Musica Festival di Sanremo, Eurovision & Music Show

  • Autore discussione Autore discussione weywlf
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io stavolta non mi sbilancio, quest'anno abbiamo una canzone d'effetto, con il tema attuale e col testo che piace al tipo di pubblico che vota di solito, con una bella melodia e tutto quanto. Molto probabilmente non ci sarà alcuna scenografia/coreografia da kolossal di Hollywood perché non serve, anzi a mio modo di vedere stonerebbe. Vedremo se stavolta verremo premiati.
Speriamo:sasa:

 
Comunque ho un retroscena un po' triste per quanto riguarda l'Eurovision di Raphael Gualazzi...Un mio famigliare era uno dei dirigenti Rai che si è occupato della spedizione italiana a Dusseldorf e gli ordini dall'alto erano di non vincere il contest dal momento che sarebbe costato troppo organizzarlo l'anno dopo. Tant'è che quando è arrivato secondo hanno sbiancato tutti :sisi:

Speriamo sia cambiata questa politica... In teoria si, vedendo il grande supporto che hanno dato a Gabbani l'anno scorso, però chissà...

Ma già si sanno i telecronisti della diretta Rai della finale? Speriamo non Insinna :tristenev:
Vergognoso quel che è accaduto e pure io ovviamente mi auguro che le cose siano differenti, adesso, anche se... :asd:

Comunque salvo smentite penso proprio che i conduttori saranno i soliti :dsax:

 
Ecco il link al "blue carpet" se interessa -

Auguriamoci un buon festival, ho sentito gran parte delle canzoni e devo dire che mi piacciono:sisi: Speriamo ci sia meno politica e più musica e divertimento:asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Prontissima ad occupare la tv martedì, giovedì e sabato! :predicatore:

La canzone in gara per l'Italia non mi fa impazzire, ma se vinciamo sono felice! ;)

 
Tutti a bordo (cit.) oggi si parte!:powah:

Ho visto il Blue Carpet e il livello di f1gaggine era molto alto :nev:
Croatia, Macedonia, Cipro... :predicatore::predicatore::predicatore:
Quoto! Quest'anno come presenze femminili non possiamo lamentarci,se devo scegliere una preferita è la ragazza macedone:manuel99:(A proposito di lei vediamo se stasera hanno risolto il problemino avuto col suo vestito durante le prime prove:chris:), ma la f1gaggine è tanta.

Volevo scrivere due righe riguardo le mie preferenze personali,praticamente inutile visto che le canzoni che mi piacciono di solito finiscono malamente, ma va bene dai:asd: Quelle che mancano non le ho ascoltate bene.

Canzoni nel mio Top personale (oltre a Meta/Moro) - Grecia, brava, una bella ballad greca con un bel testo. Ungheria - una scelta originale con il suo pezzo rock, oltretutto cantato in lingua madre. Macedonia, oltre il fascino e le movenze di Marija, è originale perchè il pezzo cambia ritmo un paio di volte, però sarà difficile qualificarsi penso. Altro stato balcanico che propone la musica tipica della sua regione in lingua madre - Montenegro. Forse aggiungerei anche la Norvegia con la canzone divertente di Alex Rybak (ex vincitore del esc), in pratica una ricetta per scrivere una canzone.

Canzoni nel limbo - Azerbaijan - X my heart, Bulgaria con Bones, La Rep.Ceca con il suo pezzo divertente, Danimarca, Estonia che non metto nel top, pur essendo tra le favorite - la ragazza è molto brava ma il pezzo mi sembra abbastanza stereotipato. Finlandia con Sara Aalto. La Francia con un sound tipicamente francese, canzone che parla di un bambino immigrato, salvato in mare e chiamato appunto Mercy. La cantante nata in Brasile Laura Rizzotto invece rappresenta la Lettonia con una canzone che si lascia ascoltare ma potrebbe risultare un pò noiosetta. Discorso simile per la Lituania con la brava e carina Ieva - dopo un paio di ascolti risulta anche apprezzabile ma è sdolcinata, praticamente una dichiarazione d'amore verso il marito. La canzone moldava è in inglese ma con ritmi balcanici - divertente e kitch. Discorso a parte per la cantante russa Julia, non ammessa l'anno scorso come ricordate. Sinceramente trovo un pò strano questo astio verso di essa, viene quotata come una delle peggiori, magari il pezzo dell'anno scorso era migliore ma anche questo non è pessimo, parla della voglia di lottare e di superare gli ostacoli, messaggio importante per le persone nella sua condizione. Niente, la sua pagina facebook conta appena 600 likes (!) e ho letto degli insulti abbastanza brutti nei suoi confronti(anche da parte di russi)... Non male la canzone serba, un pò in linea con le loro proposte. Simpatica Lea della Slovenia - un pezzo ballabile e divertente.

Le canzoni un pò Meh - Albania, Armenia, Australia,Austria e Romania con proposte pop abbastanza standard, così come Belarus, Belgio, Georgia. La canzone tedesca la trovo noiosetta,sbadigli anche per l'Islanda e l'Eire. Mi dispiace mettere in questo gruppo la canzone sammarinese, di solito tifo per loro ma quest'anno non sono niente di che. Primo paese con selezione online dei contendenti ma forse si poteva fare meglio. La canzone spagnola invece mi sembra la colonna sonora di una soap opera, occhio ai livelli di zucchero. Deludente anche UK che non soddisfa soprattutto per le potenzialità che ha come paese e industria musicale. Gli inglesi propongono il compitino e sembrano poco interessati al concorso.

In sostanza come varietà e qualità delle canzoni non possiamo lamentarci, niente male le proposte di quest'anno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per ora troppa serietà XD solo i conduttori di rai4 risollevano!

- - - Aggiornato - - -

da twitter "Ricordiamoci le basi di ogni anno: 1) non sapere dove si trovano i paesi dei concorrenti in gara 2) chiedersi perché partecipa l'Australia 3) insultare San Marino infame." XD

 
San Marino infame sempre e comunque :asd:

 
Sempre XD

Intanto ringrazio Israele per -finalmente- il vero spirito del festival XD

 
Perché questa è vestita da circo Orfei?

 
Mi sento un po' un pesce fuor d'acqua con Moro e Meta, la cui canzone non c'entra assolutamente nulla con le altre in gara :sisi:

Speriamo bene, ma la vedo dura. La caratteristica di molti cantanti di altri paesi è la tecnica (alcuni sono impressionanti, come Estonia, Albania, Israele...) e, con tutto il bene che gli voglio, Moro e Meta sono ben lontani da certi livelli :dsax:

Il Portogallo, se avete visto la miniclip, ha riportato una lagna in portoghese... Speriamo che stavolta la gente non ci caschi :none:

 
Eurovision 2018, ecco chi si è qualificato per la finale




Si è tenuta ieri sera la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2018, cui ne farà seguito una seconda il 10 maggio per poi disputarsi, il 12 maggio, la finale vera e propria che decreterà il vincitore della rassegna. La scheda con i dettagli e i favoriti la trovate qui.

 


Alla competizione partecipano 37 nazioni, 20 delle quali accederanno alla finale insieme ai 6 finalisti di diritto (Portogallo, Regno Unito, Spagna, Francia, Germania e Italia).


 


Per l’Italia, la canzone in gara è il brano vincitore dell’ultima edizione del Festival di Sanremo “Non mi avete fatto niente” di Ermal Meta e Fabrizio Moro.

 


Ieri sera erano 19 le nazioni in gara. Si sono qualificate alla finale:


Albania, Austria, Bulgaria, Cipro, Estonia, Finlandia, Irlanda, Israele, Lituania e Repubblica Ceca. Mentre sono state eliminate Armenia, Azerbaigian, Belgio, Bielorussia, Croazia, Grecia, Islanda, Macedonia e Svizzera.
 

 


Alla seconda semifinale, giovedì 10 maggio, si contenderanno l'ingresso alla finale le seguenti nazioni:


 


1. Norvegia



2. Romania



3. Serbia



4. San Marino



5. Danimarca



6. Russia



7. Moldova



8. Olanda



9. Australia



10. Georgia



11. Polonia



12. Malta



13. Ungheria



14. Lettonia



15. Svezia



16. Montenegro



17. Slovenia



18. Ucraina


 
Mi sento un po' un pesce fuor d'acqua con Moro e Meta, la cui canzone non c'entra assolutamente nulla con le altre in gara :sisi:
Speriamo bene, ma la vedo dura. La caratteristica di molti cantanti di altri paesi è la tecnica (alcuni sono impressionanti, come Estonia, Albania, Israele...) e, con tutto il bene che gli voglio, Moro e Meta sono ben lontani da certi livelli :dsax:

Il Portogallo, se avete visto la miniclip, ha riportato una lagna in portoghese... Speriamo che stavolta la gente non ci caschi :none:
Ho avuto la stessa sensazione:sisi:

Ovviamente speriamo bene.

 
No oh basta lagne :rickds: chiunque vinca, spero abbia portato una canzone allegra.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top