PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SPOILER = BAN.

METTETE TUTTO SOTTO SPOILER, E NOTIFICATE FUORI L'ARGOMENTO DELLO SPOILER.

MASSIMA ATTENZIONE.
 
Ultima modifica:
Un po' l'ha dimostrato anche HI-FI Rush, che probabilmente se avesse avuto mesi di marketing, avrebbe riscontrato meno successo.
L'opposto. Hi Fi Rush a livello di vendite non è andato bene proprio a causa dello shadow drop. Ha avuto un successo di critica ed è diventato virale a livello mediatico ma a livello di numeri lo shadowdrop lo ha danneggiato pesantemente. Stesso discorso Prime Remastered.

ER è grosso, ma proprio perché grosso non c'è ragione di shadowdropparlo quando puoi fare 2+ mesi di preordini del DLC e rilanciare per mesi e mesi le vendite del gioco base.
 
L'opposto. Hi Fi Rush a livello di vendite non è andato bene proprio a causa dello shadow drop. Ha avuto un successo di critica ed è diventato virale a livello mediatico ma a livello di numeri lo shadowdrop lo ha danneggiato pesantemente. Stesso discorso Prime Remastered.

ER è grosso, ma proprio perché grosso non c'è ragione di shadowdropparlo quando puoi fare 2+ mesi di preordini.
Non saprei. Difficile giudicare non sapendo come sarebbe potuta andare con mesi di marketing prima dell'uscita
Che poi il marketing puoi comunque farlo dopo
 
Non saprei. Difficile giudicare non sapendo come sarebbe potuta andare con mesi di marketing prima dell'uscita
Be' praticamente tutti gli analisti lo confermano. Il marketing e i preorder sono fondamentali per un titolo, shadowdropparlo può creare un effetto shock iniziale ma solo raramente (a volte succede sì) innesca davvero un processo di "vendite esponenziali". Il più delle volte il gioco si lancia, e finisce schiacciato.

Non è il caso di ER vero, ma proprio perché è ER (e il DLC da solo farà vendere per mesi copie del gioco base full price o quasi) non vedo ragione di shadowdropparlo. E' vero GoW Ragnarok lo ha fatto (o quasi) ma pur sempre per un DLC gratuito. Sarei felicissimo se uscisse tra poche settimane a random, ma non mi sembra che ci siano le vibes (manco dentro Bamco) per un'uscita di quel livello tra poco.
 
Be' praticamente tutti gli analisti lo confermano. Il marketing e i preorder sono fondamentali per un titolo, shadowdropparlo può creare un effetto shock iniziale ma solo raramente (a volte succede sì) innesca davvero un processo di "vendite esponenziali". Il più delle volte il gioco si lancia, e finisce schiacciato.

Non è il caso di ER vero, ma proprio perché è ER (e il DLC da solo farà vendere per mesi copie del gioco base full price o quasi) non vedo ragione di shadowdropparlo. E' vero GoW Ragnarok lo ha fatto (o quasi) ma pur sempre per un DLC gratuito. Sarei felicissimo se uscisse tra poche settimane a random, ma non mi sembra che ci siano le vibes (manco dentro Bamco) per un'uscita di quel livello tra poco.
Giudicare le vendite di HI-FI Rush è difficile essendo stato inserito anche nel GP. Poi anche il marketing costa, quindi bisogna vedere il bilancio tra copie vendute e soldi spesi in marketing. Se vendi 1M copie e spendi 1M in marketing è meglio che vendere 5M copie e spendere 50M in marketing (esempio stupido e banale).

A me piace anche vedere un po' di marketing. Ho apprezzato tanto ad esempio tutti gli approfondimenti, dev diaries ecc. fatti per CyberPunk 2077. Ma da quanto ne so hanno speso quasi la stessa cifra tra marketing e sviluppo. Poi è chiaro, si sono parati il didietro rientrando con i costi prima del lancio del gioco (tralasciando cosa è successo poi). Si tratta di strategia. Non è detto che funzioni per tutti lo shadowdrop. Ripeto, per me un GTA VI possono lanciarlo anche domani e sul medio periodo non ci sarebbero differenze in termini di vendite.
 
Giudicare le vendite di HI-FI Rush è difficile essendo stato inserito anche nel GP. Poi anche il marketing costa, quindi bisogna vedere il bilancio tra copie vendute e soldi spesi in marketing. Se vendi 1M copie e spendi 1M in marketing è meglio che vendere 5M copie e spendere 50M in marketing (esempio stupido e banale).

A me piace anche vedere un po' di marketing. Ho apprezzato tanto ad esempio tutti gli approfondimenti, dev diaries ecc. fatti per CyberPunk 2077. Ma da quanto ne so hanno speso quasi la stessa cifra tra marketing e sviluppo. Poi è chiaro, si sono parati il didietro rientrando con i costi prima del lancio del gioco (tralasciando cosa è successo poi). Si tratta di strategia. Non è detto che funzioni per tutti lo shadowdrop. Ripeto, per me un GTA VI possono lanciarlo anche domani e sul medio periodo non ci sarebbero differenze in termini di vendite.
Be' lo sappiamo da fonti abbastanza solide che Hi Fi non ha venduto nei target (ha avuto tanti giocatori certo, ma a livello di puro venduto no). Basta sentire il sottobosco, guardare SteamDB (ormai strumento utilissimo per valutare le performance PC), e le charts di vendita. E' un gioco che ha avuto una bella esplosione, ed è stato un successo di critica ma lato vendite non ha lasciato segni sul mercato, e penso non sia più un gran mistero che a breve (dopo un anno stiracchiato) arriverà anche altrove. Lo stesso Metroid a prezzo budget ha performato peggio rispetto roba Nintendo su Switch (dove tutto vende benissimo).

Io credo che lo shadow-drop sia una via seguibile se sei piccolo, gratis, o comunque su un servizio al D1 (accettando di perdere una fetta di vendite), ma se sei un titolo medio, grande o enorme non è fruibile e anzi è pericolosissimo. Alla fine guardiamo alle grosse uscite degli ultimi anni, non c'è mai stato un singolo shadow drop. Lo stesso GTAVI che è vero è l'unico titolo al mondo che potrebbe dire "esco dopo domani" e stravendere comunque ha iniziato a comunicarsi 2 anni prima dell'uscita.

Certo SotE è un DLC e questo giustamente dovrebbe (sperem) accorciare i tempi del marketing: sia perché hai un attach rate inferiore, sia perché hai una revenue di partenza più bassa (può costare 40, ma non costerà mai 70), sia perché per quanto enorme sarà non avrà mai i contenuti di ER stesso quindi puoi mostrare roba fino ad una certa senza spoilerare troppo.

Secondo me 2 mesi (i loro tempi abituali per i DLCs) sono il minimo, con il massimo fissato sui 3 mesetti e mezzo. Ovviamente se uscisse prima sarei l'uomo più felice del mondo, visto che saremmo tutti liberi. Son convinto che per un certo periodo dovesse DAVVERO uscire a Febbraio 2024 per l'anniversario, ma credo che tra una cosa e l'altro sia andato un pochino oltre i tempi previsti e si sia spostato nel nuovo fiscale.
 
Be' lo sappiamo da fonti abbastanza solide che Hi Fi non ha venduto nei target (ha avuto tanti giocatori certo, ma a livello di puro venduto no). Basta sentire il sottobosco, guardare SteamDB (ormai strumento utilissimo per valutare le performance PC), e le charts di vendita. E' un gioco che ha avuto una bella esplosione, ed è stato un successo di critica ma lato vendite non ha lasciato segni sul mercato, e penso non sia più un gran mistero che a breve (dopo un anno stiracchiato) arriverà anche altrove. Lo stesso Metroid a prezzo budget ha performato peggio rispetto roba Nintendo su Switch (dove tutto vende benissimo).

Io credo che lo shadow-drop sia una via seguibile se sei piccolo, gratis, o comunque su un servizio al D1 (accettando di perdere una fetta di vendite), ma se sei un titolo medio, grande o enorme non è fruibile e anzi è pericolosissimo. Alla fine guardiamo alle grosse uscite degli ultimi anni, non c'è mai stato un singolo shadow drop. Lo stesso GTAVI che è vero è l'unico titolo al mondo che potrebbe dire "esco dopo domani" e stravendere comunque ha iniziato a comunicarsi 2 anni prima dell'uscita.

Certo SotE è un DLC e questo giustamente dovrebbe (sperem) accorciare i tempi del marketing: sia perché hai un attach rate inferiore, sia perché hai una revenue di partenza più bassa (può costare 40, ma non costerà mai 70), sia perché per quanto enorme sarà non avrà mai i contenuti di ER stesso quindi puoi mostrare roba fino ad una certa senza spoilerare troppo.

Secondo me 2 mesi (i loro tempi abituali per i DLCs) sono il minimo, con il massimo fissato sui 3 mesetti e mezzo. Ovviamente se uscisse prima sarei l'uomo più felice del mondo, visto che saremmo tutti liberi. Son convinto che per un certo periodo dovesse DAVVERO uscire a Febbraio 2024 per l'anniversario, ma credo che tra una cosa e l'altro sia andato un pochino oltre i tempi previsti e si sia spostato nel nuovo fiscale.
Mi fai morire :rickds:

In ogni caso è difficile avere ragione o torto su questi argomenti. Anche le aziende probabilmente valutano diverse opzioni, ma non potranno mai fare sia lo shadowdrop che mesi e mesi di marketing in simultanea per monitorare le performance di uno e l'altro assieme. Purtroppo i dati storici sono limitati per loro natura, perché altrimenti saremmo già tutti ricchi se bastasse guardare al passato per conoscere il futuro
 
Mi fai morire :rickds:

In ogni caso è difficile avere ragione o torto su questi argomenti. Anche le aziende probabilmente valutano diverse opzioni, ma non potranno mai fare sia lo shadowdrop che mesi e mesi di marketing in simultanea per monitorare le performance di uno e l'altro assieme. Purtroppo i dati storici sono limitati per loro natura, perché altrimenti saremmo già tutti ricchi se bastasse guardare al passato per conoscere il futuro
Però abbiamo dei dati empirici no? Quanti giochi AAA sono stati shadowdroppati nell'ultimo triennio (giusto per usare una finestra di tempo limitata e attuale). La risposta penso ci fornisca un'indicazione abbastanza chiara dell'andamento del mercato AAA in merito agli Shadowdrop rispetto al marketing classico (penso che qualunque società sarebbe felice di stravendere senza dover investire in marketing)

Certo possiamo discutere di quanto un DLC sia considerabile un prodotto AAA o assimilabile ad esso. Però va be' tanto ormai ci siamo (???), quindi dovremmo sapere presto (?????) quando minchia uscirà, penso che trailer e data saranno insieme.
 
Ultima modifica:
Ma prendetevi una stanza.
 
Prendete quello che sto per dire con il solito sale con cui dovete prendere tutti i miei vaneggiamenti su ER:

  • NORMALMENTE (ci sono state eccezioni sporadiche) dopo il QA debug e QA release passano indicativamente 14-15 giorni per il rilascio di una patch nel caso di ER. (Armored Core VI ha un iter simile ma le tempistiche sono di 11 giorni -> Non ho la più pallida idea del motivo onestamente).
  • L'ultimo QA debug e QA release è del 2 Febbraio, questo implicherebbe una patch il 16 o 17 (ma le patch non escono di sabato).
  • Questo ultimo giro di QA include parte dei dati anche del DLC (probabilmente una patch che inizia a mettere le basi per quello che sarà il contenuto futuro).

SE questo dato si rivelerà corretto vorrebbe dire rilasciare una patch contenente tracce chiare del DLC. Non penso vogliano fregarsi così, a quel punto un trailer sarebbe d'obbligo o settimana prossima o quella dopo (ritardando la patch di qualche giorno) per cadere nella settimana dell'Anniversario (che cade il 25 Febbraio [Domenica]).
 
SE questo dato si rivelerà corretto vorrebbe dire rilasciare una patch contenente tracce chiare del DLC. Non penso vogliano fregarsi così, a quel punto un trailer sarebbe d'obbligo o settimana prossima o quella dopo (ritardando la patch di qualche giorno) per cadere nella settimana dell'Anniversario (che cade il 25 Febbraio [Domenica])
Mi è tornato in mente che in DS2 avevano patchato il gioco base prima dell'uscita del DLC, aggiungendone le aree di ingresso. Magari faranno qualcosa del genere per rendere ben chiaro come lo si potrà giocare, perché non penso che lo vogliano mettere dopo un boss che è stato battuto dal 35% dei giocatori
 
Mi è tornato in mente che in DS2 avevano patchato il gioco base prima dell'uscita del DLC, aggiungendone le aree di ingresso. Magari faranno qualcosa del genere per rendere ben chiaro come lo si potrà giocare, perché non penso che lo vogliano mettere dopo un boss che è stato battuto dal 35% dei giocatori
Sì lo penso anche io, anche il DLC1 (o 0) cioè i Colossei (poi il naming DLC è stato rimosso, e i piani sono cambiati) si trovava nei dati di giochi qualche mese prima perché stavano preparando le cose nei dati già con le patch di Settembre/Ottobre. Penso che per SotE, considerando anche la taglia plausibilmente estesa, vorranno fare una serie di preparazioni dei dati di giochi nelle patch antecedenti alla sua uscita.

Considerando il peso del DLC, e il fatto che praticamente ormai ti scoperchiano tutti i "Miner" voglio sperare che prima di una patch simile arrivi una qualche forma di comunicazione ufficiale.
 
The Elden ring section of Bandai Namcos website was updated today at 2:16 GMT
k1ddbzawy9hc1.jpeg
 
Kadokawa inserisce 2 cose per FROM tra il Mid (qualche trimestre) e il Long (fine fiscale e oltre).

Sviluppo del DLC per il rafforzamento dell'LTV del gioco (penso non ci siano dubbi che sia nel Mid Term [Estate?]), e il Rafforzamento ed espansione di FROM a livello produttivo (e questa è chiaramente una misura a lungo termine)

er33.png

GF1KDwBW4AAAPEb
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top