PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SPOILER = BAN.

METTETE TUTTO SOTTO SPOILER, E NOTIFICATE FUORI L'ARGOMENTO DELLO SPOILER.

MASSIMA ATTENZIONE.
 
Ultima modifica:
Peccato che su PS4 Pro non ci sia una Performance Mode per alzare un po’ il frame rate
 
È tutto meraviglioso :bruniii:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Le beta dei giochi from son sempre facilitate, non pensate per niente che sia facile il gioco.
Se potrai davvero andare dove vuoi nell'open world, questo gioco avrà una rigiocabilità incredibile addirittura superiore a ds1
 
Ci vuole coraggio a dire che non è ispirato, appena ho varcato la soglia dello spazio aperto ho dovuto raccogliere la mascella da terra.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
E' più difficile degli altri?
I pattern dei boss e dei nemici sono in generale più complessi rispetto al passato, ma la gran varietà di build e gli strumenti nuovi messi a disposizione lo rendono in media più semplice, almeno nell'open world, nei dungeon chiusi "grandi" si respira molto di più la difficoltà classica dei giochi from
 
Che giocone, mamma mia. 2 ore e mezzo volate in un soffio, sono arrivato al boss principale che mi ha trucidato un bel po' di volte. Ci riproverò domani sera :sisi:
 
Provato 1:20h. Rinunciato alla pausa pranzo ma worth. Ho voluto provare un po' il pad e vedere com'è l'esplorazione dato che sono uno a cui non garbano molto gli Open world non jrpg e che dire: "ASSURDO". il drago a livello base senza cavallo è tosto. Ho lasciato per tornare a lavoro ma spero di riaffrontarlo sto week end. Non voglio andare ai boss classici per non spoilerarmeli fino a gioco finale. I dungeon segreti sono fighi, beccato un paio di segrete ed un vero dungeon. Mamma mia se ho l'hype!
 
OK, finita questa prima sessione.
Il gioco secondo me è veramente bellissimo e divertente. Ammetto di avere un bias perché adoro la formula Souls ma questo è veramente un parco giochi, oltre che ad essere palesemente "BOTW Souls" come detto tante volte. Le prestazioni su PS5 sono state per ora ottime, con tempi di caricamento brevissimi e framerate stabile (salvo qualche raro singhiozzo). Mi si è bloccato una volta durante un caricamento però (non propriamente crashato -l'ho riavviato io manualmente). Anche la grafica, onestamente mi sembra DS3 ma molto più polished, pulito e levigato per bene, il che è ottimo perché ci sono scorci che sono belli davvero.


Livellato giusto fino al 9 con classe Wolf iniziale.
Tra le cose fatte, un piccolo dungeon opzionale, ucciso la sentinella a cavallo, arrivato al Castello, in una stanza buia con uno di quei grossi nemici che s'è visto nel trailer, . Da lì non avrei saputo dove andare in ogni caso: continuerò ed esplorare al prossimo test (se il pg resta).
Fatto 2 miniboss ed un boss serio, quello all'entrata vera e propria del castello (Fallen qualcosa), che mi ha un po' bastonato perché devo ancora prendere dimestichezza con "DS3 but faster" e la meccanica del contrattacco, ché contro i mob è praticamente OP, contro i boss va usata con molta più cautela (poi anche io faccio schifo ma questo è un dettaglio).

Purtroppo non ho sperimentato magie e quant'altro perché mi piace "picchiare", giusto fatto un'invasione ed esplorato forse meno di tanti altri di voi, ma onestamente ci avrei giocato tutto il giorno se avessi potuto. Già lo adoro.
 
Si infatti non ho ben capito la "densità" del mondo riferendomi ai nemici. Non ho capito se saranno concentrati in aree particolari, se si trovano a caso in giro (in qeusto caso: molti o pochi?) come saranno disposti ecc...
La struttura a me sembra presa pari pari da Zelda.
Il grande lavoro è stato fatto chiaramente sul world building, dungeon e parametrie.
La "facilità" dell'open world credo favorisca l'esplorazione, il "grinding" e il crafting. Le mazzate si prendono nei mini e main dungeon.
 
É stato doloroso quando é crollato il server. Tanta roba. In co-op é devastante con l'aggiunta dell'open world.
 
Mi ha appena buttato fuori :sadfrog:
 
Ho provato quello che volevo provare: un po’ il feeling pad alla mano. Per il resto non mi interessa molto, sinceramente. Voglio arrivare quanto più blind possibile
Post automatically merged:

Sinceramente non ho capito come funzionano le croci per le evocazioni. Perché si possono “attivare”?
 
Premesso che non amo i Souls (o diciamo pure che non mi piacciono), ne per lo stile, ne per la difficoltà elevata, allo stesso modo non mi piace neanche Bloodborne, mentre ho apprezzato tantissimo Sekiro che pur mantenendo alcune caratteristiche dei souls, come la difficoltà (anche se qui legata ad abilità giocatore, non personaggio), falò, etc..
Beh, da questa prima prova, circa 45 minuti, non ho apprezzato granchè la formula proposta da FS, troppo simile ai Souls.. capisco di essere probabilmente uno dei pochi.. penso riproverò nei prossimi giorni un pò, magari anche con altre classi (ho provato cavaliere incantato), ma non penso il gioco faccia per me..
 
I commenti :allegri:

Domani sera non può arrivare veloce abbastanza
 
Io prima di
arrivare a Melina mi sono messo ad esplorare e ho fatto fuori 2/3 boss
e andavo girando con il carico di anime :sard:

Ho fatto l accampamento davanti il cancello, la salita infame, poi ho esplorato le piane ventose e poi il boss... Sono morto due volte al primo boss dell OW e ora dal boss con la cutscene due volte e mi ha cacciato. I boss dei dungeon opzionali per ora sono delle macchiette, quello principale già si vede che è tutt altra cosa :asd:

Artisticamente fa cadere la mascella a terra dappertutto... Ci sono tante di quelle cose da vedere, che mi è venuta l ansia, sto gioco se ti metti a giocarlo senza obiettivi mentali ti dura pure 200 ore my 2 cents... Mi è venuta l ansia per la grandezza e non ho visto niente, sono stato due ore nel prima zona della prima macro area, pensate un po'... Sto gioco dovevo giocarlo 10 anni fa, non ora porca vacca ..
 
Io prima di
arrivare a Melina mi sono messo ad esplorare e ho fatto fuori 2/3 boss
e andavo girando con il carico di anime :sard:

Ho fatto l accampamento davanti il cancello, la salita infame, poi ho esplorato le piane ventose e poi il boss... Sono morto due volte al primo boss dell OW e ora dal boss con la cutscene due volte e mi ha cacciato. I boss dei dungeon opzionali per ora sono delle macchiette, quello principale già si vede che è tutt altra cosa :asd:

Artisticamente fa cadere la mascella a terra dappertutto... Ci sono tante di quelle cose da vedere, che mi è venuta l ansia, sto gioco se ti metti a giocarlo senza obiettivi mentali ti dura pure 200 ore my 2 cents... Mi è venuta l ansia per la grandezza e non ho visto niente, sono stato due ore nel prima zona della prima macro area, pensate un po'... Sto gioco dovevo giocarlo 10 anni fa, non ora porca vacca ..
comprerei steam deck solo per giocarci 300h allungato a letto
 
Veramente fantastico comunque, potenzialmente è tipo il gioco dei miei sogni per struttura, setting e core gameplay :rickds:

L'open world per ora promosso in pieno, artisticamente è fuori parametro, il world building pare già da capolavoro a mani basse, l'esplorazione è costantemente incoraggiata e premiata, strapieno di punti di interesse da trovare, dungeon e mini-dungeon da scovare e completare, boss e mid-boss opzionali, ecc... Veramente sublime, tanto è vero che ho speso due ore di gioco solo ed esclusivamente a esplorare un pezzetto di mappa :asd:

Adoro il fatto che i dungeon siano perfettamente integrati nell'open world a livello di coerenza stilistica E di design, esempio una piccola caverna che ho trovato ai piedi di una montagna e dentro la quale c'era un branco di lupi e un boss ferale opzionale (facilissimo oltretutto, but still). Il fatto di potersi imbattere in veri e propri boss in questo modo lo trovo incredibile, uno stacco netto rispetto alla struttura tradizionale dei Souls, dove il boss è tipicamente relegato alla fine di un'area/livello e basta

Alla fine mi sono fermato poco dopo il primo incontro con la maiden, insomma non ho fatto un cazz e perso due ore a esplorare i primi 3cm di mappa :rickds: Non penso che arriverò al famoso castello, quello voglio gustarmelo per bene con il gioco completo e preferisco non "spoilerarmelo" adesso.

Lo stealth è una bella semplificazione, ma ci sta per non rendere troppo pesante la navigazione dell'open world, resta tuttavia abbastanza orribile così come implementato (inutile parlare dell'IA nemica chiaramente)
Il salto e la verticalità sono imprescindibili vista come è strutturata la mappa, però santo dio se è tutto bruttissimo da vedere e legnoso, ogni volta che salivo da qualche parte era il festival del personaggio clippato nelle rocce, animazioni orribili, ecc... Capisco che è importante la sostanza, però qua siamo seriamente ai limiti dell'inguardabile (e non parliamo del cavallo!) :rickds:
A proposito di cavallo, ci sta tutto per esplorare la mappa, molto giocoso e "arcade", però lato combat l'ho trovato ATROCE :morris2:

Il crafting non l'ho minimamente approfondito ancora, comunque mi sembra strettamente collegato anche alle meccaniche di potenziamento e forgiatura, quindi difficile giudicare adesso. Per il poco che ho visto secondo me se ne poteva fare tranquillamente a meno, ma anche così va bene, aggiunge varietà
 
Battuto il drago 10 secondi prima del crollo della beta. :eucube:

A mani basse il miglior Open World dai tempi di Zelda e sicuramente più denso e strutturato per amalgamarsi alla formula di un Souls. La cura che puoi trovare nelle singole aree di un Dark Souls 1 la ritrovi para para pure qui all'aperto. Il che può darvi una chiara idea del lavoro mastodontico svolto. 11/10

Il battle system è più dinamico, ti senti meno "ancorato" come personaggio. Calcolando che ogni progresso che fai, da qualche mob speciale, a mini boss, a dungeon, a world boss ti regala armi, armature, arti speciali, evocazioni, cazzi e mazzi la varietà effettiva di una build schizza alle stelle. Viene da sé che questo amplifica combinazioni rotte da fare schifo. Anche se ho asfaltato metà contenuto con l'ascia spartana :eucube:

Per chi chiede della difficoltà: Potete essere l'equivalente di un summoner, praticamente. Il che, ad intuito di come appaiono le cose nella beta, vi permette di godervi solo la storia mentre state sdraiati a bere un drink. :shrek:

Bellissimo comunque, tutto ciò che concerne l'OW ha ampiamente superato le mie aspettative e sancisce già adesso un solco devastante con le altre produzioni. Peccato non si possa entrare nel Castello e godersi pure un dungeon grosso. Avrei volentieri asfaltato il culo al lord del posto con la mia ascia ed il mio pg nudo col culo al vento :eucube:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top