PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SPOILER = BAN.

METTETE TUTTO SOTTO SPOILER, E NOTIFICATE FUORI L'ARGOMENTO DELLO SPOILER.

MASSIMA ATTENZIONE.
 
Ultima modifica:
Mah io l'unica critica che posso accettare è quella relativa al fatto che è praticamente Dark Souls 4 con un nome diverso.
Il riciclaggio si accetta di buon grado anche perchè è funzionale alle meccaniche di gioco collaudate da 10 anni (rifinite e bilanciate)
E non è neanche una critica sensata: semplicemente il ciclo di dark souls è finito, e from (e soprattutto i videogiocatori) non volevano buttare via quel gameplay e quella tipologia di gioco :sisi:
 
Se non erro Miyazaki stesso disse che la mortadella è uno dei suoi cibi preferiti, specie con la pizza bianca, affermando come quest'ultima fosse "La morte sua".

Più mortazza per tutti lo si può anche leggere sulla targhetta di entrata dello studio di From Software a Tokyo, affianco a quelli della Yakuza. È scritto in giapponese, però.
 
Se non erro Miyazaki stesso disse che la mortadella è uno dei suoi cibi preferiti, specie con la pizza bianca, affermando come quest'ultima fosse "La morte sua".

Più mortazza per tutti lo si può anche leggere sulla targhetta di entrata dello studio di From Software a Tokyo, affianco a quelli della Yakuza. È scritto in giapponese, però.
Gyro invece di cantare pizza mozzarella canta pizza mortadella
 
Mah io l'unica critica che posso accettare è quella relativa al fatto che è praticamente Dark Souls 4 con un nome diverso.
Il riciclaggio si accetta di buon grado anche perchè è funzionale alle meccaniche di gioco collaudate da 10 anni (rifinite e bilanciate)
Personalmente sono a favore delle critiche all'arretratezza tecnica dei FROM (anche se ER è migliore di quanto si faccia spesso passare) e alla scarsa capacità di ottimizzazione (migliorata comunque negli anni), così come ad un certo abuso di assets riciclati (ma di nuovo: o così, o altri 2-3 anni di sviluppo)... Ma ridurre ER a "l'ennesima iterazione di DS, apprezzata dai fan per la LOREH e la DifficoltaH" mi sembra davvero fine a sé stesso.

Ripensare totalmente la struttura del mondo di gioco (con tutte le difficoltà tecniche del caso) attorno ad un OW.
L'approccio mostruosamente verticale.
L'ambientazione ripensata fin dalle sue radici in collaborazione con uno scrittore competente.
La sintesi del gameplay frutto sia dei Souls sia di Sekiro (stealth, cavalcature, etc.).

Se riduciamo ER a "DS4", possiamo ridurre pure BB a "DS gotico velocizzato", e Sekiro a "DS senza stamina in Japan".
 
E non è neanche una critica sensata: semplicemente il ciclo di dark souls è finito, e from (e soprattutto i videogiocatori) non volevano buttare via quel gameplay e quella tipologia di gioco :sisi:
Beh non è che si fosse chiamato Dark Souls 4 avrebbe venduto di meno. Anzi.
Potevano farlo uguale con l'open world, la lore di Martin slegata dai precedenti capitoli e tutti i cazzi, la gente ne sarebbe stata entusiasta ugualmente e non ci sarebbero state polemiche su riciclaggio e mood dell'opera ridondante.
 
Personalmente sono a favore delle critiche all'arretratezza tecnica dei FROM (anche se ER è migliore di quanto si faccia spesso passare) e alla scarsa capacità di ottimizzazione (migliorata comunque negli anni), così come ad un certo abuso di assets riciclati (ma di nuovo: o così, o altri 2-3 anni di sviluppo)... Ma ridurre ER a "l'ennesima iterazione di DS, apprezzata dai fan per la LOREH e la DifficoltaH" mi sembra davvero fine a sé stesso.

Ripensare totalmente la struttura del mondo di gioco (con tutte le difficoltà tecniche del caso) attorno ad un OW.
L'approccio mostruosamente verticale.
L'ambientazione ripensata fin dalle sue radici in collaborazione con uno scrittore competente.
La sintesi del gameplay frutto sia dei Souls sia di Sekiro (stealth, cavalcature, etc.).

Se riduciamo ER a "DS4", possiamo ridurre pure BB a "DS gotico velocizzato", e Sekiro a "DS senza stamina in Japan".
Già solo l'OW è uno stravolgere completamente la struttura interconnessa ""metroidvania"" dei Souls

È un'evoluzione del concept souls non da poco
 
Beh non è che si fosse chiamato Dark Souls 4 avrebbe venduto di meno. Anzi.
Potevano farlo uguale con l'open world, la lore di Martin slegata dai precedenti capitoli e tutti i cazzi, la gente ne sarebbe stata entusiasta ugualmente e non ci sarebbero state polemiche su riciclaggio e mood dell'opera ridondante.
Eh ma per miyazaki quel discorso è chiuso. Ha raccontato tutto il raccontabile..
Quindi hanno resettato il contesto, ma si.. è ds4. Solo non con accezione negativa :sisi:
 
Personalmente sono a favore delle critiche all'arretratezza tecnica dei FROM (anche se ER è migliore di quanto si faccia spesso passare) e alla scarsa capacità di ottimizzazione (migliorata comunque negli anni), così come ad un certo abuso di assets riciclati (ma di nuovo: o così, o altri 2-3 anni di sviluppo)... Ma ridurre ER a "l'ennesima iterazione di DS, apprezzata dai fan per la LOREH e la DifficoltaH" mi sembra davvero fine a sé stesso.

Ripensare totalmente la struttura del mondo di gioco (con tutte le difficoltà tecniche del caso) attorno ad un OW.
L'approccio mostruosamente verticale.
L'ambientazione ripensata fin dalle sue radici in collaborazione con uno scrittore competente.
La sintesi del gameplay frutto sia dei Souls sia di Sekiro (stealth, cavalcature, etc.).

Se riduciamo ER a "DS4", possiamo ridurre pure BB a "DS gotico velocizzato", e Sekiro a "DS senza stamina in Japan".
Ripeto chiamarlo Dark Souls 4 non è qualcosa di negativo.
Sabaku più elegantemente lo ha definito "il vero Dark Souls 2" non a caso.
 
Guber, se sei qui e lotti con noi, sappi che ti vogliamo bello carico da qui in avanti:saske:
 
Si diciamo che la gente ha talmente tanta mortadella sugli occhi, talmente presa con: ohhhh ma è difficileh!1!1!1 oooooh ma ke lore1!!11!!1 ooooooh ma quanti boss nascostih!1!1!11! Oooooh NG+, che non vede le falle sotto a tutto ciò :ahsisi:
Complimenti per lo spirito critico praticamente inesistente :sisi: (o meglio, esistente solo dove fa comodo)
 
Io per altro sono uno di quelli che li percula più a sangue per il riciclo osceno di modelli e animazioni, fortunatamente nel pacchetto offrono anche altro
 
Comunque gente, con i rincari delle materie prime un etto di mortadella è diventato quasi un bene di lusso.
Non sprecate i vostri soldi.. la bocca è sotto!
 
Ho cambiato idea penso che invece del samurai comincerò con la classe Er mortadella.
Combatti con una mortadella intera alla quale è stata conficcata un'asta ed evochi piccoli maialini assatanati come minion. La weapon art è un pistacchio roteante che esplode in mille pistacchi minori. C'è anche la color alternativa che rilascia un chicco enorme di pepe nero invece del pistacchi.

Aspetta che chiamo Miyazaki, magari fanno in tempo ad aggiungerlo al D1.

"Er Mortadella contro le ingiustizie tecniche der monno de Elden Ring"
 
Ora mi spiego molte cose.
Ma concettualmente ci può stare come definizione, non c'è alcuna accezione negativa. Riclaggio o mortadelle comprese :D
Perfeziona la formula che ha rivoluzionato gli ultimi 10 dell'industria, in un open world modellato sull'altra formula vincente degli ultimi anni (Breath of the Wild).

Ora che sia chiami Dark Mortadella o Elden Souls onestamente fa poca differenza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top