enough.

Dopo queste dovute considerazioni, io mi chiedo: se le pietre da sole sono così assurdamente potenti, il Guando dell'Infinito completo cosa fa? Annichilisce l'universo in mezzo secondo? :asd:
 
Considerazione globale basata su tutti i film Marvel usciti.
Abbiamo visto i poteri ultramega sgravi delle pietre dell'infinito prese singolarmente...

Quella di Malekith aveva una potenza inaudita da quel che ricordo.

Quella dei Guardiani della Galassia era ancora più potente, disintegrava tutto.

Quella del Doctor Strange manipola il tempo, quindi penso sia l'oggetto più potente mai visto nel MCU.

Il Tesseract, oltre che aprire i portali, donava una fonte praticamente illimitata ai nazi.

Ecco forse quella di Visione è la più ""debole"", però è comunque strong enough.

Dopo queste dovute considerazioni, io mi chiedo: se le pietre da sole sono così assurdamente potenti, il Guando dell'Infinito completo cosa fa? Annichilisce l'universo in mezzo secondo? :asd:
Non a caso l'unico a contenere il potere delle gemme riunite è Thanos.

 
Considerazione globale basata su tutti i film Marvel usciti.
Abbiamo visto i poteri ultramega sgravi delle pietre dell'infinito prese singolarmente...

Quella di Malekith aveva una potenza inaudita da quel che ricordo.

Quella dei Guardiani della Galassia era ancora più potente, disintegrava tutto.

Quella del Doctor Strange manipola il tempo, quindi penso sia l'oggetto più potente mai visto nel MCU.

Il Tesseract, oltre che aprire i portali, donava una fonte praticamente illimitata ai nazi.

Ecco forse quella di Visione è la più ""debole"", però è comunque strong enough.

Dopo queste dovute considerazioni, io mi chiedo: se le pietre da sole sono così assurdamente potenti, il Guando dell'Infinito completo cosa fa? Annichilisce l'universo in mezzo secondo? :asd:
Aspe ma

Manca ancora una gemma, chissà chi ce l'ha.

Sono curioso di sapere come Thanos verrà in possesso delle altre. Non conosco i fumetti, ma immagino che nei film metterà a ferro e fuoco (o lui direttamente o qualche altro scagnozzo), tra gli altri, la NovaCorps e Asgard :asd: ma Visione? :tragic:
 
non mi è dispiaciuto ma è un film troppo veloce, soffre della stessa sindrome di thor 1 e cap 1 vogliano raccontare troppo nell'arco di una manciata di minuti mi sarebbe piaciuto piu un approfondimento sul mondo mistico e sulla istruzione di strange, peccato che le esigenze dello spettacolo richieda altro, già un amico si è preso un bell'abbiocco durante la prima parte mi immagino tutto un film fatto sull'apprendimento delle arti magiche :asd:

in generale film sufficiente, ma strange salva capra e cavoli, convincentissimo, il protagonista c'è tutto

spiegatemi solo una cosa sulla pima scena post titoli

thor chiede di essere aiutato a cercare odino, ma susate alla fine di thor 2 loki si è appena sostituito quindi questa scena avviene anche dopo i fatti di thor ragnarock?

- - - Aggiornato - - -

Considerazione globale basata su tutti i film Marvel usciti.
Abbiamo visto i poteri ultramega sgravi delle pietre dell'infinito prese singolarmente...

Quella di Malekith aveva una potenza inaudita da quel che ricordo.

Quella dei Guardiani della Galassia era ancora più potente, disintegrava tutto.

Quella del Doctor Strange manipola il tempo, quindi penso sia l'oggetto più potente mai visto nel MCU.

Il Tesseract, oltre che aprire i portali, donava una fonte praticamente illimitata ai nazi.

Ecco forse quella di Visione è la più ""debole"", però è comunque strong enough.

Dopo queste dovute considerazioni, io mi chiedo: se le pietre da sole sono così assurdamente potenti, il Guando dell'Infinito completo cosa fa? Annichilisce l'universo in mezzo secondo? :asd:
la risposta è semplice

tanto, è l'oggetto piu potente di tutto l'universo, solo entità superiori riescano a fermarne il potere volonariamente

ma la cosa **** e che non tutti avranno notato è che a un certo punto si citano uatu e il tribunale vivente, ora non sò come i diritti cinematografici siano divisi, ma è chiaro che nella mente dei creatori cinematografici ci sia tutto un ordine di esseri che stanno sopra a tutto e tutti, che qualcosa bolla in pentola?
 
Ultima modifica da un moderatore:
spiegatemi solo una cosa sulla pima scena post titoli

thor chiede di essere aiutato a cercare odino, ma susate alla fine di thor 2 loki si è appena sostituito quindi questa scena avviene anche dopo i fatti di thor ragnarock?
Perchè dopo?

In Thor 2 Odino è stato sostituito da Loki , Thor evidentemente lo scopre e vuole trovarlo , è per questo che chiede aiuto a Strange , quindi è prima o durante Ragnarok , di certo non dopo, almeno se seguono i fumetti
 
Perchè dopo?
In Thor 2 Odino è stato sostituito da Loki , Thor evidentemente lo scopre e vuole trovarlo , è per questo che chiede aiuto a Strange , quindi è prima o durante Ragnarok , di certo non dopo, almeno se seguono i fumetti
ormai i fumetti li dobbiamo lasciare, perchè l'universo cinematografico ha preso il via e si regge sulle sue gambe con le sue regole, è diventato un universo del multiverso a tutti gli effetti

basti vedere le decine di "libertà" che si sono presi per i risvolti narrativi

beh in base alle informazioni che abbiamo (senza dovr ricorrere alla narrativa cartacea), se i film che escano seguano le stesse tempistiche di come si succedano gli eventi (e ci sono stati riferimenti per far pensare ciò) attualmente thor è a indagare sulle gemme mentre loki siede insdisturbato sotto mentite spoglie sul trono di asgard, quindi quando thr incontra strange l'inganno è già svelato, se è vera la sinossi che è trapelata su internet l'inganno di loki viene svelato durante thor 3 quindi i fatti si svolgerebbero nello stesso periodo narrativo di questo film quindi suppongo che quella scena sia legata "al futuro"

ma in effetti ho qualche dubbio altrimenti non chiedevo

 
Visto ieri sera.

Dai tutto sommato mi è piaciuto, forse il primo cinecomic che ho apprezzato davvero nel 2016, e questo la dice lunga sulla qualità media del genere :asd: Concordo un po' con tutti i commenti che avete fatto, il film è pieno di problemi legati alla trama, alla sceneggiatura e soprattutto all'approfondimento dei personaggi, tutti abbastanza scialbi e stereotipati. Anche il protagonista stesso non ha una vera identità, nonostante la bravura di Cumberbatch, non si capisce mai se è davvero egoista e pieno di se oppure un ca***ne alla Tony Stark, secondo me dovevano spendere più tempo per caratterizzarlo meglio prima dell'incidente che lo avrebbe portato a diventare quello che è adesso. Sprecatissimo Mads Mikkelsen nei panni del villain, idem Rachel McAdams che hanno inserito solo per la scena

della sala operatoria con lo spirito del Dottore (presa pari pari dalla storia Il Giuramento, ergo lei al 90% diventerà l'Infermiera di Notte)
Gestito malissimo Mordo, con lui hanno veramente combinato un casino :l4gann:

La seconda metà del film è rushata ma mi ha divertito parecchio, soprattutto nello scontro finale. Effetti speciali wow, ma questo lo si capiva già dal trailer. Concordo sul doppiaggio italiano, si poteva fare di meglio :sisi:

Voto: 7/10

 
Visto sabato al cinema IMAX 3D non conoscendo nulla del fumetto.

Non male, ma in alcuni tratti un po' troppo frettoloso e confusionario.

 
Visto ieri sera.
Dai tutto sommato mi è piaciuto, forse il primo cinecomic che ho apprezzato davvero nel 2016, e questo la dice lunga sulla qualità media del genere :asd: Concordo un po' con tutti i commenti che avete fatto, il film è pieno di problemi legati alla trama, alla sceneggiatura e soprattutto all'approfondimento dei personaggi, tutti abbastanza scialbi e stereotipati. Anche il protagonista stesso non ha una vera identità, nonostante la bravura di Cumberbatch, non si capisce mai se è davvero egoista e pieno di se oppure un ca***ne alla Tony Stark, secondo me dovevano spendere più tempo per caratterizzarlo meglio prima dell'incidente che lo avrebbe portato a diventare quello che è adesso. Sprecatissimo Mads Mikkelsen nei panni del villain, idem Rachel McAdams che hanno inserito solo per la scena

della sala operatoria con lo spirito del Dottore (presa pari pari dalla storia Il Giuramento, ergo lei al 90% diventerà l'Infermiera di Notte)
Gestito malissimo Mordo, con lui hanno veramente combinato un casino :l4gann:

La seconda metà del film è rushata ma mi ha divertito parecchio, soprattutto nello scontro finale. Effetti speciali wow, ma questo lo si capiva già dal trailer. Concordo sul doppiaggio italiano, si poteva fare di meglio :sisi:

Voto: 7/10
in teoria l'abbiamo già

è rosario dawson l'infermiera di notte, la si vede in azione da dare devil in poi

quini non dovrebbe essere lei

 
Ultima modifica da un moderatore:
in teoria l'abbiamo già
è rosario dawson l'infermiera di notte, la si vede in azione da dare devil in poi

quini non dovrebbe essere lei
Lì e anche in

Jessica Jones, Luke Cage e fa parte del cast dei Defenders

Però nel Dottor Strange

Si chiama Christine Palmer ovvero è uno dei nomi canonici dell'Infermiera di Notte mentre quella di DD si chiama Claire Temple
 
Ultima modifica da un moderatore:
Staccandoci da quello che è il fumetto la dawson sta ricoprendo il ruolo

La tizia nel doctor strange ancora nemmeno sappiamo se sarà confermata

 
Il nome di quel personaggio sembra uscito da uno di quei film con la Fenech o Gloria Guida :asd:

EDIT: c***o esiste davvero :rickds:

EDIT 2: non bastava la teoria secondo la quale, all'inizio del film

quando Strange è in macchina poco prima dell'incidente col telefono in vivavoce e dall'altra parte gli fanno l'elenco dei suoi prossimi pazienti, si parlava di un colonnello di 35 anni con la schiena spezzata in un incidente con un'armatura sperimentale (si parlava di uno dei tizi di Iron Man 2 con le armature di Hammer che gli si gira la schiena di 180° o addirittura di Rhodes/War Machine dopo gli eventi di Civil War a causa di Visione, anche se l'attore che lo interpreta in realtà ha 51 anni e comunque Stark gli stava fornendo un esoscheletro per tentare di rimetterlo in piedi)... ora dicono che la "ragazza di 22 anni colpita da un fulmine" citata possa addirittura essere Carol Danvers, ovvero Captain Marvel. Il regista non conferma nè smentisce, insomma, 90% che è lei. :rickds:

http://www.badtaste.it/2016/11/08/doctor-strange-regista-allude-collegamento-captain-marvel-parla-finale/204396/
 
Ultima modifica:
Il nome di quel personaggio sembra uscito da uno di quei film con la Fenech o Gloria Guida :asd:
EDIT: c***o esiste davvero :rickds:

EDIT 2: non bastava la teoria secondo la quale, all'inizio del film

quando Strange è in macchina poco prima dell'incidente col telefono in vivavoce e dall'altra parte gli fanno l'elenco dei suoi prossimi pazienti, si parlava di un colonnello di 35 anni con la schiena spezzata in un incidente con un'armatura sperimentale (si parlava di uno dei tizi di Iron Man 2 con le armature di Hammer che gli si gira la schiena di 180° o addirittura di Rhodes/War Machine dopo gli eventi di Civil War a causa di Visione, anche se l'attore che lo interpreta in realtà ha 51 anni e comunque Stark gli stava fornendo un esoscheletro per tentare di rimetterlo in piedi)... ora dicono che la "ragazza di 22 anni colpita da un fulmine" citata possa addirittura essere Carol Danvers, ovvero Captain Marvel. Il regista non conferma nè smentisce, insomma, 90% che è lei. :rickds:

http://www.badtaste.it/2016/11/08/doctor-strange-regista-allude-collegamento-captain-marvel-parla-finale/204396/
questi collegamenti sono le classiche chicche dei film marvel, alcuni dettagli sono legati ad eventi vecchi altri ad eventi che devano avvenire

comunque quella della shciena spezzata alla prima mi ha fatto pensare a rhodes ... poi boh
 
questi collegamenti sono le classiche chicche dei film marvel, alcuni dettagli sono legati ad eventi vecchi altri ad eventi che devano avvenire
comunque quella della shciena spezzata alla prima mi ha fatto pensare a rhodes ... poi boh
Eh, io ogni volta ripenso al tizio in Captain America Winter Soldier che

si scopre essere dell'HYDRA e cita alcuni nomi da eliminare per il Progetto Insight... "Bruce Banner, Stephen Strange"... e tutto questo già due anni e mezzo fa! :ahsisi:

Oppure lo scudo di Cap, la mappa con Wakanda, e il martello di Thor in Iron Man 2
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top