Dylan Dog | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Grande Ristampa n° 37 in edicola:

gr_rist37.jpg


Il volo dello struzzo

Soggetto: Mauro Marcheselli

Sceneggiatura: Tiziano Sclavi

Disegni: Giovanni Freghieri

In questo mondo, bisogna essere matti per non impazzire. È la scarna filosofia di Ken Harrel, un tempo amico di Dylan, oggi perso nella follia più nera. È tornato nella notte, per chiedere all’Indagatore di accompagnarlo nel suo ultimo viaggio, un lungo pellegrinaggio dentro i piccoli orrori del vivere, verso un’isola impossibile. Dove anche uno struzzo può spiegare le sue ali e volare via...

Aracne

Soggetto e sceneggiatura: Gianfranco Manfredi

Disegni: Corrado Roi

Le viscere della Terra hanno inghiottito Julius Bord, un cacciatore di misteri scomparso dentro un mistero. L’unica debole traccia conduce nel cuore di antiche terre celtiche, al villaggio gallese di Llandlow, terra cupa e ostile che sembra nascondere segreti inconfessabili. Dylan deve accompagnare Lydia alla ricerca del padre svanito. È un’indagine che si muove tra ombre sottili e vischiose come ragnatele, un’indagine che conduce alla... Profezia!

La profezia

Soggetto e sceneggiatura: Gianfranco Manfredi

Disegni: Corrado Roi

Aracne: l’uomo e il ragno vivono nello stesso corpo… È questo il segreto che il villaggio di Llandlow nasconde gelosamente? I suoi abitanti sono, in realtà, orrendi predatori nascosti sotto spoglie umane? Alla ricerca di Julius Bord, Dylan Dog si imbatte in antiche leggende e oscuri rituali. Un poco alla volta, la nebbia si dirada, ma ogni passo dentro la verità è un filo di ragno che imprigiona. E per l’Indagatore non c’è più scampo. Perché è lui il prescelto…



 
"Il volo dello struzzo" è uno dei miei albi preferiti :morristend:.

Lo consiglio vivamente a tutti.

 
Ultima modifica:
Prossimo Gigante disponibile in edicola (08/11):

gig_dyl0021.jpg


Il parassita

Soggetto e sceneggiatura: Andrea Cavaletto

Disegni: Alessandro Baggi

Il proprietario di un fatiscente edificio di un quartiere degradato di Londra sparisce nel nulla. Chiamato a indagare, Dylan Dog dovrà vedersela con una misteriosa e strana creatura in grado di strisciare attraverso le pareti e infiltrarsi nei soffitti…

Morte apparente

Soggetto e sceneggiatura: Giovanni Gualdoni

Disegni: Gabriele Ornigotti

Per una volta l’inquilino di Craven Road non deve dare la caccia al mostro. È infatti un non-morto quello che si presenta alla sua porta. Un cadavere ambulante dai modi piuttosto cortesi e con un'insolita richiesta: farsi ri-uccidere!

La voce negata

Soggetto e sceneggiatura: Giancarlo Marzano

Disegni: Roberto Rinaldi

L’Old Boy deve vedersela con uno spietato serial killer dall’aspetto e dalla vita particolarmente comuni, ma con l’insolita quanto macabra abitudine di strappare le lingue alle sue giovani e belle vittime, per poi conservarle nella credenza di casa.

Qualcuno sul fondo

Soggetto e sceneggiatura: Giovanni Gualdoni

Disegni: Claudio Stassi

Un uomo qualunque, con una esistenza come tante, racconta le insolite vicende che lo hanno condotto nel posto giusto al momento giusto, ma solo per poi scoprire di non essere nessuno di importante.



 
Ultima modifica da un moderatore:
letto l ultimo numero, bella storia e bei disegni...mi è piaciuto come è strutturata la storia perchè lui ad inizio albo non ricorda niente e raccontato cosi riesce a dare anche al lettore quel senso di smarrimento!

 
Collezione Book in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Giuseppe De Nardo

Disegni: Fabio Celoni

Copertina: Angelo Stano

dyl_book0197.jpg


Niente di meglio che un bel gioco di società per passare una tranquilla serata tra amici. A meno che la variopinta scatola che contiene “Il Signore degli Elementi” non provenga da uno strano e inquietante negozietto che appare e scompare… I nomi di Safarà e del sulfureo Hamlin vi dicono nulla? A Dylan sì, e se fosse per lui quella scatola non dovrebbe neppure essere aperta. Ma stavolta è il Gioco che detta le regole. E la regola numero uno è che nessun giocatore possa abbandonare la partita…

Ristampa in edicola:

Soggetto e Sceneggiatura: Paola Barbato

Disegni: Marco Soldi

Copertina: Angelo Stano

dyl_rs0279.jpg


Sembrava solo un’innocua casetta con un curioso giardino, tanto che in pochi avevano voluto credere che su quel luogo gravasse una terribile maledizione. Ma ora che otto persone sono svanite nel nulla al suo interno, nessuno ha più il coraggio di mettervi piede. Solo Dylan Dog osa sfidare l’entità che si cela in quella casa, ignaro che per farlo dovrà affrontare le sue peggiori paure, giungendo vicino a smarrirsi per sempre.



 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi ho scoperto che un mio amico è imparentato con matteo bussola, disegnatore che fra l'altro è il compagno della barbato:nev:

 
Aggiornato il primo post e numero 314 in edicola con un giorno d'anticipo!

Il numero 315 è fatto interamente da Stano e sembra promettere benissimo!

 
Letto il 314!

E' un numero carino, felice che siano tornati Bloch e Groucho, anche se quest'ultimo c'è per poche tavole.

La trama poteva essere sviluppata meglio e gestita soprattutto in modo migliore. Ottimo invece Casertano che ha cambiato tantissimo il suo magnifico classico tratto.

Hype per il 315 che è tutto di Angelo Stano!

 
Ultima modifica da un moderatore:
preso oggi l ultimo numero! difficilmente lo leggerò subito ho un sacco di roba arretrata da leggere prima...anche una decina di dylan dog...l ultima copertina mi piace un casino

 
Collezione Book in edicola:

Soggetto e sceneggiatura: Michele Medda

Disegni: Giovanni Freghieri

Copertina: Angelo Stano

dyl_book0198.jpg


Non avete personalità? Vi sentite degli zero al cubo? In tram vi pestano i piedi senza chiedervi scusa? È il momento di dire basta, di ribellarsi, di afferrare le redini della propria esistenza! Il professor Emerick Boyle ha scoperto un rimedio in grado di trasformare un Signor Nessuno in un Mister Qualcuno: con la Disempatia, chiunque può liberare la propria aggressività e Emerick Boyle sa trovare la chiave giusta. Ma c’è un piccolo problema: alcuni seguaci della Disempatia hanno forse tirato fuori troppa grinta, perciò, all’Indagatore dell’Incubo non rimane che frequentare il corso di Boyle per scoprire che cosa può accadere quando un uomo decide di seguire la Legge della Giungla....



 
Qualcuno l'ha già preso ?

Sembra molto interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Qualcuno l'ha già preso ?Sembra molto interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io ho la prima edizione dell'albo e sì, è molto bello e ha pure un seguito; se prendi questo, devi prendere pure quello dopo che s'intitola "Homo Homini Lupus".

 
Io ho la prima edizione dell'albo e sì, è molto bello e ha pure un seguito; se prendi questo, devi prendere pure quello dopo che s'intitola "Homo Homini Lupus".
Grazie, allora lo piglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
DYLAN DOG INEDITO DOMENICA 18 NOVEMBRE SUL CORRIERE DELLA SERA

Si informano i lettori che domenica 18 novembre 2012 acquistando il “CORRIERE DELLA SERA” troverete al suo interno, tra le pagine dell’inserto “LA LETTURA DEL CORRIERE DELLA SERA”, una storia inedita de “DYLAN DOG” dal titolo “RIFIUTI DELLA SOCIETA’”, composta da quattro tavole.

 


Il racconto, illustrato da BRUNO BRINDISI e interamente a colori grazie al contributo di OVERDRIVE STUDIO, vedrà ai testi l’omnipresente GIOVANNI GUALDONI.


 


Da non perdere!!


rifiuti-della-societa.jpg


Fonte: http://www.dylandogdiary.it/2012/11/dylan-dog-inedito-domenica-18-novembre-sul-corriere-della-sera-2/

 
Ristampa 280 in edicola:

Soggetto e Sceneggiatura: Roberto Recchioni

Disegni: Massimo Carnevale

Copertina: Angelo Stano

dyl_rs0280.jpg


Trasportato con urgenza in ospedale per un improvviso malore, per Dylan Dog inizia un calvario senza fine nel peggiore degli orrori: la malattia. Un male oscuro si è impadronito di lui, torturandolo e consumandolo giorno dopo giorno, senza che nessuno possa fare nulla per salvarlo. L’unica via d’uscita pare essere quella di affrontare la creatura che lo sta uccidendo, raggiungendola nel cuore della sofferenza. Un luogo che si trova a un passo dalla morte.



 
chiedo qua così non vado ot

Recupera la "Grande Ristampa", ci sono 3 albi in un solo volume.
da che numero parte rispetto alla storia originale ? sono disponibili ? quanti albi sono usciti ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
da che numero parte rispetto alla storia originale ? sono disponibili ? quanti albi sono usciti ?
Parte dal numero 1 e arrivano fino a dove stiamo con la serie regolare (anche se ci metteranno parecchio).

Comunque sia, la "Grande Ristampa" è bimestrale, in edicola trovi il numero 37 con dentro i numeri:

109 - Il Volo Dello Struzzo

110 - Aracne

111 - La Profezia

Qui trovi l'elenco di quelli usciti con trame, cover e informazioni sugli sceneggiatori e disegnatori.

Ti consiglio di cercare qualche offerta su qualche altro sito, così te ne porti a casa parecchi ad un prezzo equo. Dimmi se vuoi una mano a cercare, così ti aiuto!

 
Parte dal numero 1 e arrivano fino a dove stiamo con la serie regolare (anche se ci metteranno parecchio).Comunque sia, la "Grande Ristampa" è bimestrale, in edicola trovi il numero 37 con dentro i numeri:

109 - Il Volo Dello Struzzo

110 - Aracne

111 - La Profezia

Qui trovi l'elenco di quelli usciti con trame, cover e informazioni sugli sceneggiatori e disegnatori.

Ti consiglio di cercare qualche offerta su qualche altro sito, così te ne porti a casa parecchi ad un prezzo equo. Dimmi se vuoi una mano a cercare, così ti aiuto!
ma da quante pagine è composto un volume ?

sarò abituato coi manga ma 3€ mi pare un ottimo prezzo

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma da quante pagine è composto un volume ?sarò abituato coi manga ma 3€ mi pare un ottimo prezzo
Dylan Dog ha 100 pagine totali, comprendendo copertina e posta, ma si comincia a leggerlo da pagina 5 a pagina 98, in totale sono 93 pagine di lettura della storia.

Calcolando tutte le pagine, sono un 300 pagine (più o meno) a volume per la "Grande Ristampa". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top