Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se pensiamo che più o meno dietro a ogni remaster fatta c'è stata l'intenzione di prendere in mano per proseguire la serie, immagino che si tratti del terzo capitolo di Famicom Detective Club magari riprendendone gli stilemi e creando una nuova serie visto come è stata trattata la distribuzione europe![]()
Emio è il tease non il nome del gioco.Nessun richiamo dal passato, sembra proprio una nuova ip.
Perché fare Famicom detective 4 e chiamarlo Emio, non trovo senso
Potrebbe ma qualcosa mi fa pensare che si rivelerà il nome del titoloEmio è il tease non il nome del gioco.
Un tease che ha come focus "scoprire" chi è cosa.
Secondo me un listone potrebbe smentire questa tua ipotesi, me ne sono venuti già in mente 3 che non hanno portato a nulla di nuovo.Se pensiamo che più o meno dietro a ogni remaster fatta c'è stata l'intenzione di prendere in mano per proseguire la serie, immagino che si tratti del terzo capitolo di Famicom Detective Club magari riprendendone gli stilemi e creando una nuova serie visto come è stata trattata la distribuzione europe![]()
Non tutti i nuovi progetti si concretizzano subito, sviluppare richiede anni e non è detto che un gioco uscito nel 2022/2023 si ripresentino per forza nel 2024 con uno nuovo. Per un titolo AA di un remake uscito nel 2021, direi che come tempistiche ci siamoSecondo me un listone potrebbe smentire questa tua ipotesi, me ne sono venuti già in mente 3 che non hanno portato a nulla di nuovo.
Se vuoi fare un listone va bene ma te lo tieni da parte e ne parliamo tra 5 anni se non è così.Secondo me un listone potrebbe smentire questa tua ipotesi, me ne sono venuti già in mente 3 che non hanno portato a nulla di nuovo.
Fa caldo, niente listone.Se vuoi fare un listone va bene ma te lo tieni da parte e ne parliamo tra 5 anni se non è così.
Le cose richiedono tempo per essere pianificate prima e programmate poi e Famicom Detective ripescato a casissimo a me fa strano che poi non ne segua qualcosa.
Discorso uguale Another Code.
Se rilanci una serie morta lo fai o perchè vuoi riprenderla, o perchè vuoi metterne in mano i meccanismi a qualche studio per cavarci fuori qualcosa di nuovo.Fa caldo, niente listone.
Però non mi sono trovato con il tuo ragionamento che è assolutamente logico, per carità.
Fare remake per poi portare bmnuovi capitoli, ci sta, ma a conti fatti non mi sembra che sia la prassi.
Anche perchè che fai, i remake per una console e poi i seguiti per la console che arriva dopo(anche se non credo sia il caso di Emio)?
Speriamo!Si ma da come lo han presentato non mi sembra una cosa da famicon detective.
Mi da più l'impressione di un gioco veramente horror
Mi sa che avete ragione, si tratta proprio del terzo capitolo di ...
Infatti se guardiamo ai remake/porting affidati a team nuovi, spesso si trovati a sviluppare i capitoli successivi.Se rilanci una serie morta lo fai o perchè vuoi riprenderla, o perchè vuoi metterne in mano i meccanismi a qualche studio per cavarci fuori qualcosa di nuovo.
Io non credo che la collection di Another Code sia stata fatta senza uno scopo che è anche solo quello di dare il know how a uno studio su come impostare un'avventura grafica.
Troppo di nicchia al di fuori del Giappone.Speriamo!
Post automatically merged:
Mh
A me se così fosse è sceso un bel po l entusiasmo