Dvd & BluRay | Info e promozioni al 1° post | Acquisti effettuati e collezioni

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
naaa, una tv o proiettore 3D li becchi sicuro prima o poi. c'è stato un periodo che lo mettavano per forza ovunque.
In 30 anni ho avuto 2 TV capirai quando arriverò ad avere una TV 3D :rickds:

 
Giornata fruttuosa per la mia cineteca :unsisi:

12974369_10204929448634508_9165585677455760134_n.jpg
 
Consiglio personale? Non prendere il cofanettone di tutta la saga. Non ne faranno mai uno veramente definitivo, tra un po' dovrebbero rimettere sul mercato i box singoli di ogni ciclo/attore (il cofanetto con tutti i capitoli con Connery, poi quello con tutti i film con Moore e così via), ti prendi quelli che ti interessano singolarmente e fai prima.Riguardo la qualità video, tranne GoldenEye e un altro che ora non ricordo, tutti i blu-ray di 007 sono nettamente superiori alle versioni in dvd.
Ciao, scusa se rispondo dopo più di tre mesi, alla fine ho preso il cofanetto "bianco" (quindi edizione non Ultimate, ma comunque arriva fino a Skyfall) in Bluray il mese scorso, dopo tanti ripensamenti. E sì, lo so che non ce ne sarà mai uno definitivo, ma tanto sono a posto così (tra l'altro molto più piccolo rispetto al "valigione" coi primi 20 film, o quello del 50° anniversario), d'ora in poi comprerò solo gli eventuali nuovi che usciranno e bon. Avevo dei DVD senza extra e alcuni sono diventati illeggibili col tempo. Pazienza se non avrò il disco aggiuntivo dell'edizione "nera" ma comunque l'aggiunta principale rispetto al disco di Bond 50 era il documentario "Everything or Nothing" che ho registrato prima dell'uscita di Spectre (era passato, sottotitolato, sulla Rai). Ho visto solo i primi 3 film ma che qualità per essere dei primi anni 60 (nel disco di "Licenza di uccidere" c'è un documentario dove spiegano cos'hanno fatto per restaurarli, ma è stato registrato quando i Bluray non esistevano ancora, anzi si parlava ancora di Macintosh G5) non me li ricordavo così... e gli extra non sembrano male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif mi sembra di aver letto che alcuni si sono persi per strada, tipo le edizioni a doppio DVD di "La morte può attendere" e "Casino Royale" (questa ce l'ho però!), ma a me più che altro interessava avere delle edizioni moderne e funzionanti di tutti i film. Farò semplicemente finta che le cose mancanti non esistano :sisi:

ps: ma se fanno i box di ogni ciclo/attore, quel tapinaccio di Lazenby dove lo piazzano ogni volta? :rickds:

 
Ultima modifica:
Ultima modifica da un moderatore:
Domani esce a sorpresa il bluray/dvd di Nobi, fires on the plain. Capolavoro di Tsukamoto che stacca di misura qualsiasi altro film sulla guerra che sia mai stato fatto.

 
Domani esce a sorpresa il bluray/dvd di Nobi, fires on the plain. Capolavoro di Tsukamoto che stacca di misura qualsiasi altro film sulla guerra che sia mai stato fatto.
Questa però è un'affermazione un po' forte, non trovi?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Trovo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Cavolo gli steelbook Studio Ghibli italiani sono bellissimi.

Nobi, fires on the plain dove lo trovo in br?ha i sottotitoli in ita almeno?
no niente di tutto ciò, anche trovarlo è difficile è ancora solo in giappone. Aspettiamo.

 
Cavolo gli steelbook Studio Ghibli italiani sono bellissimi.


no niente di tutto ciò, anche trovarlo è difficile è ancora solo in giappone. Aspettiamo.
Ti odio, perché me li hai fatti scoprire. Sono meravigliosi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ero shockato, poi però si spendono troppi soldoni.

 
Ho il dvd di Pulp Fiction, dite che mi converrebbe prendere il Blu Ray? Ha tanti contenuti speciali in più interessanti?

 
Praticamente il bluray di The Hateful Eight lo vedo a a schermo dimezzato viste le enormi bande nere, dovute al 70mm. :bah!:

 
Praticamente il bluray di The Hateful Eight lo vedo a a schermo dimezzato viste le enormi bande nere, dovute al 70mm. :bah!:
Se il regista ha voluto questo aspect ratio e la tua tv ne ha un altro che possiamo fare? Esistono tanti AR diversi, è giusto così.

 
Se il regista ha voluto questo aspect ratio e la tua tv ne ha un altro che possiamo fare? Esistono tanti AR diversi, è giusto così.
C'è qualcuno che ha una tv su cui non si vede a schermo dimezzato?

 
C'è qualcuno che ha una tv su cui non si vede a schermo dimezzato?
Credo proprio di sì, certo sono una nicchia. In ogni caso quando scegli un aspect ratio non lo fai pensando a che percentuale di persone ha una tv con quella caratteristiche.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Orgoglio nazionale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Vi è mai capitato di acquistare blu-ray o dvd con custodie difettose dove il disco fa fatica ad inserirsi dentro la custodia? Nel senso che devi continuare a fare ruotare il disco attorno "all'aggancio centrale" fino a che non trovi la posizione giusta per riuscire ad incastrarlo...

Non so se mi spiego? :morristend:

 
Ciao, scusa se rispondo dopo più di tre mesi, alla fine ho preso il cofanetto "bianco" (quindi edizione non Ultimate, ma comunque arriva fino a Skyfall) in Bluray il mese scorso, dopo tanti ripensamenti. E sì, lo so che non ce ne sarà mai uno definitivo, ma tanto sono a posto così (tra l'altro molto più piccolo rispetto al "valigione" coi primi 20 film, o quello del 50° anniversario), d'ora in poi comprerò solo gli eventuali nuovi che usciranno e bon....

a me più che altro interessava avere delle edizioni moderne e funzionanti di tutti i film. Farò semplicemente finta che le cose mancanti non esistano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ps: ma se fanno i box di ogni ciclo/attore, quel tapinaccio di Lazenby dove lo piazzano ogni volta? :rickds:
L'importante è che sei soddisfatto tu, la tua soluzione è sicuramente più pratica, il mio consiglio era nel caso volessi una collezione più o meno omogenea.

Lazenby non ha bisogno di cofanetti :morris82:

Ho il dvd di Pulp Fiction, dite che mi converrebbe prendere il Blu Ray? Ha tanti contenuti speciali in più interessanti?
Ovvio che ti conviene, non solo per gli extra, ma per il video nettamente superiore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Raga da tempo avevo in mente di comprarmi i western di leone in bluray, preferibilmente in un cofanetto. L'altro giorno ho iniziato un po a cercare online ma con mia delusione ho scoperto che esiste solamente un cofanetto bluray in giro con solo 3 film, questo qui,http://www.amazon.it/Sergio-Leone-Collection-Limited-Blu-Ray/dp/B0047H977E/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1462218685&sr=8-1&keywords=sergio+leone non ne esistono altri?
No, al momento non ne esistono altri, e inoltre la situazione dei film di Leone in HD è un po' complicata:

- i migliori restauri della trilogia del dollaro per ora sono disponibili in italiano solo su Netflix. Una ingarbugliata e fastidiosa questione di diritti di distribuzione non consente a Rai Cinema/Leone Group di pubblicarli in blu-ray da noi........... :bah!:

- C'era Una Volta In America ha di recente ottenuto un restauro favoloso ma l'attuale edizione in blu-ray (non solo italiana) è castrata per via del riversamento su un unico disco, con conseguenze evidenti sulla compressione.

- C'era Una Volta Il West non ha ancora un master soddisfacente e per di più in blu-ray c'è solo la versione tagliata americana, e non quella originale col montaggio voluto da Leone.

In pratica ora come ora l'unico acquisto sicuro in blu-ray con audio ita è Giù La Testa....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, piccola informazione: ho comprato un blu ray alla Feltrinelli, però nella pellicola trasparente (quella da togliere per aprire la custodia) non c'è nella parte inferiore, la dicitura ripetuta blu ray disc (un po' come c'è nei giochi Playstation 3 la dicitura "PS3"). E' normale? Scusate la paranoia, ma vorrei capire se è normale, perchè alla Feltrinelli in alcuni Blu Ray c'era... E' un po' come se fosse stato aperto e poi richiuso in una seconda pellicola.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top