PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per qualche motivo me lo ero perso. Finalmente hanno annunciato la material ultimania di Rebirth. Di norma gli artbook li acquisto dal giappone ma per questo mi serve la traduzione :asd: Speriamo non ci mettano due anni come per remake.


Avremo altre info e news immagino.
 
Per qualche motivo me lo ero perso. Finalmente hanno annunciato la material ultimania di Rebirth. Di norma gli artbook li acquisto dal giappone ma per questo mi serve la traduzione :asd: Speriamo non ci mettano due anni come per remake.


per remake da noi è arrivata solo quella senza dlc vero?
 
vorrei uno spoiler
non ho capito, ho letto qualcosa a proposito ma cerco di tenermi lontano dal materiale riguardante il gioco, ma in questo gioco c'è un post game? rispetto a remake dove puoi sostanzialmente scegliere quale capitolo rigiocare qui c'è un vero post game dove poter concludere le secondarie e le sfide lasciare indietro o magari tentare nuovi record nei vari giochi? o come nel remake si può solo selezionare i capitoli già giocati?
 
vorrei uno spoiler
non ho capito, ho letto qualcosa a proposito ma cerco di tenermi lontano dal materiale riguardante il gioco, ma in questo gioco c'è un post game? rispetto a remake dove puoi sostanzialmente scegliere quale capitolo rigiocare qui c'è un vero post game dove poter concludere le secondarie e le sfide lasciare indietro o magari tentare nuovi record nei vari giochi? o come nel remake si può solo selezionare i capitoli già giocati?
Nel capitolo 13 c'è il punto di non ritorno, ma dopo il termine della storia potrai scegliere i capitoli e fare quello che ti manca
 
si esagero qualcosa c'è ma è molto soft, siamo distanti anni luce da una qualsivoglia complessità di sistema, molti concetti sono leggermente trattati o banalizzati nella realizzaizone,

Secondo me il sistema di combattimento e' anche eccessivamente complesso.
Ogni personaggio ha talmente tante sfaccettature di gioco che usarli tutti in contemporanea(e farlo bene) diventa una mezza impresa.
Oltretutto per rendere le sfide finali piu' abbordabili hanno inserito(secondo me in la' nello sviluppo) degli equip troppo forti senza i quali completare l'esperienza sarebbe da sclero.
Io francamente credo non vedremo mai piu' un titolo cosi' sovraprodotto, al netto dei problemi evidenti di pacing e la qualita' altalenante dei minigames, credo che sia la risposta giapponese a un modello di open world che non abbiamo mai visto. Un titolo che offre letteralmente tutto quello che si potrebbe chiedere, senza rinunciare alla profondita'.
Non saprei nemmeno che voto dargli ma di sicuro e' il mio GOTY quest'anno.
 
Ultima modifica:
Secondo me il sistema di combattimento e' anche eccessivamente complesso.
Ogni personaggio ha talmente tante sfaccettature di gioco che usarli tutti in contemporanea(e farlo bene) diventa una mezza impresa.
Oltretutto per rendere le sfide finali piu' abbordabili hanno inserito(secondo me in la' nello sviluppo) degli equip tropo forti senza i quali completare l'esperienza sarebbe da sclero.
Io francamente credo non vedremo mai piu' un titolo cosi' sovraprodotto, al netto dei problemi evidenti di pacing e la qualita' altalenante dei minigames, credo che sia la risposta giapponese a un modello di open world che non abbiamo mai visto. Un titolo che offre letteralmente tutto quello che si potrebbe chiedere, senza rinunciare alla profondita'.
Non saprei nemmeno che voto dargli ma di sicuro e' il mio GOTY quest'anno.
Il sistema di combattimento di questa opera titanica di rifacimento di FF7 è così bello e fatto bene che è riuscito a fare breccia anche a me che odio i combattimenti a turni.
 
Sono indeciso se prenderlo o no, la demo non mi è dispiaciuta ma non vorrei che poi alla lunga stanchi, ma è lineare il gioco oppure è una specie di open world?
 
Sono indeciso se prenderlo o no, la demo non mi è dispiaciuta ma non vorrei che poi alla lunga stanchi, ma è lineare il gioco oppure è una specie di open world?
dipende unicamente da quanto ami il gameplay, per me è il migliore mai fatto del genere, a mani bassissime, quindi non può mai stancare. inoltre non è il classico open world con 2 combattimenti ogni 3 passi, sono ben gestiti, in maniera "credibile" (come densità). conosco persone alle quali non è piaciuto, ma non conosco persone alle quali ha stancato.
 
Finalmente sono all' ultimo capitolo......
Il penultimo è stato il peggiore..odio le parti labirintose.....

Comunque come già detto non mi sta piacendo..storia troppo diluita...e troppo complessa..

Di veramente bello c'è il combat sistem...quello è veramente bello ed è un piacere fare le battaglie..
 
Sono indeciso se prenderlo o no, la demo non mi è dispiaciuta ma non vorrei che poi alla lunga stanchi, ma è lineare il gioco oppure è una specie di open world?
Non è un open world classico, c'è una macroarea aperta per ogni regione, ma in termini di dimensioni niente di paragonabile agli altri open world sul mercato.
 
Sono indeciso se prenderlo o no, la demo non mi è dispiaciuta ma non vorrei che poi alla lunga stanchi, ma è lineare il gioco oppure è una specie di open world?

non leggere i miei commenti, sono un cagacazzi senza ritegno, guardo a ogni cosa specie se il gioco mi piace, il gioco è valido e l'OW ben gestito, anche se quella cosa delle torri fa' un po' vecchia scuola, però è molto valido come titolo, tra l'altro molte attività sono secondarie e quindi opzioni in più per spezzare il ritmo, il gioco non è difficile quindi se vuoi giocare più snello, senza perderti troppo nelle attività sei anche libero di seguire la storia principale senza troppe rotture, i mini giochi obbligatori ce ne sono il giusto ma hanno una fattibilità abbastanza semplice per ottenere il minimo indispensabile per proseguire, è un gioco che si presta a piu possibilità, giocarlo lineare o giocarlo da completista.

se ti è piaicuto remake vai a colpo sicuro, il gioco è piu dispersivo ma nel contempo ti da' più opportunità di spezzare il gioco e fermarti un po'...altrimenti puoi procedere come un treno.

sicuramente non è un gioco da botta e via, richiede un po' di impegno a livello di tempo
 
non leggere i miei commenti, sono un cagacazzi senza ritegno, guardo a ogni cosa specie se il gioco mi piace, il gioco è valido e l'OW ben gestito, anche se quella cosa delle torri fa' un po' vecchia scuola, però è molto valido come titolo, tra l'altro molte attività sono secondarie e quindi opzioni in più per spezzare il ritmo, il gioco non è difficile quindi se vuoi giocare più snello, senza perderti troppo nelle attività sei anche libero di seguire la storia principale senza troppe rotture, i mini giochi obbligatori ce ne sono il giusto ma hanno una fattibilità abbastanza semplice per ottenere il minimo indispensabile per proseguire, è un gioco che si presta a piu possibilità, giocarlo lineare o giocarlo da completista.

se ti è piaicuto remake vai a colpo sicuro, il gioco è piu dispersivo ma nel contempo ti da' più opportunità di spezzare il gioco e fermarti un po'...altrimenti puoi procedere come un treno.

sicuramente non è un gioco da botta e via, richiede un po' di impegno a livello di tempo
Secondo me, a meno che sei un fenomeno, il gioco è molto difficile se non livelli un po' con le secondarie. Il primo Remake tirai dritto e verso la fine ebbi molto difficoltà.
Visto che non è un titolo leggero, lo si può alternare con un altro gioco molto più soft.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top