Musica Festival di Sanremo, Eurovision & Music Show

  • Autore discussione Autore discussione weywlf
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi hanno fatto fuori l'unica canzone di st'anno che non mi dispiaceva per niente ? :asd:
No, non credo che la faranno fuori per alcuni motivi, principalmente perché la vecchia canzone fu scartata e quindi mai commercializzata, il secondo motivo è che l'autore coincide (Andrea Febo) dunque è abbastanza ridicolo parlare di plagio di una canzone scritta sempre da lui :asd:
Tra l'altro uno del festival ha detto che le canzoni possono essere uguali ad altre canzoni per il 30% massimo e questa è uguale solo nel ritornello da quello che ho capito

 
Mirkoeilcane l'hanno capito in pochissimi, non mi meraviglio sia ultimo. Probabilmente la miglior canzone degli ultimi 10 anni da parte dei giovani.

 
non mi aspettavo fosse ultima , solita canzone pseudo impegnata da sanremo , musicalmente praticamente irrilevante

sinceramente mi aspettavo potesse pure vincere , tanto con questa concorrenza

pure tra i big onestamente quest'anno vedo una mediocrità assoluta , niente di bruttissimo ma manco niente di buono , una serie di lamenti sanremesi , se non li segano penso possano vincere meta e moro , ma giusto proprio perchè hanno fatto una canzone , pure questa pseudo impegnata , pensata solo per vincere

non c'è una canzone che mi venga voglia di riascoltare e pochissime veramente orrende ( ma almeno quelle brutte ti facevano fare una risata)

altri anni qualche piccolo sprazzo di creatività c'era , e magari qualche cosa oscena che finiva per diventare di culto , qua zero , rimpiango gabbani con la sua canzonetta che almeno era orecchiabile e simpatica

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mirkoeilcane l'hanno capito in pochissimi, non mi meraviglio sia ultimo. Probabilmente la miglior canzone degli ultimi 10 anni da parte dei giovani.
:rickds: no vabbè.
Sent from my Huawei P9 lite (sh*t I want to get a new phone) using Tapatalk

 
A Baglioni saranno scoppiate tre-quattro coronarie durante sta canzone :asd:

- - - Aggiornato - - -

Perché Despacito? :axfrog:

- - - Aggiornato - - -

Sto invidiando Favino :asd:

 
non mi aspettavo fosse ultima , solita canzone pseudo impegnata da sanremo , musicalmente praticamente irrilevante sinceramente mi aspettavo potesse pure vincere , tanto con questa concorrenza

pure tra i big onestamente quest'anno vedo una mediocrità assoluta , niente di bruttissimo ma manco niente di buono , una serie di lamenti sanremesi , se non li segano penso possano vincere meta e moro , ma giusto proprio perchè hanno fatto una canzone , pure questa pseudo impegnata , pensata solo per vincere

non c'è una canzone che mi venga voglia di riascoltare e pochissime veramente orrende ( ma almeno quelle brutte ti facevano fare una risata)

altri anni qualche piccolo sprazzo di creatività c'era , e magari qualche cosa oscena che finiva per diventare di culto , qua zero , rimpiango gabbani con la sua canzonetta che almeno era orecchiabile e simpatica
Moro ha più volte detto che la canzone non è nata con l'intenzione di portarla a Sanremo ma che andarci è stata un'opportunità verificatasi solo dopo :sisi:

 
Sanremo 2018, la 'classifica' parziale della seconda serata dei big e delle Nuove Proposte




La "classifica" parziale mostrata alla fine della seconda serata del Festival di Sanremo 2018, che si è conclusa ieri sera su Rai1, rappresenta un'indicazione generale di come ha votato la giuria della sala stampa. Ricordiamo che nelle prime tre serate del Festival, quella del martedì, quella del mercoledì e quella del giovedì, votano tre diverse giurie: il pubblico da casa attraverso il televoto, la giuria demoscopica e i giornalisti della sala stampa. I tre sistemi di votazione hanno avuto un peso percentuale così distribuito: televoto 40%; demoscopica 30%; sala stampa 30%. Ecco come i giornalisti della sala stampa hanno valutato i 10 "big" che si sono esibiti ieri sera, mercoledì 7 febbraio:

 


"Zona blu" (parte alta)



Diodato e Roy Paci - "Adesso"



Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico - "Imparare ad amarsi"



Ron - "Almeno pensami"


 


"Zona gialla" (parte media)



Le Vibrazioni - "Così sbagliato"



Annalisa - "Il mondo prima di te"



Decibel - "Lettera dal Duca"


 


"Zona rossa" (parte bassa)



Nina Zilli - "Senza appartenere"



Elio e Le Storie Tese - "Arrivedorci"



Red Canzian - "Ognuno ha il suo racconto"



Renzo Rubino - "Custodire"


 


Si sono esibiti anche i primi quattro giovani, Lorenzo Baglioni, Giulia Casieri, Alice Caioli e Mirkoeilcane, giudicati con lo stesso sistema di votazione dei "big". E al termine delle loro esibizioni è stata mostrata la "classifica" provvisoria, relativa solamente ai voti della giuria demoscopica.


 


1. Alice Caioli - "Specchi rotti"



2. Lorenzo Baglioni - "Il congiuntivo"



3. Giulia Casieri - "Come stai"



4. Mirkoeilcane - "Stiamo tutti bene"


 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì ma del rutto in diretta, ne vogliamo parlare?

 
Moro e Meta riammessi :ahsisi:
Haters, PIJATEVELA 'NDER CULOOOOOO :rickds::rickds::rickds::rickds:
Ma se l'autore è lo stesso non si pone neanche il problema.

Chi è che ha sollevato sta indagine?

 
Un giornalista cretino della Repubblica di nome Alfredo mi sembra :sisi:
Colpa di Alfredo :nfox:

Comunque risentendo con le cuffie su youtube tutte le canzoni quella di Barbarossa per me guadagna mille posizioni :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top