Dylan Dog | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dylan-Dog-327.jpg


non so se mi spiego.

Se tornerò a prendere un DD dopo anni sarà questo per la copertina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Dylan-Dog-327.jpg
non so se mi spiego.

Se tornerò a prendere un DD dopo anni sarà questo per la copertina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non volermene ma cos'ha di speciale? :morristend:

 
L4D.Diversa dal solito ma niente di che... Quella del 327 invece è strepitosa, una delle più belle copertine di DD
Mò non esageriamo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Roba come "La Strage dei Graham" (per quanto fosse il numero più brutto della storia) non la sfiora nemmeno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma lo Stano delle copertine precedenti ci offriva un DyD un po' troppo spigoloso per i miei gusti :morristend:
Era la sua particolarita'...insieme al tratteggio da carboncino delle sue tavole! Niente a che vedere con questi stampini tondeggianti e perfettini di ora, please!

 
mamma mia che boiata l'ultimo numero... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png storia proprio del cavolo, tutto chiaro fin da subito con un solo motivo marginale per giungere alla fine della storia, personaggi buttati dentro un pochino a caso e senza praticamente dagli una caratterizazione se non minima. Disegni a dir poco pessimi! forse i peggiori visti sulla serie.

 
mamma mia che boiata l'ultimo numero... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png storia proprio del cavolo, tutto chiaro fin da subito con un solo motivo marginale per giungere alla fine della storia, personaggi buttati dentro un pochino a caso e senza praticamente dagli una caratterizazione se non minima. Disegni a dir poco pessimi! forse i peggiori visti sulla serie.
Non posso credere che Bruno Enna possa aver fatto questo.

Domani lo comprerò ma sono ancora molto speranzoso.

 
Non posso credere che Bruno Enna possa aver fatto questo. Domani lo comprerò ma sono ancora molto speranzoso.
decisamente migliore l'albo scorso e quanto a ringiovanimento si fatica a trovare qualcosa di nuovo..

 
Dylan Dog Granderistampa #43 in edicola:

KjDGGrBr8iLid4NQFpNtw=--.jpg


Copertina: Corrado Roi

Il cuore di Johnny

Soggetto: Mauro Marcheselli

Sceneggiatura: Tiziano Sclavi

Disegni: Giampiero Casertano

Johnny Freak è morto, tanto tempo fa. Dietro di lui, è rimasta, però, l'ombra degli orrori che aveva subìto: i suoi genitori sono stati uccisi da una mano spietata e il fratellastro Dougal, il più terribile dei suoi aguzzini, è scomparso nel nulla. Chi sta realizzando questa vendetta? È davvero lo spettro di quel vecchio amico? Dylan non può crederlo, perché sa che l'odio non ha mai trovato spazio nel cuore di Johnny!

Il richiamo della foresta

Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju

Disegni: Luigi Piccatto

Edward Hobbes vuole realizzare un sogno: costruire la Torre Azzurra, imponente grattacielo simbolo del suo potere. Ma la sua gloria si innalza sopra la miseria degli uomini e la morte della natura, sopra crimini sepolti dal silenzio. Jamais Nonplus è al fianco di Dylan per aiutarlo a decifrare le forze antiche che vogliono mutare quel sogno in un incubo. Spiriti ancestrali che risorgono dalle origini stesse dell'umanità!

Il ritorno di Killex

Soggetto e sceneggiatura: Tiziano Sclavi

Disegni: Corrado Roi

Lo sguardo fisso e penetrante, come vedesse oltre la carne e le ossa, alla ricerca dell'anima! È lo sguardo di Christopher Killex, risorto dalla morte per risplendere negli occhi un bambino. Ma qual è il suo scopo? Perché il terribile chirurgo assassino è entrato nel corpo del piccolo Chris? Forse non cerca vendetta, forse cerca di raccontare una verità che soltanto lui può conoscere...

Collezione Book #209 in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Michele Medda

Disegni: Giampiero Casertano

Copertina: Angelo Stano

UpkPfA5XLjj4s25FhzhO1JtV1JSIZuEStR0dFoyU3RY=--.jpg


Rick Samson è avviato a diventare un'autentica stella del cinema. Possiede qualcosa che agli altri manca... La "bestia", dice lui; una energia primordiale che dona alla sua recitazione un'espressività senza pari. Peccato che questa energia non si limiti ad applicarla soltanto al suo lavoro! Eh già, perchè Rick è davvero un brutto tipo, soggetto a spaventosi accessi di collera, tanto repentini, quanto violenti. Che quella "bestia" non sia soltanto una metafora della sua arte? Dylan ne è convinto e cercherà, del tutto inutilmente, di mettere in guardia la compagna di Samson, l'adorabile, dolcissima Julianne...

Prima Ristampa #291 in edicola:

Soggetto: Giovanni Di Gregorio

Sceneggiatura: Giovanni Di Gregorio

Disegni di: Fabio Celoni

Copertina: Angelo Stano

iRqp475HssLUhrHyzasXCiZDVbGn2oQ=--.jpg


Una bella assistente, contesa tra due prestigiatori, scatena una vera e propria guerra di magia della quale Dylan Dog, da semplice spettatore, diventa presto parte in causa, quando ritrova il corpo della giovane, assassinata! Per l'Indagatore dell'Incubo non sarà facile scorgere l'incredibile verità celata oltre la fitta coltre di inganni e trucchi messa in piedi dai due illusionisti.



 
decisamente migliore l'albo scorso e quanto a ringiovanimento si fatica a trovare qualcosa di nuovo..
il ringiovanimento parte tra un anno. Qui stanno buttando fuori quello che hanno, tipo svendita supermercato

 
Non vedo l'ora che arrivi ottobre 2014. Li vedremo il vero Dilan di Recchioni.

 
In questi giorni ho letto "Storia di Nessuno", che è bellissima, e "Riflessi di Morte", che mi ha preso meno. Sempre sullo stesso tema, diciamo così, ho apprezzato di più "Al di là dello specchio", l'avevo trovata più affascinante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
In questi giorni ho letto "Storia di Nessuno", che è bellissima, e "Riflessi di Morte", che mi ha preso meno. Sempre sullo stesso tema, diciamo così, ho apprezzato di più "Al di là dello specchio", l'avevo trovata più affascinante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Volevi dire "Attraverso Lo Specchio", sì? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
In questi giorni ho letto "Storia di Nessuno", che è bellissima, e "Riflessi di Morte", che mi ha preso meno
Storia di Nessuno è bellissima e stranissima allo stesso tempo, mi piacque davvero tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Mi piaceva rileggermi sempre la vita di...Nessuno appunto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top