PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SPOILER = BAN.

METTETE TUTTO SOTTO SPOILER, E NOTIFICATE FUORI L'ARGOMENTO DELLO SPOILER.

MASSIMA ATTENZIONE.
 
Ultima modifica:
Una seconda sessione prolifica: arrivato alla fine del castello (prevista dalla demo, almeno), fatto un paio di boss, esplorato diverse aeree che nel primo test avevo un po' snobbato. Sperimentato anche i "miracoli" ed in generale andato a zonzo in cerca di avventura.

Impressioni quindi sempre positive, anche se trovo alcune orde un po' infami.
Va bene nell'open world avere molti nemici, ma già al castello non mi aggrada venire circondato da tipo 10 mob mentre affronto un nemico parecchio forte.
Poi sì, git gud e tutto, ma mettere tanti nemici mi sembra una cosa molto da "imitatore" di Souls, però magari è un'impressione mia e sono solo mad because bad.

Continua a non farmi impazzire il combattimento a cavallo, anche se ci sto prendendo dimestichezza.
Ho affrontato la viverna ma non è stata di alcuna sfida, finché ho usato il destriero.
Battaglia lunga e potenzialmente noiosa.
Ma di nuovo, potrebbe dipendere dal mio approccio ed in futuro potrei cambiare idea.

Usare il cavallo per l'esplorazione invece, tra salti e sprint, è decisamente appagante.

Per il resto, non vorrei ripetermi troppo: il gioco mi piace molto e lo giocherei tutto il weekend se potessi.
Anche visivamente, ok l'engine è quello ma più lo guardo e più vedo un livello di polishing avanti anni luce rispetto ad un Dark Souls 3 o ad un Sekiro. Non scherziamo.

Febbraio non arriverà mai abbastanza presto. :asd:
 
Fatta un'oretta, è bellissimo :ivan:

L'impatto con l'overworld da proprio la sensazione di vastità nei dettagli di quello che si può esplorare. Nei Souls è normale osservare un punto lontano e sapere che poi ci si potrà arrivare, ma qui tra la vastità e la possibilità di saltare mi sembra ci siano davvero potenzialità altissime.
Non sono riuscito a prendere un cavallo perchè dannazione non avevo tempo, ma mi sono divertito a esplorare, anche zone in cui il gioco mi faceva capire che erano troppo pericolose. Che belli
i granchietti maledetti tipo quelli di Dark Souls 3, qui sembrano ancora più grossi e brutti. :asd:

E' tutto molto familiare nel muovere il personaggio e nel combattere, sono costantemente diviso tra la familiarità che rischia di sfociare in un senso di già visto e l'effetto "wow" per il mondo che ho attorno. Credo comunque che sia voluto, per quel poco che ho visto non mi sembra ci sia pigrizia, semplicemente riutilizzano tutto quello che di utile c'è nell'esperienza di costruzione del gameplay di From (cosa che in fondo hanno sempre fatto) e lo affinano assieme alle novità, molto giapponese come cosa.

Quoto blak febbraio non arriverà mai abbastanza presto. :asd:
 
Una seconda sessione prolifica: arrivato alla fine del castello (prevista dalla demo, almeno), fatto un paio di boss, esplorato diverse aeree che nel primo test avevo un po' snobbato. Sperimentato anche i "miracoli" ed in generale andato a zonzo in cerca di avventura.

Impressioni quindi sempre positive, anche se trovo alcune orde un po' infami.
Va bene nell'open world avere molti nemici, ma già al castello non mi aggrada venire circondato da tipo 10 mob mentre affronto un nemico parecchio forte.
Poi sì, git gud e tutto, ma mettere tanti nemici mi sembra una cosa molto da "imitatore" di Souls, però magari è un'impressione mia e sono solo mad because bad.

Continua a non farmi impazzire il combattimento a cavallo, anche se ci sto prendendo dimestichezza.
Ho affrontato la viverna ma non è stata di alcuna sfida, finché ho usato il destriero.
Battaglia lunga e potenzialmente noiosa.
Ma di nuovo, potrebbe dipendere dal mio approccio ed in futuro potrei cambiare idea.

Usare il cavallo per l'esplorazione invece, tra salti e sprint, è decisamente appagante.

Per il resto, non vorrei ripetermi troppo: il gioco mi piace molto e lo giocherei tutto il weekend se potessi.
Anche visivamente, ok l'engine è quello ma più lo guardo e più vedo un livello di polishing avanti anni luce rispetto ad un Dark Souls 3 o ad un Sekiro. Non scherziamo.

Febbraio non arriverà mai abbastanza presto. :asd:
Le orde sono molto intelligenti però, non attaccano alla DS2 ma sono coordinati con i giusti tempi permettendoti di imparare bene i moveset e poi di counterarle, in DS2 invece tra tracking e spam di nemici era più una gangbang senza logica.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Le orde sono molto intelligenti però, non attaccano alla DS2 ma sono coordinati con i giusti tempi permettendoti di imparare bene i moveset e poi di counterarle, in DS2 invece tra tracking e spam di nemici era più una gangbang senza logica.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

"Qui (in DS2) la difficoltà è stata resa... col soffocarti" (cit. Sabaku)
 


:sard:
 
Qualcuno ha scoperto se per la co-op bisogna usare oggetti consumabili (es:brace) come in passato?

Sent from Tapatalk
 
Ho visto il castello delle tempeste

Un maniero pieno di segreti e nemici

Ho saltato il video del boss principale e mi fermo qua con i video

Mi preparo con demons soul ps5 e poi almeno parto nn arrugginito
 
Qualcuno ha scoperto se per la co-op bisogna usare oggetti consumabili (es:brace) come in passato?

Sent from Tapatalk
Non credo, dovrebbe essere libero stavolta -o almeno così sembra dal test. Non ci sono oggetti come umanità o braci in ER.
 
Non credo, dovrebbe essere libero stavolta -o almeno così sembra dal test. Non ci sono oggetti come umanità o braci in ER.
Ottimo, spero sia così anche nel gioco completo . I cosumabili limitavano troppo la coop, io ho finito ds3 con due amici ma siamo partiti dalle mie 80 braci del pg lv 130. Tra invasori invincibili e boss si consumavano alla velocità della luce.

Sent from Tapatalk
 
Questa sera vorrei fare una Coop con un amico (possibilmente creando una stanza privata), sapete dirmi come fare e quali oggetti utilizzare ?
grazie in anticipo
 
Domani prenoto la launch edition sul sito GS :ahsisi:

Salto Horizon FW, Elden Ring mi intriga troppo per setting, OW e formula classica dei Souls.



Stupendo il design dei mostri, davvero ispirato, i FS non sbagliano mai un colpo in tal senso.
 
Domani prenoto la launch edition sul sito GS :ahsisi:

Salto Horizon FW, Elden Ring mi intriga troppo per setting, OW e formula classica dei Souls
Ben fatta :gab:
Sì, lascia Horizon FW ai nabbi, così si fa :rickds:
 
OW alla Botw ma pare mantenga una struttura metroidvania simile ai precedenti Souls.
 
Se la lore si dimostrasse veramente bella e non troppo complessa e se venisse confermata la qualità vista nella beta, penso che questo gioco potrebbe tenermi seriamente impegnato per tutto il 2022 (come minimo). Voglio godermelo TUTTO, dalla lore, all’esplorazione, alle numerose opzioni disponibili per varie build, al PvP, alla collaborazione online ecc. Non vedo l’ora!
 


Mamma mia quanto è spettacolare 19:00.

Tra l'altro nel video si vede una sorta di mini boss (25:22) rispedire indietro le magie con lo scudo :allegri:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top