PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
il problema è per come un gioco viene venduto.
se me lo lanci come un gioco di ruolo e poi non lo è, ti dai la zappa sui piedi.
molto molto semplice.
Io però nella campagna marcheting non ricordo abbiano mai detto cose così grosse riguardanti le mancanze che ha lato RPG. L'RPG leggero esiste da parecchio, anche GOW è action rpg, non ricordo in campagna marketing abbiano specificatamente detto cose come "plagia la tua storia" o cose di sto tipo. Anzi, hanno presentato male le cose buone che il gioco ha. Mo non ricordo però ogni singola intervista comunque.
Hanno svoltato su un genere meno RPG, ma questo non può essere un motivo solido sull'inventarsi millemila problemi o dargli 5 no?
Per me un gioco va valutato per quello che è, giudicare ciò che propone, non ciò che manca o che volevamo, a meno che queste mancanze non inficiano su ciò che propone. Hanno voluto ridurre al minimo determinate meccaniche, piaccia o non piaccia, e hanno tutta una parte di equip, build e scelte che lo fanno rientrare nel termine RPG, questo è quanto. Poi può non piacere tutto ciò che fa e come lo fa, ripeto, quello va bene per me (ci mancherebbe).
 
Per chi lo ha finito o é molto avanti. Ho letto di un bug in una Quest di Lucanis (A bidding farewell) ed effettivamente anche io, pur terminandola, non me la ritrovo tra le Quest completate. Voi come avete fatto? Mi pare di capire che in questo modo avrei problemi con alcuni avvenimenti. Sapete dirmi qualcosa a riguardo?
 
Per chi lo ha finito o é molto avanti. Ho letto di un bug in una Quest di Lucanis (A bidding farewell) ed effettivamente anche io, pur terminandola, non me la ritrovo tra le Quest completate. Voi come avete fatto? Mi pare di capire che in questo modo avrei problemi con alcuni avvenimenti. Sapete dirmi qualcosa a riguardo?
Bug non ne ho avuti, era prima o post ultima patch?
 
Per chi lo ha finito o é molto avanti. Ho letto di un bug in una Quest di Lucanis (A bidding farewell) ed effettivamente anche io, pur terminandola, non me la ritrovo tra le Quest completate. Voi come avete fatto? Mi pare di capire che in questo modo avrei problemi con alcuni avvenimenti. Sapete dirmi qualcosa a riguardo?
Detto così sembra un bug grafico della lista, se è così comunque avrai la successiva quando previsto. Oppure hai letto che non si ha più nulla come se stesse la vecchia ancora da completare?
 
Quando la completo non mi appare nulla, nessuna ricompensa o recap di fine quest. Ho letto che questa cosa ha conseguenze sugli obiettivi, ma non ho approfondito perché c'erano troppi spoiler e già ho letto di una scelta. Mi sa che non mi rimane che andare avanti e capire.
 
Ciao ragazzi,sono all'ultima missione per chiudere il primo atto,volevo sapere le missioni secondarie rimaste le devo completare prima di passare all'atto 2 o posso farle anche dopo?Grazie
 
Quando la completo non mi appare nulla, nessuna ricompensa o recap di fine quest. Ho letto che questa cosa ha conseguenze sugli obiettivi, ma non ho approfondito perché c'erano troppi spoiler e già ho letto di una scelta. Mi sa che non mi rimane che andare avanti e capire.
Hai provato a caricare un save precedente e a finirla con la patch uscita oggi?
 
Hai provato a caricare un save precedente e a finirla con la patch uscita oggi?
Non ho fatto caso se ho scaricato la patch, proverò 😁
Post automatically merged:

Niente il problema continua e non ho nessuna patch da scaricare. Vediamo andando avanti che succede 🥲
 
Ultima modifica:
Io però nella campagna marcheting non ricordo abbiano mai detto cose così grosse riguardanti le mancanze che ha lato RPG. L'RPG leggero esiste da parecchio, anche GOW è action rpg, non ricordo in campagna marketing abbiano specificatamente detto cose come "plagia la tua storia" o cose di sto tipo. Anzi, hanno presentato male le cose buone che il gioco ha. Mo non ricordo però ogni singola intervista comunque.
Hanno svoltato su un genere meno RPG, ma questo non può essere un motivo solido sull'inventarsi millemila problemi o dargli 5 no?
Per me un gioco va valutato per quello che è, giudicare ciò che propone, non ciò che manca o che volevamo, a meno che queste mancanze non inficiano su ciò che propone. Hanno voluto ridurre al minimo determinate meccaniche, piaccia o non piaccia, e hanno tutta una parte di equip, build e scelte che lo fanno rientrare nel termine RPG, questo è quanto. Poi può non piacere tutto ciò che fa e come lo fa, ripeto, quello va bene per me (ci mancherebbe).
gow? god of war?
credo che possiamo terminare qui la discussione.
 
gow? god of war?
credo che possiamo terminare qui la discussione.
GOW ha elementi RPG. E viene classificato anche come RPG da tutti, non lo dico io, vai sulla pagina steam e c'è GDR nel genere. Semplicemente non è prettamente RPG perchè ne ha pochi, e di poca quantità, li prende per ampliare il suo genere base. Questo invece rimane oltre il livello base degli elementi RPG. Ma il mio discorso era un altro....non si può per me giudicare questo gioco solo sul fatto che ne esce con le ossa rotte lato RPG, significa che il resto non lo vedi ed anche fosse da 10 (in tutto il resto) farebbe schifo. Ma è sbagliato. Se poi vuoi un RPG alla BG3 questo non lo è, e va bene. Ma concludere che "non è un gioco di ruolo quindi è da buttare" non va bene per me.
Al giorno d'oggi l'RPG classico si è unito a svariati generi e questo crea confusione, ma se qualcosa mischia un po' di cose non significa che fa male a farlo.
 
Come ho gia detto come mio primo commento in questo topic,non conosco la saga.ho visto un riassunto sul tubo per capire la lore,stop.quindi sotto questo aspetto non ci metto parola,idem per le meccaniche di gioco(sempre dei cap. precedenti).giudico questo titolo a livello PERSONALE.!adoro i giochi di ruolo ACTION(manco fosse il primo LOL).ecco...sotto questo aspetto,questo DA ad oggi PER ME è un prodotto valido e diverte un sacco.
Va beh....la tossicità dei forum è sempre piu estrema.
Torno a divertirmi va....a 50 anni ho bisogno solo di questo.
 
Ciao ragazzi,sono all'ultima missione per chiudere il primo atto,volevo sapere le missioni secondarie rimaste le devo completare prima di passare all'atto 2 o posso farle anche dopo?Grazie
Che io sappia le uniche quest che si perdono sono quelle in base alla scelta che fai nella parte 6 dell'atto 1, ma solo se le avevi ancora in corso prima di essa. Per il resto le perdi solo se prosegui nel punto di non ritorno prima del finale, ma una volta finito il gioco ti fa ricominciare prima di quello e puoi ugualmente recuperare tutto qualora volessi tirare dritto di main quest.
 
GOW ha elementi RPG. E viene classificato anche come RPG da tutti, non lo dico io, vai sulla pagina steam e c'è GDR nel genere. Semplicemente non è prettamente RPG perchè ne ha pochi, e di poca quantità, li prende per ampliare il suo genere base. Questo invece rimane oltre il livello base degli elementi RPG. Ma il mio discorso era un altro....non si può per me giudicare questo gioco solo sul fatto che ne esce con le ossa rotte lato RPG, significa che il resto non lo vedi ed anche fosse da 10 (in tutto il resto) farebbe schifo. Ma è sbagliato. Se poi vuoi un RPG alla BG3 questo non lo è, e va bene. Ma concludere che "non è un gioco di ruolo quindi è da buttare" non va bene per me.
Al giorno d'oggi l'RPG classico si è unito a svariati generi e questo crea confusione, ma se qualcosa mischia un po' di cose non significa che fa male a farlo.
ripeto, se ritieni god of war un action-rpg, semplicemente non ci sono i fondamenti per intavolare una discussione.
qui nessuno ha detto che è non è un gioco di ruolo allora fa cagare, ma che non è un gioco di ruolo e il perchè l'ho spiegato in un wall-text nel post che hai quotato.

partiamo da un presupposto, che il genere gdr implementa delle meccaniche che si sposano bene con altri generi videoludici, ad esempio l'action (god of war) permettendogli di approfondirne alcuni aspetti, come la varietà di gioco.
questo però non lo rende un gioco di ruolo, rimane un action, anche perchè a questo punto qualsiasi videogioco diventa potenzialmente un gdr.
monster hunter, state of decay, assassin's creed, bioshock, age of wonders, ghost recon, devil my cry....devo continuare?

in secondo luogo, ti lamenti della gente che lo valuta per quello che non è, quando tu stesso stai cercando di valutarlo per quello che non è.
tu cercando di farlo passare per un gioco di ruolo, non gli stai facendo un favore.
la gran parte delle pessime recensioni tra i vari lati negativi fanno proprio riferimento ad una mancante componente rpg, del fatto che non si possa ruolare un personaggio a piacimento, che le scelte non abbiano alcun impatto a livello di gioco, erroneamente valutando il prodotto per quello che non offre e non vuole offrire.
anche venendoti incontro che cercando di farlo rientrare in una possibile sottocategoria del genere, come lo può essere un diablo, ne esce comunque malamente, con poche abilità equipaggiabili, poca varietà di personalizzazione dei comprimari, poche abilità in generale, il gioco si basa principalmente su sinergie di passive, infatti il sistema di gioco stesso nonostante tu possa cambiare build, offre poca differenza a livello di gameplay, praticamente stai giocando allo stesso modo.
quindi per quale motivo, almeno tra di noi / voi che lo stiamo / state apprezzando, non iniziare a vederlo per il gioco che è, e non per quello che si vorrebbe far passare?

Come ho gia detto come mio primo commento in questo topic,non conosco la saga.ho visto un riassunto sul tubo per capire la lore,stop.quindi sotto questo aspetto non ci metto parola,idem per le meccaniche di gioco(sempre dei cap. precedenti).giudico questo titolo a livello PERSONALE.!adoro i giochi di ruolo ACTION(manco fosse il primo LOL).ecco...sotto questo aspetto,questo DA ad oggi PER ME è un prodotto valido e diverte un sacco.
Va beh....la tossicità dei forum è sempre piu estrema.
Torno a divertirmi va....a 50 anni ho bisogno solo di questo.
guarda che ti è solo stato detto che non è un gioco di ruolo.
 
ripeto, se ritieni god of war un action-rpg, semplicemente non ci sono i fondamenti per intavolare una discussione.
qui nessuno ha detto che è non è un gioco di ruolo allora fa cagare, ma che non è un gioco di ruolo e il perchè l'ho spiegato in un wall-text nel post che hai quotato.

partiamo da un presupposto, che il genere gdr implementa delle meccaniche che si sposano bene con altri generi videoludici, ad esempio l'action (god of war) permettendogli di approfondirne alcuni aspetti, come la varietà di gioco.
questo però non lo rende un gioco di ruolo, rimane un action, anche perchè a questo punto qualsiasi videogioco diventa potenzialmente un gdr.
monster hunter, state of decay, assassin's creed, bioshock, age of wonders, ghost recon, devil my cry....devo continuare?

in secondo luogo, ti lamenti della gente che lo valuta per quello che non è, quando tu stesso stai cercando di valutarlo per quello che non è.
tu cercando di farlo passare per un gioco di ruolo, non gli stai facendo un favore.
la gran parte delle pessime recensioni tra i vari lati negativi fanno proprio riferimento ad una mancante componente rpg, del fatto che non si possa ruolare un personaggio a piacimento, che le scelte non abbiano alcun impatto a livello di gioco, erroneamente valutando il prodotto per quello che non offre e non vuole offrire.
anche venendoti incontro che cercando di farlo rientrare in una possibile sottocategoria del genere, come lo può essere un diablo, ne esce comunque malamente, con poche abilità equipaggiabili, poca varietà di personalizzazione dei comprimari, poche abilità in generale, il gioco si basa principalmente su sinergie di passive, infatti il sistema di gioco stesso nonostante tu possa cambiare build, offre poca differenza a livello di gameplay, praticamente stai giocando allo stesso modo.
quindi per quale motivo, almeno tra di noi / voi che lo stiamo / state apprezzando, non iniziare a vederlo per il gioco che è, e non per quello che si vorrebbe far passare?


guarda che ti è solo stato detto che non è un gioco di ruolo.
Io sono in buona parte d'accordo con te, però come sempre due pesi due misure. Quando si definiscono i souls action-rpg io tutto 'sto casino non lo vedo. Eppure l'unico elemento rpg nei souls sono i parametri. E attenzione con questo non ignoro gli evidenti limiti della parte RPG di Veilguard, però insomma anche meno.
 
Io sono in buona parte d'accordo con te, però come sempre due pesi due misure. Quando si definiscono i souls action-rpg io tutto 'sto casino non lo vedo. Eppure l'unico elemento rpg nei souls sono i parametri. E attenzione con questo non ignoro gli evidenti limiti della parte RPG di Veilguard, però insomma anche meno.
come li definiresti tu i souls?
anche diablo potrebbe tranquillamente rientrare nella dicitura action se non fosse un punta e clicca isometrico, cosa lo rende un rpg? un importante ed articolato sistema di potenziamento del personaggio.
i titoli bethesda sono un altro grande esempio, seppur il sistema di combattimento non sia tra i più interessanti, c'è una parte gestionale e di sviluppo molto vasta.
è uno stile di gioco che si riconduce al power play, nei videogiochi viene rappresentato in questo modo ovvero il gioco si concentra principalmente sullo sviluppo pratico, esplorazione, lvl up, equipaggiamento, farming, creazione in generale di una build a seconda del tipo di classe, arma, ramo scelto e via dicendo del personaggio.
è il focus principale.
questo fanno i souls, poi li c'è la mano anche di un grande artista che è riuscito a scrivere una storia, raccontandola ovviamente a suo modo (che può piacere o meno), incredibile, ma che almeno inizialmente era più un contorno, vedasi demon's souls.
poi con gli anni la cosa si è sviluppata moltissimo, ma se i souls li giochi come semplici rogue-like, rendono comunque bene e rimangono ottimi giochi, a prescindere che tu ne approfondisca o meno la lore.

di veilguard non si può dire nemmeno questo avendo un sistema generale comunque molto semplificato e superficiale.
a partire proprio dall'equipaggiamento e dalle sue passive, che dovrebbero essere il focus del gioco, dove vengono ripetute con i loro potenziamenti su più oggetti diversi.
quindi abbiamo 4 armature, tutte che implementano un +1 all'afflizione, un esplosione di danno con salute bassa, un aumento delle difese, cambiando però il tipo di elemento.
succede anche su pezzi di equip diversi, capita di avere un anello che ha le stesse caratteristiche di una sfera, ovviamente è stato fatto a livello di bilanciamento e per permettere a noi che giochiamo di poter mantenere determinate statistiche anche modificando alcune parti d'equipaggiamento, ma tant'è che questo ne limita tantissimo la varietà e le possibilità in game.
e non voglio andare a toccare il discorso degli oggetti unici e dei loro effetti, dove veramente il termine unico spesso e volentieri viene preso alla lettera nel senso che nessun altro oggetto ha quell'effetto, non per la particolarità che offre (sono pochi gli oggetti realmente rari e che rappresentano equipaggiamenti di un livello superiore, uno di questi che è un reale game-changing, è il bastone della necropoli che sfrutta la salute e non il mana per castare le abilità).

il sistema di potenziamento è un altro punto a sfavore, abbiamo una ruota di abilità per lo più passive da scegliere che non offre molta varietà in termini ludici, sono tutti collegamenti al tipo di specializzazione verso la quale ci si sta dirigendo, a livelli poi alti c'è molta più scelta, ma a quel punto il gioco è talmente rotto che fa poca differenza cosa scegli.
nuovamente, anche i compagni hanno abilità molto simili, alcune specifiche per il tipo di personaggio (che vanno quindi ad infliggere danni o status di una determinata tipologia), ma che fondamentalmente fanno quasi tutte la stessa cosa, tolto erlmmich abbiamo tutti personaggi che incentivano le detonazioni (attraverso afflizioni diverse), un buff e una cura.

senza considerare il fatto che la storia, e mi sembra abbastanza evidente giocando, sia un altro punto importante del gameplay di gioco, non è un surplus nè un accompagnamento (tanto che abbiamo dialoghi a scelta multipla, scelte di carattere morale, comprimari con le loro storie e le loro quest) e che di fatto rientra tra gli elementi di gioco di spicco, ti ci devi confrontare per la gran parte dell'avventura.
non è un gioco dove esplori a piacimento, c'è un filone narrativo che se decidi di smettere di seguire, il gioco si blocca.

quindi ribadisco la domanda, perchè volerlo far passare per qualcosa che non è andandosi ad impelagare in discorsi tra l'altro senza fine sul genere d'appartenenza? (dei quali magari si è poco informati).
se abbiamo un discreto action-adventure tra le mani con elementi ruolistici che ne arricchiscono la sostanza, lasciamolo così com'è che un bel 7 e mezzo non lo toglie nessuno.

ovviamente ognuno ha il proprio punto di vista e quel che vi posso dire è di pensare alla salute :asd:
però se mi dici che gli asini volano IMHO, una cavolata rimane.
insomma se ritenete sia un buon action-rpg, non vi lamentate poi che venga valutato come tale e non arrivi alla sufficienza, perchè ha tante cose buone il VIDEOGIOCO, ma il GIOCO DI RUOLO non ne ha.
potete intestardirvi quanto volete su questo fatto, ma se come risposta poi leggo "su steam c'è scritto gioco di ruolo, allora è un gioco di ruolo" anche no, vi è una mancanza di conoscenza generale del genere e di cosa ci si possa aspettare da questo.
da questo punto di vista, è più coerente chi lo critica per il gioco di ruolo che non è bastonandolo, che non voi con i salami sugli occhi che lo scusate pur prendendolo per un gioco di ruolo pessimo quale è :asd:
 
Ultima modifica:
Sorathil Ma non intendevo dire che questo è un RPG della madosca :asd: Ho quotato prendendo il pezzo in questione dove dici che lo hanno presentato ecc come un RPG e non lo è, ti ho detto che per me non lo hanno fatto. Cioè, non specificatamente. Non hanno detto "plagiate la vostra storia" o "sistema di scelte che vi permetterà run diverse" e cose di questo tipo. Mi è sembrato come se stessi dicendo che hanno detto cose non veritiere e quindi ora son problemi loro :asd:
Anche io sono d'accordo che se si vuole un RPG che ha TUTTO ciò che si apprezza di quel genere è meglio non comprarlo. Ma, specificavo, che dire che non è un buon gioco perchè le cose RPG sono pessime è sbagliato.
Quindi per me va giudicato per tutto ciò che ha, per il come lo ha, e questo "come" non è da gioco capolavoro, quello penso lo stiamo dicendo quasi tutti :asd: Ma nemmeno un gioco insufficiente come in giro s'è cercato di spacciarlo. Non puoi giudicarlo solo lato RPG e dargli 5, è ingiusto, nessun gioco a prescindere va giudicato partendo da cosa è, o cosa volevamo fosse. Ma da cosa ha.
Per me questo gioco ha una componente RPG che conta più degli action adventure alla GOW, anche solo per le scelte che comunque hanno differenze sostanziali in alcuni momenti, quindi lo reputo comunque sì un action con pausa tattica (che comunque non lo rende meno action) ma anche un RPG. Un action RPG? Va bene? Non volevo attaccarmi al genere. Preferisco sempre parlare del gioco nel suo complesso. In questo, come ho detto dopo averlo finito, non mi sembra un gioco da buttare. Tu dici che è un gioco da 7.5 se non lo si considera RPG, il voto va bene, ma non centra il fatto "non è RPG" come a dire che se lo è vale 5. Che centra? E' questo che non comprendo :asd: Ciò che il gioco ha è identico o affidandogli quel genere o no. Poteva avere qualcosa in più sotto l'aspetto RPG? Poteva avere qualcosa in più sotto l'aspetto Action? Poteva avere qualcosa in più sotto l'aspetto adventure? Ha una brutta grafica? Tecnicamente si è presentato bene? L'esplorazione è buona? Ecc...non cambia nulla il genere, il complesso è ciò che a me preme solitamente, a parte rari casi (tipo gli sportivi ed automobilistici non puoi sorvolare su certe cose). L'ho sempre pensata così sinceramente. Infatti non sono mai d'accordo quando vedo voti altissimi a giochi che hanno vari problemi tecnici...perchè lì si fa proprio quello che odio "tutto il resto è figo, chissene se ha problemi", che è l'ammazzare definitivamente il senso del giudizio di un gioco. Viceversa quindi, non sono d'accordo quando "si ok, altre cose sono passabili e vanno anche bene ma quella cosa lì è troppo pesante come cosa", lì siamo molto più sul soggettivo secondo me rispetto alla questione tecnica o ad altri campi giudicabili. Ma è un mio parere ovviamente.
Quindi in conclusione ho capito quello che dici, se per te il genere è fondamentale, sicuramente questo gioco non ha quello che vuoi, ma lo sai già :asd:
 
Sorathil credo semplicemente che partiamo da punti opposti. Io non amo il ragionamento "Se valuto questo gioco come un RPG allora è 5, se lo valuto come un action-adventure è 7.5, se lo valuto come action-rpg allora è 8…". Tra l'altro questo è un modo di ragionare che apre, a mio avviso, a una frammentazione degli aspetti di un gioco che può portare a situazioni paradossali. The Witcher se lo giudichi mettendo in primo piano la sua natura RPG gli puoi dare un voto che va dall'8 al 10, ma se lo giudichi dal lato combattimento o quest design (design, non scrittura/narrativa dove è eccellente) gli puoi dare tranquillamente 4. E allora dove sta la verità?

Mi trovo molto più d'accordo con Siriodorione nell'idea che un gioco vada valutato per quello che offre. DAV non ha proprio intenzione di offrirti un sistema ruolistico dove puoi plasmare una storia, avere mille esiti diversi, interpretare un cattivo etcetc. Infatti io trovo completamente fuori fuoco il paragone con Baldur's Gate 3, perché sono giochi che nascono chiaramente con due intenti diversi. È molto più sensato paragonarlo al già citato The Witcher, dove hai un personaggio già definito che puoi ruolare in maniera limitata. Chiaramente da questo punto di vista The Witcher ne esce meglio perché anche se non puoi fare un Geralt cattivo, hai molte più variabili narrative e un mondo di gioco che risponde in maniera più credibile alle suddette variabili. E qui torniamo appunto alle critiche fatte a Veilguard che, anche nella sua natura di Action-Gdr Story Driven, poteva dare al giocatore maggiore possibilità di scelta e una maggiore agenzia sul mondo di gioco (illusoria o reale che sia, qui sta nell'abilità degli sviluppatori). Qualcosa che, senza andare troppo lontano, facevano i Mass Effect dove a parte i grandissimi snodi narrativi, c'erano tante decisioni più piccole che era bello ritrovarsi da una quest all'altra, anche dopo molto tempo.

Ma dopo questi infiniti papelli, resta il fatto che secondo me è più onesto valutare il gioco nella sua interezza e senza cambiare il giudizio in base alla lente messa. Perché altrimenti, citando di nuovo i Souls, come dovremmo valutarli in termini di Rpg? Perché mi pare che l'unica cosa ruolistica nei souls sia scegliere come crescere il personaggio. Mi hai chiesto come li definirei e ti direi "I Souls sono... i souls" o se proprio dovessi mettergli un'etichetta non avrei problemi a chiamarli Action-Rpg, ma non li valuterei in base a cosa gli manca rispetto ad altri giochi che puntano più sull'aspetto ruolistico.

Poi attenzione, alla fine della fiera il tuo approccio rimane valido quanto il mio, non ho nessuna pretesa di assolutezza.
 
Sorathil Ma non intendevo dire che questo è un RPG della madosca :asd: Ho quotato prendendo il pezzo in questione dove dici che lo hanno presentato ecc come un RPG e non lo è, ti ho detto che per me non lo hanno fatto. Cioè, non specificatamente. Non hanno detto "plagiate la vostra storia" o "sistema di scelte che vi permetterà run diverse" e cose di questo tipo. Mi è sembrato come se stessi dicendo che hanno detto cose non veritiere e quindi ora son problemi loro :asd:
Anche io sono d'accordo che se si vuole un RPG che ha TUTTO ciò che si apprezza di quel genere è meglio non comprarlo. Ma, specificavo, che dire che non è un buon gioco perchè le cose RPG sono pessime è sbagliato.
Quindi per me va giudicato per tutto ciò che ha, per il come lo ha, e questo "come" non è da gioco capolavoro, quello penso lo stiamo dicendo quasi tutti :asd: Ma nemmeno un gioco insufficiente come in giro s'è cercato di spacciarlo. Non puoi giudicarlo solo lato RPG e dargli 5, è ingiusto, nessun gioco a prescindere va giudicato partendo da cosa è, o cosa volevamo fosse. Ma da cosa ha.
Per me questo gioco ha una componente RPG che conta più degli action adventure alla GOW, anche solo per le scelte che comunque hanno differenze sostanziali in alcuni momenti, quindi lo reputo comunque sì un action con pausa tattica (che comunque non lo rende meno action) ma anche un RPG. Un action RPG? Va bene? Non volevo attaccarmi al genere. Preferisco sempre parlare del gioco nel suo complesso. In questo, come ho detto dopo averlo finito, non mi sembra un gioco da buttare. Tu dici che è un gioco da 7.5 se non lo si considera RPG, il voto va bene, ma non centra il fatto "non è RPG" come a dire che se lo è vale 5. Che centra? E' questo che non comprendo :asd: Ciò che il gioco ha è identico o affidandogli quel genere o no. Poteva avere qualcosa in più sotto l'aspetto RPG? Poteva avere qualcosa in più sotto l'aspetto Action? Poteva avere qualcosa in più sotto l'aspetto adventure? Ha una brutta grafica? Tecnicamente si è presentato bene? L'esplorazione è buona? Ecc...non cambia nulla il genere, il complesso è ciò che a me preme solitamente, a parte rari casi (tipo gli sportivi ed automobilistici non puoi sorvolare su certe cose). L'ho sempre pensata così sinceramente. Infatti non sono mai d'accordo quando vedo voti altissimi a giochi che hanno vari problemi tecnici...perchè lì si fa proprio quello che odio "tutto il resto è figo, chissene se ha problemi", che è l'ammazzare definitivamente il senso del giudizio di un gioco. Viceversa quindi, non sono d'accordo quando "si ok, altre cose sono passabili e vanno anche bene ma quella cosa lì è troppo pesante come cosa", lì siamo molto più sul soggettivo secondo me rispetto alla questione tecnica o ad altri campi giudicabili. Ma è un mio parere ovviamente.
Quindi in conclusione ho capito quello che dici, se per te il genere è fondamentale, sicuramente questo gioco non ha quello che vuoi, ma lo sai già :asd:
a me il gioco sta piacendo, se non si fosse capito.
cmq mi spiego meglio.
se valuti il gioco nell'ottica di essere un rpg, come pseudo-recensore, purtroppo ha delle mancanze gravissime e se lo giochi pensando di avere in mano un gioco di ruolo, non posso io dirti che parliamo di un buon prodotto, perchè tutto ciò che offre come meccaniche da gioco di ruolo sono banali, superficiali, addirittura assenti.
se togli questa pretesa, rimane un gioco che ha comunque un buon comparto grafico, pulito, un discreto sistema di combattimento, una buona storia.
queste cose rimangono a prescindere, ma è logico che se vai ad approfondire il discorso che è ovviamente la categorizzazione del prodotto, che esiste in qualsiasi mercato, i problemi superano i pregi, che non possono compensare a delle mancanze importanti per la tipologia di gioco che si propone (qui facciamo un passo indietro, loro non hanno detto niente? ma la saga è nata sotto quest'ottica e a me non sembra ci siano state dichiarazioni su un cambio di rotta o semplificazioni varie).
c'è chi riesce a passarci sopra, c'è chi non ci riesce, e questo tra noi utenti da forum è un discorso che può andare bene, ma un recensore o un influencer ha tutt'altri canoni di giudizio, soprattutto quando devono dire se il gioco merita o no di essere acquistato (parliamo di 60 euro, non di 15).

quello che penso sia più giusto ed obiettivo, e che avrebbero dovuto fare in molti, è vederlo proprio sotto una luce diversa, a quel punto molti problemi che si presentano, non svaniscono (stesso discorso dei pregi), ma influiscono in maniera diversa sulla valutazione del prodotto.

Sorathil credo semplicemente che partiamo da punti opposti. Io non amo il ragionamento "Se valuto questo gioco come un RPG allora è 5, se lo valuto come un action-adventure è 7.5, se lo valuto come action-rpg allora è 8…". Tra l'altro questo è un modo di ragionare che apre, a mio avviso, a una frammentazione degli aspetti di un gioco che può portare a situazioni paradossali. The Witcher se lo giudichi mettendo in primo piano la sua natura RPG gli puoi dare un voto che va dall'8 al 10, ma se lo giudichi dal lato combattimento o quest design (design, non scrittura/narrativa dove è eccellente) gli puoi dare tranquillamente 4. E allora dove sta la verità?

Mi trovo molto più d'accordo con Siriodorione nell'idea che un gioco vada valutato per quello che offre. DAV non ha proprio intenzione di offrirti un sistema ruolistico dove puoi plasmare una storia, avere mille esiti diversi, interpretare un cattivo etcetc. Infatti io trovo completamente fuori fuoco il paragone con Baldur's Gate 3, perché sono giochi che nascono chiaramente con due intenti diversi. È molto più sensato paragonarlo al già citato The Witcher, dove hai un personaggio già definito che puoi ruolare in maniera limitata. Chiaramente da questo punto di vista The Witcher ne esce meglio perché anche se non puoi fare un Geralt cattivo, hai molte più variabili narrative e un mondo di gioco che risponde in maniera più credibile alle suddette variabili. E qui torniamo appunto alle critiche fatte a Veilguard che, anche nella sua natura di Action-Gdr Story Driven, poteva dare al giocatore maggiore possibilità di scelta e una maggiore agenzia sul mondo di gioco (illusoria o reale che sia, qui sta nell'abilità degli sviluppatori). Qualcosa che, senza andare troppo lontano, facevano i Mass Effect dove a parte i grandissimi snodi narrativi, c'erano tante decisioni più piccole che era bello ritrovarsi da una quest all'altra, anche dopo molto tempo.

Ma dopo questi infiniti papelli, resta il fatto che secondo me è più onesto valutare il gioco nella sua interezza e senza cambiare il giudizio in base alla lente messa. Perché altrimenti, citando di nuovo i Souls, come dovremmo valutarli in termini di Rpg? Perché mi pare che l'unica cosa ruolistica nei souls sia scegliere come crescere il personaggio. Mi hai chiesto come li definirei e ti direi "I Souls sono... i souls" o se proprio dovessi mettergli un'etichetta non avrei problemi a chiamarli Action-Rpg, ma non li valuterei in base a cosa gli manca rispetto ad altri giochi che puntano più sull'aspetto ruolistico.

Poi attenzione, alla fine della fiera il tuo approccio rimane valido quanto il mio, non ho nessuna pretesa di assolutezza.
ti ho spiegato cosa ha il souls del genere rpg, forse non l'ho spiegato bene.
io ti sto dicendo proprio quello, che il gioco va valutato per quello che è, non è stato fatto e si è preso cazzi ovunque, tralasciando ovviamente l'accanimento sull'inclusività e il woke che sono cazzate tira click o flame portato avanti da persone che non hanno ovviamente giocato al gioco, perchè di questi argomenti in 60 ore di gioco mi ci son dovuto confrontare forse una mezz'oretta, tra l'altro in maniera molto sbrigativa e con un paio di personaggi.
però anche qui continuo a leggere che il gioco è un action-rpg, e allora continuo a dirvi che è normale che finisce per prendere cazzi ovunque perchè lo si sta vedendo per il gioco che non è.

come ho scritto poco sopra, è normale catalogare i videogiochi e di conseguenza la valutazione va a basarsi su quello.
l'action-rpg a me sembra che molti qui dentro lo intendano come un gioco d'azione con elementi di ruolo, ma è nato come dicitura per specificare la natura action di alcuni giochi di ruolo a differenziarli da quelli classici.
the witcher è un gioco di ruolo con un pessimo sistema di combattimento.
veilguard è un pessimo gioco di ruolo.
capisci cosa intendo? vogliamo quindi veramente vederlo come un action-rpg?
allora cambiamo ottica, è veilguard più vicino all'esperienza di un action-adventure? si, le meccaniche da gioco di ruolo accompagnano l'esperienza e riescono ad arricchirla di contenuti? si.
fine, il gioco va bene così, almeno tra di noi.
purtroppo quello che fa la critica è fuori dal nostro controllo, quello solo che mi preme far notare è che state dicendo una cosa giusta, ovvero vedere il gioco per quel che offre, ma allo stesso tempo cercate di proporlo proprio in quello in cui non riesce e che siamo d'accordo, non vuole offrire.

poi se volete continuare a chiamarlo così per comodità generale va benissimo, alla fine il gioco si presenta così in linea di massima.
e qui sto iniziando a ripetermi un po' troppo, spero si sia capito il concetto generale.
 
Non capisco:

sono alla main in cui devo tornare a Treviso con Lucanis per sconfiggere Zara Renata. Arrivato da Zara, è contrassegnata dal teschio rosso, che immagino voglia dire nemico che non sono pronto ad affrontare (è la prima volta che mi capita nel gioco), e infatti mi ha asfaltato un paio di volte (gioco a difficile); la cosa che trovo assurda è che quando carico l'ultimo checkpoint sto di nuovo nella stanza con Zara pronta ad affettarmi di nuovo...! Cioè, possibile che il save non sia prima e che debba per forza affrontarla, nonostante non sia al suo livello? Che porcheria è?/SPOILER]
 
Che io sappia le uniche quest che si perdono sono quelle in base alla scelta che fai nella parte 6 dell'atto 1, ma solo se le avevi ancora in corso prima di essa. Per il resto le perdi solo se prosegui nel punto di non ritorno prima del finale, ma una volta finito il gioco ti fa ricominciare prima di quello e puoi ugualmente recuperare tutto qualora volessi tirare dritto di main quest.
Grazie;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top