Hype E3 2021 | Direct concluso, andate in pace

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Da ubisoft arriveranno le bombe atomiche, tipo far cry 6, e poi ci sono i lavoretti come questo per la platea minore.
In ogni caso forza Soliani, meriti il meglio!
 
Io quando non sono di riposo chiedo con un paio di settimane di anticipo di avere sull'orario libero, senza star lì a dire il motivo :asd:

E se va male faccio cambio di orario con un collega :dsax:
Solitamente sarebbe così anche da me, ma siccome adesso si comincia con le ferie, ci hanno proibito di chiedere cambi turni e riposo in giorni specifici (salvo questioni gravi/urgenti). Ovviamente questa situazione fa girare le balle a tutte perché significa che per 3/4 mesi non possiamo organizzarci praticamente su nulla, specialmente se gli orari li danno settimana per settimana :facepalm: Non permessi nemmeno i cambi turni tra colleghe.
 
Sequel Nintendo minestrine, Far Cry 6 bomba atomica

Voto al trolling 2.5 Magico
 
Da ubisoft arriveranno le bombe atomiche, tipo far cry 6, e poi ci sono i lavoretti come questo per la platea minore.
In ogni caso forza Soliani, meriti il meglio!
Però anche Fra Cry 6 è una cagata, dai. È una serie che non ha più un senso dal 3.

Tutti more of the same rimangono
 
fossi ubisoft cmq mi incacchierei...aspettare domani a metterlo sul sito no eh? :asd: geni
Ma sarà sicuramente una scelta concordata insieme. Probabilmente per far collegare all'evento Ubisoft gli interessati al gioco, anche alla luce del fatto che il gioco è già stato leakato.
 
Però anche Fra Cry 6 è una cagata, dai. È una serie che non ha più un senso dal 3.

Tutti more of the same rimangono
A me il 5 era piaciuto molto, con la storia del santone e delle belle storyline.
Anche questo 6 mi sembra promettere molto. Diciamo che i far cry a differenza degli assassin creed sono ancora abbastanza curati a livello di trama.. poi può non piacere, certo
Post automatically merged:

Da ubisoft arriveranno le bombe atomiche, tipo far cry 6, e poi ci sono i lavoretti come questo per la platea minore.
In ogni caso forza Soliani, meriti il meglio!
Ti invito a giardare un trailer, è uno di quei giochi che sposta in alto l’asticella per quanto riguarda il livello tecnico e il fotorealismo nei videogiochi.
La trama resta l’incognita principale, mentre il gameplay è sempre fresco e divertente, con un ottimo gunplay e una grande varietà d’approccio
 
A me il 5 era piaciuto molto, con la storia del santone e delle belle storyline.
Anche questo 6 mi sembra promettere molto. Diciamo che i far cry a differenza degli assassin creed sono ancora abbastanza curati a livello di trama.. poi può non piacere, certo
Post automatically merged:


Ti invito a giardare un trailer, è uno di quei giochi che sposta in alto l’asticella per quanto riguarda il livello tecnico e il fotorealismo nei videogiochi.
La trama resta l’incognita principale, mentre il gameplay è sempre fresco e divertente, con un ottimo gunplay e una grande varietà d’approccio
Bah, sarà che ormai mi sembrano tutti uguali. Ok che Far Cry è quasi il capostipite di questo genere di sparatutto open world, ma ormai è un genere talmente inflazionato che mi annoia solo a guardarlo.
 
Bah, sarà che ormai mi sembrano tutti uguali. Ok che Far Cry è quasi il capostipite di questo genere di sparatutto open world, ma ormai è un genere talmente inflazionato che mi annoia solo a guardarlo.
A me fanno lo stesso effetto i mario ( e fra poco anche gli zelda) ad esempio. Non si possono proporre 2,3 titoli all’anno sull’idraulico e sull’elfo, dopo un po’ stufa.
 
A me fanno lo stesso effetto i mario ( e fra poco anche gli zelda) ad esempio. Non si possono proporre 2,3 titoli all’anno sull’idraulico e sull’elfo, dopo un po’ stufa.
I mario o i zelda però è un po' generico eh. Spesso si tratta di titoli molto diversi tra loro, soprattutto per quel che riguarda Mario.
Il problema sono i personaggi?
 
Ma non c'è un canale telegram o discord dove possiamo esplodere durante la conferenza? :phraengo:
 
I mario o i zelda però è un po' generico eh. Spesso si tratta di titoli molto diversi tra loro, soprattutto per quel che riguarda Mario.
Il problema sono i personaggi?
Certo. E l’immaginario sempre uguale a se stesso, che si riflette inevitabilmente sul gameplay.
Sono trent’anni che raccolgo monete ,ad esempio. Lo faccio nei motoristici, nei platform, negli strategici.
Anche basta, no?
Sono trent’anni che gioco a salvare la principessa, sempre con gli stessi due pg. permetti che voglia cambiare un po’? :asd:
 
A me fanno lo stesso effetto i mario ( e fra poco anche gli zelda) ad esempio. Non si possono proporre 2,3 titoli all’anno sull’idraulico e sull’elfo, dopo un po’ stufa.
Dai è una assurdità quello che stai dicendo. Se non vuoi fare overdose di Mario e Zelda è sufficiente acquistare unicamente la linea main di ciascun brand. Ne esce un titolo ogni 5 anni circa e sai che hai in mano i due brand con il maggior grado di qualità media nel mondo videoludico. Nessuno ti costringe a comprare il remake di Link's awakening o Mario maker. Il tuo discorso avrebbe senso se parlassimo di un unico studio di progettazione ma la qualità è garantita sotto quel punto di vista.
 
Dai è una assurdità quello che stai dicendo. Se non vuoi fare overdose di Mario e Zelda è sufficiente acquistare unicamente la linea main di ciascun brand. Ne esce un titolo ogni 5 anni circa e sai che hai in mano i due brand con il maggior grado di qualità media nel mondo videoludico. Nessuno ti costringe a comprare il remake di Link's awakening o Mario maker. Il tuo discorso avrebbe senso se parlassimo di un unico studio di progettazione ma la qualità è garantita sotto quel punto di vista.
Bravo, per cui poi non compri niente per mesi, se non anni.
Dal momento che è Nintendo che spamma Mario e zelda, e con le poche risorse che mette per il supporto non resta molto altro.
 
Magari avere 2 o 3 titoli di Zelda l'anno :sadfrog:

Per Mario concordo con Magico, please sthap
 
Certo. E l’immaginario sempre uguale a se stesso, che si riflette inevitabilmente sul gameplay.
Sono trent’anni che raccolgo monete ,ad esempio. Lo faccio nei motoristici, nei platform, negli strategici.
Anche basta, no?
Sono trent’anni che gioco a salvare la principessa, sempre con gli stessi due pg. permetti che voglia cambiare un po’? :asd:
Bah, stai generalizzando secondo me un po' forzatamente :asd:
Se parli di due tre titoli di mario all'anno (che può accadere), non si tratta mai di tre titoli platform dove salvi la principessa. E quelli dove invece si ripete la classica struttura in cui salvi la principessa, sono giochi profondissimi e sempre freschi dove i classici stilemi servono solo a ribadire l'identità di quel mondo. Che comunque viene anche messa un po' in discussione, vedi Odyssey.
Non so non so, ognuno può avere a noia quel che vuole, ma il tuo post non mi sembra un'analisi troppo lucida.
 
Mettiamola così: preferisco tutte quelle compagnie che variano setting, generi, gameplay, narrazione, plot, e che mi fanno assaggiare volta per volta esperienze nuove.
E non, sempre, costantemente, inesorabilmente, incessantemente, la minestra coi funghetti e le principessine.
Queste compagnie qua le trovo un po’ limitate, oltre che paracule. ^^
 
Anche io posso fare a meno di mario dopo Odyssey.Ora come ora vorrei un bel donkey kong fatto a mestiere come sempre.
 
Mettiamola così: preferisco tutte quelle compagnie che variano setting, generi, gameplay, narrazione, plot, e che mi fanno assaggiare volta per volta esperienze nuove.
E non, sempre, costantemente, inesorabilmente, incessantemente, la minestra coi funghetti e le principessine.
Queste compagnie qua le trovo un po’ limitate, oltre che paracule. ^^
siamo arrivati a "Nintendo è solo marioezeldatuttiuguali"? Non pensavo che avrei letto più considerazioni del genere :azz:

Ma vabbè oh, il mercato videoludico gode di buona salute e varietà di scelta. Sacrosanto cercare qualcosa su altri lidi, se si preferisce altro.
Sarebbe meglio farlo con un briciolo di onestà nei confronti di quel che non si gradisce, però :asd:

Che poi è verissimo che alternare saghe ed immaginari sia assolutamente necessario, sennò Nintendo potrebbe coprire tutti i generi usando Mario. Ma mica Nintendo non lo fa. Si potrebbe fare di più sfruttando saghe Nintendo un po' congelate? Assolutamente sì, ma io non percepisco alcuna monotonia nella lineup di Switch.
 
Bugsnax, Astrobot o Little Big Planet :trollface:

Ok la smetto

CourageousQuickItaliangreyhound-max-1mb.gif
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top