Ufficiale Fairy Tail | Star Comics | Dynit: doppiaggio in corso a FT Zero e film | 100Years Quest: anime da Luglio

ufficiale
Pubblicità
Spiega spiega :l4gann:
Non sono un asso a scrivere:asd: comunque

Carino l'utilizzo di Fairy Sphere, ma il Deus ex Meredy che compare così dal nulla mi ha fatto storcere un po il naso mostrando anche personaggi dimenticati dallo stesso autore(bonus: ma è arrivata fino a edolas e ritorno per connettere anche i gatti oppure ricordo male io e sono anche loro sulla terra?:asd:)

Poi il colpo finale è forza dell'amicizia, perché tutti e 7 insieme non sono riusciti neanche a graffiarlo, abbatteva tutti con un pugno e sopratutto la magia non ha effetto su di lui,

ed ora Natsu con il potere di tutti che così al massimo avrebbe potuto dargli un forte colpo (rendendo lo scontro "pari", cosa che avrei preferito) moltiplicato per il potere dell'amicizia e il Gear 3 riesce addirittura a disintegrarlo.

Il discorso standard sugli amici e acno che dice "Sei degno di essere Re" mi è sembrato tiratissimo perché acno tutto questo non l'ha mai e poi mai dimostrato, così sembra più una cosa messa tanto per:sisi:

la parte finale sì è carina, una delle cose che più mi piace di ft sono questi momenti.

Domanda forse stupida: Perché Acno si ferma? corpo e spirito non erano separati? :morris82:

Ti invidio perché io ho iniziato a seguire anime e manga anche con fairy tail e preferito che mi piacesse:sad:

 
meredy new mr. satan :sisi:
 
Non sono un asso a scrivere:asd: comunque
Carino l'utilizzo di Fairy Sphere, ma il Deus ex Meredy che compare così dal nulla mi ha fatto storcere un po il naso mostrando anche personaggi dimenticati dallo stesso autore(bonus: ma è arrivata fino a edolas e ritorno per connettere anche i gatti oppure ricordo male io e sono anche loro sulla terra?:asd:)

Poi il colpo finale è forza dell'amicizia, perché tutti e 7 insieme non sono riusciti neanche a graffiarlo, abbatteva tutti con un pugno e sopratutto la magia non ha effetto su di lui,

ed ora Natsu con il potere di tutti che così al massimo avrebbe potuto dargli un forte colpo (rendendo lo scontro "pari", cosa che avrei preferito) moltiplicato per il potere dell'amicizia e il Gear 3 riesce addirittura a disintegrarlo.

Il discorso standard sugli amici e acno che dice "Sei degno di essere Re" mi è sembrato tiratissimo perché acno tutto questo non l'ha mai e poi mai dimostrato, così sembra più una cosa messa tanto per:sisi:

la parte finale sì è carina, una delle cose che più mi piace di ft sono questi momenti.

Domanda forse stupida: Perché Acno si ferma? corpo e spirito non erano separati? :morris82:

Ti invidio perché io ho iniziato a seguire anime e manga anche con fairy tail e preferito che mi piacesse:sad:

Meredy era andata via già da un bel pezzo e tutti si chiedevano il perchè. Probabilmente aveva pensato di collegare tutti per un maxi colpo finale nel caso ci fosse bisogno, vista la forza dei nemici, però vista la siatuazione si è trasformato nel Fairy Sphere. I gatti sono sulla terra.

La forza dell'amicizia non c'entra nulla. Ripeto, la forza dell'amicizia tanto criticata in FT deriva dal fatto che in un scontro svantaggiato, il personaggio tira fuori una forza mai vista inneggiando all'amicizia.

Qua la situazione è ben diversa. Nessuno di loro è singolarmente all'alterzza di Acno, non combinano neanche gli attacchi. Ma tutto il loro potere congiunto è stato in grado tenergli testa.

Dopo c'è quel discorso forza di Igneel forse, però non si capisce bene.

Comunque Natsu lo colpisce con tutto quel potere nell'unico momento in cui Acno è bloccato e non ha possibilità di difendersi.

E cosa importante lui non può essere danneggiato dalla magia normale, ma qualla che usano i 7 è la magia dei dragon slayer, nata apposta per combattere i draghi. Dragon slayer del fuoco può uccidere drago del fuoco. Per questo anche se Acno non ha un elemento, viene sconfitto.

Sicuramente piuttosto che un unico colpo sarebbe stato meglio se la battaglia fosse andata avanti per di più quando erano alla pari o anche durante il colpo finale che ci fossero più mazzate.

Da vedere anche se il Fairy Sphere, non solo abbia bloccato Acno, ma lo abbia anche indebolito, magari impossibilitato ad usare la magia.

Il discorso purtroppo è senza basi certe, quindi si possono solo fare teorie.

Acno ha spirito e corpo separati, sono sono due elementi della stessa entità. Ho sempre dato per scontato che ingluenzando uno venisse influenzato anche l'altro. Si era capito anche quando è uscito di senno.
 
quello si, ma a pensare che il manga è finito e rimangono 12-13 volumi trimestrali mette un po' tristezza :asd:
Fortunatamente è uno di quei manga che non mi mettono fretta nel volerli leggere, sono abituato con One Piece ormai.

Almeno ancora 2 numeri e finisco Kuroko's Basket e tra poco anche Arrivare a Te della Star Comics.

 
Il capitolo ha fatto pietá, difficile però battere la pochezza dello scontro con August. In generale siamo sotto i livelli dell'ultima saga di Bleach e neanche di poco, FT si conferma essere un manga pessimo.
 
La soluzione che ha adottato Mashima per concludere lo scontro non mi è dispiaciuta, ma era il minino che potesse fare per concluderlo decentemente.

Ad ogni modo non mi è piaciuto per niente come la saga sia stata conclusa frettolosamente e come siano stati gestiti determinati scontri/personaggi; mi dispiace soprattutto perché, nel corso degli anni, son passato dal leggere FT a tempo perso a seguirlo con un certo interesse grazie alla storia che andava migliorando (dall'isola di tenrou in poi), quindi mi aspettavo che Mashima curasse un po' di più la parte finale, invece...

 
Capitolo niente di che, comunque non arriva ai livelli di monnezza che era Bleach nel finale secondo me :rickds: daje con la conclusione

 
Uno cosa sola:

hqdefault.jpg
:sard:

Comunque oramai è finito, vabbè, nel complesso è du 6.5 tendente al 7, la prima parte della serie era davvero ottima, , con picchji notevoli, anche se Rave è irraggiungibile.

 
Io ho letto il 19 della new invece. Troppo epico Master Zero e Natsu con il power up x3, sempre spassoso FT. Elsa abito samurai pure è bellissima, troppo tosto questo personaggio.

 
Capitolo niente di che, comunque non arriva ai livelli di monnezza che era Bleach nel finale secondo me :rickds: daje con la conclusione
Ma Fairy Tail è un buon manga, non paragoniamolo a Bleach per piacere :asd:

Uno cosa sola:
hqdefault.jpg
:sard:

Comunque oramai è finito, vabbè, nel complesso è du 6.5 tendente al 7, la prima parte della serie era davvero ottima, , con picchji notevoli, anche se Rave è irraggiungibile.
Non ho mai letto Rave, vale la pena leggerlo?

 
Ma Fairy Tail è un buon manga, non paragoniamolo a Bleach per piacere :asd:


Non ho mai letto Rave, vale la pena leggerlo?
più che buono (non che lo sia) è onesto, nonostante tutto si è sempre tenuto su un livello costante :sisi:

te lo consiglio, soprattutto se ft ti è piaciuto.

all'epoca mi prese molto, è una storia piuttosto semplice, ma ti prende da subito :sisi: il disegno di mashima agli inizi era molto acerbo ma col procedere dei volumi evolve sempre più. senza considerare che quasi tutti i personaggi di ft sono stati presi da rave (almeno sul piano estetico :asd: ), protagonisti soprattutto

 
Rave è stupendo, e per quanto mi riguarda, rimarrà lo shonen più bello di sempre.

Non credo troverò mai un'altro shonen che mi possa piacere ed emozionare a tal punto. È stata una lettura incredibile, una di quelle cose che porto sinceramente nel cuore.

La storia è classica, soprattutto all'inizio, anche un pò per via degli anni in cui è uscito, ma ha degli sviluppi narrativi, soprattutto verso la fine, davvero sorprendenti.

È un'avventura che racchiude tutto, amicizia, amore, addirittura sesso (anche se non in modo troppo esplicito), sacrificio, morte. È pieno di momenti divertenti, emozionanti, tragici.

E soprattutto, ha uno di quei finali in cui penso sia impossibile rimanere impassibili. Il finale rappresenta l'apice della storia, che è un costante crescendo.

Non so quanto possa essere invecchiato bene, sono anni che non lo rileggo, ma per me è comunque un must degli shonen.

Tra l'altro, una cosa che mi fa molto piacere, è che tra le persone che conosco che lo hanno letto, è piaciuto a tutti e la maggiorparte lo porta nel cuore come me :cat:

Per quanto riguarda Fairy Tail invece, dico la mia.

Io la vedo ben più rosea di tutti voi, ma di gran lunga. (spero di riuscire a fare un discorso ordinato e comprensibilie, perchè di cose che ho in testa da scrivere, ne ho una marea)

Innanzittutto il paragone con il finale di Naruto e Bleach, che è stato mosso da tantissime persone su altrettanti forum.

Questa è la mia opinione, ma come si fa a paragonare questo a quei due? Com'è anche solo possibile paragonare un'opera tutto sommato sempre costante, con due opere che hanno avuto un crollo mostruoso ben prima del finale.

Quelli si sono sputtanati ben prima del finale, finale dove addiruttura Naruto andava contro gli ideali che aveva coltivato per anni, ma vabbhè. Siamo seri?

In cosa si sarbebe rovinato FT, che è sempre, SEMPRE stato costante e coerente con se stesso?

Fairy Tail, con alti e bassi (ovviamente) si è sempre mantenuto sullo stesso livello, non ha mai tradito la sua natura. Anche alla fine, Fairy Tail è rimasto Fairy Tail. Non come gli altri due, alla fine non erano neanche l'ombra dei grandissimi manga che erano un tempo. Non a caso erano considerati 2 dei big 3.

Quindi come dicevo, anche alla fine Fairy Tail, è rimasto coerente con se stesso. Un shonen semplice, con una bella storia, dei personaggi belli e carismatici, una marea di fanservice e tanti tanti tanti tanti sentimenti. Questo era e questo è. (tranne il fanservice che effettivamente è aumentato :asd:)

Questo è il tipo di opera che ci si trova danti leggendo Fairy Tail, all'inizio, così come alla fine.

Sono il primo a non aver apprezzato più di tanto la saga finale ma non è nulla che non siano state anche le altre saghe.

Forse il mio problema principale con l'ultima saga è che effettivamente è durata troppo, e nella sua parte centrale, anche quelle dinamiche che apprezzo, mi avevano stufato. Fortunatamente la parte finale mi è piaciuta da morire.

Non nego ci siano state del porcate, sono il primo ad essere schifato da alcune cose. Ma queste cose, per quanto mi riguarda, sono principalmente la fine che fanno i nemici e la risoluzione semplificata dei combattimenti. Ed è quello che considero il più grande problema di questo arco finale. I nemici fanno una fine indegna (non tutti), ne per loro stessi, ne per le battaglie a loro dedicate, molte delle quali davvero bello.

Ma è di fine che si parla. I combattimenti sono belli, ma è il metodo di vittoria il problema. Questo però...non porta (in linea teorica generale) ad uno stravolgimento narrativo.

Narrativamente l'ultima saga per me è bellissima ed il fatto che i villain siano shottati, o che i nostri eroi vincano grazie al potere dell'amicizia non cambia nulla. Anche se non è bello da vedere, il come va la storia è uguale.

Per questo ho sempre considerato questo problema una cosa secondaria. Molte battaglie sono state "tristi" da vedere, ripeto, sono il primo a dirlo, ma in fine dei conti non è cambiato poi così tanto, anzi quasi nulla.

Certo, anche qualche sviluppo non è stato il massimo, ed il rush nel finale non è stato proprio bello, ma in generale, sia questa saga, che l'opera in generale, l'ho trovata davvero molto bella dal punto di vista della storia.

Poi oh, si poteva fare di più? CERTO! Si poteva fare molto di più. Anche narrativamente, certe scelte potevano essere gestite meglio, o totalmente diverse, ma questo è, e fortunamenatamente, almeno per me, non è per niente brutto.

Parlando nello specifico dello scontro finale.

Mi sembra palese sia stato rushato, magari non di tantissimo, ma sicuramente rushato. Anche 5-6 capitoli in più sarebbero stati sufficienti (forse) più qualcuno di flashback.

Si, è stato brutto, ma non venitemi a dire che il climax sul finale non è stato incredibile. La tensione e la spettacolarità di quello che succedeva era tangibile. Quelle splash page erano meravigliose.

Anche questo scontro si è concluso al solito modo, ma non è stato privo di strategia, anzi, tutte le azioni mosse verso il villain finale sono state strategiche e non banali.

Penso di fermarmi, ma ci sarebbero un marea di cose di cui parlare, come i personaggi, la storia, ecc.

Ci tengo però a dir nuovamente la mia sulla forza dell'amicizia.

Come ho già detto prima, oltre che essere stato un aspetto criticatissimo, è anche secondo me uno dei grossi problemi del manga. Ma il problema è come viene sfruttata, non l'ideale in sè. Il fatto che questa cosa faciliti la conclusione degli scontri ed il fatto che sia abusata sono i problemi. Questa cosa ha semplificato ancora di più l'opera in generale.

L'ideale in sè però io lo trovo meraviglioso. Questi valori verso amici e familiari, anche per me, sono importantissimi, fondamentali nella vita. E soprattutto sono contestualizzati da *** nell'opera, vista la situazione dei personaggi. Vedere Natsu che combatte per le persone che ama, e sottolineare sempre che sono i suoi amici a dargli la forza, è una cosa che continuerò ad amare, anche se poi non mi piace vedere come riesca effettivamente a vincere grazie solo a quello.

Comunque sto seguendo un assiduamente le discussioni su altri forum riguardo all'ultimo

Mi fa piacere vedere come a tanti sia piaciuti o non ne abbiano fatto una tragedia. La shitstorm alla fine è venuta principalmente dai soliti detrattori.

 
Ah, ma io sono d'accordo sul fatto che nel globale Fairy Tail non abbia avuto un tracollo mostruoso come Naruto o Bleach (quest'ultimo per lungo tempo è stato il mio shonen preferito, e lo sarebbe rimasto se fosse finito ad Aizen). Però un tracollo l'ha comunque avuto, a me le saghe di Tartaros e quest'ultima non son piaciute quasi per niente. Ciò detto, tra quei tre manga FT è sempre stato a parer mio il più consistente e coerente con se stesso, a vedere l'insieme. Infatti continuare a seguire i capitoli settimanali di FT per me non è stata una tortura come gli ultimi di Naruto e Bleach, che seguivo per disperazione di vedere il finale. FT di base è sempre stato un manga più leggero, scanzonato, che si prendeva non troppo sul serio ed è per questo che l'ho quasi sempre seguito con piacere. Però boh, 'sto ultimo periodo di sicuro è stato inferiore a tutto il resto (picco nella saga dei giochi di magia IMO) secondo me. Quindi io non lo definirei proprio costante. Tra i tre, il finale meno peggio, comunque :asd:.

Riguardo all'ideale dell'amicizia, credo che pochi abbiano problemi con l'ideale di per sé (altrimenti si potrebbe anche smettere di leggere shonen). In FT è da sempre sfruttato maluccio come deus ex machina, ma sinceramente a me non ha mai disturbato più di tanto. Il manga è talmente leggero che dopo un po' mi veniva quasi come una cosa naturale vedere la vittoria dei buoni anche dal nulla. Non è quello che mi ha dato fastidio, anche se credo che a guardare l'opera più criticamente sia da considerarsi un difetto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su Tartaros proprio non sono d'accordo, anche solo per il fatto che quasi tutti i nodi vengono al pettine in quella saga. Per la storia è importantissima.

In più è piena di momenti spettacolari ed emozionanti.

Ma neanche su Alvarez sono tanto d'accordo.

Più che altro perchè un crollo non l'ho visto neanche col binocolo, è un termine troppo grande.

Pure per me Alvarez non è un granchè, ma non è neanche la saga peggiore che si è vista.

Secondo me neanche di un calo si può parlare. In linea generale è perfettamente sullo stesso livello delle altre saghe, magari non le più belle (isola, battaglia di FT e tornero per me), ma ci sta.

Il problema è dato da scelte specifiche che sono delle porcate, in quantità maggiore del solito e all'effettiva lunghezza. Io per dire ci sono stati molti capitoli dove vedere le stesse cose ripetute, e sopratuttto le stesse che ho visto per anni, mi aveva stufato. Ma non è ugualmente considerabile una calo, essendo le stesse cose anche presenti in saghe che reputo bellissime.

Comunque anche io con Bleach e Naruto, ho fisicamente faticato ad arrivare al finale. Certi capitoli neanche li leggevo e guardavo solo i disegni perchè proprio non ne potevo più :rickds:

Ah, ultima cosa.

Se vi fate un giro un pò ovunque su forum e social, vedrete un casino di gente che smadonna ed offende dicendo che Mashima è uno scrittore di ***** e FT è un manga per ritardati, accusando il fatto che

Acno aveva sconfitto Serena che aveva 8 tipi di magia dei DS ed è sconfitto da Natsu che ne aveva 7. E che nell'ultima battaglia Acno sarebbe dovuto essere immune alla magia....................
.........:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

Come se fosse il numero l'importante e dimenticando la differenza tra magia e magia dei DS :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

Danno a FT del manga per ritardati non capendo loro delle cose così semplici. Ah, che spettacolo che è internet :.bip:

 
Rave è stupendo, e per quanto mi riguarda, rimarrà lo shonen più bello di sempre.Non credo troverò mai un'altro shonen che mi possa piacere ed emozionare a tal punto. È stata una lettura incredibile, una di quelle cose che porto sinceramente nel cuore.

La storia è classica, soprattutto all'inizio, anche un pò per via degli anni in cui è uscito, ma ha degli sviluppi narrativi, soprattutto verso la fine, davvero sorprendenti.

È un'avventura che racchiude tutto, amicizia, amore, addirittura sesso (anche se non in modo troppo esplicito), sacrificio, morte. È pieno di momenti divertenti, emozionanti, tragici.

E soprattutto, ha uno di quei finali in cui penso sia impossibile rimanere impassibili. Il finale rappresenta l'apice della storia, che è un costante crescendo.

Non so quanto possa essere invecchiato bene, sono anni che non lo rileggo, ma per me è comunque un must degli shonen.

Tra l'altro, una cosa che mi fa molto piacere, è che tra le persone che conosco che lo hanno letto, è piaciuto a tutti e la maggiorparte lo porta nel cuore come me :cat:

Per quanto riguarda Fairy Tail invece, dico la mia.

Io la vedo ben più rosea di tutti voi, ma di gran lunga. (spero di riuscire a fare un discorso ordinato e comprensibilie, perchè di cose che ho in testa da scrivere, ne ho una marea)

Innanzittutto il paragone con il finale di Naruto e Bleach, che è stato mosso da tantissime persone su altrettanti forum.

Questa è la mia opinione, ma come si fa a paragonare questo a quei due? Com'è anche solo possibile paragonare un'opera tutto sommato sempre costante, con due opere che hanno avuto un crollo mostruoso ben prima del finale.

Quelli si sono sputtanati ben prima del finale, finale dove addiruttura Naruto andava contro gli ideali che aveva coltivato per anni, ma vabbhè. Siamo seri?

In cosa si sarbebe rovinato FT, che è sempre, SEMPRE stato costante e coerente con se stesso?

Fairy Tail, con alti e bassi (ovviamente) si è sempre mantenuto sullo stesso livello, non ha mai tradito la sua natura. Anche alla fine, Fairy Tail è rimasto Fairy Tail. Non come gli altri due, alla fine non erano neanche l'ombra dei grandissimi manga che erano un tempo. Non a caso erano considerati 2 dei big 3.

Quindi come dicevo, anche alla fine Fairy Tail, è rimasto coerente con se stesso. Un shonen semplice, con una bella storia, dei personaggi belli e carismatici, una marea di fanservice e tanti tanti tanti tanti sentimenti. Questo era e questo è. (tranne il fanservice che effettivamente è aumentato :asd:)

Questo è il tipo di opera che ci si trova danti leggendo Fairy Tail, all'inizio, così come alla fine.

Sono il primo a non aver apprezzato più di tanto la saga finale ma non è nulla che non siano state anche le altre saghe.

Forse il mio problema principale con l'ultima saga è che effettivamente è durata troppo, e nella sua parte centrale, anche quelle dinamiche che apprezzo, mi avevano stufato. Fortunatamente la parte finale mi è piaciuta da morire.

Non nego ci siano state del porcate, sono il primo ad essere schifato da alcune cose. Ma queste cose, per quanto mi riguarda, sono principalmente la fine che fanno i nemici e la risoluzione semplificata dei combattimenti. Ed è quello che considero il più grande problema di questo arco finale. I nemici fanno una fine indegna (non tutti), ne per loro stessi, ne per le battaglie a loro dedicate, molte delle quali davvero bello.

Ma è di fine che si parla. I combattimenti sono belli, ma è il metodo di vittoria il problema. Questo però...non porta (in linea teorica generale) ad uno stravolgimento narrativo.

Narrativamente l'ultima saga per me è bellissima ed il fatto che i villain siano shottati, o che i nostri eroi vincano grazie al potere dell'amicizia non cambia nulla. Anche se non è bello da vedere, il come va la storia è uguale.

Per questo ho sempre considerato questo problema una cosa secondaria. Molte battaglie sono state "tristi" da vedere, ripeto, sono il primo a dirlo, ma in fine dei conti non è cambiato poi così tanto, anzi quasi nulla.

Certo, anche qualche sviluppo non è stato il massimo, ed il rush nel finale non è stato proprio bello, ma in generale, sia questa saga, che l'opera in generale, l'ho trovata davvero molto bella dal punto di vista della storia.

Poi oh, si poteva fare di più? CERTO! Si poteva fare molto di più. Anche narrativamente, certe scelte potevano essere gestite meglio, o totalmente diverse, ma questo è, e fortunamenatamente, almeno per me, non è per niente brutto.

Parlando nello specifico dello scontro finale.

Mi sembra palese sia stato rushato, magari non di tantissimo, ma sicuramente rushato. Anche 5-6 capitoli in più sarebbero stati sufficienti (forse) più qualcuno di flashback.

Si, è stato brutto, ma non venitemi a dire che il climax sul finale non è stato incredibile. La tensione e la spettacolarità di quello che succedeva era tangibile. Quelle splash page erano meravigliose.

Anche questo scontro si è concluso al solito modo, ma non è stato privo di strategia, anzi, tutte le azioni mosse verso il villain finale sono state strategiche e non banali.

Penso di fermarmi, ma ci sarebbero un marea di cose di cui parlare, come i personaggi, la storia, ecc.

Ci tengo però a dir nuovamente la mia sulla forza dell'amicizia.

Come ho già detto prima, oltre che essere stato un aspetto criticatissimo, è anche secondo me uno dei grossi problemi del manga. Ma il problema è come viene sfruttata, non l'ideale in sè. Il fatto che questa cosa faciliti la conclusione degli scontri ed il fatto che sia abusata sono i problemi. Questa cosa ha semplificato ancora di più l'opera in generale.

L'ideale in sè però io lo trovo meraviglioso. Questi valori verso amici e familiari, anche per me, sono importantissimi, fondamentali nella vita. E soprattutto sono contestualizzati da *** nell'opera, vista la situazione dei personaggi. Vedere Natsu che combatte per le persone che ama, e sottolineare sempre che sono i suoi amici a dargli la forza, è una cosa che continuerò ad amare, anche se poi non mi piace vedere come riesca effettivamente a vincere grazie solo a quello.

Comunque sto seguendo un assiduamente le discussioni su altri forum riguardo all'ultimo

Mi fa piacere vedere come a tanti sia piaciuti o non ne abbiano fatto una tragedia. La shitstorm alla fine è venuta principalmente dai soliti detrattori.
Guarda Lurix condivido quasi tutto quello che hai scritto a parte i discorsi sui tanti sentimenti che, sinceramente non ho mai percepito così tanto, certo ci sono sicuramente delle belle scene cariche di emozioni tipo durante l'arco delle olimpiadi con

la morte di Gray
però tutto il concetto amicizia/gilda/famiglia è praticamente onnipresente in FT quindi non mi ha mai detto più di tanto :rickds: (a parte che ne abbiamo già parlato XD)

Sensazioni mie a parte, credo che Mashima abbia un po' rovinato il manga con il rush sulla parte finale e penso che avrebbe dovuto lasciare più spazio ai nemici finali in modo da avere più tempo sia per vederli in azione, sia per approfondire i loro personaggi; diciamo che servivano appunto quei capitoli in più per chiuderlo al meglio

Per quanto riguarda Naruto e Bleach, il primo ha un arco finale troppo lungo, però non direi che il protagonista vada contro ai suoi ideali anzi, mentre per quanto riguarda Bleach beh era meglio fermarsi prima della saga dei fullbringers

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fairy Tail non ha avuto un tracollo come quello di Naruto perchè i picchi di quest'ultimo non li ha mai raggiunti, ma nemmeno col binocolo. Di Bleach invece se ne puó discutere.

Ma poi l'idea di base dell'ultima saga non è stata neanche male, solo che buchi di trama, caratterizzazione dei personaggi sotto il pessimo e scontri gestiti ancora peggio del solito l'hanno resa quasi illeggibile secondo me.

 
Ultima modifica da un moderatore:
FT > Bleach :sisi:

Il primo è rimasto sempre costante e coerente con se stesso, il secondo ha avuto un buon arc e mezzo, il resto il nulla piu totale andando a peggiorare sempre di piu.

Naruto, per quanto gli ho spalato ***** (giustamente) dal post Pain, era di tutt'altra qualità

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domani finisce, e solo a pensarci sto piangendo :tragic::tragic::tragic::tragic:

Saranno 8 anni (credo) che lo leggo, 8 anni di emozioni che stanno per finire :tragic::tragic::tragic::tragic:

Non ce la faccio :tragic::tragic::tragic::tragic:

 
Diciamo che il livello di FT è sempre stato questo, non si è mai preso sul serio, i nemici non sono mai stati una minaccia seria e si è sempre risolto tutto con il friends power. È stato un manga coerente fino all'ultimo.

Il difetto principale per me sta nella lunghezza, doveva finire prima, la scaletta della saga è sempre quella, alla lunga si nota e può stufare.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top