Dylan Dog | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non è una moda :rickds:Semplicemente alla maggior parte delle persone, ormai le storie di DD non hanno più quella magia dei primi 200 albi, ed appunto ormai hanno una qualità molto bassa come storie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Poi a qualcuno come ad esempio te, può essere ancora il capolavoro che era un tempo, ma ormai vengono bocciati quasi tutti gli albi di DD non perché sia una moda, ma per altri motivi che vanno ricercati nelle qualità delle storie :sasa:
E' anche una moda.

Poi è ovvio che può piacere come può non piacere, Dylan Dog è cambiato e c'è chi ha accettato il cambiamento (il sottoscritto) e chi invece continua a lamentarsi perennemente.

A me le storie piacciono, coinvolgono, mi tengono sempre incollato fino alla fine e, se ogni albo che esce mi piace, lo scrivo tranquillamente.

 
E' anche una moda.Poi è ovvio che può piacere come può non piacere, Dylan Dog è cambiato e c'è chi ha accettato il cambiamento (il sottoscritto) e chi invece continua a lamentarsi perennemente.

A me le storie piacciono, coinvolgono, mi tengono sempre incollato fino alla fine e, se ogni albo che esce mi piace, lo scrivo tranquillamente.
Si ma non per moda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Come a te c'è chi piacciono tutte le storie, c'è a chi ormai non ne piace neanche una, potrebbe essere in minima parte per la moda, ma nella maggior parte, il malcontento si deve andare a ricercare nella qualità della storie, per la maggior parte della gente ormai infimo, calcolando quello che era un tempo la qualità della storie :sasa:

Poi appunto che possa ancora piacere come a te che trovi le storie ancora di qualità, non lo nega nessuno :stema:

Comunque cambiando discorso, devo ancora prendere il Color Fest, che da quanto sento è un volume cons torie davvero di qualità, sopratutto Giorni Oscuri e Addio Groucho :sasa:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque sia, Roberto Recchioni ha scritto, sul suo stato di Facebook, che è tornato a scrivere su Dylan Dog. Goduria infinita.

 
E' anche una moda.Poi è ovvio che può piacere come può non piacere, Dylan Dog è cambiato e c'è chi ha accettato il cambiamento (il sottoscritto) e chi invece continua a lamentarsi perennemente.

A me le storie piacciono, coinvolgono, mi tengono sempre incollato fino alla fine e, se ogni albo che esce mi piace, lo scrivo tranquillamente.
Sinceramente concordo.

Leggo tranquillamente anche gli albi di adesso, e magari non saranno come prima (per alcuni numeri), ma tengono comunque incollati per vedere che succederà dopo, e via dicendo. (per quanto mi riguarda almeno)

Molte persone invece sono troppo incollate al passato, e quindi per la maggior parte delle volte bocciano a prescindere ogni idea/storia che propongono e basta.

 
Sinceramente concordo.Leggo tranquillamente anche gli albi di adesso, e magari non saranno come prima (per alcuni numeri), ma tengono comunque incollati per vedere che succederà dopo, e via dicendo. (per quanto mi riguarda almeno)

Molte persone invece sono troppo incollate al passato, e quindi per la maggior parte delle volte bocciano a prescindere ogni idea/storia che propongono e basta.
Finalmente qualcuno che la pensa come me.

I fumetti si evolvono, i personaggi si evolvono e c'è chi accetta tali cambiamenti e chi no, tutto qua.

 
Finalmente qualcuno che la pensa come me.I fumetti si evolvono, i personaggi si evolvono e c'è chi accetta tali cambiamenti e chi no, tutto qua.
Ma il fatto è che DD come d'altronde quasi tutti gli albi Bonelli, non si è evoluto, è rimasto uguale a se stesso cosi com'era all'inizio :rickds:

Quello su cui possiamo discutere e la qualità delle storie, o al massimo all'impostazione delle stesse che è appunto è leggermente cambiato rispetto al passato, ma evoluzione della testata in se, dei personaggi ecc..., sinceramente non credo proprio che ne possiamo parlare, in quanto non ci è minimamente stato, ma d'altronde questa è l'impostazione delle testate Bonelli :sasa:

Comunque sia, Roberto Recchioni ha scritto, sul suo stato di Facebook, che è tornato a scrivere su Dylan Dog. Goduria infinita.
Ottimo :sasa:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anteprima Dylan Dog Gigante #22

dylan-dog-lord-wells-morte-funerale.jpg


dylan-dog-groucho.jpg


dylan-dog-gigante22-bloch-pensione.jpg


dylan-dog-gigante22-anteprima.jpg

Pelle d'oca. Hype infinito.

 
era un pò che non acquistavo un DD, ho comprato il Dylan Dog Color Fest #10. Che dire? quattro episodi uno meglio dell'altro. Davvero molto ben fatti, colmi di citazioni e piccole chicche

 
era un pò che non acquistavo un DD, ho comprato il Dylan Dog Color Fest #10. Che dire? quattro episodi uno meglio dell'altro. Davvero molto ben fatti, colmi di citazioni e piccole chicche
Sei un bravo ragazzo per aver comprato il Dylan Dog Color Fest #10 e sei un cattivo ragazzo perché non lo acquistavi da un po'. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Letto oggi il 319 al mare, m'è piaciuto parecchio questo numero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non smetterò mai di dire che secondo me il posto migliore per leggere è sotto l'ombrellone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non smetterò mai di dire che secondo me il posto migliore per leggere è sotto l'ombrellone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
per chi ci possa andare si, non lo metto in dubbio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ho letto il volume 6: bellessime le prime 2 storie, Il castello della paura e La dama in nero, buona anche Cagliostro, anche se un pò intricata :kep88::kep88:

 
Il mio fumettaro ha tutti i Dylan Grande Ristampa tranne i numeri 13 e 20 :ivan:

Per il momento mi sono fatto spedire i primi 12 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Letto oggi il 319 al mare, m'è piaciuto parecchio questo numero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non smetterò mai di dire che secondo me il posto migliore per leggere è sotto l'ombrellone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Nono, Dylan Dog va letto di notte al buio con una lucina non troppo luminosa :mah:

Comunque mi sono bloccato al numero 55, "La mummia", da parecchio anche, non so perchè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Nono, Dylan Dog va letto di notte al buio con una lucina non troppo luminosa :mah:
Comunque mi sono bloccato al numero 55, "La mummia", da parecchio anche, non so perchè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Perché puzzi di ****.

 
Anteprima Dylan Dog Gigante #22

dylan-dog-lord-wells-morte-funerale.jpg


dylan-dog-groucho.jpg


dylan-dog-gigante22-bloch-pensione.jpg


dylan-dog-gigante22-anteprima.jpg

Pelle d'oca. Hype infinito.
:phraengo:

Wells muore?

Sono parecchio triste anzichenò. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Mi chiarite queste cose del numero 320?

Il Dylan cacciatore chi era? Era di un universo parallelo? O era l'universo che la ragazza si era creato per se?

Se lei non era in grado di trasformarsi in un mostro come ha fatto a rompere tutti i mobili di Dylan e perchè nel dossier a Scotland Yard c'era la sua foto in forma mostruosa? Faceva anch'essa parte di quest'universo parallelo?

A parte queste mie incertezze posso solo dire una cosa:

FINALMENTE!

Finalmente un numero che solleva DD dall'abisso di mediocrità in cui sguazzava da diversi mesi. Peccato per l'assenza di Groucho e per un paio di punti narrativi oscuri (almeno per me).

Ma per il resto è il miglior numero di questi 2/3 anni IMHO (Dopo Il Giudizio del Corvo ed Il Crollo, obv).

Finalmente c'è atmosfera. Finalmente c'è stile (l'Oracolo OMG). Finalmente c'è una trama degna di essere chiamata tale.

Purtroppo dalla trama e dalla copertine il prossimo mi sembra una porcata allucinante, tengo le dita incrociate (Alla fine è quello che dicevo anche di questo numero prima di leggerlo).

 
Ultima modifica:
:phraengo:

Wells muore?

Sono parecchio triste anzichenò. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
La storia è fuori continuity, questa dove

muore Wells
fa parte di una trilogia iniziata con "Il Pianeta Dei Morti" che trovi sul "Dylan Dog Color Fest #2" e proseguita col prequel "Addio, Groucho" che trovi nel "Dylan Dog Color Fest #10". Te li consiglio entrambi, in quanto Bilotta ha messo giù delle storie veramente eccezionali!

Mi chiarite queste cose del numero 320?
Il Dylan cacciatore chi era? Era di un universo parallelo? O era l'universo che la ragazza si era creato per se?

Se lei non era in grado di trasformarsi in un mostro come ha fatto a rompere tutti i mobili di Dylan e perchè nel dossier a Scotland Yard c'era la sua foto in forma mostruosa? Faceva anch'essa parte di quest'universo parallelo?
Delle risposte certe non ci sono, posso dirti ciò che penso io.

Il Dylan cacciatore, secondo me, era di un universo parallelo e non dell'universo creato da Berenice. Ti dico ciò in quanto loro due s'incontrano solo nello scontro finale e non prima, quindi vedi un Dylan diverso, in un'epoca diversa, che agisce in maniera diversa. Sulle ultime due domande non saprei darti risposta, sono interrogativi che affliggono anche me e, da una parte, è affascinante non avere risposte sempre pronte, in quanto trovo bello trovarmele da me.
 
Finito di leggere "Canale 666" ieri notte. Non è certo una delle mie storie preferite, ma devo ammettere che da diversi punti di riflessione ed è inquietante al punto giusto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Anteprima Dylan Dog Gigante #22

935453_458528587563222_937857108_n.jpg


485454_458527887563292_409436166_n.jpg


941287_458529280896486_1316601410_n.jpg

Si vocifera che Giovanni Gualdoni sia stato sollevato dall'incarico di curatore di Dylan Dog.

Leggete qua, in fondo all'articolo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top