Dylan Dog | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Daniele Bigliardo disegna ancora per DD? Mi piaceva molto il suo tratto.

 
Aggiunta la grande ristampa al primo post, così potete consultare lo shop di tutte le edizioni di Dylan :sisi:

 
Eh appunto, la storia più melensa della serie (o di Sclavi) e proprio nei primi 130 numeri, tra questi c'è anche "Il Lungo Addio", che per carità non è melensa ma di certo non horror e del tutto romantica, poi con tutto il rispetto ma buttatemi via una storia come "Il Lago nel Cielo" :asd:Poi appunto il calo è fisiologico, per carità molte altre testate hanno retto per più tempo, però ci sta, e dopo i primi 130 mica è tutto da buttare, i capolavori ci sono sempre, poi siamo tutti d'accordo nel dire che ad un certo punto ben riconoscibile c'è stato un calo, sopratutto se contiamo gli anni scorsi che eravamo arrivato ai minimi livelli :sisi:

dopo i primi 130 numeri imho le storie belle sono le seguenti

163 Il mondo perfetto

193 L'eterna illusione

198 La legge della giungla

199 Homo homini lupus

212 Necropolis

228 Oltre quella porta

243 L'assassino è tra noi

244 Marty

254 Vite in gioco

263 La collina dei conigli

277 Il giorno del licantropo

284 Nel segno del dolore

288 Lavori forzati

296 La seconda occasione

300 Ritratto di famiglia

311 Il giudizio del corvo

333 I raminghi dell'autunno

ps "Il Lago nel Cielo" la odio, mi fa venire il diabete
 
Ultima modifica:
Ho girato sette edicola differenti, a nessuno di loro arriva la grande ristampa. Che delusione. :bah!:

 
Finalmente ho trovato la ristampa, alla stazione e aveva ben 6 copie :icebad:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma il numero 61 dite? E' uscito?

 
Ma il numero 61 dite? E' uscito?
Si, è uscito il 7 mi pare.

Io uso l'app albi in edicola bonelli o un nome simile, ti da quasi tutte le uscite programmate e ti fa creare i promemoria per il calendario.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualche possessore della Grande Ristampa, sa se gli albi regolari a colori mantengono la colorazione o meno? Mi roderebbe molto il **** se venissero decolorati...
P.S. Chiedo perché io ho una collezione irregolare. I primi 150 albi li ho a colori nella Collezione Storica a Colori che uscì un paio d'anni fa con il Corriere...poi, non continuando, e volendo proseguire con la numerazione, ho avuto la botta di **** che nel gennaio 2014 finisse la CSAC...e il mese dopo, a febbraio, usciva il 51 della GR. Colto la palla al balzo, passato al b/n originale e proseguito nella collezione. Ma, non essendo ancora arrivato al 200, non so se gli albi a colori mantengono la colorazione.
Anyone?

 
Edit: Capisco la delusione, ma cerchiamo di non augurare addirittura la morte.

 
Ultima modifica:
Piuttosto meh questo ritorno di Sclavi :asd:

 
Il 61 della grande ristampa non è ancora uscito mi sa, non lo segna nemmeno sul sito :hmm:

Letto il #362

Bhò, non mi ha lasciato assolutamente niente, vuoto come la cover. Salvo solo i disegni e quella splash con le foto reali.

 
Il 61 della grande ristampa non è ancora uscito mi sa, non lo segna nemmeno sul sito :hmm:
Letto il #362

Bhò, non mi ha lasciato assolutamente niente, vuoto come la cover. Salvo solo i disegni e quella splash con le foto reali.
La grande ristampa è uscita, come ho scritto alcuni post dietro l'ho trovato. Prova a vedere ad un'edicola vicino le stazioni frequentate. A Salerno c'era solo alla stazione e c'erano tipo 7 copie.

 
La grande ristampa è uscita, come ho scritto alcuni post dietro l'ho trovato. Prova a vedere ad un'edicola vicino le stazioni frequentate. A Salerno c'era solo alla stazione e c'erano tipo 7 copie.
Confermo, comprato ad inizio ottobre.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top