Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Boss, vediamo la luce. La vediamo ormaiComunque:
- DLC che compare e viene linkato alla pagina Steam (di norma è il segnale di un'apertura imminente al pubblico, visto che altrimenti tieni la pagina separata e segretA).
- FireArts ufficiale a Febbraio.
- Leak del Controller Thrustmaster per l'Anniversario di Febbraio.
Inizia ad esserci tanto fumo.
Boss, vediamo la luce. La vediamo ormai
Ok, la stai ponendo sulla soggettività... argomentata (chiamiamola così). Da come ti sei espresso inizialmente non ne ero sicuro al 100%, per quanto scontato possa sembrare. Per me riuscire quel tanto che fa Elden (cioè parecchio e parecchio più di altri) nella combinazione di struttura OW e natura di dungeon crawler non è l'unico lasciapassare per assurgere alla posizione di miglior gioco mai fatto, sono degli ingredienti come altri e non so se in questi "altri" (esempio a caso: immersive sim), ammesso e non concesso che il paragone sia fattibile (facendo l'ipotesi che lo sia, anche se la vedo dura), ci siano dei giochi riusciti quanto Elden lo è in quelle due cose. Non so se mi sono spiegato. Quindi per me è difficile parlare per assolutismi di quel livello e unicità, sebbene mi piaccia leggerli da altri, specie se argomentati. Io di solito ripiego sull'espressione "uno dei migliori", che per me è già soddisfacente, perché in caso contrario mi sembra di sbilanciarmi troppo.E/o forse perché non sento nemmeno l'esigenza di scegliere un unico gioco da mettere sul quel podio. Non saprei.
Alle seconde catacombe di Elden i chalice di BB sono la prima cosa che mi è venuta in mente.Però attenzione, quello che dici sulle aspettative elevate lo condivido, ma nel mio caso mi spiego meglio. Non mi ha deluso il gameplay in quanto il gameplay "loop" (o meglio, il nocciolo che possiamo chiamare "loop" decorato poi con build e quant'altro che aprono a maggiore varietà e che trova in Elden l'espressione probabilmente più compiuta e sofisticata) dei souls è pazzesco di per sé e nella mia percezione è una delle formule di gameplay, fra quelle che conosco, che regge maggiormente la ripetizione. Ci sono rimasto un po' male invece nel vedere boss "compromessi" nella e importanti per la lore venire riproposti in aree che non c'entrano apparentemente nulla con loro. Ti faccio un esempio:
Che cavolo ci fa lì? Mi sono perso qualcosa? E non è come in BB dove i chalice dungeon sono dichiaratamente un asset "speciale" a parte, inoltre nelle loro profondità si cela qualcosa, unica, che dovrebbe essere coerente con la narrativa. Le grotte e le catacombe di Elden invece, a partire dal fatto che hanno tutte una posizione geografica specifica che quindi dovrebbe rispecchiare la storia e la situazione attuale in cui versa quella determinata regione, sono dei dungeon molto più concretamente integrati nel mondo di gioco che vai esplorando orizzontalmente, pertanto ciò mi induce a pensare che la coerenza vada rispettata di più che nei chalice...Astel in una grotta sulle Vette dei Giganti.
Ah, sicuro, non avendolo giocato sono comunque pronto a scommettere che metterei Diablo 4 sotto ad Elden. Però, mmh, non saprei se il confronto sia "lecito", la visuale isometrica prevede una serie di limitazioni che Elden non ha. Similmente a come mi verrebbe difficile paragonare Elden ad un'opera sci-fi che, ipotizzando, per gli obiettivi che si prefigge, deve restare maggiormente ancorata alla nostra realtà. Il fantasy è un genere avvantaggiato in questo senso, secondo me, non per niente è nutritissimo. Ok che hai scritto "lontanamente assimilabili", però ripeto che secondo me la visuale isometrica mina l'utilizzo anche di quel "lontanamente".
Stai facendo un confronto di gameplay, narrativa o entrambi? Ovviamente possono essere più o meno intrecciati, ma su Horizon ci sono separazioni abbastanza nette a mio avviso.
Ecco, io dopo l'esperienza di ER non sono sicuro che la formula OW sia stata la migliore da adottare per un souls, la più funzionale per i suoi concept (narrativi e di gameplay). Se non sbaglio un altro utente aveva espresso un concetto simile, ce l'ho presente ma ora non mi sovviene il nick. Magari se passa e legge se ne accorge. Il risultato che sono riusciti a raggiungere resta comunque notevolissimo per le ambizioni poste in partenza.
come individuato dall’utente ResetEra zeta50 tramite SteamDB, sembra che lo sviluppatore abbia aggiunto un nuovo contenuto alla sezione dei DLC di Elden Ring nel backend di Steam.
Zaza sulla Gazzetta dello Sport.
Sport.
SPORT.
Perfettamente bilanciatoZaza sulla Gazzetta dello Sport.
Sport.
SPORT.
Sembra la legge del contrappasso![]()
Elden Ring Shadow of the Erdtree, uscita vicina? Il DLC "appare" su Steam
Una comparsata nel backend di Steam fa pensare che l'espansione di Elden Ring, Shadow of the Erdtree, sia prossima al lancio.esports.gazzetta.it
Quando la tua psicosi finisce sulla Gazzetta dello Sport.![]()
L'epicità.![]()
Elden Ring Shadow of the Erdtree, uscita vicina? Il DLC "appare" su Steam
Una comparsata nel backend di Steam fa pensare che l'espansione di Elden Ring, Shadow of the Erdtree, sia prossima al lancio.esports.gazzetta.it
Quando la tua psicosi finisce sulla Gazzetta dello Sport.![]()