Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Se cercavi un fantasy leggero hai completamente sbagliato scelta
Comunque per rispondere alla tua domanda, nella prima pagina di questo topic c'è un immagine che illustra come sono intrecciati i libri della saga principale
decisamente, mi ha stupito parecchio tutta la parte
sulla sua prostituzione nella cava
, non credevo che ci sarebbero state situazioni così crude nei libri di erikson( escludendo ovviamente scene "horrorifiche" o di battaglia). Boh direi che per ora( ma ne ho letto giusto duecento pagine) l'unica parte che mi convince poco è quella di icarium/mappo, perchè si palesa di nuovo il problema del primo libro, ovvero poca esposizione e racconto che parte senza narrarne il preambolo. Ma son sicuro che farò in tempo a ricredermi
decisamente, mi ha stupito parecchio tutta la parte
sulla sua prostituzione nella cava
, non credevo che ci sarebbero state situazioni così crude nei libri di erikson( escludendo ovviamente scene "horrorifiche" o di battaglia). Boh direi che per ora( ma ne ho letto giusto duecento pagine) l'unica parte che mi convince poco è quella di icarium/mappo, perchè si palesa di nuovo il problema del primo libro, ovvero poca esposizione e racconto che parte senza narrarne il preambolo. Ma son sicuro che farò in tempo a ricredermi
Ok finito dopo un anno I Giardini della Luna (ho trovato lo scontrino datato luglio 2016 l'ho messo in pausa per rileggere alcuni libri del ciclo di Shannara e degli Eredi di Shannara oltre a finire la trilogia del viaggio della Jerle Shannara ) ho un paio di domande:
1) non ho capito perchè l'aggiunto Lorn ha risvegliato il Tiranno Jaghut
2) quando il Tiranno deve combattere contro la dragonessa arriva anche K'rul che invita Raest a seguirlo nei Regni del Caos, Raest abbandona il corpo devastato in cui abitava per trovarne un altro possedendo Mammot, se ha la possibilità di trasportarsi in altri corpi perchè non l'ha fatto fin da subito invece di fare kilometri a piedi ?
3) Che diavolo era quel ceppo all'interno del giardino di Lady Simtal ?
4) Quando Crokus esce di corsa dalla dimora di Lady Simtal per andare da Baruk perchè c'è l'aggiunto Lorn ad aspettarlo ? E' stata tutta la sera lì ? Mi sembra una forzatura bella e buona
5) Ma i giardini della luna del titolo dove sono ?
Queste sono le prime che mi vengono in mente ma poi lo scontro finale nel giardino mi ha ricordato troppo Dragonball, crateri, rocce che volano, che puttanata.....
Libro abbastanza confusionario finchè era ambientato a Genabackis tutto filava liscio, mi aspettavo battaglie campali invece poi è diventato una sorta di thriller fantasy
Ok finito dopo un anno I Giardini della Luna (ho trovato lo scontrino datato luglio 2016 l'ho messo in pausa per rileggere alcuni libri del ciclo di Shannara e degli Eredi di Shannara oltre a finire la trilogia del viaggio della Jerle Shannara ) ho un paio di domande:
1) non ho capito perchè l'aggiunto Lorn ha risvegliato il Tiranno Jaghut
2) quando il Tiranno deve combattere contro la dragonessa arriva anche K'rul che invita Raest a seguirlo nei Regni del Caos, Raest abbandona il corpo devastato in cui abitava per trovarne un altro possedendo Mammot, se ha la possibilità di trasportarsi in altri corpi perchè non l'ha fatto fin da subito invece di fare kilometri a piedi ?
3) Che diavolo era quel ceppo all'interno del giardino di Lady Simtal ?
4) Quando Crokus esce di corsa dalla dimora di Lady Simtal per andare da Baruk perchè c'è l'aggiunto Lorn ad aspettarlo ? E' stata tutta la sera lì ? Mi sembra una forzatura bella e buona
5) Ma i giardini della luna del titolo dove sono ?
Queste sono le prime che mi vengono in mente ma poi lo scontro finale nel giardino mi ha ricordato troppo Dragonball, crateri, rocce che volano, che puttanata.....
Libro abbastanza confusionario finchè era ambientato a Genabackis tutto filava liscio, mi aspettavo battaglie campali invece poi è diventato una sorta di thriller fantasy
Non so se hai già trovato le risposte alle domande. Ad ogni modo:
1) Risveglia il Tiranno Jaghut per fargli distruggere Darujhistan. Oltre a risvegliarlo si impossessa del Finnest, che è il nucleo del vero potere dello Jaghut, e lo sotterra nella proprietà di Lady Simtal, in modo tale che il Tiranno si diriga là
2) Prima di tutto, penso che qualsiasi persona preferirebbe rimanere nel proprio corpo piuttosto che in quello di un vecchio. Infatti Raest si trasferisce nel corpo di Mammot, oltre che per sfuggire a K'rul, anche perché il suo è devastato. Inoltre non si è trasferito nel corpo di una persona a caso, bensì in quello di Mammot, che durante il risveglio del Tiranno aveva viaggiato spiritualmente nel suo canale, facendosi di fatto scoprire dal Tiranno stesso
3) Il ceppo (sempre che tu stia parlando di ciò che penso) che diventa una casa è un Azath. Già nel secondo libro avrai info in più su cosa sia(no)
4) L'Aggiunto lo aspetta perché vuole recuperare la moneta di Oponn in possesso di Crokus
5) I Giardini della Luna sono una leggenda citata da Crokus ad Apsalar/Dolente (o il contrario, ora non ricordo)
C'è molta magia in Malazan. La magia crea talvolta esplosioni, che possono portare alla formazione di crateri. Non vedo dove sia la puttanata :morris82:
Sì, la parte finale del primo è abbastanza confusionaria (soprattutto la possessione di Mammot e lo scontro con Ben). Con il passare dei libri però la scrittura di Erikson migliora molto
Comunque ti do un consiglio spassionato: leggendo un po' i tuoi commenti ti consiglio di leggere ancora il secondo libro in tempi abbastanza brevi (secondo me massimo un mese, di sicuro non un anno) e se non ti piace o comunque se questa saga non ti attira nemmeno dopo il secondo, lascia perdere.
Non so se hai già trovato le risposte alle domande. Ad ogni modo:
1) Risveglia il Tiranno Jaghut per fargli distruggere Darujhistan. Oltre a risvegliarlo si impossessa del Finnest, che è il nucleo del vero potere dello Jaghut, e lo sotterra nella proprietà di Lady Simtal, in modo tale che il Tiranno si diriga là
2) Prima di tutto, penso che qualsiasi persona preferirebbe rimanere nel proprio corpo piuttosto che in quello di un vecchio. Infatti Raest si trasferisce nel corpo di Mammot, oltre che per sfuggire a K'rul, anche perché il suo è devastato. Inoltre non si è trasferito nel corpo di una persona a caso, bensì in quello di Mammot, che durante il risveglio del Tiranno aveva viaggiato spiritualmente nel suo canale, facendosi di fatto scoprire dal Tiranno stesso
3) Il ceppo (sempre che tu stia parlando di ciò che penso) che diventa una casa è un Azath. Già nel secondo libro avrai info in più su cosa sia(no)
4) L'Aggiunto lo aspetta perché vuole recuperare la moneta di Oponn in possesso di Crokus
5) I Giardini della Luna sono una leggenda citata da Crokus ad Apsalar/Dolente (o il contrario, ora non ricordo)
C'è molta magia in Malazan. La magia crea talvolta esplosioni, che possono portare alla formazione di crateri. Non vedo dove sia la puttanata :morris82:
Sì, la parte finale del primo è abbastanza confusionaria (soprattutto la possessione di Mammot e lo scontro con Ben). Con il passare dei libri però la scrittura di Erikson migliora molto
Comunque ti do un consiglio spassionato: leggendo un po' i tuoi commenti ti consiglio di leggere ancora il secondo libro in tempi abbastanza brevi (secondo me massimo un mese, di sicuro non un anno) e se non ti piace o comunque se questa saga non ti attira nemmeno dopo il secondo, lascia perdere.
Sto leggendo il finale del libro 8, non ho ben capito
il rapporto tra Rake e Hood :morristend:
Perché il primo decapita istantaneamente il secondo? Sembra una cosa premeditata, visto che Hood stava preparando il suo esercito per combattere nel mondo di Dragnipur, però non mi è chiaro quando e perché hanno deciso questa cosa...
Sto leggendo il finale del libro 8, non ho ben capito
il rapporto tra Rake e Hood :morristend:
Perché il primo decapita istantaneamente il secondo? Sembra una cosa premeditata, visto che Hood stava preparando il suo esercito per combattere nel mondo di Dragnipur, però non mi è chiaro quando e perché hanno deciso questa cosa...
Cotillion convince Viaggiatore ad affrontare e uccidere Rake per inviarlo dentro il mondo di Dragnipur e farlo riconciliare con Oscurità. Solo che Viaggiatore ha accettato lo scontro senza voler sapere le spiegazioni.
Cotillion convince Viaggiatore ad affrontare e uccidere Rake per inviarlo dentro il mondo di Dragnipur e farlo riconciliare con Oscurità. Solo che Viaggiatore ha accettato lo scontro senza voler sapere le spiegazioni.
Care lettrici e cari lettori, siamo lieti di comunicare che tra fine agosto e inizio settembre saranno disponibili le nuove ristampe di alcuni dei romanzi #FanucciEditore esauriti da un po' di tempo.
Il nostro consiglio è quello di correre nella vostra libreria di fiducia e ordinare le vostre copie!
Ecco l'elenco:
- LEVIATHAN - IL RISVEGLIO di JAMES S.A. COREY
- ABADDON'S GATE - LA FUGA di JAMES S.A. COREY
- ROSSO DI MARTE di KIM STANLEY ROBINSON
- VERDE DI MARTE di KIM STANLEY ROBINSON
- HYPERION di DAN SIMMONS
- LA CADUTA DI HYPERION di DAN SIMMONS
- MISTBORN. L'ULTIMO IMPERO di BRANDON SANDERSON
- LA VIA DEI RE di BRANDON SANDERSON
- STEELHEART di BRANDON SANDERSON
- VALOUR - ASTRO SPLENDENTE di JOHN GWYNNE
- L'OCCHIO DEL MONDO (Ruota vol 1) di ROBERT JORDAN
- IL DRAGO RINATO (Ruota vol 3) di ROBERT JORDAN
- ASCESA DELL'OMBRA (Ruota vol 4) di ROBERT JORDAN
- LA LAMA DEI SOGNI (Ruota vol 11) di ROBERT JORDAN
Il nostro consiglio è quello di correre nella vostra libreria di fiducia e ordinare le vostre copie!
Tradotto, ne ristampiamo si e no 15 copie di ognuno perché la carta costa