Rave è stupendo, e per quanto mi riguarda, rimarrà lo shonen più bello di sempre.Non credo troverò mai un'altro shonen che mi possa piacere ed emozionare a tal punto. È stata una lettura incredibile, una di quelle cose che porto sinceramente nel cuore.
La storia è classica, soprattutto all'inizio, anche un pò per via degli anni in cui è uscito, ma ha degli sviluppi narrativi, soprattutto verso la fine, davvero sorprendenti.
È un'avventura che racchiude tutto, amicizia, amore, addirittura sesso (anche se non in modo troppo esplicito), sacrificio, morte. È pieno di momenti divertenti, emozionanti, tragici.
E soprattutto, ha uno di quei finali in cui penso sia impossibile rimanere impassibili. Il finale rappresenta l'apice della storia, che è un costante crescendo.
Non so quanto possa essere invecchiato bene, sono anni che non lo rileggo, ma per me è comunque un must degli shonen.
Tra l'altro, una cosa che mi fa molto piacere, è che tra le persone che conosco che lo hanno letto, è piaciuto a tutti e la maggiorparte lo porta nel cuore come me :cat:
Per quanto riguarda Fairy Tail invece, dico la mia.
Io la vedo ben più rosea di tutti voi, ma di gran lunga. (spero di riuscire a fare un discorso ordinato e comprensibilie, perchè di cose che ho in testa da scrivere, ne ho una marea)
Innanzittutto il paragone con il finale di Naruto e Bleach, che è stato mosso da tantissime persone su altrettanti forum.
Questa è la mia opinione, ma come si fa a paragonare questo a quei due? Com'è anche solo possibile paragonare un'opera tutto sommato sempre costante, con due opere che hanno avuto un crollo mostruoso ben prima del finale.
Quelli si sono sputtanati ben prima del finale, finale dove addiruttura Naruto andava contro gli ideali che aveva coltivato per anni, ma vabbhè. Siamo seri?
In cosa si sarbebe rovinato FT, che è sempre, SEMPRE stato costante e coerente con se stesso?
Fairy Tail, con alti e bassi (ovviamente) si è sempre mantenuto sullo stesso livello, non ha mai tradito la sua natura. Anche alla fine, Fairy Tail è rimasto Fairy Tail. Non come gli altri due, alla fine non erano neanche l'ombra dei grandissimi manga che erano un tempo. Non a caso erano considerati 2 dei big 3.
Quindi come dicevo, anche alla fine Fairy Tail, è rimasto coerente con se stesso. Un shonen semplice, con una bella storia, dei personaggi belli e carismatici, una marea di fanservice e tanti tanti tanti tanti sentimenti. Questo era e questo è. (tranne il fanservice che effettivamente è aumentato

)
Questo è il tipo di opera che ci si trova danti leggendo Fairy Tail, all'inizio, così come alla fine.
Sono il primo a non aver apprezzato più di tanto la saga finale ma non è nulla che non siano state anche le altre saghe.
Forse il mio problema principale con l'ultima saga è che effettivamente è durata troppo, e nella sua parte centrale, anche quelle dinamiche che apprezzo, mi avevano stufato. Fortunatamente la parte finale mi è piaciuta da morire.
Non nego ci siano state del porcate, sono il primo ad essere schifato da alcune cose. Ma queste cose, per quanto mi riguarda, sono principalmente la fine che fanno i nemici e la risoluzione semplificata dei combattimenti. Ed è quello che considero il più grande problema di questo arco finale. I nemici fanno una fine indegna (non tutti), ne per loro stessi, ne per le battaglie a loro dedicate, molte delle quali davvero bello.
Ma è di fine che si parla. I combattimenti sono belli, ma è il metodo di vittoria il problema. Questo però...non porta (in linea teorica generale) ad uno stravolgimento narrativo.
Narrativamente l'ultima saga per me è bellissima ed il fatto che i villain siano shottati, o che i nostri eroi vincano grazie al potere dell'amicizia non cambia nulla. Anche se non è bello da vedere, il come va la storia è uguale.
Per questo ho sempre considerato questo problema una cosa secondaria. Molte battaglie sono state "tristi" da vedere, ripeto, sono il primo a dirlo, ma in fine dei conti non è cambiato poi così tanto, anzi quasi nulla.
Certo, anche qualche sviluppo non è stato il massimo, ed il rush nel finale non è stato proprio bello, ma in generale, sia questa saga, che l'opera in generale, l'ho trovata davvero molto bella dal punto di vista della storia.
Poi oh, si poteva fare di più? CERTO! Si poteva fare molto di più. Anche narrativamente, certe scelte potevano essere gestite meglio, o totalmente diverse, ma questo è, e fortunamenatamente, almeno per me, non è per niente brutto.
Parlando nello specifico dello scontro finale.
Mi sembra palese sia stato rushato, magari non di tantissimo, ma sicuramente rushato. Anche 5-6 capitoli in più sarebbero stati sufficienti (forse) più qualcuno di flashback.
Si, è stato brutto, ma non venitemi a dire che il climax sul finale non è stato incredibile. La tensione e la spettacolarità di quello che succedeva era tangibile. Quelle splash page erano meravigliose.
Anche questo scontro si è concluso al solito modo, ma non è stato privo di strategia, anzi, tutte le azioni mosse verso il villain finale sono state strategiche e non banali.
Penso di fermarmi, ma ci sarebbero un marea di cose di cui parlare, come i personaggi, la storia, ecc.
Ci tengo però a dir nuovamente la mia sulla forza dell'amicizia.
Come ho già detto prima, oltre che essere stato un aspetto criticatissimo, è anche secondo me uno dei grossi problemi del manga. Ma il problema è come viene sfruttata, non l'ideale in sè. Il fatto che questa cosa faciliti la conclusione degli scontri ed il fatto che sia abusata sono i problemi. Questa cosa ha semplificato ancora di più l'opera in generale.
L'ideale in sè però io lo trovo meraviglioso. Questi valori verso amici e familiari, anche per me, sono importantissimi, fondamentali nella vita. E soprattutto sono contestualizzati da *** nell'opera, vista la situazione dei personaggi. Vedere Natsu che combatte per le persone che ama, e sottolineare sempre che sono i suoi amici a dargli la forza, è una cosa che continuerò ad amare, anche se poi non mi piace vedere come riesca effettivamente a vincere grazie solo a quello.
Comunque sto seguendo un assiduamente le discussioni su altri forum riguardo all'ultimo
Mi fa piacere vedere come a tanti sia piaciuti o non ne abbiano fatto una tragedia. La shitstorm alla fine è venuta principalmente dai soliti detrattori.