UFFICIALE PC Dragon's Dogma 2

  • Autore discussione Autore discussione Steeb
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma sbaglio o nelle missioni stealth l'IA è veramente stupida?
A volte nel palazzo sono passato davanti alle guardie e nessuno ha battuto ciglio, altre si sono triggerate all'improvviso, senza che mi avessero visto, sbucando dal nulla e attaccandomi
Same.
 
Ma sbaglio o nelle missioni stealth l'IA è veramente stupida?
A volte nel palazzo sono passato davanti alle guardie e nessuno ha battuto ciglio, altre si sono triggerate all'improvviso, senza che mi avessero visto, sbucando dal nulla e attaccandomi
Sì, è inesistente
 
Completato col true ending. Si vede piuttosto bene che il gioco è stato portato avanti in fretta e furia cercando di risparmiare dove possibile.
Alla fine della fiera, Dragon's Dogma II secondo me non vale l'acquisto, neanche a metà prezzo. Tralasciando la sfera tecnica del gioco che fa piuttosto defecare, questo secondo capitolo non è solo una reskin del primo, ma è come se gli mancasse un'anima: è un po' come quando il tuo compagno di banco ti chiede di passargli la tua verifica di italiano 5 minuti prima dallo scadere del tempo. Poi il true ending, almeno per me, è stato concepito e realizzato malissimo, ma non dico nulla per evitare spoiler.

L'unica cosa positiva è la sfinge, una figura che non c'entra un brazzo con tutto il gioco, ma che ho il sospetto sia nata prima del "no, cachiamo il gioco identico al primo e non rompete i coglioni".

Consiglio spassionato a chi non ha ancora toccato la saga: giocate al primo, che a conti fatti è 100 volte meglio rispetto a questo.

Gran delusione.
 
Completato col true ending. Si vede piuttosto bene che il gioco è stato portato avanti in fretta e furia cercando di risparmiare dove possibile.
Alla fine della fiera, Dragon's Dogma II secondo me non vale l'acquisto, neanche a metà prezzo. Tralasciando la sfera tecnica del gioco che fa piuttosto defecare, questo secondo capitolo non è solo una reskin del primo, ma è come se gli mancasse un'anima: è un po' come quando il tuo compagno di banco ti chiede di passargli la tua verifica di italiano 5 minuti prima dallo scadere del tempo. Poi il true ending, almeno per me, è stato concepito e realizzato malissimo, ma non dico nulla per evitare spoiler.

L'unica cosa positiva è la sfinge, una figura che non c'entra un brazzo con tutto il gioco, ma che ho il sospetto sia nata prima del "no, cachiamo il gioco identico al primo e non rompete i coglioni".

Consiglio spassionato a chi non ha ancora toccato la saga: giocate al primo, che a conti fatti è 100 volte meglio rispetto a questo.

Gran delusione.
Meglio in cosa?
 
Meglio in cosa?
-Gestione delle missioni in primis. Mi sono ritrovato di fronte al Boss "finale" senza alcun preavviso, troncandomi non solo molte delle missioni secondarie lasciate in sospeso, ma
l'intero mondo di gioco che a conti fatti è radicalmente cambiato.
Aggiungiamo che questo scherzetto mi ha obbligato a rushare il gioco perché il true ending sblocca un modalità di gioco che è a tempo, tipo Majora's Mask (zero avvisi anche questa volta). Peccato che anche qui non ho fatto a tempo a sbloccare le ultime 3 classi che mi rimanevano. Good job Capcom.

-La difficoltà è imbarazzante. Se va bene, avrò utilizzato, sì e no, 4 cuori di drago per resuscitare (di cui 2 a causa di una caduta da uno strapiombo).

-Livello tecnico insufficiente. a questo punto, essendo un brutale copia/incolla tanto vale giocarti al primo. la storia dell'IA delle pedine è una cazzata da pr del marketing.

-la gestione delle armi e sulle differenze (non pervenute) legate ai tipi di forgiature. Nel primo hai solo un tipo di upgrade e, per ottenere la forgiatura draconica non la acquisti, te la devi guadagnare sconfiggendo un drago.

-le classi mistiche del primo utilizzavano le stesse armi delle classi normali, in modo da non sovraffollare inutilmente l'equippaggiamento. Nel 2 ogni classe ha la sua tipologia di armi. Una volta fullato la classe per cambiare a quella successiva, quelle armi le puoi buttare nel deposito (aka dimenticatoio).

Questi sono 5 punti che ti ho scritto così senza star li a pensarci troppo. Sicuramente me ne avrò dimenticati altri.

EDIT: il boss finale (quello vero) è stato rushato. Non dico altro.
 
Ultima modifica:
Oggi ho affrontato il mio primo drago. La prima volta è scappato, la seconda mi ha sciolto quando gli mancavano un paio di barre, più che altro perché le pedine erano talmente stupide da non capire come schivare le sue meteore e morivano continuamente
Ho deciso di lasciarlo perdere per ora, nonostante le pedine continuassero ad andare a rompergli le scatole mentre dormiva, ma ad un certo punto ho notato che le due ospiti iniziavano a tenersi la testa tra le mani. Preso dal panico, le ho gettate tutte in un fiume, compresa la mia, anche se poi è stata dura arrivare da solo alla stazione di posta e dei ladri mi hanno rubato l'elisir sgravo (che posso ricomprare per soli 20k dal tipo che vende merce rara o persa) :rickds:

PS: mi son fatto truffare da quel tizio. Ho letto male e ho comprato una pietra del "trasbordo" :rickds:

PPS: ma solo il mago può fare l'healer? Ho cambiato la mia pedina da mago a stregone e poi ho in squadra guerriero/distruttore, arciere e ladro (io), ma non ho healer...

PPPS: mi sa che la mia pedina la tengo fissa come mago, mentre al mio PG faccio switchare le classi. Senza healer sono un po' difficoltà ora (anche perché nella zona in cui sono arrivato i nemici sembrano più forti), soprattutto perché devo distribuire di continuo gli item per le cure tra le pedine
 
Ultima modifica:
Oggi ho affrontato il mio primo drago. La prima volta è scappato, la seconda mi ha sciolto quando gli mancavano un paio di barre, più che altro perché le pedine erano talmente stupide da non capire come schivare le sue meteore e morivano continuamente
Ho deciso di lasciarlo perdere per ora, nonostante le pedine continuassero ad andare a rompergli le scatole mentre dormiva, ma ad un certo punto ho notato che le due ospiti iniziavano a tenersi la testa tra le mani. Preso dal panico, le ho gettate tutte in un fiume, compresa la mia, anche se poi è stata dura arrivare da solo alla stazione di posta e dei ladri mi hanno rubato l'elisir sgravo (che posso ricomprare per soli 20k dal tipo che vende merce rara o persa) :rickds:

PS: mi son fatto truffare da quel tizio. Ho letto male e ho comprato una pietra del "trasbordo" :rickds:

PPS: ma solo il mago può fare l'healer? Ho cambiato la mia pedina da mago a stregone e poi ho in squadra guerriero/distruttore, arciere e ladro (io), ma non ho healer...

PPPS: mi sa che la mia pedina la tengo fissa come mago, mentre al mio PG faccio switchare le classi. Senza healer sono un po' difficoltà ora (anche perché nella zona in cui sono arrivato i nemici sembrano più forti)
anche l'arciere mago può curare, però per quanto riguarda le pedine, solamente il mago è specializzato nell'healing.
Post automatically merged:

Completato col true ending. Si vede piuttosto bene che il gioco è stato portato avanti in fretta e furia cercando di risparmiare dove possibile.
Alla fine della fiera, Dragon's Dogma II secondo me non vale l'acquisto, neanche a metà prezzo. Tralasciando la sfera tecnica del gioco che fa piuttosto defecare, questo secondo capitolo non è solo una reskin del primo, ma è come se gli mancasse un'anima: è un po' come quando il tuo compagno di banco ti chiede di passargli la tua verifica di italiano 5 minuti prima dallo scadere del tempo. Poi il true ending, almeno per me, è stato concepito e realizzato malissimo, ma non dico nulla per evitare spoiler.

L'unica cosa positiva è la sfinge, una figura che non c'entra un brazzo con tutto il gioco, ma che ho il sospetto sia nata prima del "no, cachiamo il gioco identico al primo e non rompete i coglioni".

Consiglio spassionato a chi non ha ancora toccato la saga: giocate al primo, che a conti fatti è 100 volte meglio rispetto a questo.

Gran delusione.
concordo, consiglio che diedi anche io.
il primo, soprattutto per il prezzo al quale lo si trova, è indubbiamente la scelta migliore.
 
anche l'arciere mago può curare, però per quanto riguarda le pedine, solamente il mago è specializzato nell'healing.
Post automatically merged:


concordo, consiglio che diedi anche io.
il primo, soprattutto per il prezzo al quale lo si trova, è indubbiamente la scelta migliore.
Per me correte un po' troppo. Sicuramente uscirà l'espansione, c'è tutto il tempo per migliorare.

Ho finito Dark Arisen e a parte l'isola dungeon non me lo ricordo così difficile. E ho sciolto tutto con l'arciere mistico.

In ogni caso potrò dirvi la mia su dd2 solo tra 1 mesetto, se va bene. Per ora ora son soddisfatto delle mie 36 ore.
 
Completato col true ending. Si vede piuttosto bene che il gioco è stato portato avanti in fretta e furia cercando di risparmiare dove possibile.
Alla fine della fiera, Dragon's Dogma II secondo me non vale l'acquisto, neanche a metà prezzo. Tralasciando la sfera tecnica del gioco che fa piuttosto defecare, questo secondo capitolo non è solo una reskin del primo, ma è come se gli mancasse un'anima: è un po' come quando il tuo compagno di banco ti chiede di passargli la tua verifica di italiano 5 minuti prima dallo scadere del tempo. Poi il true ending, almeno per me, è stato concepito e realizzato malissimo, ma non dico nulla per evitare spoiler.

L'unica cosa positiva è la sfinge, una figura che non c'entra un brazzo con tutto il gioco, ma che ho il sospetto sia nata prima del "no, cachiamo il gioco identico al primo e non rompete i coglioni".

Consiglio spassionato a chi non ha ancora toccato la saga: giocate al primo, che a conti fatti è 100 volte meglio rispetto a questo.

Gran delusione.

-Gestione delle missioni in primis. Mi sono ritrovato di fronte al Boss "finale" senza alcun preavviso, troncandomi non solo molte delle missioni secondarie lasciate in sospeso, ma
l'intero mondo di gioco che a conti fatti è radicalmente cambiato.
Aggiungiamo che questo scherzetto mi ha obbligato a rushare il gioco perché il true ending sblocca un modalità di gioco che è a tempo, tipo Majora's Mask (zero avvisi anche questa volta). Peccato che anche qui non ho fatto a tempo a sbloccare le ultime 3 classi che mi rimanevano. Good job Capcom.

-La difficoltà è imbarazzante. Se va bene, avrò utilizzato, sì e no, 4 cuori di drago per resuscitare (di cui 2 a causa di una caduta da uno strapiombo).

-Livello tecnico insufficiente. a questo punto, essendo un brutale copia/incolla tanto vale giocarti al primo. la storia dell'IA delle pedine è una cazzata da pr del marketing.

-la gestione delle armi e sulle differenze (non pervenute) legate ai tipi di forgiature. Nel primo hai solo un tipo di upgrade e, per ottenere la forgiatura draconica non la acquisti, te la devi guadagnare sconfiggendo un drago.

-le classi mistiche del primo utilizzavano le stesse armi delle classi normali, in modo da non sovraffollare inutilmente l'equippaggiamento. Nel 2 ogni classe ha la sua tipologia di armi. Una volta fullato la classe per cambiare a quella successiva, quelle armi le puoi buttare nel deposito (aka dimenticatoio).

Questi sono 5 punti che ti ho scritto così senza star li a pensarci troppo. Sicuramente me ne avrò dimenticati altri.

EDIT: il boss finale (quello vero) è stato rushato. Non dico altro.

Entro a caso e leggo questo, ho delle curiosità:

-mi sono trovato davanti al boss finale senza alcun preavviso ( con molte delle missioni secondarie lasciate in sospeso )



E da quando è una cosa negativa lol? Si chiama dinamicità, struttura alternativa, diversità, o bisogna essere sempre portati per mano?
Anche no dai. Finalmente una cosa del genere direi.
Esiste anche il Ng+, una volta che lo sai si riparte e si fa il resto per bene, visto che il gioco è studiato anche per fare ciò, completismo ecc..

-Le altre classi le sblocchi nel Ng+ appunto perché c'è l'altro finale ( e in realtà non sono solo due ) quindi il problema dove sta? Non c'è.

-L' IA delle pedine è ottima, ma non starò a fare la lista dei dettagli .

-Quindi tu per difficoltà intendi crepare 15 volte a boss on stile souls, seno il gioco è cacca :)
Dovrebbe contare anche il divertimento, e di sicuro se si gioca in modo normale come si gioca un open world, prima delle 40/50 ore non diventi abbastanza forte da non rischiare di schiattare più, e se rushi abbastanza in tipo 40 ore puoi rischiare di maxare il cavaliere mistico, a quel punto non so a che serve giocare in quel modo, approccio sbagliato dall'inizio quindi.


Io capisco i gusti personali, ma buttarli giù come assolutismi come se fosse realmente così, be fa un po' sorridere tutto qua.
 
Per me correte un po' troppo. Sicuramente uscirà l'espansione, c'è tutto il tempo per migliorare.

Ho finito Dark Arisen e a parte l'isola dungeon non me lo ricordo così difficile. E ho sciolto tutto con l'arciere mistico.

In ogni caso potrò dirvi la mia su dd2 solo tra 1 mesetto, se va bene. Per ora ora son soddisfatto delle mie 36 ore.
Qui però parliamo di un gioco singleplayer, non di un gaas
Non devo aspettare che facciano il miracolo con i DLC per avere un gioco decente. A me sta piacendo molto, ma sto chiudendo un occhio (a volte anche due) sui difetti
 
Entro a caso e leggo questo, ho delle curiosità:

-mi sono trovato davanti al boss finale senza alcun preavviso ( con molte delle missioni secondarie lasciate in sospeso )



E da quando è una cosa negativa lol? Si chiama dinamicità, struttura alternativa, diversità, o bisogna essere sempre portati per mano?
Anche no dai. Finalmente una cosa del genere direi.
Esiste anche il Ng+, una volta che lo sai si riparte e si fa il resto per bene, visto che il gioco è studiato anche per fare ciò, completismo ecc..

-Le altre classi le sblocchi nel Ng+ appunto perché c'è l'altro finale ( e in realtà non sono solo due ) quindi il problema dove sta? Non c'è.

-L' IA delle pedine è ottima, ma non starò a fare la lista dei dettagli .

-Quindi tu per difficoltà intendi crepare 15 volte a boss on stile souls, seno il gioco è cacca :)
Dovrebbe contare anche il divertimento, e di sicuro se si gioca in modo normale come si gioca un open world, prima delle 40/50 ore non diventi abbastanza forte da non rischiare di schiattare più, e se rushi abbastanza in tipo 40 ore puoi rischiare di maxare il cavaliere mistico, a quel punto non so a che serve giocare in quel modo, approccio sbagliato dall'inizio quindi.


Io capisco i gusti personali, ma buttarli giù come assolutismi come se fosse realmente così, be fa un po' sorridere tutto qua.
ma pure qua mo? ebbasta!!!!!!!!!!
Post automatically merged:

Per me correte un po' troppo. Sicuramente uscirà l'espansione, c'è tutto il tempo per migliorare.

Ho finito Dark Arisen e a parte l'isola dungeon non me lo ricordo così difficile. E ho sciolto tutto con l'arciere mistico.

In ogni caso potrò dirvi la mia su dd2 solo tra 1 mesetto, se va bene. Per ora ora son soddisfatto delle mie 36 ore.
per quel che mi riguarda, e mi limito a questo, come qualità-prezzo il primo è migliore, hai un gioco quasi identico a 7 euro :asd:
 
Entro a caso e leggo questo, ho delle curiosità:

-mi sono trovato davanti al boss finale senza alcun preavviso ( con molte delle missioni secondarie lasciate in sospeso )



E da quando è una cosa negativa lol? Si chiama dinamicità, struttura alternativa, diversità, o bisogna essere sempre portati per mano?
Anche no dai. Finalmente una cosa del genere direi.

-Le altre classi le sblocchi nel Ng+ appunto perché c'è l'altro finale ( e in realtà non sono solo due ) quindi il problema dove sta? Non c'è.

-L' IA delle pedine è ottima, ma non starò a fare la lista dei dettagli .

-Quindi tu per difficoltà intendi crepare 15 volte a boss on stile souls, seno il gioco è cacca :)
Dovrebbe contare anche il divertimento, e di sicuro se si gioca in modo normale come si gioca un open world, prima delle 40/50 ore non diventi abbastanza forte da non rischiare di schiattare più, e se rushi abbastanza in tipo 40 ore puoi rischiare di maxare il cavaliere mistico, a quel punto non so a che serve giocare in quel modo, approccio sbagliato dall'inizio quindi.


Io capisco i gusti personali, ma buttarli giù come assolutismi come se fosse realmente così, be fa un po' sorridere tutto qua.
A me invece fa sorridere vedere la pigrizia scambiata per "dinamicità" (cosa ci sarebbe di dinamico poi, mi piacerebbe proprio saperlo dal momento che l'esplorazione funziona fin quando ti rendi conto che all'ennesimo assalto dei goblin, ti ritrovi finalmente ad aprire il forziere X per trovare l'ennesimo concentrato di frutta/5000 monete/un libro magico). Il gioco ti deve far capire, anche in maniera indiretta, che ad un certo punto del gioco l'avventura può trasformarsi in un un no turn back. Non scambiamo la cura del gioco e delle sue descrizioni di eventi/situazioni per "diversità" o "dinamicità" perché il videogiocatore è pigro. Non mi pare di aver chiesto il segnalino perenne alla Skyrim. Bastava anche banalmente una cosa contestualizzata. Troppo difficile?
L'IA tanto decantata da Capcom è nella media. Non diciamoci balle, per favore, questa trovata commerciale è stata usata solamente per giustificare una pessima ottimizzazione (cpu limited tra l'altro, dei geni proprio). 4 comandi in croce non la rendono ottima, come quella di ottenere esperienza in base ai viaggi fatti da altri giocatori, che si riduce in "Lì c'è un forziere, master. Che facciamo, lo apriamo?" "Ok, vai" e la pedina rimane lì a fissare l'erba. good game.

Approccio sbagliato? Tutti i boss sono dei sacchi di iuta pieni di sabbia, le bossfight sono lente, dove i pattern dei nemici (che è identico a quel gioco uscito 2 gen fa!) è sempre lo stesso. Nessuno a chiesto una roba alla Souls (perchè poi Souls?)

Che c'entra poi la frase "e di sicuro se si gioca in modo normale come si gioca un open world, prima delle 40/50 ore non diventi abbastanza forte da non rischiare di schiattare più, e se rushi abbastanza in tipo 40 ore puoi rischiare di maxare il cavaliere mistico, a quel punto non so a che serve giocare in quel modo, approccio sbagliato dall'inizio quindi."? Dove avrei sbagliato nell'approccio?
 
ma pure qua mo? ebbasta!!!!!!!!!!
Post automatically merged:


per quel che mi riguarda, e mi limito a questo, come qualità-prezzo il primo è migliore, hai un gioco quasi identico a 7 euro :asd:
Ma pure qua cosa che ci sei pure te ma la coerenza :rickds::rickds:

E poi sempre del gioco si parla, a te cosa ti viene lol, siete troppo simpatici.
 
Ma pure qua cosa che ci sei pure te ma la coerenza :rickds::rickds:

E poi sempre del gioco si parla, a te cosa ti viene lol, siete troppo simpatici.
no, mi riferivo che fai sempre lo stesso discorso.
ma vabbè, lasciamo stare.
Post automatically merged:

che si riduce in "Lì c'è un forziere, master. Che facciamo, lo apriamo?" "Ok, vai" e la pedina rimane lì a fissare l'erba. good game.
o "I GOT IT, MASTER!!!", usa levitazione e si incastra nel portico senza riuscire a salire :asd:
mi stavo pisciando dal ridere, da quella volta ho cambiato la mia pedina da mago a guerriero, almeno lanciava me.....ogni tanto :chris:
 
Ultima modifica:
A me invece fa sorridere vedere la pigrizia scambiata per "dinamicità" (cosa ci sarebbe di dinamico poi, mi piacerebbe proprio saperlo dal momento che l'esplorazione funziona fin quando ti rendi conto che all'ennesimo assalto dei goblin, ti ritrovi finalmente ad aprire il forziere X per trovare l'ennesimo concentrato di frutta/5000 monete/un libro magico). Il gioco ti deve far capire, anche in maniera indiretta, che ad un certo punto del gioco l'avventura può trasformarsi in un un no turn back. Non scambiamo la cura del gioco e delle sue descrizioni di eventi/situazioni per "diversità" o "dinamicità" perché il videogiocatore è pigro. Non mi pare di aver chiesto il segnalino perenne alla Skyrim. Bastava anche banalmente una cosa contestualizzata. Troppo difficile?
L'IA tanto decantata da Capcom è nella media. Non diciamoci balle, per favore, questa trovata commerciale è stata usata solamente per giustificare una pessima ottimizzazione (cpu limited tra l'altro, dei geni proprio). 4 comandi in croce non la rendono ottima, come quella di ottenere esperienza in base ai viaggi fatti da altri giocatori, che si riduce in "Lì c'è un forziere, master. Che facciamo, lo apriamo?" "Ok, vai" e la pedina rimane lì a fissare l'erba. good game.

Approccio sbagliato? Tutti i boss sono dei sacchi di iuta pieni di sabbia, le bossfight sono lente, dove i pattern dei nemici (che è identico a quel gioco uscito 2 gen fa!) è sempre lo stesso. Nessuno a chiesto una roba alla Souls (perchè poi Souls?)

Che c'entra poi la frase "e di sicuro se si gioca in modo normale come si gioca un open world, prima delle 40/50 ore non diventi abbastanza forte da non rischiare di schiattare più, e se rushi abbastanza in tipo 40 ore puoi rischiare di maxare il cavaliere mistico, a quel punto non so a che serve giocare in quel modo, approccio sbagliato dall'inizio quindi."? Dove avrei sbagliato nell'approccio?
Per l'ultima frase ho sbagliato tantissimo io, pensavo ti riferissi al cavaliere mistico, pardon, ma quindi è peggio ancora XD, scusa ma stai dicendo che una volta maxata una classe le armi di quella classe le puoi " buttare" nel dimenticatoio giusto? Non capisco dove sta il problema 🤔 se usi l'arciere dopo che hai maxato il distruttore mi pare normale che lo spadone non ti serve più, in caso tu voglia rigiocare con il distruttore cambi e prendi arma, ma forse ho sbagliato ancora io a capire.


Riguardo le pedine ho detto che l ia è ottima non perfetta, a me è capitato un casino di volte che il mio mago mi diceva che c'era un baule, volava, lo apriva e tornava indietro, e io " ah...grazie 🤔" o le altre pedine che mi avvisavano di bauli e ingredienti ma io cercavo e non vedevo e loro l'avevano già aperto, anche se il baule era sopra una scalinata, sotto sopra ecc..
Insomma l'interazione a me è costante, poi ovvio sono d'accordo con te, non è perfetta, ma 9 volte su dieci mi indicano vie, nascondigli, mi danno indizi sui loro dubbi, grotte ecc.

Con souls intendo che pare che se non muori spesso il gioco non diverte, e la cosa dispiace perché non è così, poi non capisco il fatto della lentezza, contro dei troll/golem giganti o dei draghi che combattimento vuoi avere? Sono lenti e goffi, è normale, sei tu che devi correre saltare e arrampicarti, loro stanno più o meno li.

Contro i minotauri non penso sia un combattimento lento visto che corrono da una parte all'altra, contro quella specie di lupi mannari è una corsa continua, si arrampicano, corrono, saltano e schivano, prendono pure le tue pedine e se si fanno la corsa e devi rincorrerli,
contro i gruppi di goblin o banditi ladri o a volte pure contro i sauri devi stare a correre schivare, rincorrerli, parare, raggirarli e affrontarli come vuoi ( li lanci l'uno contro l'altro, lanci rocce, li meni e li accoppi mentre pari gli altri, piu un altra decina di situazioni, se poi si aggiungono i mostroni ciao proprio) e così via anche per altri mostri in base alla loro stazza.

Io capisco che hai un ricordo vivido di dogma 1 e che probabilmente abbia dei punti a favore, ma dire che il precedente è 100 volte meglio mi pare azzardato.

Poi 2.0 ...be ...si XD lo è, come tutti o quasi i seguiti, ha i suoi difetti e sarà fatto con non troppo budget e ci sta, ma melma da comprare a meno della metà del prezzo anche no dai, ha un botto di cose da offrire ed è unico nel suo genere.

Nei bauli trovi si frutta e soldi ( che servono ) ma anche armi ( più rare è vero) , anelli, pezzi di armatura, scheggie di drago, pozioni, pietre ecc, e in giro trovi scarabei, documenti di lore, kit campeggio, pietre del cercatore, poi l'esplorazione da un senso di curiosità, l'atmosfera è bella e la grafica pure, il mondo è ramificato ecc...insomma scarso non è.


È ottimizzato male è vero, su questo non ci piove, ma non giudicherei i contenuti e l'esperienza di gioco in base agli fps, per quanto sia pure quello importante.
Post automatically merged:

no, mi riferivo che fai sempre lo stesso discorso.
ma vabbè, lasciamo stare.
Post automatically merged:


o "I GOT IT, MASTER!!!", usa levitazione e si incastra nel portico senza riuscire a salire :asd:
mi stavo pisciando dal ridere, da quella volta ho cambiato la mia pedina da mago a guerriero, almeno lanciava me.....ogni tanto :chris:
Yo Sorathil, ho letto i post per caso, ho risposto ai post, fine, è un discorso, che si ripeta o no non c'entra :sisi:
 
oddio, non so che mondo di fantasia tu conosca, ma un drago goffo, lento e immobile, anche no.
soprattutto poi se ogre e ciclopi invece non sono nè lenti nè goffi, ma hanno pure più animazioni.
che poi uno li massacri di botte a tal punto da non farli muovere è un discorso a sè, ma i draghi son veramente poco curati e dettagliati.
diamogli cmq respiro, i draghi in generale nei videogiochi son resi malissimo.
 
oddio, non so che mondo di fantasia tu conosca, ma un drago goffo, lento e immobile, anche no.
soprattutto poi se ogre e ciclopi invece non sono nè lenti nè goffi, ma hanno pure più animazioni.
che poi uno li massacri di botte a tal punto da non farli muovere è un discorso a sè, ma i draghi son veramente poco curati e dettagliati.
diamogli cmq respiro, i draghi in generale nei videogiochi son resi malissimo.
Sono d'accordo per l'ultima frase,

Comunque per goffo mi riferivo a quelli tipo i troll, che ci mettono una vita a girarsi ecc, ma i draghi sono semplicemente grandi e di sicuro non si mettono saltare e schivare ecco, infatti si librano in volo al massimo, e hanno un loro set da " seduti " , non la vedo semplice fargli " altra dinamicità ".
 
non la vedo semplice fargli " altra dinamicità ".
non sarà semplice, ma loro ci son riusciti con monster hunter.
qui i draghi sembrano dei sacchi da pugilato, stanno immobili pure quando volano.
renderli almeno più fluidi e continuativi nelle loro azioni.
hanno preso gli "asset" del primo e li han riportati qui, il problema è che parliamo di un gioco di due generazioni fa e i risultati si vedono.
 
Anchio alla soglia delle 16 ore sto seriamente iniziando a rompermi del loop di gioco. O valuto di concentrarmi sulla trama principale o temo che presto finirò per lasciarlo nell'oblio per recuperarlo mooolto più avanti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top