Ufficiale Fantasy - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Bella domanda. Così su due piedi mi vengono in mente due possibilità: in Gargoyle sono (erano?) brave persone e hanno preferito pubblicare un tomo più o meno indipendente per tastare le acque, piuttosto che iniziare da Il richiamo delle spade con il rischio, nel caso non avesse avuto successo, di lasciare la trilogia in sospeso sul più bello a scapito dei lettori; oppure, i diritti della trilogia andavano acquistati "in blocco" e hanno quindi preferito, come sopra, osservare il riscontro di mercato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
A quel punto, non potevano pubblicare Il sapore della vendetta per primo? :loris: Comunque il ragionamento ci sta :kep88:

- - - Aggiornato - - -

Dalla pagina facebook:
Buongiorno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png A chi lo ha chiesto esplicitamente e a chi se lo sta domandando, sì la casa editrice tornerà attiva. (Al futuro, nel caso vi sia sfuggito.) E perdonate il tono gioioso; so che non avete avuto notizie da tempo immemore, dunque provo a riassumere in breve quanto successo.

Insieme alla sparizione del sito, circa un anno fa, si è chiuso anche un capitolo della storia di Gargoyle. La vecchia gestione non è più. Non conosco le cause che li hanno spinti a chiudere bottega, né mi interessa fare speculazioni in merito, ma è un fatto.

Un piccolo gruppo di amici (o folli, dipende dai punti di vista) si è presentato con un progetto per rilanciare quello che ritenevano un pezzo importante del panorama editoriale tutto, con libri e autori che avevano ancora potenziale inespresso e dai quali si poteva partire per esplorare nuovi orizzonti. Il fantasy (e la letteratura tutta, ma andremmo fuori tema) è un mare in continuo cambiamento, e il potenziale qui era tale da sembrare criminale permettere che andasse tutto perduto.

È stato difficile far quadrare tutti i pezzi, e in effetti ci sono ancora questioni che speriamo di risolvere. Ma siamo abbastanza ottimisti da far sapere al mondo che Gargoyle sta tornando, che ci sono due autori esordienti in arrivo (e la prima di questi la conoscerete nei prossimi giorni) e che le pubblicazioni riprenderanno dal prossimo autunno. Con la prospettiva di fare qualche altro nome nelle prossime settimane.

Per il momento, se avete domande, io sono qui. Sono mesi che aspetto di poter scrivere questa frase.

Edit: dannati refusi.
Ottimo, ormai non avevo più speranze. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Finito il primo Mistborn, molto bello ! A breve parto con il secondo
Ho letto i primi due recentemente, la storia mi ha preso tantissimo e mi dispiace non poter iniziare subito il terzo, ma non posso ignorare la sessione estiva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mistborn merita tantissimo! Spero si sbrighino a tradurre il secondo e il terzo libro della seconda serie! E spero che Sanderson si sbrighi a scrivere la terza serie (noir anni '80 con poteri allomantici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif)

 
Sistemando il mio profilo di Goodreads ho notato che avevo lasciato in sospeso il giudizio su Il sapore della vendetta...

:coltello:

Sinceramente dopo aver finito il libro mi era partito un grande boh, e l'avevo rimesso subito sullo scaffale... adesso capisco perché ad alcuni non era piaciuto :rickds:

Veh però i vari riferimenti finali al nostro caro amico pelato e alla combriccola mi sono piaciuti molto

Ne devo parlare con qualcuno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mistborn merita tantissimo! Spero si sbrighino a tradurre il secondo e il terzo libro della seconda serie! E spero che Sanderson si sbrighi a scrivere la terza serie (noir anni '80 con poteri allomantici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif)
Prima le Cronache, poi il restoh. :l4gann::l4gann::l4gann:

 
Sistemando il mio profilo di Goodreads ho notato che avevo lasciato in sospeso il giudizio su Il sapore della vendetta...
:coltello:

Sinceramente dopo aver finito il libro mi era partito un grande boh, e l'avevo rimesso subito sullo scaffale... adesso capisco perché ad alcuni non era piaciuto :rickds:

Veh però i vari riferimenti finali al nostro caro amico pelato e alla combriccola mi sono piaciuti molto

Ne devo parlare con qualcuno.
Boh anche io... ho letto 2 dei 3 spin-off della Prima Legge e, pur essendo bei libri e scritti bene, non mi hanno entusiasmato particolarmente. Sarà che io sono uno che guarda molto alla trama e ne Il Sapore della Vendetta e The Heroes di trama ce ne è ben poca...

Prima le Cronache, poi il restoh. :l4gann::l4gann::l4gann:
Si ma Mistborn ne manca solo uno per finire la seconda serie, le Cronahce ha ammesso che fino al 2021 non finirà il primo arco narrativo..........

 
Boh anche io... ho letto 2 dei 3 spin-off della Prima Legge e, pur essendo bei libri e scritti bene, non mi hanno entusiasmato particolarmente. Sarà che io sono uno che guarda molto alla trama e ne Il Sapore della Vendetta e The Heroes di trama ce ne è ben poca...
Ma sai io l'ho trovato scritto peggio, non parlo di struttura narrativa ma dello stile in sé, in certi punti ripete sempre le stesse cose, mette citazioni di Stolico in continuazione e soprattutto c'è troppa transizione tra il discorso al passato e quello al presente, io lo avverto come uno stacco fortissimo.

Personaggi, quasi nulla da dire, apprezzo molto il distubo ossessivo- compulsivo di Ghigno che a tratti mi è sembrato meglio sviluppato rispetto a tutti gli altri. La boriosità e i complessi di Morveer, il vivere alla giornata sentendosi comunque una me*da di Cosca.

Ma ecco, ciò a cui mi riferivo prima si nota tantissimo nelle parti di Monza e di Brivido. Quest'ultimo, leggendo in giro viene fatto passare come una debole copia di Logen, quando io credo che non lo sia, semplicemente Logen ha avuto una influenza non indifferente su di lui, basti pensare al loro scontro-incontro nel terzo libro della trilogia. Quindi che Brivido abbia dei tratti che lo ricordino, soprattutto negli ultimi capitoli, mi sembra normale. Per non parlare degli eventi che lo hanno lentamente portato nella follia.

Ho apprezzato la costruzione del personaggio di Monza, decisamente più convincente di quello di Ferro. Forse perché sarà la protagonista, ma ha avuto molta più introspezione, anche grazie ai flashback. Molto bello il colpo di scena sulle intenzioni di Benna e sugli antefatti di certi avvenimenti chiave passati e presenti.

Tornando al vero difetto del libro per me: gli stacchi di discorso al presente mi distraggono e credo che sarebbero meglio assimilabili se venissero sottolineati come pensieri, magari alcuni lo sono, specialmente le citazioni ai concetti di Stolico etc... ma altri sono semplicemente frasi buttate lì come proverbi a dare una qualche profondità ai personaggi.

Mi sono persa qualcosa, o Carlot dan Eider scompare così senza preavviso?

In poche parole la trama si concentra sull'inseguire questi 7 uomini, che culmina, come qualità delle scene, negli scontri con Ganmarck e Fedele Carpi. La struttura è chiara e ben scritta ma troppo allungabrodo per i miei gusti, credo che un centinaio di pagine in meno e un maggiore approfondimento sugli intrallazzi del pelatone e dello Storpio (ma soprattutto sul ruolo di Shenkt, altro personaggio interessante) sarebbe stato più gradito. Ovvio che non pretendevo chissà cosa perché i POV sono sempre dei personaggi dell'allegra combriccola di Monza.

Insomma un giudizio nì per me.

Avevo capito chi fosse Shenkt prima della fine, perché aveva incontrato tutti i personaggi tranne Monza, e già dall'incontro/riunione con Vitari qualcosa era scattato :rickds:
 
Ultima modifica da un moderatore:
oddio rinfrescami un attimo la memoria, come finisce il libro? e Shenkt che combina?

me lo ricordo cazzutissimo mentre ammazza uno in un nanosecondo, poi il vuoto.

comunque anche per me è buono ma non buonissimo. Come Voky ho trovato la trama deludente (che è probabilmente l'aspetto in cui zio Joe deve migliorare).

 
oddio rinfrescami un attimo la memoria, come finisce il libro? e Shenkt che combina?
me lo ricordo cazzutissimo mentre ammazza uno in un nanosecondo, poi il vuoto.

comunque anche per me è buono ma non buonissimo. Come Voky ho trovato la trama deludente (che è probabilmente l'aspetto in cui zio Joe deve migliorare).
Niente, il libro finisce con Monza al posto di Orso, Ghigno vuole tornare in prigione (e questa era una cosa abbastanza divertente) ma la trova ormai dismessa e si unisce a Cosca, Shenkt è in realtà un Mangiatore ed un ex apprendista esattamente come Yuru Zolfo (solo che quest'ultimo serve ancora il pelatone), voleva uccidere Monza per indebolire Orso ma siccome quest'ultimo aveva cercato di ucciderla, ha come cambiato schieramento e l'ha aiutata, l'ha rimessa in piedi etc...

Shenkt è il ladro di ossa che si vede all'inizio del libro. :kep88: Perché Loro hanno creato Orso, e io rompo tutto ciò che fanno

Brivido viene scarcerato da Monza.
 
Il finale di Ghigno mi è piaciuto un sacco :rickds:
Shenkt non l'ho capito come personaggio... Sembra lasciato li a sé stesso... ma c'era anche nella trilogia?

Elaine hai letto anche The Heroes?
Infatti il finale di Ghigno è proprio divertente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anche quello di Morveer (ma in generale ogni capitolo o paragrafo a lui dedicato mi è piaciuto, si nota lo stacco di stile, e quindi di come Abercrombie tenda a curare i POV)

No non c'era, infatti mi sembra proprio un peccato, un personaggio con tante potenzialità lasciato così...

Beh almeno sappiamo qualcosa di più su Vitari

No non l'ho ancora letto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi state facendo venire voglia di leggere Abercrombie. Solo che in questo periodo (AKA da marzo 2016 ad oggi) a malapena sono riuscito a rimanere in vita.

 
Mi state facendo venire voglia di leggere Abercrombie. Solo che in questo periodo (AKA da marzo 2016 ad oggi) a malapena sono riuscito a rimanere in vita.
Qui è tutta colpa di Ensi (aka Väinämöinen) ci ha contagiati. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quando vorrai iniziarlo ricordati di partire proprio dalla Trilogia della Prima Legge, tutto il resto, avendo letto fino ad ora Il Sapore della Vendetta e i primi due libri della trilogia del Mare Infranto, è decisamente sottotono per me. :kep88:

Esami? :morristend:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Qui è tutta colpa di Ensi (aka Väinämöinen) ci ha contagiati. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quando vorrai iniziarlo ricordati di partire proprio dalla Trilogia della Prima Legge, tutto il resto, avendo letto fino ad ora Il Sapore della Vendetta e i primi due libri della trilogia del Mare Infranto, è decisamente sottotono per me. :kep88:

Esami? :morristend:
Quando prendo le ferie vedrò di leggere qualcosa suo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

No già fatti (bei tempi), sono ingegnere e sgobbo. Poi nel poco tempo libero mi piace svaccarmi e riposarmi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Quando prendo le ferie vedrò di leggere qualcosa suo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

No già fatti (bei tempi), sono ingegnere e sgobbo. Poi nel poco tempo libero mi piace svaccarmi e riposarmi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Se hai bisogno di altre dritte chiedi pure :kep88:

Accidenti ingegnere :omg2:

W lo svaccamento :rickds:
 
Infatti il finale di Ghigno è proprio divertente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anche quello di Morveer (ma in generale ogni capitolo o paragrafo a lui dedicato mi è piaciuto, si nota lo stacco di stile, e quindi di come Abercrombie tenda a curare i POV)
No non c'era, infatti mi sembra proprio un peccato, un personaggio con tante potenzialità lasciato così...

Beh almeno sappiamo qualcosa di più su Vitari

No non l'ho ancora letto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ok allora non dico niente, ma anche lì ho riscontrato lo stesso difetto sul pelatone. :kep88:

 
Nel senso c'è per qualche motivo, ma quale? Boh, ok poi si capisce, ma alla fine fa tanto fumo e niente arrosto... Sembra quasi che Joe l'abbia messo li solo perché è un personaggio figo della trilogia e i lettori sono contenti di vederlo anche in questo libro.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top