Ufficiale [F1] Stagione 2024

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ha scelto i soldi, tanti soldi, il tecnico più pagato della storia della f1 con cifre da pilota, e alla sua età impossibile rinunciare. Chiuderà la carriera con un conto in banca da sceicco e resta cmq nella sua Inghilterra.

Poi c'è da dire, lui in Ferrari con Hamilton e Lecler nel caso di vittoria tutto o quasi il merito andrà sempre al pilota di turno perché anche senza Newey la Ferrari lotta per i titoli da sempre. In Aston invece se dovesse vincere Stroll il campionato lui diventerà leggenda come tecnico, tutto il merito andrà a lui. È una sua sfida personale.
 
Triste vederlo via. Sarebbe stato un sogno poterlo aver in Ferrari. Peccato.
 
Tutti quelli che non sono riusciti a portarsi Newey a casa dicono che un uomo non fa la macchina, ultimo Briatore, nel frattempo Liberty fa uscire questo

458987250_803417972003097_8241567536694230478_n.jpg


Che sono numeri che nessun altro riuscirà a ripetere.

Forse non riuscirà a vincere nel '26 anche perché inizierà formalmente solo a marzo a lavorare e perché Alonso ormai è in fase calante e Stroll è una capra. ,a penso che prima del cambio del '30 riuscirà a portarsi a casa un titolo.
Tra l'altro ora Stroll senior punta a Verstappen e non lo nasconde
 

ti prego, non farlo
Purtroppo la direzione è quella, i GP europei sono molto meno remunerativi dei GP asiatici ed americani e la volontà di ridurli al minimo LM la espresse praticamente il giorno stesso dell'acquisto.
Ormai non è più il mercato di riferimento della F1 (nonostante 9 squadre su 10 siano europee) e occorre farsene una ragione. Gli unici intoccabili sono Silverstone e Monaco, gli altri hanno tutti la pistola puntata alla testa.
 
A domenicali interessano solo i soldi, farà erigere cattedrali nel deserto e nelle giungle, disboscherà, inquinerà, farà bruciare centinaia di milioni a stati che oggi vogliono la F1, tempo 2-3 stagioni che la gente di quei luoghi finito l'hype di una botta e via non saranno più interessati a seguire un evento decisamente costoso da seguire e liberty sarà costretta a tornare sui ceci in europa.
Commercialmente parlando per loro è una situazione ottimale, per noi spettatori decisamente meno, per chi segue in pista ancor meno
 
Per varie ragioni, in Europa Silverstone, Monaco, Italia (seppur magari con l'alternanza Monza-Imola) e Red Bull Ring hanno il posto sicuro. Le altre molto meno.
 
come dissi giorni fa dal comunicato pare che Sainz abbia un contratto 2+ (2 anni più opzione per eventuali prolungamenti avendo parlato di "2026 ed oltre")
Ci avevo visto giusto, infatti è stato reso noto ufficialmente che Sainz ha un contratto 2+2 cioè fino al 2028, ma con possibilità di rescindere nel '26 (fine stagione 26, molti sui social credono inizio stagione 2026 che è stupido, perché inizi una stagione senza sedile)
Vowles: "We have a 4-year deal, and after 2026, either side can leave"

Alla fine si farà una stagione con le nuove vetture, vedrà come andrà e deciderà, il contratto è furbo, nel senso che a fine '26 lui può trattare con chiunque, se trova di meglio esercita l'opzione e molla, se non trova ha il rinnovo automatico e non deve spiegazioni a nessuno sul fatto di aver avviato trattative-sondaggi con altri team
 
Chinchero la menava con l'opzione di rescissione al primo anno, evidentemente ha preso una cantonata o ci sarà qualche clausola strana
 
Immagino che Chinchero abbia proiettato le sue certezze come fossero news, o gli hanno girato info sbagliate, questo che ho riportato è un virgolettato di Vowles a Motorsport (che alcune pagine social hanno poi riportato come "opzione per il '26" anche se il virgolettato dice "dopo") quindi dovrebbe essere certificato, a meno che gli spagnoli abbiano sbagliato a tradurre :dsax:
Però insomma, quando Williams parlava di contratto multianno più possibilità di rinnovo parlava appunto di base multianno, che poi se ci pensate ha senso, Sainz ha rifiutato Mercedes perché gli offriva un anno da traghettatore per Antonelli che in quel caso avrebbe fatto un anno in Williams, che senso avrebbe rifiutare un anno in Mercedes per farne uno in Williams?

Secondo me è una mossa per vedere come esordisce Audi e poi decidere se accettare la loro corte o meno, tanto Hulk ha già una certa età, nel '27 avrà 40 anni, il contratto scade a fine '26, difficile che starà ancora lì, questa cosa è stata pianificata bene da Carlos.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top