PS5 Dragon's Dogma II

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'endgame....:segnormechico:
Ma qua è da fare tutto di corsa vero? Che ansia quando
è sparita la mia pedina :asd:
, meno male che ho controllato tra le missioni
 
L'endgame....:segnormechico:
Ma qua è da fare tutto di corsa vero? Che ansia quando
è sparita la mia pedina :asd:
, meno male che ho controllato tra le missioni
Proprio di corsa no
evita il più possibile di dormire e sconfiggi subito i draghi principali, segui le scie di luce e poi inizia a evacuare i quattro insediamenti.
 
Quindi non mi conviene
fare tutto in un singolo spot e poi passare all'altro?
pronti via ti conviene eliminare i draghi principali, dove si trovano i fasci di luce. Cosi diminuirai di molto l'avanzare della nebbia, ti consiglio di iniziare dopo ad evacuare l'insediamento più sud-est.
Per il resto uccidi più mostri che puoi, ora dropperanno tutti le Pietre del trasporto, evita di dormire troppo, quindi vai tranquillo.

Hai mi pare
13 gg di tempo prima della fine del post game.
 
Domandine:
Com'è in quanto a difficoltà? Difficile quanto un souls o troppo facile come ffxvi?
Com'è in quanto a personalizzazione di build ed equipaggiamento? Tipo Nioh o molto basico?
Quanto è longevo?
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere e approfondire la mia curiosità

Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
 
Domandine:
Com'è in quanto a difficoltà? Difficile quanto un souls o troppo facile come ffxvi?
Com'è in quanto a personalizzazione di build ed equipaggiamento? Tipo Nioh o molto basico?
Quanto è longevo?
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere e approfondire la mia curiosità

Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
come personalizzazione è abbastanza basico, non so come sia nioh, ma non ti aspettare le possibilità di un souls random ad esempio.
ci sono delle classi, ogni classe è fissa con tot di abilità, alcune più utili, altre meno, che un pochino cercano di variare e alternare anche in considerazione del fatto che puoi equipaggiarne solo 4 di abilità.
però sono livelli fissi e abilità che si sbloccano con l'incedere dei livelli, c'è un po' di specializzazione in più nelle passive una volta maxate tante classi, anche qui alcune più utili di altre, e poi si arriva ad un cap, ma le abilità sostanzialmente le sblocchi tutte.
quello su cui punta maggiormente è il sistema di combattimento di per sè e la differenziazione da classe a classe, passare da un distruttore ad un paladino ti propone due gameplay totalmente differenti con tutto un nuovo ventaglio di possibilità, tra combinazioni di attacchi ed abilità.
in aggiunta c'è un sistema di skill passive che permette di modificare alcuni attacchi base o aggiungere delle combinazioni che lasciano spazio a nuove modalità di attacco.
come equipaggiamento invece no, ci sono cose più forte di altre punto e usi quelle, puoi migliorarle, ma trovando un'arma che ha statistiche più alte, quella vecchia la butti anche se magari hanno di base un incanto di fuoco e a meno che non si utilizzi una classe apposita, ogni classe ha le sue armi (l'arciere usa l'arco, non può usare una spada).
le armature idem e dopo un po' vanno più ad estetica che altro, ma per le armature c'è una discreta scelta per abbellire il proprio personaggio :sisi:

la longevità dipende molto da come lo giochi, se lo giochi con calma, seguendo le quest e un po' l'impostazione e la struttura di gioco, può arrivare a durare tranquillamente il centinaio d'ore.
non ha molta rigiocabilità però.

la difficoltà dipende sempre da come lo giochi :asd:
se lo giochi con calma, seguendo le questo e un po' l'impostazione e la struttura di gioco, allora andrai più a rilento con il level up e la progressione rallenta.
se lo giochi più velocemente, in maniera indipendente e vai un po' dritto per dritto per conto tuo, si arriva a rompere molto facilmente.
di base comunque il gioco non si attesta su una difficoltà alta ed è tutto in discesa, con i souls non ha nulla a che vedere.
 
Finito :ivan:

La parte finale mi è piaciuta moltissimo, con boss fight talvolta tostarelle (ho dovuto usare un paio di volte i cuori di drago) e grandissima atmosfera, molto (MOLTO) Berserkeriana (ma nel primo dg c'era pure la collaborazione, non mi stupisce).

Un grande titolo, non il capolavoro della vita ma con tantissimi aspetti interessanti che lo rendono prezioso, in primis la gestione "ermetica" delle quest.

Poi non finirò mai di lodare lo stile visivo, incredibile in tutti gli scorci (a scapito del framerate, ma va benissimo così), forse le ambientazioni fantasy più vivide mai viste in un videogioco, senza nulla togliere a elden e zelda.

Ad un certo punto però ho sentito il bisogno di tirar dritto, mollando llalcune secondarie, segno che, sulla lunga, il racconto impalpabile e i personaggi "sottili" iniziano a pesare un pò.

Ma in generale...gran gioco e grande capcom che tira fuori sempre roba interessante, solida e stimolante.
 
Finito :ivan:

La parte finale mi è piaciuta moltissimo, con boss fight talvolta tostarelle (ho dovuto usare un paio di volte i cuori di drago) e grandissima atmosfera, molto (MOLTO) Berserkeriana (ma nel primo dg c'era pure la collaborazione, non mi stupisce).

Un grande titolo, non il capolavoro della vita ma con tantissimi aspetti interessanti che lo rendono prezioso, in primis la gestione "ermetica" delle quest.

Poi non finirò mai di lodare lo stile visivo, incredibile in tutti gli scorci (a scapito del framerate, ma va benissimo così), forse le ambientazioni fantasy più vivide mai viste in un videogioco, senza nulla togliere a elden e zelda.

Ad un certo punto però ho sentito il bisogno di tirar dritto, mollando llalcune secondarie, segno che, sulla lunga, il racconto impalpabile e i personaggi "sottili" iniziano a pesare un pò.

Ma in generale...gran gioco e grande capcom che tira fuori sempre roba interessante, solida e stimolante.

Unico appunto (superate le 300 ore) credo che i personaggi impalbabili siano stato il trucco più meschino di Itsuno-sama.

Diventano palpabili quando entri in affinità con loro, ma il punto è che il gioco NON TI DICE NIENTE.

Tu hai questo sistema "dai dono" fin dal principio ok?
E giustamente pensi, "beh, questo sistema è giustamente stato per le quest secondarie" e invece no, nada, nope.
Ogni singolo personaggio del gioco, ogni NPC può diventare un nostro relativo, affine a noi, legato.
Ora il punto è che il gioco supera i 1000 NPC e per questo, oltre che per via del fatto che tutti hanno anche un nome, una professione e un luogo, è impossibile dare doni a tutti ed entrare nelle loro grazie. Anzi, aspetta, no, non è impossibile, è solo lunghissimo. Ho resistito a andare sulla Dragon's Wiki, ma un NCP mi ha appena lasciato un talento che il gioco (2 run) non mi ha mai concesso. Confesso che era folle arrivarci, ho corteggiato un determinato NPC elfico, e questo, di tutta risposta, mi ha ha dato un talento unico. Non è stato lungo, ma è stata una vera e propria quest. E DD2 è già di suo PIENO di cose da fare.

Scommetto che è un trofeo segreto "entra in affinità con tutti" ma penso sia folle come obiettivo.
 
Ragazzi ho maxato la classe arciere e mi ritrovo con punti classe in eccesso. Adesso nel mio caso è consigliabile cambiare, che è ciò che mi alletterebbe fare? E se cambio dovrei puntare alle abilità passive prese da altre classi che restano sul PG e potrebbero interessarmi, corretto come ragionamento? O se mantenessi la stessa continuerei ad accumulare punti che poi potrò comunque usare per qualsiasi classe in seguito, cioè non andranno sprecati?

Le classi ibride/avanzate non le ho ancora sbloccate.

EDIT: Cioè è maxato il rank, non tutte le skill, ma ciò che mi interessa è alzare il rank di un'altra classe piuttosto che continuare a giocare con l'arciere senza poter più alzare un rank.

Grazie in anticipo.

Comunque reclutamento delle pedine altrui giuste = business = soldi, oggetti ed equipaggiamento.

Ho trovato due o tre pedine che per una sola freccia oleosa davano 99 fichi maturi = soldi. E così via.

Poi ci sono anche quelle improponibili che vorrebbero 9 scarabei per un pezzo di carne eh. :asd:
 
Ultima modifica:
Ragazzi ho maxato la classe arciere e mi ritrovo con punti classe in eccesso. Adesso nel mio caso è consigliabile cambiare, che è ciò che mi alletterebbe fare? E se cambio dovrei puntare alle abilità passive prese da altre classi che restano sul PG e potrebbero interessarmi, corretto come ragionamento? O se mantenessi la stessa continuerei ad accumulare punti che poi potrò comunque usare per qualsiasi classe in seguito, cioè non andranno sprecati?

Le classi ibride/avanzate non le ho ancora sbloccate.

EDIT: Cioè è maxato il rank, non tutte le skill, ma ciò che mi interessa è alzare il rank di un'altra classe piuttosto che continuare a giocare con l'arciere senza poter più alzare un rank.

Grazie in anticipo.

Comunque reclutamento delle pedine altrui giuste = business = soldi, oggetti ed equipaggiamento.

Ho trovato due o tre pedine che per una sola freccia oleosa davano 99 fichi maturi = soldi. E così via.

Poi ci sono anche quelle improponibili che vorrebbero 9 scarabei per un pezzo di carne eh. :asd:
Sì, è corretto, usa i PC per altre classi, sblocca altre classi, usa le passive.
È importante sbloccare le altre classi PROPRIO per le abilità passive, per esempio, alcune abilità passive si ottengono SOLO se cambi classe, è importante quindi giocare con la classe scelta, ma fino ad una certa.
 
Sì, è corretto, usa i PC per altre classi, sblocca altre classi, usa le passive.
È importante sbloccare le altre classi PROPRIO per le abilità passive, per esempio, alcune abilità passive si ottengono SOLO se cambi classe, è importante quindi giocare con la classe scelta, ma fino ad una certa.
Thx, passato da Arciere a Guerriero per quel motivo dando un'occhiata veloce ad un thread su reddit che tratta l'argomento. :sisi: Un cambio da range a melee peraltro lo gradisco molto in questo momento per variare. Mentre la mia pedina da Mago a Stregone.
 
Il contrabbando di fichi e frecce oleose è allucinante, se i giocatori le cui pedine ho salvato nei preferiti e di tanto in tanto posso rievocare con quest resettata continuano a mantenerle disponibili è praticamente una fonte infinita di monete.

Nel frattempo alla mia pedina ho messo di uccidere un orco con ricompensa 7k. E sì, me la evocano, ma già da prima. Bene.

Però ci sono rimasto male quando dopo aver ottenuto 99 fichi ho cliccato per aggiungerne altri 99 ma questi ultimi invece di finire nel deposito sono spariti col messaggio "inventario pieno". Veramente stupida come cosa.

Sono alla stazione di posta e sto facendo ancora una delle secondarie prese nella capitale, me ne mancano un paio. Quella dell'indagine.
Post automatically merged:

191944e093315-screenshot-Url.jpg


Quel cappuccio sulla mia pedina adesso l'ho tolto sostituendolo con quella specie di corona con cappuccio anche se penalizzando la difesa fisica, ma esteticamente non sono riuscito più a tollerarlo.
 
Ultima modifica:
Due mancanze per me sono:
  • l'impossibilità di settare shortcuts per gli oggetti sul d-pad, costringendoti a lasciare quelli che sceglie il gioco non so in base a quale criterio
  • l'impossibilità di evocare più pedine individualmente per volta all'interno della faglia
 
Io ho sofferto giusto la scarsa varietà di mob. È vero che è un problema anche in capolavori come botw ma qua il combat è così centrale che alla lunga il carnet risicato di mostri si fa sentire.
Per il resto un titolo elegantissimo.

Ci vorrebbe una console targata capcom con tutta la roba eccellente che sforna, tra titoli nuovi solidissimi e remastered di figate d'annata.
 
Io ho sofferto giusto la scarsa varietà di mob. È vero che è un problema anche in capolavori come botw ma qua il combat è così centrale che alla lunga il carnet risicato di mostri si fa sentire.
Per il resto un titolo elegantissimo.

Ci vorrebbe una console targata capcom con tutta la roba eccellente che sforna, tra titoli nuovi solidissimi e remastered di figate d'annata.
Vero, la poca varietà di mob la sto soffrendo anch'io e probabilmente è il motivo principale per il quale cambiare classe mi ha relativamente dato una ventata di aria fresca. Ok che ci sono per esempio diversi tipi di goblin, ma non mi sembra che ciò contribuisca granché a cambiare l'approccio con cui affrontarli.

Comunque screen della fine della quest della sfera di giada. Tutto è bene quel che finisce bene. :trollface: E vi presento Erika Harlock.
19199013d3227-screenshot-Url.jpg
Tra l'altro
il mercante comprato per 12k e poi la quest ti premia con quella cifra più l'anello. Lo sapevo lo sapevo, gioco.
Robert De Niro Whatever GIF by Emmys
 
Ieri andando un po' in controtendenza col mio "vizio" di accumulare per vedere più possibilità prima di usarle ho voluto provare il tomo della specializzazione della pedina "rifornitore", scoprendo con piacere che ha aggiunto proprio i segnalini dei materiali sulla mappa del mondo, cosa inaspettata sinceramente. Cliccando ho visto che vengono indicati anche quelli droppati dai mob/miniboss (o come volete chiamare creature come orchi e ciclopi), al che questi segnalini mi sono sembrati utili anche per velocizzare il completamento delle quest delle pedine inerenti la sconfitta di queste creature attraverso il fatto che, in pratica, vengono segnalate - o dovrebbero - le loro posizioni. Quindi ho provato a testarne uno andando verso il materiale droppato da un orco ma purtroppo, nonostante abbia girato credo abbastanza bene la zona, non ho trovato l'orco. Il viaggio non è stato totalmente un fiasco, non ho girato completamente a vuoto perché ho comunque esplorato la parte di una miniera che mi mancava trovando anche nuovi scrigni (oltre ad uno scarabeo in superficie), ma per quanto riguarda l'orco... suppongo che quindi magari il segnalino indichi il punto di spawn della creatura ma non necessariamente la sua presenza concreta in un determinato momento? Peccato, avevo evocato due pedine con ricompensa in monete per l'uccisione di un orco, vorrà dire che adesso le cambio con due per il ciclope da 10k monete l'una (ciclope segnalato anch'esso dalla specializzazione), che sicuramente so che effettivamente c'è, visto che ho sentito il suo verso possente due volte mentre passavo e me la davo a gambe, e così vedrò se il segnalino permane anche dopo averlo fatto fuori. In ogni caso attualmente la mia pedina è rifornitore e vediamo che effetto fa questa aggiunta per quanto riguarda l'essere evocata da altri giocatori.
 
Eventi che mi sono capitati in ordine sparso:
  • due o tre volte ho incrociato il
    carro fantasma
    di notte. Ma ci si può interagire?
  • finora un solo scontro con un grifone ma è volato via poco prima di batterlo -.-
  • di solito quando devo costeggiare cigli di dirupi o cose simili, peggio ancora se in basso c'è l'acqua alta, dico alle pedine di aspettare e vado da solo, andata e ritorno. Stavolta mi sono fidato, non ho fatto il cenno ed una pedina che avevo evocato è caduta in acqua (andata), proprio il mago con la magia di cura, facepalm
  • figa la levitazione della pedina mago usata per aprire forzieri irraggiungibili con la mia classe e figo il trampolino per essere lanciato e prenderli io
  • finora due minotauri, il secondo è andato giù molto molto velocemente o.o

Ho trovato una pedina che mi ha dato in ricompensa 11 oggetti per accamparsi "superiori" in cambio della fantomatica freccia oleosa. o.o :asd:

E per inciso ho scoperto solo recentemente, o meglio me lo sono ricordato, che si può cucinare nel campo. Col video della carne reale. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top