PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SPOILER = BAN.

METTETE TUTTO SOTTO SPOILER, E NOTIFICATE FUORI L'ARGOMENTO DELLO SPOILER.

MASSIMA ATTENZIONE.
 
Ultima modifica:
Invidio chi riesce a capire setting e gameplay da stralci di 30 secondi in 250x225
:rickds: Fight me, mi è apparso Miyazaki in sogno e mi ha detto che ci saranno pure i gargoyles che ti prendono da Sen però si potranno usare a comando come la Paravela di Link per superare lunghe distanze in planata :tè: E' il gioco delle congetture saltate in padella con un po' di aria fritta :sisi:
 
Comunque non voglio fare "polemiche" però è davvero assurdo che quando si tratta di From va bene la roba riciclata o vecchia, poi lo fa qualcun'altro (Ubisoft? :asd: ) e partite tutti coi soliti commenti :lol:
Capisco ora perchè son sempre quelle certe cose nei loro giochi :asd:

Su un'altro forum leggo gente che "fa nulla che andrà a 20 fps, mi accontento" ed era chi rompeva l'anima con Cyberpunk. Cioè son cose strane queste, capitano spesso :asd:
 
Ultima modifica:
Comunque non voglio fare "polemiche" però è davvero assurdo che quando si tratta di From va bene la roba riciclata o vecchia, poi lo fa qualcun'altro (Ubisoft? :asd: ) e partite tutti coi soliti commenti :lol:
Capisco ora perchè son sempre quelle certe cose nei loro giochi :asd:

Su un'altro forum leggo gente che "fa nulla che andrà a 20 fps, mi accontento" ed era chi rompeva l'anima con Cyberpunk. Cioè son cose strane queste, capitano spesso :asd:
Diciamo che l'essere duri con un gioco è inversamente proporziale all'essere fan della serie/saga/software house associata (almeno per la maggior parte delle persone online).
Nel mio caso i ricicli non li ho mai odiati né nei Souls né altrove, se parliamo di riciclo di texture e qualche animazione di navigazione (apertura porta ad esempio). Se riciclano il gameplay dei Souls senza elementi nuovi a sufficienza invece sarò deluso. Ed ovviamente le novità dovranno essere solide, non stealth pessimo e combattimento a cavallo gimmick (il video rimaneggiato ovviamente non dà info adeguate, esempi a caso per ora). Un po' presto per esprimersi, perciò aspetto la presentazione ufficiale.
 
Diciamo che l'essere duri con un gioco è inversamente proporziale all'essere fan della serie/saga/software house associata (almeno per la maggior parte delle persone online).
Nel mio caso i ricicli non li ho mai odiati né nei Souls né altrove, se parliamo di riciclo di texture e qualche animazione di navigazione (apertura porta ad esempio). Se riciclano il gameplay dei Souls senza elementi nuovi a sufficienza invece sarò deluso. Ed ovviamente le novità dovranno essere solide, non stealth pessimo e combattimento a cavallo gimmick (il video rimaneggiato ovviamente non dà info adeguate, esempi a caso per ora). Un po' presto per esprimersi, perciò aspetto la presentazione ufficiale.
Chiaramente mi riferivo al lato gameplay, animazioni e cose di questo tipo. Questo gioco dovrebbe essere quell'evoluzione "attesa" dai fan sotto quegli aspetti. Ma oggi ne ho lette parecchi di cose tipo "vabbè se è un Dark Souls OW son contento", come a dire che basta aumentasre la quantità di esplorazione e vanno bene certe cose anche nel 2021 (o 22 :trollface: ). Mi aspettavo i fan fossero più vogliosi di novità ecco :asd:

Ma vabbè, si parla del nulla per ora ovviamente, era per dire :asd:
 
Aspetterei più a vedere tipi di armi/moveset e sopratutto l'IA nemica (se è la solita prevedibile dei Souls)
 
Comunque non voglio fare "polemiche" però è davvero assurdo che quando si tratta di From va bene la roba riciclata o vecchia, poi lo fa qualcun'altro (Ubisoft? :asd: ) e partite tutti coi soliti commenti :lol:
Capisco ora perchè son sempre quelle certe cose nei loro giochi :asd:

Su un'altro forum leggo gente che "fa nulla che andrà a 20 fps, mi accontento" ed era chi rompeva l'anima con Cyberpunk. Cioè son cose strane queste, capitano spesso :asd:
Si chiama fanatismo , io sto giocando ds3 e mi sta fortemente deludendo proprio perché è un deja vu continuo.
 
Da quei pochi secondi che ho visto ... ho visto Dark Souls 4.
Con un cavallo.

L'interesse è sceso sotto terra.

Bene Sekiro e benissimo Bloodborne, ma Dark Souls ha pure rotto il caxxo.

Che la storia sia differente, non è che faccia la differenza. DS 2 non seguiva la storia di DS, ma era comunque DS.

Spero di sbagliarmi, anche perché la minestra riscaldata è già stata servita con DS3. Gli avanzi proprio no.

Tanto vale avere Bloodborne 2 allora.

Ah, si astengano i soliti "ba da boghi secondi, che buoi cabire?!!"
In quei pochi istanti, si è visto DS4.

Sono il primo a sperare che non sia così.
 
Comunque non voglio fare "polemiche" però è davvero assurdo che quando si tratta di From va bene la roba riciclata o vecchia, poi lo fa qualcun'altro (Ubisoft? :asd: ) e partite tutti coi soliti commenti :lol:
Capisco ora perchè son sempre quelle certe cose nei loro giochi :asd:

Su un'altro forum leggo gente che "fa nulla che andrà a 20 fps, mi accontento" ed era chi rompeva l'anima con Cyberpunk. Cioè son cose strane queste, capitano spesso :asd:
Secondo me se si vuole fare un discorso di onestà intellettuale bisogna tener conto delle scusanti delle due compagnie e dell'impatto concreto di certe scelte per dire cosa sia veramente legittimo, cosa no e cosa "meh..ma ci può stare dai".
Ubisoft che fa il trentesimo open world è una cosa vista e rivista, From è al suo primo tentativo e per quanto si possa tendere a chiudere un occhio del tipo "vediamo che combina" non è il fattore più importante che la può giustificare, il fatto è che già fare "un open world From" significa implicitamente trasportare la profondità di level design dei loro giochi in un nuovo contesto e non fare il solito open world superficiale visto decine e decine di volte, la differenza in teoria é più vicina a quella che ci si aspetta dalle problematiche ambientali di un Death Stranding o di uno Zelda BOTW, quindi tanta profondità in più della media che farebbe la differenza nelle meccaniche e che giá di per sè mette Elden Ring decisamente sotto tutt'altra luce rispetto al solito open che scimmiotta l'Ubi game.
Invece sul riciclo di assets (animazioni incluse) il discorso "lo fanno per citazionismo" l'ho sempre trovato piuttosto sterile perchè è inutile girarci intorno: From ricicla assets principalmente per risparmiare budget, poi sono stati i fan ad attribuirgli un valore nostalgico e al massimo From ci gioca sopra.
Il fatto è che si può omaggiare il passato anche con animazioni completamente nuove (il remake di FF7 e Resident Evil 2 sono l'esempio) quindi il solo fatto di "omaggiare il passato" non regge e serve altro.
Dunque è solo pigrizia e va condannata? Ni, perchè la filosofia di sviluppo From é sempre stata quella di tagliare certi elementi dal budget (animazioni nuove e costose, cutscene, labiale, pulizia generale e quant'altro) per poter fare il gioco interamente per appassionati/nostalgici delle meccaniche hardcore di un tempo senza fare un progetto che rischi di non rientrare nelle spese e il fatto che siano sempre stati coerenti con questa filosofia porta i giocatori a vederla come paladina degli appassionati e andarci piano rispetto ad altre compagnie viste come le multinazionali che spennano i casual e fanno giochi commerciali al massimo.
Ora al netto di questo, From era perfettamente giustificata quando non era un team Tripla A affermato, perchè non poteva fare altrimenti, ora però si dovrebbe vedere caso per caso per capire quando fa la paracula e quando invece é una necessità ragionevole.
Esempio: riciclare due animazioni quà e là che di fatto cambiano poco é un conto, riciclare da minestra riscaldata é un altro, fortuna che dopo DS3 si sono dati una regolata e si spera lo facciano anche qui.
 
Secondo me se si vuole fare un discorso di onestà intellettuale bisogna tener conto delle scusanti delle due compagnie e dell'impatto concreto di certe scelte per dire cosa sia veramente legittimo, cosa no e cosa "meh..ma ci può stare dai".
Ubisoft che fa il trentesimo open world è una cosa vista e rivista, From è al suo primo tentativo e per quanto si possa tendere a chiudere un occhio del tipo "vediamo che combina" non è il fattore più importante che la può giustificare, il fatto è che già fare "un open world From" significa implicitamente trasportare la profondità di level design dei loro giochi in un nuovo contesto e non fare il solito open world superficiale visto decine e decine di volte, la differenza in teoria é più vicina a quella che ci si aspetta dalle problematiche ambientali di un Death Stranding o di uno Zelda BOTW, quindi tanta profondità in più della media che farebbe la differenza nelle meccaniche e che giá di per sè mette Elden Ring decisamente sotto tutt'altra luce rispetto al solito open che scimmiotta l'Ubi game.
Invece sul riciclo di assets (animazioni incluse) il discorso "lo fanno per citazionismo" l'ho sempre trovato piuttosto sterile perchè è inutile girarci intorno: From ricicla assets principalmente per risparmiare budget, poi sono stati i fan ad attribuirgli un valore nostalgico e al massimo From ci gioca sopra.
Il fatto è che si può omaggiare il passato anche con animazioni completamente nuove (il remake di FF7 e Resident Evil 2 sono l'esempio) quindi il solo fatto di "omaggiare il passato" non regge e serve altro.
Dunque è solo pigrizia e va condannata? Ni, perchè la filosofia di sviluppo From é sempre stata quella di tagliare certi elementi dal budget (animazioni nuove e costose, cutscene, labiale, pulizia generale e quant'altro) per poter fare il gioco interamente per appassionati/nostalgici delle meccaniche hardcore di un tempo senza fare un progetto che rischi di non rientrare nelle spese e il fatto che siano sempre stati coerenti con questa filosofia porta i giocatori a vederla come paladina degli appassionati e andarci piano rispetto ad altre compagnie viste come le multinazionali che spennano i casual e fanno giochi commerciali al massimo.
Ora al netto di questo, From era perfettamente giustificata quando non era un team Tripla A affermato, perchè non poteva fare altrimenti, ora però si dovrebbe vedere caso per caso per capire quando fa la paracula e quando invece é una necessità ragionevole.
Esempio: riciclare due animazioni quà e là che di fatto cambiano poco é un conto, riciclare da minestra riscaldata é un altro, fortuna che dopo DS3 si sono dati una regolata e si spera lo facciano anche qui.
Insomma secondo me ci sta dell'odio patologico contro ubisoft :unsisi: origin/odyssey ed aggiungo anche Breakpoint non mi pare siano tutti simili.
 
Insomma secondo me ci sta dell'odio patologico contro ubisoft :unsisi: origin/odyssey ed aggiungo anche Breakpoint non mi pare siano tutti simili.
Dopo così tanti capitoli di AC un cambiamento era doveroso, comunque citerei anche Watch Dogs Legion che con il suo sistema di personaggi si può dire tutto tranne che non sia innovativo, peccato che (per altri motivi) è andato male come vendite se non sbaglio, ci vorrebbero più progetti così che di sicuro aiuterebbero a togliersi un po' questo hating.
 
Chiaramente mi riferivo al lato gameplay, animazioni e cose di questo tipo. Questo gioco dovrebbe essere quell'evoluzione "attesa" dai fan sotto quegli aspetti. Ma oggi ne ho lette parecchi di cose tipo "vabbè se è un Dark Souls OW son contento", come a dire che basta aumentasre la quantità di esplorazione e vanno bene certe cose anche nel 2021 (o 22 :trollface: ). Mi aspettavo i fan fossero più vogliosi di novità ecco :asd:

Ma vabbè, si parla del nulla per ora ovviamente, era per dire :asd:

La maggior parte della gente voleva un DS4 open world e pare ce lo stiano dando, ecco perchè siamo contenti.

Condivido in toto la critica a certi ricicli pesanti però, da quel poco che si è visto il gameplay con quelle animazioni sembrava quasi un dlc di DS3 tanto il senso di dejavù era forte.
 
Comunque non voglio fare "polemiche" però è davvero assurdo che quando si tratta di From va bene la roba riciclata o vecchia, poi lo fa qualcun'altro (Ubisoft? :asd: ) e partite tutti coi soliti commenti :lol:
Capisco ora perchè son sempre quelle certe cose nei loro giochi :asd:

Su un'altro forum leggo gente che "fa nulla che andrà a 20 fps, mi accontento" ed era chi rompeva l'anima con Cyberpunk. Cioè son cose strane queste, capitano spesso :asd:
Parole sante, From ricicla da 15 anni ma va sempre bene a tutti(o quasi)...gli altri invece fanno schifo :asd:
 
Comunque non voglio fare "polemiche" però è davvero assurdo che quando si tratta di From va bene la roba riciclata o vecchia, poi lo fa qualcun'altro (Ubisoft? :asd: ) e partite tutti coi soliti commenti :lol:
Capisco ora perchè son sempre quelle certe cose nei loro giochi :asd:

Su un'altro forum leggo gente che "fa nulla che andrà a 20 fps, mi accontento" ed era chi rompeva l'anima con Cyberpunk. Cioè son cose strane queste, capitano spesso :asd:
Si c'é molta ipocrisia tra le fanbase. Poi i fan di Miyazaki sono spesso i peggiori
Post automatically merged:

Da quei pochi secondi che ho visto ... ho visto Dark Souls 4.
Con un cavallo
Riassunto perfetto
 
Anche io ho visto DS4 con il cavallo, e mi aspettava proprio una cosa del genere

Alla fin fine si tratta di un seguito spirituale proprio come dark souls faceva con demon souls

Spero solo che non sia solo open world il grande cambiamento
 
Comunque non voglio fare "polemiche" però è davvero assurdo che quando si tratta di From va bene la roba riciclata o vecchia, poi lo fa qualcun'altro (Ubisoft? :asd: ) e partite tutti coi soliti commenti :lol:
Capisco ora perchè son sempre quelle certe cose nei loro giochi :asd:

Su un'altro forum leggo gente che "fa nulla che andrà a 20 fps, mi accontento" ed era chi rompeva l'anima con Cyberpunk. Cioè son cose strane queste, capitano spesso :asd:
Quello che dici è verissimo e condivisibile, ma From si è inventata quello che ad oggi è diventato un genere, e ha cambiato di un po' il mondo dei videogiochi dandogli uno scossone. È comprensibile che goda di un'aura di protezione, succede quando sei ai piani altissimi. I primissimi Assassin's Creed avevano la stessa schiera di appassionati a coprirne i difetti, ammaliati dalla carica innovativa del capostipite della saga. Se nei prossimi 3 anni From farà altri 3 souls molto simili vedrai arrivare gli stessi commenti rivolti a Ubisoft. Insomma, ora sono "intoccabili", e il materiale di ieri era talmente "toccabile" che mi sono toccato tutto:unsisi:
 
Comunque non voglio fare "polemiche" però è davvero assurdo che quando si tratta di From va bene la roba riciclata o vecchia, poi lo fa qualcun'altro (Ubisoft? :asd: ) e partite tutti coi soliti commenti :lol:
Capisco ora perchè son sempre quelle certe cose nei loro giochi :asd:

Su un'altro forum leggo gente che "fa nulla che andrà a 20 fps, mi accontento" ed era chi rompeva l'anima con Cyberpunk. Cioè son cose strane queste, capitano spesso :asd:

Stai paragonando dei video di materiali non finiti di 30 secondi a risoluzione 4x4 al AAA piu' rotto della storia, rimosso dal PS Store e sotto class action. Un confronto calzante.
 
Fatemi capire, secondo voi dovevano rifare tutte le animazioni da zero? E a che pro? A parte che erano state già rifatte con ds3, ma non capisco il problema. Secondo me sono un ottimo punto di partenza.
Dal poco che ho visto è un dark souls open world, quindi non mi aspetterei troppi stravolgimenti. E probabilmente ci beccheremo la stessa ia marcia. Su questo anche io mi aspettavo dei miglioramenti, ma nutro forti dubbi.
 
Fatemi capire, secondo voi dovevano rifare tutte le animazioni da zero? E a che pro? A parte che erano state già rifatte con ds3, ma non capisco il problema. Secondo me sono un ottimo punto di partenza.
Dal poco che ho visto è un dark souls open world, quindi non mi aspetterei troppi stravolgimenti. E probabilmente ci beccheremo la stessa ia marcia. Su questo anche io mi aspettavo dei miglioramenti, ma nutro forti dubbi.

Le porte vengono aperte come nei loro altri giochi, significa che deve uguale essere a Dark Souls, a Bloodborne e a Sekiro. Se avessero cambiato l'animazione di apertura della porta sarebbe stato incredibilmente innovativo, roba da Goty ad honorem.
Poi puzza di bruciato il fatto che un action RPG di From Software assomigli vagamente ai suoi titoli dello stesso filone, mi sarei aspettato un racing game. Per me e' scaffale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top