Udienza Preliminare Donkey Kong Bananza | SG: 8.9 | MC: 91 | OC: 91 | Il Re delle Scimmie è tornato!

Pubblicità
Se dai It Takes Two a uno che non ha mai giocato te lo tira in testa, DK no. Poi ovvio non è il gioco più difficile della terra. Ma infatti i boss non sono solo facili son proprio brutti.
E io l'ho dato in mano alla compagna che l'unico altro titolo che ha giocato è stato 3DWorld dove non riusciva ad andare dritta e si lanciava nei burroni :rickds:

E infatti per ora i nemici sono un boh. Anche artisticamente tutto sul pezzo ma i nemici boh. Sembra una maledizione di DK post Rare non avere nemici identitari
 
E io l'ho dato in mano alla compagna che l'unico altro titolo che ha giocato è stato 3DWorld dove non riusciva ad andare dritta e si lanciava nei burroni :rickds:

E infatti per ora i nemici sono un boh. Anche artisticamente tutto sul pezzo ma i nemici boh. Sembra una maledizione di DK post Rare non avere nemici identitari
Segretamente è una campionessa e tu non ne sai nulla, non fidarti e metti una cam per vedere cosa fa mentre non sei a casa.
 
E io l'ho dato in mano alla compagna che l'unico altro titolo che ha giocato è stato 3DWorld dove non riusciva ad andare dritta e si lanciava nei burroni :rickds:

E infatti per ora i nemici sono un boh. Anche artisticamente tutto sul pezzo ma i nemici boh. Sembra una maledizione di DK post Rare non avere nemici identitari
Ti rispondo con questa immagine di mia moglie che gioca ad Astrobot e chiudo l'OT

1000144381.jpg

Da notare come spinge la levetta sinistra e come la levetta destra sia completamente ignorata :sard: ci ho provato a giocare con lei a It takes two ma era uno sforzo mentale incredibile e dopo il primo boss ho mollato. Punto tutto su mia figlia tra un po' di anni.
 
Ti rispondo con questa immagine di mia moglie che gioca ad Astrobot e chiudo l'OT


Da notare come spinge la levetta sinistra e come la levetta destra sia completamente ignorata :sard: ci ho provato a giocare con lei a It takes two ma era uno sforzo mentale incredibile e dopo il primo boss ho mollato. Punto tutto su mia figlia tra un po' di anni.
Mi fan male le mani a vedere sta foto.

Comunque anche io conservo deo video do strafalcioni della mia compagna: il tasto della corsa in 3DWorld è lo stesso vhe si usa per prendere in braccio l'altro giocatore. Mi corre addosso, mi prende in braccio e si lancia nel vuoto.
 
Si sta comunque andando fuori discorso.
Dopo che passa l'effetto novità, vi divertite davvero con giochi che si finiscono a occhi chiusi?
sì.

perché la sfida è altrove, ovvero nella ricerca dei collezionabili e nelle sfide segrete/post game
Post automatically merged:

Non usarla contro ogni nemico normale che trovi, mica non usarla in generale

Anche oggi serve la lavagna, incredibile
anche perché non si può stare trasformati tutto il tempo :asd:
Post automatically merged:

Ma infatti basterebbe prendere il gioco per quello che è :asd: . Al massimo si potrebbe impostare una discussione sul ruolo della difficoltà nei platform 3D, su come rendere più stimolanti le boss fight senza che siano frustranti etcetc. ma la smania becera di smontare le critiche perché "NO È UN GIOCO NINTENDO, DEVE ESSERE PERFETTO VOI NON CAPITE" è l'antitesi di quello che dovrebbe essere una discussione su un forum.
comunque solo con i giochi Nintendo fate ste menate attaccando la fanbase eh.

è proprio un forum sony-oriented in una maniera assurda.

uno vi parla con una normalissima frase, manco vi attacca e state lì in 4 a denigrarlo e sfotterlo perché il gioco è Nintendo.

che squallore che siete
 
Ultima modifica:
Premetto che mi è saltato il day1, perciò non posso esprimermi sul gioco (:cry2:).
Leggendovi mi sembra che entrambe le “fazioni” stiano dicendo cose condivisibili, ovvero che il focus principale di un collectathlon è raccattare tutti i collezionabili esplorando e allo stesso tempo che i boss di fine livello non hanno nulla di stimolante e sono messi lì giusto perché ci deve essere il boss di fine livello.
Vi siete scannati come se una meccanica escludesse l’altra, ma cosa ci sarebbe di negativo se i boss fossero un po’ più stimolanti rendendo più divertenti i combattimenti? Non parlerei di “sfida” maggiore, piuttosto di “divertimento”: se la dinamica con cui affrontare i boss fosse un po’ più articolata risulterebbe anche più divertente al giocatore e darebbe anche più caratterizzazione al nemico stesso (io dei conigli di Odyssey ricordo giusto che erano dei conigli fastidiosi, quasi una seccatura da sopportare rispetto al resto del gioco). Sarebbe una caratteristica che non toglierebbe nulla all’anima collectathlon del gioco, piuttosto aggiungerebbe qualcosa che sarebbe gradita a tutti. Non capisco perché non dirlo tranquillamente, non è che ammettere questa cosa toglie valore al gioco.
 
Puntuale come un orologio pure il gufo a mettere il becco sull’utenza a ogni uscita Nintendo, mancano giusto i due leocorni e poi potrò raccontare agli altri miei alunni dell’asilo di essere stato allo Zoo

voluto per abbracciare una fetta più ampia possibile di giovanissimi.

Sì pieno di giovanissimi con 600 euro pronti da spendere

In genere i platform sono facili, ma questo lo é molto di più.

Falso, e c’è gente al layer 9 che sta prendendo sberle

Non sta a me fare la parte degli sviluppatori e cercare di fixare una cosa.

Le Bananze (che hanno un costo in risorse) per volere del gioco stesso ti rendono una macchina da guerra ma non sono richieste in ogni circostanza, da qui la mia nota a margine sulla possibilità di scegliere. Se ne abusi significa che ti sta benissimo e ti piace far fuori ogni cosa in 2 secondi. Per gli amanti delle no-hit run c’è anche la possibilità di non investire sui cuori coi punti abilità

Ma non c’è qualcosa da fixare a forza, la storia da intenzioni dichiarate è semplice da portare a termine per giocatori abituali ma il gioco è ostico da completare, e mi sembra andasse bene a tutti prima di 2 giorni fa, o sbaglio?

Intendevo dire che giunti al terzo mondo, secondo un utente, c'è stato un aumento di difficoltà e si è arrivati a livelli accettabili. La mia domanda, quindi, è: non potevano fare questo sin dal primo mondo?

Accettabile nel senso che se nei primi due layer non vi è alcun pericolo dal terzo si deve iniziare quantomeno a prestare attenzione e a sfruttare ogni mossa, e le sfide iniziano a presentare ostacoli di varia natura. Ma terzo mondo è comunque ancora inizio gioco eh
 
Premetto che mi è saltato il day1, perciò non posso esprimermi sul gioco (:cry2:).
Leggendovi mi sembra che entrambe le “fazioni” stiano dicendo cose condivisibili, ovvero che il focus principale di un collectathlon è raccattare tutti i collezionabili esplorando e allo stesso tempo che i boss di fine livello non hanno nulla di stimolante e sono messi lì giusto perché ci deve essere il boss di fine livello.
Vi siete scannati come se una meccanica escludesse l’altra, ma cosa ci sarebbe di negativo se i boss fossero un po’ più stimolanti rendendo più divertenti i combattimenti? Non parlerei di “sfida” maggiore, piuttosto di “divertimento”: se la dinamica con cui affrontare i boss fosse un po’ più articolata risulterebbe anche più divertente al giocatore e darebbe anche più caratterizzazione al nemico stesso (io dei conigli di Odyssey ricordo giusto che erano dei conigli fastidiosi, quasi una seccatura da sopportare rispetto al resto del gioco). Sarebbe una caratteristica che non toglierebbe nulla all’anima collectathlon del gioco, piuttosto aggiungerebbe qualcosa che sarebbe gradita a tutti. Non capisco perché non dirlo tranquillamente, non è che ammettere questa cosa toglie valore al gioco.

Bro, ti voglio bene

Ma io ogni volta che si discute qui non posso che pormi la fatidica domanda che mi tormenta da anni

Ma. Sapete. Leggere?

Lo insegnano in prima elementare giuro

Finora ho da ridire solo sui boss, si buttano giù troppo facilmente appena capito cosa fare
 
Premetto che mi è saltato il day1, perciò non posso esprimermi sul gioco (:cry2:).
Leggendovi mi sembra che entrambe le “fazioni” stiano dicendo cose condivisibili, ovvero che il focus principale di un collectathlon è raccattare tutti i collezionabili esplorando e allo stesso tempo che i boss di fine livello non hanno nulla di stimolante e sono messi lì giusto perché ci deve essere il boss di fine livello.
Vi siete scannati come se una meccanica escludesse l’altra, ma cosa ci sarebbe di negativo se i boss fossero un po’ più stimolanti rendendo più divertenti i combattimenti? Non parlerei di “sfida” maggiore, piuttosto di “divertimento”: se la dinamica con cui affrontare i boss fosse un po’ più articolata risulterebbe anche più divertente al giocatore e darebbe anche più caratterizzazione al nemico stesso (io dei conigli di Odyssey ricordo giusto che erano dei conigli fastidiosi, quasi una seccatura da sopportare rispetto al resto del gioco). Sarebbe una caratteristica che non toglierebbe nulla all’anima collectathlon del gioco, piuttosto aggiungerebbe qualcosa che sarebbe gradita a tutti. Non capisco perché non dirlo tranquillamente, non è che ammettere questa cosa toglie valore al gioco.
Amen
 
Intendevo dire che giunti al terzo mondo, secondo un utente, c'è stato un aumento di difficoltà e si è arrivati a livelli accettabili. La mia domanda, quindi, è: non potevano fare questo sin dal primo mondo?
L’utente è Morty. :ryan:

Morty bono STO SCHERZANDO.

Premetto che mi è saltato il day1, perciò non posso esprimermi sul gioco (:cry2:).
Leggendovi mi sembra che entrambe le “fazioni” stiano dicendo cose condivisibili, ovvero che il focus principale di un collectathlon è raccattare tutti i collezionabili esplorando e allo stesso tempo che i boss di fine livello non hanno nulla di stimolante e sono messi lì giusto perché ci deve essere il boss di fine livello.
Vi siete scannati come se una meccanica escludesse l’altra, ma cosa ci sarebbe di negativo se i boss fossero un po’ più stimolanti rendendo più divertenti i combattimenti? Non parlerei di “sfida” maggiore, piuttosto di “divertimento”: se la dinamica con cui affrontare i boss fosse un po’ più articolata risulterebbe anche più divertente al giocatore e darebbe anche più caratterizzazione al nemico stesso (io dei conigli di Odyssey ricordo giusto che erano dei conigli fastidiosi, quasi una seccatura da sopportare rispetto al resto del gioco). Sarebbe una caratteristica che non toglierebbe nulla all’anima collectathlon del gioco, piuttosto aggiungerebbe qualcosa che sarebbe gradita a tutti. Non capisco perché non dirlo tranquillamente, non è che ammettere questa cosa toglie valore al gioco.
Sì, il punto è questo. Fermo restando che imho, quando si parla di aggiunte, è sempre una cosa positiva. Poi logico che il focus del gioco non sia quello, però è un peccato vedere qualcosa di così tanto curato cadere su elementi dove avrebbero potuto fare all in mettendo una buona sana attenzione maniacale a tutto tondo.

Poi oh, stiamo parlando di boss, è una componente fondamentale, pochi cazzi. Avrei preferito più cura lì che altrove.
 
Ultima modifica:
Per poter fare Bananza tocca caricare la barra special, se non ti secca fermarti ogni secondo per raccogliere e trasformarti, allora lo puoi finire anche in quello stato, ma appunto sarebbe fare soste continue
 
Le Bananze (che hanno un costo in risorse) per volere del gioco stesso ti rendono una macchina da guerra ma non sono richieste in ogni circostanza, da qui la mia nota a margine sulla possibilità di scegliere. Se ne abusi significa che ti sta benissimo e ti piace far fuori ogni cosa in 2 secondi. Per gli amanti delle no-hit run c’è anche la possibilità di non investire sui cuori coi punti abilità

Ma non c’è qualcosa da fixare a forza, la storia da intenzioni dichiarate è semplice da portare a termine per giocatori abituali ma il gioco è ostico da completare, e mi sembra andasse bene a tutti prima di 2 giorni fa, o sbaglio?

Sbagli, o meglio siccome so già dove vuoi arrivare Astrobot l'ho sempre criticato per la sua eccessiva facilità poi sistemato con gli aggiornamento.

Per il resto, come ho scritto anche nel thread a me la difficoltà bassa purchè si traduca in un platino tosto mi va benissimo. Io critico la cosa di star a pensare se limitare o meno una meccanica perchè così il gioco risulta piú difficile, non è personalmente una cosa che fa parte dei miei pensieri mentre gioco.

E comunque, a detta di tutti le risorse per la trasformazione sono molto generose.
 
Ultima modifica:
Bro, ti voglio bene

Ma io ogni volta che si discute qui non posso che pormi la fatidica domanda che mi tormenta da anni

Ma. Sapete. Leggere?

Lo insegnano in prima elementare giuro
Vabbè ma poverino, non stava parlando di te te. :asd:
 
Peró facciamo un attimo pace perché poi pare che ognuno stia giocando un gioco diverso e si finisci a parlare di tutto men che meno del gioco: la Bananza è limitata ma l'ergiargia per ricaricarla è praticamente contibua tanto che puoi rimanere trasformato molto a lungo.

Poi se mi dite che sta roba rovina il bilanciamento, è una cazzata che puó dire solo chi non sa di cosa sta parlando perchè il gioco evidentemente in quello stato vuole farti sentire Dio :asd:
 
Peró facciamo un attimo pace perché poi pare che ognuno stia giocando un gioco diverso e si finisci a parlare di tutto men che meno del gioco: la Bananza è limitata ma l'ergiargia per ricaricarla è praticamente contibua tanto che puoi rimanere trasformato molto a lungo.

Poi se mi dite che sta roba rovina il bilanciamento, è una cazzata che puó dire solo chi non sa di cosa sta parlando perchè il gioco evidentemente in quello stato vuole farti sentire Dio :asd:

Ecco ed è proprio per questo che salto dalla sedia quando si scrive che basta limitare la trasformazione, è palese l'intenzione di usarla anche per il piú piccolo idiota che trovi in giro perchè ti devi sentire Broly. :asd:

Cioè meglio accollarsi un gioco facile che perdere sta cosa, che poi sono sicuro al 100% che è facile anche se non tocchi le trasformazioni quindi meh.

Il gioco è cosí e basta, meglio godersela per quello che è che stare a pensare a stratagemmi cosí assurdi. :asd:
 
Ecco ed è proprio per questo che salto dalla sedia quando si scrive che basta limitare la trasformazione, è palese l'intenzione di usarla anche per il piú piccolo idiota che trovi in giro perchè ti devi sentire Broly. :asd:

Cioè meglio accollarsi un gioco facile che perdere sta cosa, che poi sono sicuro al 100% che è facile anche se non tocchi le trasformazioni quindi meh.

Il gioco è cosí e basta, meglio godersela per quello che è che stare a pensare a stratagemmi cosí assurdi. :asd:
Ma non cambia nulla a livello di difficoltà la trasformazione bananza tanto che alla fine sono più funzionali all'esplorazione che ai combattimenti.

Non è un gioco difficile. La difficoltà, come tutti i collectathlon, sta nel piacere di trovare la roba sparsa per il mondo ed è dannatamente divertente farlo e stimolante non per la difficoltà ma per tutto il sistema di giochi e giochini di gameplay unito al level design che Nintendo quando sale in cattedra fa da Dio e senza rivali. Lo sto trovando un capolavoro per come il tutto è armonioso e presentato. Mi stan sul cazzo i boss che sono insulsi, nulla di memorabile al momento come i Tiki in Returns.
 
Le difficilissime risorse da trovare per la Bananza... Il gioco ti caga oro in testa, ti da potenziamenti che ne aumentano a dismisura la durata e pure vestiti. Eddai non arrampicatevi sugli specchi, il gioco è facile punto non è discutibile la cosa. Poi come ho già detto può dar fastidio o può non darlo.
 
Tolto il fatto che della difficoltà frega una cippa di minchiola e gioco per divertirmi ma sti discorsi sul non usare una meccanica per renderlo più difficile fa sempre molto ridere (come quelli che dicono di non usare le evocazioni nei souls).
Si infatti, non devo essere io a limitarmi ma il gioco a darmi il giusto grado di sfida
 
L’utente è Morty. :ryan:

Morty bono STO SCHERZANDO.


Sì, il punto è questo. Fermo restando che imho, quando si parla di aggiunte, è sempre una cosa positiva. Poi logico che il focus del gioco non sia quello, però è un peccato vedere qualcosa di così tanto curato cadere su elementi dove avrebbero potuto fare all in mettendo una buona sana attenzione maniacale a tutto tondo.

Poi oh, stiamo parlando di boss, è una componente fondamentale, pochi cazzi. Avrei preferito più cura lì che altrove.
non direi che servisse attenzione maniacale per fare meglio, anzi:asd:

in scala da 1 a 10, se per tanti aspetti l'impegno e l'attenzione è da 10, sui boss per ora non andrei oltre il compitino da 6... emblematico in tal senso uno affrontato poco fa in cui
prima fase devi rompergli i piedi per atterrarlo e colpirlo, seconda fase devi fare lo stesso, solo che stavolta è corazzato e serve trasformarsi :asd:

boss o miniboss che fosse, vabbè

preciso che è l'unico appunto che mi vien da fare al gioco,che per il resto trovo fantastico...
ci sarebbe la telecamera in realtà, ma francamente, date le possibilità che ci vengono concesse quando si scava, credo saremmo stati nel territorio del miracoloso se la telecamera non fosse mai impazzita

la difficoltà, o sua relativa assenza, non mi pesa perché tutta la mia attenzione è sulla fase esplorativa e le possibilità di traversing
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top