PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
giphy.gif
 
Il loro standard è l'annuncio pregresso (Season Pass di DS2 e DS3) o l'annuncio nel giro di 7-8 mesi dalla release originale (BB). Anche accavallandosi a nuovi annunci (BB uscì a Marzo 2015, DS3 venne annuncio a Giugno 2015, il DLC di BB venne annunciato al TGS 2015)... Evidentemente qui sono stati presi in contropiede con le tempistiche, e forse non erano sicurissimi di farlo all'inizio, mettendolo in produzione un pelo in ritardo rispetto al solito.

AC è fatto da un team parallelo non ingombrerà lo sviluppo del DLC, e viceversa.
Questa frase si potrebbe postare sempre in ogni topic dove si attende un gioco in uscita :unsisi:
Non a caso è una tautologia.

Per dire. Hanno promesso (e ne farei tranquillamente a meno) la modalità RT via patch un anno fa...
L'hanno iniziata ad inserire nel codice con la patch di Settembre.
Siamo a metà Gennaio e ancora nulla.

E' chiaro che hanno una schedule produttiva un pelo incasinata, probabilmente perché per buttar fuori ER sono arrivati col fiato cortissimo.

In tutto questo Yamamura (lead designer di Sekiro e co-director di AC con Miyazaki), Yuki Fukuda (altro lead designer di Sekiro), Takashi Sato (Lead Animator di Sekiro), e vari altri membri NON risultano nei credits di ER, probabilmente perché su AC ormai da anni.
 
Ultima modifica:
Io so solo che sto loro silenzio sta diventando un pelino fastidioso ormai :asd:
 
Ma secondo me la cosa è molto semplice, il dlc deve essere proporzionale al gioco. Se un dlc di Bloodborne, e che dlc aggiungerei, ha richiesto tot tempo, mi sembra normale che un dlc per Elden Ring, dove con tutta probabilità aggiungeranno un'area di gioco (più contenuta magari) con annesse catacombe/grotte e Legacy Dungeon richieda molto più tempo.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Io so solo che sto loro silenzio sta diventando un pelino fastidioso ormai :asd:
Giusto un pochino :asd: Soprattutto il girarci attorno.

Tra l'altro un DLC ad un anno (sicuramente più, visto che non esce tra un mese :asd: ) dalla release originale è abbastanza inusuale.
 
Giusto un pochino :asd: Soprattutto il girarci attorno.

Tra l'altro un DLC ad un anno (sicuramente più, visto che non esce tra un mese :asd: ) dalla release originale è abbastanza inusuale.
Esatto . Poi Oltre che inusuale è proprio l’assenza di un roadmap che fa incazzare . Perché comunque a quel punto le date le hanno annunciate quindi discutibili quanto si vuole ma quelle sono . Invece qua un generico “sisi arriverà”. (Prima o poi cit )
 
Esatto . Poi Oltre che inusuale è proprio l’assenza di un roadmap che fa incazzare . Perché comunque a quel punto le date le hanno annunciate quindi discutibili quanto si vuole ma quelle sono . Invece qua un generico “sisi arriverà”. (Prima o poi cit )
Eh basta che pensi che a Febbraio comunicarono
Timing for the implementation of ray tracing, which is planned to be supported after the launch, will be revealed in future announcements.
Siamo a Gennaio. Non solo non è uscita, ma nemmeno è stata comunicata. :sard:

Tra l'altro tempo buttato per implementare sta roba.
 
Eh basta che pensi che a Febbraio comunicarono

Siamo a Gennaio. Non solo non è uscita, ma nemmeno è stata comunicata. :sard:

Tra l'altro tempo buttato per implementare sta roba.
nnamo bene :facepalm: comunque penso li perdonerei solo se l'annuncio e relativa release fossero vicini. certo non tra 1 anno però. comunque mi pare già fu affrontato sto discorso ma per "ammazzare" il tempo avrebbero potuto rilasciare roba cosmetica/estetica in game. sarebbe stata roba sicuramente gradita e di buon senso
 
nnamo bene :facepalm: comunque penso li perdonerei solo se l'annuncio e relativa release fossero vicini. certo non tra 1 anno però. comunque mi pare già fu affrontato sto discorso ma per "ammazzare" il tempo avrebbero potuto rilasciare roba cosmetica/estetica in game. sarebbe stata roba sicuramente gradita e di buon senso
La mia speranza è proprio quella. Alla Old Hunter... Quest'ultimo venne annunciato a Settembre e uscì a Novembre. Una roba simile sarebbe ottima e ammortizzerebbe l'attesa.
 
Dopo più di 60 ore mi sento di poter dire che l’ouput damage di alcuni nemici e boss è completamente sbilanciato. Non si può fare mezzo errore in certi casi. Caro Myazaki anche se non vengo bishottato mi diverto ugualmente eh
 
Dopo più di 60 ore mi sento di poter dire che l’ouput damage di alcuni nemici e boss è completamente sbilanciato. Non si può fare mezzo errore in certi casi. Caro Myazaki anche se non vengo bishottato mi diverto ugualmente eh
Eh ma non si diverte lui :trollface:
 
Dopo più di 60 ore mi sento di poter dire che l’ouput damage di alcuni nemici e boss è completamente sbilanciato. Non si può fare mezzo errore in certi casi. Caro Myazaki anche se non vengo bishottato mi diverto ugualmente eh
Che livello? sei e quanto hai di Vitalità?
 
Livello 101 con 35 di vitalità. Ma anche la aumentassi a 40/45 i colpi diventano 3 con alcuni nemici
Secondo me qua han cannato di brutto
 
Livello 101 con 35 di vitalità. Ma anche la aumentassi a 40/45 i colpi diventano 3 con alcuni nemici
Secondo me qua han cannato di brutto
fuse ricorda questo : vitalità 50 in pve e 60 in pvp. sempre :sisi: con amuleto albero madre e quello che aumenta la vitalità. questi proprio fissi
comunque concordo ma anche per quanto riguarda i danni subiti (dei nemici) c'è un aumento importante. l'unica arma che veramente era sgrava e continuava a fargli male era una ma è stata nerfata quindi rip
 
Livello 101 con 35 di vitalità. Ma anche la aumentassi a 40/45 i colpi diventano 3 con alcuni nemici
Secondo me qua han cannato di brutto
E vabbè, grazie che ti shottano :asd: , 35 Vitalità è pochissimo :asd: , sei di burro :asd:, il minimo sindacale a cui la si deve portare è almeno 55, ma almeno eh, per quel che mi riguarda.:asd: , più l'amuleto che riduce i danni e quello che aumenta il peso trasportabile, così puoi mettere armature più pesanti se hai poca tempra, dato che andrebbe aumentata pure quella:sisi:
 
Ultima modifica:
Si ma capite che se uno deve per forza spendere una miriade di punti in vitalità se no ti shottano non è che sia una gran cosa a livello di bilanciamento. Così praticamente si riduce a o Livelli la vita o non ti fai mai colpire senza vie di mezzo. Ora io dovrei togliere punti ad altri attributi per livellare la vitalità o farmare e raccogliere rune. Se non ci fosse un piccolo problema: sono 60 e passa mila rune a Livello. Praticamente passerei ore e ore a farmare anime. Proverò a mettere l’amuleto che riduce i danni ( rinuncerò ad uno degli amuleti che ho) ma l’avevo già provato e non è che migliori molto la situazione.

Poi ci sarebbe un altro punto che qui è un po’ personale: a me piacciono i Souls ma a volte più vado avanti in Elden Ring più mi sembra di non aver tempo per giocarlo. L’altra sera avevo un’oretta e qualcosa e ho passato 50 min a battere un boss (poi battuto) ma a conti fatti non ho combinato nulla. Il problema è la grandezza del gioco. Più vado avanti più mi chiedo “ma c’era davvero bisogno di farlo open world? I Souls non sono mai stati giochi piccoli ma neanche sconfinati anche perché ogni singola area/boss nemico ti teneva impegnato per un buon quantitativo di tempo e questo rapporto era quasi perfetto. Qui il medesimo impegno lo devo mettere in un gioco open world enorme. Ora, a 31 anni suonati e un lavoro (più varie attività secondarie) per andare avanti (l’ho iniziato durante le ferie natalizie dove avevo più tempo)sto giocando quasi ogni giorno l la sera a sessioni di un’oretta (e nel weekend dove faccio sessioni più lunghe) e la cosa sta diventando stancante ( quasi spossante). Solo io mi trovo in questa situazione? Sto pensando di giocarmelo solo nel week end. Sta mania di rendere tutto Open world non la capirò mai
Post automatically merged:

Comunque sono
alle vette dei giganti e ho battuto fin’ora
  • Margit
  • Godrick
-Godfrey
-Rennala
Radahn
-Morgot

Più una miriade di boss secondari, ho esplorato anche tantissimi luoghi secondari
a che punto sono?
 
Ultima modifica:
Anche nei vecchi Souls dovevi livellare la vitalità , semplicemente è cambiato il cap che è andato a posizionarsi verso l’alto . Tipo nel primo ds era 40, qua 60. Anche il livello “ideale” è molto più alto rispetto al passato . Ma questo è normale visto che c’è semplicemente più roba da fare . Poi capisco che pompare le statistiche offensive sia più bello ma anche quelle difensive hanno la loro importanza :asd:
 
Io sono arrivato in zone endgame con 25 vitalità.. poi l’ho dovuta alzare per forza ma fin lì pochi problemi. e di certo non sono bravo a giocare
Post automatically merged:

Si ma capite che se uno deve per forza spendere una miriade di punti in vitalità se no ti shottano non è che sia una gran cosa a livello di bilanciamento. Così praticamente si riduce a o Livelli la vita o non ti fai mai colpire senza vie di mezzo. Ora io dovrei togliere punti ad altri attributi per livellare la vitalità o farmare e raccogliere rune. Se non ci fosse un piccolo problema: sono 60 e passa mila rune a Livello. Praticamente passerei ore e ore a farmare anime. Proverò a mettere l’amuleto che riduce i danni ( rinuncerò ad uno degli amuleti che ho) ma l’avevo già provato e non è che migliori molto la situazione.

Poi ci sarebbe un altro punto che qui è un po’ personale: a me piacciono i Souls ma a volte più vado avanti in Elden Ring più mi sembra di non aver tempo per giocarlo. L’altra sera avevo un’oretta e qualcosa e ho passato 50 min a battere un boss (poi battuto) ma a conti fatti non ho combinato nulla. Il problema è la grandezza del gioco. Più vado avanti più mi chiedo “ma c’era davvero bisogno di farlo open world? I Souls non sono mai stati giochi piccoli ma neanche sconfinati anche perché ogni singola area/boss nemico ti teneva impegnato per un buon quantitativo di tempo e questo rapporto era quasi perfetto. Qui il medesimo impegno lo devo mettere in un gioco open world enorme. Ora, a 31 anni suonati e un lavoro (più varie attività secondarie) per andare avanti (l’ho iniziato durante le ferie natalizie dove avevo più tempo)sto giocando quasi ogni giorno l la sera a sessioni di un’oretta (e nel weekend dove faccio sessioni più lunghe) e la cosa sta diventando stancante ( quasi spossante). Solo io mi trovo in questa situazione? Sto pensando di giocarmelo solo nel week end. Sta mania di rendere tutto Open world non la capirò mai
Post automatically merged:

Comunque sono
alle vette dei giganti e ho battuto fin’ora
  • Margit
  • Godrick
-Godfrey
-Rennala
Radahn
-Morgot

Più una miriade di boss secondari, ho esplorato anche tantissimi luoghi secondari
a che punto sono?
Dopo le vdg c’è un’altra area poi se vuoi quella segreta e poi il finale. Comunque 60 ore livello 101 in quella zona ci credo che prendi sberle dal primo che passa
 
Si ma capite che se uno deve per forza spendere una miriade di punti in vitalità se no ti shottano non è che sia una gran cosa a livello di bilanciamento. Così praticamente si riduce a o Livelli la vita o non ti fai mai colpire senza vie di mezzo. Ora io dovrei togliere punti ad altri attributi per livellare la vitalità o farmare e raccogliere rune. Se non ci fosse un piccolo problema: sono 60 e passa mila rune a Livello. Praticamente passerei ore e ore a farmare anime. Proverò a mettere l’amuleto che riduce i danni ( rinuncerò ad uno degli amuleti che ho) ma l’avevo già provato e non è che migliori molto la situazione.

Poi ci sarebbe un altro punto che qui è un po’ personale: a me piacciono i Souls ma a volte più vado avanti in Elden Ring più mi sembra di non aver tempo per giocarlo. L’altra sera avevo un’oretta e qualcosa e ho passato 50 min a battere un boss (poi battuto) ma a conti fatti non ho combinato nulla. Il problema è la grandezza del gioco. Più vado avanti più mi chiedo “ma c’era davvero bisogno di farlo open world? I Souls non sono mai stati giochi piccoli ma neanche sconfinati anche perché ogni singola area/boss nemico ti teneva impegnato per un buon quantitativo di tempo e questo rapporto era quasi perfetto. Qui il medesimo impegno lo devo mettere in un gioco open world enorme. Ora, a 31 anni suonati e un lavoro (più varie attività secondarie) per andare avanti (l’ho iniziato durante le ferie natalizie dove avevo più tempo)sto giocando quasi ogni giorno l la sera a sessioni di un’oretta (e nel weekend dove faccio sessioni più lunghe) e la cosa sta diventando stancante ( quasi spossante). Solo io mi trovo in questa situazione? Sto pensando di giocarmelo solo nel week end. Sta mania di rendere tutto Open world non la capirò mai
Post automatically merged:

Comunque sono
alle vette dei giganti e ho battuto fin’ora
  • Margit
  • Godrick
-Godfrey
-Rennala
Radahn
-Morgot

Più una miriade di boss secondari, ho esplorato anche tantissimi luoghi secondari
a che punto sono?
Ricorda che puoi usare le evocazioni. Con quella vitalità puoi finirlo anche da mago, con i giusti accorgimenti. E comunque non sei lontano dalla fine, è normale che i boss e non solo siano più cattivi. Buona fortuna per le zone opzionali, lì ti aspetta anche Quel boss famoso :)

Sent from Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top