Musica Festival di Sanremo, Eurovision & Music Show

  • Autore discussione Autore discussione weywlf
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sinceramente io sono dalla parte dell'agente.Faccio lo steward negli stadi e francamente è ora di finirla con "io sono pincopallino non ho bisogno del pass". Ci sono delle regole: o le rispetti o vai a casa.

Che poi se per sbaglio fai entrare uno sconosciuto finisce come al tribunale di Milano, quando entrò uno con la pistola.

Le regole si devono rispettare, e pure chi fa il suo lavoro.
bisognerebbe sentire entrambe le parti..è vero che ci sono modi e delle regole, ma se l'ha denunciata davvero secondo me è stato esagerato

 
Non tutti la conoscono.E poi non c'entra niente, può pure presentarsi Guccini, ma se non ha il pass non entra.

Le regole si devono rispettare e basta, o ci sarà sempre un rischio per la sicurezza.
Quello sicuramente, però non puoi paragonare uno che fa entrare per sbaglio uno sconosciuto armato e uno che fa entrare Noemi senza pass, ipotizzo eh io poi non ho mai fatto parte del mondo della sicurezza quindi non so, ma penso che le probabilità che Noemi fosse pericolosa senza pass sono basse, tra l'altro lei è una partecipante al festival non è uno esterno che ha il pass e lo ha dimenticato
 
bisognerebbe sentire entrambe le parti..è vero che ci sono modi e delle regole, ma se l'ha denunciata davvero secondo me è stato esagerato
Sì la denuncia è probabilmente esagerata, ma c'è da dire che sti comportamenti si raddrizzano solo così: con lo spu**anamento pubblico.

Io lo provo sulla mia pelle tutti i fine settimana: gente che dice "non ho il pass ma io sono Tizio!", oppure "io sono Caio e son sempre passato di qua senza pass", e i conseguenti vaffa che ricevo.

Lo fanno i famosi, lo fanno i meno famosi, lo fanno tutti gli italiani che antepongono la loro pigrizia alla sicurezza di tutti.

Sti comportamenti sono inaccettabili e devono essere corretti, sennò poi succede qualcosa e tutti a scandalizzarsi sui controlli deficitari.

- - - Aggiornato - - -

Quello sicuramente, però non puoi paragonare uno che fa entrare per sbaglio uno sconosciuto armato e uno che fa entrare Noemi senza pass, ipotizzo eh io poi non ho mai fatto parte del mondo della sicurezza quindi non so, ma penso che le probabilità che Noemi fosse pericolosa senza pass sono basse, tra l'altro lei è una partecipante al festival non è uno esterno che ha il pass e lo ha dimenticato
Quella è un'entrata che al 99% è libera da controlli, quindi se non conosci la persona, rischi di far entrare qualcuno di armato.

L'agente non sapeva fosse un concorrente, quindi senza pass non può far entrare uno sconosciuto (per lui) in un'entrata fuori dai controlli di sicurezza, è un rischio enorme.

 
Concordo con Testa, le cose fatte alla ***** di cane come succede in Italia devono finire.

Gli addetti alla sicurezza hanno degli ordini, non si possono fare eccezioni a piacimento. Se gli è stato detto che da quell'ingresso non deve passare nessuno, tranne personale, non deve fare passare nessuno. Soprattutto qualcuno senza pass, e non c'entra la percolosità.

Cioè, nel 1997 hanno chiesto il documento a George Michael quando stava entrando al funerale di Lady Diana assieme ad Elton John :asd:

 
Sì la denuncia è probabilmente esagerata, ma c'è da dire che sti comportamenti si raddrizzano solo così: con lo spu**anamento pubblico.Io lo provo sulla mia pelle tutti i fine settimana: gente che dice "non ho il pass ma io sono Tizio!", oppure "io sono Caio e son sempre passato di qua senza pass", e i conseguenti vaffa che ricevo.

Lo fanno i famosi, lo fanno i meno famosi, lo fanno tutti gli italiani che antepongono la loro pigrizia alla sicurezza di tutti.

Sti comportamenti sono inaccettabili e devono essere corretti, sennò poi succede qualcosa e tutti a scandalizzarsi sui controlli deficitari.

- - - Aggiornato - - -

Quella è un'entrata che al 99% è libera da controlli, quindi se non conosci la persona, rischi di far entrare qualcuno di armato.

L'agente non sapeva fosse un concorrente, quindi senza pass non può far entrare uno sconosciuto (per lui) in un'entrata fuori dai controlli di sicurezza, è un rischio enorme.
Di principio è giusto il ragionamento eh, non fraintendere, parlo solo di situazioni. Anche in risposta a Benno tu metti sul piatto uno che ti si avvicina e dice "sono Tizio", che magari per tizio intende "sono il responsabile della squadra giovanile del Pizzighettone", ma chi minchia ti conosce, non è la stessa cosa secondo me. Poi tu mi dici che il ragazzo non conosceva Noemi e allora lì ti do ragione, anche perché non è che stiamo parlando del Papa :asd:

 
Di principio è giusto il ragionamento eh, non fraintendere, parlo solo di situazioni. Anche in risposta a Benno tu metti sul piatto uno che ti si avvicina e dice "sono Tizio", che magari per tizio intende "sono il responsabile della squadra giovanile del Pizzighettone", ma chi minchia ti conosce, non è la stessa cosa secondo me. Poi tu mi dici che il ragazzo non conosceva Noemi e allora lì ti do ragione, anche perché non è che stiamo parlando del Papa :asd:
Sono d'accordo con tutti voi, ma appunto come hai detto anche tu: se non la conosceva non poteva correre il rischio di farla passare.

Comunque è vero che ci vorrebbe un po' di elasticità mentale, però tale elasticità dovrebbe arrivare da entrambe le parti: l'agente avrebbe potuto comunicare l'arrivo della "presunta" Noemi, per ricevere il via libera dai superiori o dai responsabili del festival, senza essere troppo rigido; pure Noemi però sarebbe dovuta stare calma e non farsi prendere da manie di grandezza, e capire che entrare in quel modo non fosse un "suo diritto" ma un favore che le avrebbero fatto.

Poi però ci sono altri problemi, perché questo è un evento mediatico dalla grandezza spaventosa, bisogna capire che forse l'agente in questione non fosse in grado di contattare i responsabili per poter dare il via libera a Noemi, o magari che tali responsabili non avessero tempo per occuparsi di questioni di sicurezza.

Quindi forse la sua rigidità è dovuta ad una questione di necessità, e non necessariamente di pignoleria.

Insomma sono questioni delicate, e appunto per evitare problemi bisognerebbe attenersi alle regole e basta, e dovrebbero farlo tutti. Così la penso io almeno.

 
Sono d'accordo con tutti voi, ma appunto come hai detto anche tu: se non la conosceva non poteva correre il rischio di farla passare.Comunque è vero che ci vorrebbe un po' di elasticità mentale, però tale elasticità dovrebbe arrivare da entrambe le parti: l'agente avrebbe potuto comunicare l'arrivo della "presunta" Noemi, per ricevere il via libera dai superiori o dai responsabili del festival, senza essere troppo rigido; pure Noemi però sarebbe dovuta stare calma e non farsi prendere da manie di grandezza, e capire che entrare in quel modo non fosse un "suo diritto" ma un favore che le avrebbero fatto.

Poi però ci sono altri problemi, perché questo è un evento mediatico dalla grandezza spaventosa, bisogna capire che forse l'agente in questione non fosse in grado di contattare i responsabili per poter dare il via libera a Noemi, o magari che tali responsabili non avessero tempo per occuparsi di questioni di sicurezza.

Quindi forse la sua rigidità è dovuta ad una questione di necessità, e non necessariamente di pignoleria.

Insomma sono questioni delicate, e appunto per evitare problemi bisognerebbe attenersi alle regole e basta, e dovrebbero farlo tutti. Così la penso io almeno.
Su questo ti do ragione, anche perché io Noemi l'ho vista dal vivo in uno spazio abbastanza piccolo (per capirci era un'intervista di Panorama aperta al pubblico con poche decine di persone, non un concerto) e lei è proprio così, poco umile e poco disponibile, manco fosse una rockstar di livello mondiale

 
Certo che non deve passare se non ha il pass, il tizio della sicurezza ha fatto bene il suo lavoro.

ma denunciarla per un "ma che c*****e" (sempre se è vero, magari ha detto qualcosa di più grave) mi sembra più un pretesto per arricchire ancora di news a vanvera questo sanremo

 
Tornando a parlare delle canzoni secondo me ci sono dei brani totalmente sottovalutati che invece secondo me meritano tantissimo. "Passame er sale" e "Imparare ad amarsi" su tutti. Anche "Lettera dal Duca" secondo me è molto meglio di quello che sembra, ma non è tra le mie preferite. Alla fine della fiera imho nessuna canzone è proprio un cesso, sono tutte belle secondo me (ovviamente chi più e chi meno). Quella dello Stato Sociale vedo che ha molto seguito ma se da una parte riconosco che è l'unica canzone un po' più movimentata e ironica dall'altra parte a me pare che il testo in confronto ad altri sia di una banalità allucinante. Cioè il processo è sempre quello "Fai (mestiere), fai (mestiere), fai (mestiere)...fai (mestiere), perché lo fai" e ritornello, ripetuto per due volte finché non entra la vecchia che balla, ma a Sanremo è ora che vinca di nuovo una canzone non la scenografia, che l'anno scorso pure tutti si sono scandalizzati della scimmia e dei suoi maglioncini da mongoloide e l'hanno fatto vincere.

Quest'anno se vincono il Congiuntivo e quella io non so come posso reagire

 
Secondo me sono quasi tutte canzoni di buon livello, a parte poche orribili eccezioni.

La cosa però che non mi piace è che non trovo originalità da nessuna parte, neanche nella bella canzone di Gazzè che richiama molto De André e Guccini, che già si rifacevano a Cohen e Bresson con queste canzoni a sfondo "storico-mitico".

La canzone dello Stato Sociale non è manco male, se il cantante avesse la voce... ma alla fine della fiera è appunto un tentativo di replicare Gabbani con l'ironia e la ballerina (che potevano evitare di chiamare "vecchia" nella canzone ma vabbè).

Poi lasciamo stare le paracu*issime canzoni politico-sociali e le banali cantilene sull'amore, che proprio non le reggo :asd:

Insomma il livello medio è forse superiore agli anni scorsi, ma non ho trovato chissà che canzone interessante, personalmente :sisi:

 
Ho riascoltato per bene la canzone di Max Gazzè. Mi piace troppo, al secondo posto metto Moro e Meta. Le altre canzoni non mi hanno convinto molto:sisi:

 
Ho riascoltato per bene la canzone di Max Gazzè. Mi piace troppo, al secondo posto metto Moro e Meta. Le altre canzoni non mi hanno convinto molto:sisi:
Sarò scemo io ma la storia dal primo ascolto della canzone non l'avevo capita bene, ho letto la leggenda e la canzone acquista molto più senso

 
State votando durante le serate? Io ieri sera ho votato Ermal-Moro, stasera penso di fare altrettanto :asd:

 
Io non voto, sono tirchio :ahsisi:

Sent from my Huawei P9 lite (sh*t I want to get a new phone) using Tapatalk

 
Sarò scemo io ma la storia dal primo ascolto della canzone non l'avevo capita bene, ho letto la leggenda e la canzone acquista molto più senso
Idem:sisi:

Quando ho letto la spiegazione del testo e l'ho riascoltata, l'ho rivalutata subito:sasa:

 
Secondo me sono quasi tutte canzoni di buon livello, a parte poche orribili eccezioni.La cosa però che non mi piace è che non trovo originalità da nessuna parte, neanche nella bella canzone di Gazzè che richiama molto De André e Guccini, che già si rifacevano a Cohen e Bresson con queste canzoni a sfondo "storico-mitico".

La canzone dello Stato Sociale non è manco male, se il cantante avesse la voce... ma alla fine della fiera è appunto un tentativo di replicare Gabbani con l'ironia e la ballerina (che potevano evitare di chiamare "vecchia" nella canzone ma vabbè).

Poi lasciamo stare le paracu*issime canzoni politico-sociali e le banali cantilene sull'amore, che proprio non le reggo :asd:
Praticamente il tema dell'80% delle canzoni della musica mondiale :rickds:


Ma ieri sera come si era conciata Noemi?
Inguardabile
Ha fatto bene a non farla passare

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top