PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
Si è fatto tanto parlare e tanto scandalo di Jyamma Games quando ha ritirato dei codici review, ma alla fine tutto il mondo è paese...non certo il più trasparente degli atteggiamenti da parte di Bioware e EA :hmm:
Tra l'altro ho dato un'occhiata all'hands on di questo youtuber, e a parte qualche perplessità sul design dei nemici un po' poco dark rispetto al passato e il combat un po' troppo action, in realtà ne ha parlato in termini piuttosto generosi (non ha mai menzionato il discorso woke quindi non è dovuto a quello).

In italia però ad esempio altro che leggere critiche, lo hanno proprio smerdato tutti nelle prove, eppure i codici li hanno ricevuti senza problemi.
Per me 80-83, 81 per la precisione.

Ho visto un video di luke stephen, che appunto diceva di non aver ricevuto il codice e non è di sicuro uno dei classici rage baters. È sintomo d'apprensione questa selezione ristretta di reviewers rispetto alle anteprime, a buon ragione (rischiano tutto con sto gioco).

A naso sembra un gioco da 7/7,5 MA si inneschera' un bel clash fra stampa USA (con esagerazioni in positivo 9/9,5) e europea (con esagerazioni in negativo-6/6,5) assestandosi infine su una media positiva dell'8.

Shinobi, per quel che vale visto che cerca di essere supportivo al team, rispondendo a un utente dice che hanno inviato centinaia di codici review, un numero tra i più alti di sempre dei giochi Ea/bioware e che non sono starebbero affatto cercando di nascondere robe.


Comunque io dico 80-83, oltreoceano sembrano fin troppo positivi per andare addirittura sui 70.
Mi aspetto sicuro molto contrasto tra almeno italia e USA, da vedere l'Europa.
 
Ultima modifica:
In italia però ad esempio altro che leggeri critiche, lo hanno proprio smerdato tutti nelle prove, eppure i codici li hanno ricevuti senza problemi.


Shinobi, quel che vale visto che cerca di essere supportivo al team, rispondendo a un utente dice che hanno inviato centinaia di codici review, un numero tra i più alti di sempre dei giochi Ea/bioware e che non sono starebbero affatto cercando di nascondere robe.

Comunque io dico 80-83. oltreoceano sembrano fin troppo positivi per andare addirittura sui 70.
Beh però rimane strano che non mandino i codici a streamer "moderati" che avevano già seguito il gioco nelle preview.
 
In italia però ad esempio altro che leggeri critiche, lo hanno proprio smerdato tutti nelle prove, eppure i codici li hanno ricevuti senza problemi.


Shinobi, per quel che vale visto che cerca di essere supportivo al team, rispondendo a un utente dice che hanno inviato centinaia di codici review, un numero tra i più alti di sempre dei giochi Ea/bioware e che non sono starebbero affatto cercando di nascondere robe.


Comunque io dico 80-83, oltreoceano sembrano fin troppo positivi per andare addirittura sui 70.
Mi aspetto sicuro molto contrasto tra almeno italia e USA, da vedere l'Europa.
Shinobi é da mesi che pubblicizza il gioco, sarà stato pagato
 
Shinobi é da mesi che pubblicizza il gioco, sarà stato pagato
No, e’ semplicemente un super fan di Bioware (Mass Effect in particolare e’ una delle sue saghe preferite in assoluto).
 
Ma no infatti dai, pure su altri giochi lo sta facendo tra cui Exodus da ormai 1 anno intero perchè è appassionato del genere trattato e fan di vari membri chiave dentro al team, tra cui appunto un Drew Karpyshyn che ha scritto Mass Effect 1-2.
 
Ultima modifica:
In italia però ad esempio altro che leggeri critiche, lo hanno proprio smerdato tutti nelle prove, eppure i codici li hanno ricevuti senza problemi.
In Italia le testate lo han ricevuto perchè fan parte di Metacritic, so per certo che molte campagne influencer promesse per Veilguard son state cancellate brutalmente settimane fa
 
C’è un tizio che sta postando leak con spoiler anche abbastanza importanti con la scusetta del “guardate quanto fanno schifo le animazioni facciali” soltanto col pretesto di ingannare e spoilerare.

State attenti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top