Festival che nasce dalle polemiche e teorie complottistiche (che pure Conti ha fatto intendere di sposare in una delle conferenze stampa) dello scorso di volere un vincitore del popolo e finisce come voleva esserlo (per quanto il televoto possa essere considerato voto popolare), arrivando anche al punto di avere delle storture come far valere in finalissima il risultato delle serate splittate e in una con anche meno cantanti (casualmente anche quella dove c'era il vincitore).
A questo punto tanto valeva far valere anche la serata delle cover (com'è sempre stato), la cui esclusione dal conteggio è stata proprio la beffa per Giorgia, l'avrebbe portata facilmente almeno sul podio. È stata una pugnalata vederla ritirare il premietto Tim

.
A una top 5 con meno aura di sempre quasi avrei preferito vincesse Fedez, sarebbe stato quantomeno una mina vagante all'Eurovision, anche se di quella cinquina preferivo Brunori Sas.
Mi spiace che alcune canzoni non siano state molto valorizzate, penso a Joan Thiele (che almeno non arriva ultima, avevo questo timore) o Francesca Michielin, che pure avrebbe la stessa manager di Olly, Mengoni, Angelina Mango ecc, farà figli e figliastri boh.
Le canzoni tutto sommato potevano starci, alla fine i nomi scelti per assemblare questo festival erano molto forti, però lo spettacolo in se proprio piatto. Qualcosa in più oltre alla gara lo devi offrire, se vuoi staccare prima non scegli 30 act, che lì per lì mi è parsa una scelta per non sembrare "meno" con Amadeus. Nonostante i grandi risultati di ascolto penso che Conti debba proprio ripensare il suo Festival l'anno prossimo. Si spera quantomeno che le polemiche dei giornalisti sul sistema di voto in conferenza stampa siano servite.