PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Devi andare avanti, è tipo l’unica che si sblocca verso il finale.

Vai avanti nella main e poi capirai quando potrai concludere la secondaria nel deserto
Ah ecco grazie. :)
 
Ho fatto tutto il capitolo 2, completando TUTTO sulla mappa, in un'unica sessione :segnormechico:

Visivamente bellissimo l'open world :dajee: Alcune subquest però sono di una pallosità pazzesca (che unito alla lungaggine di certe azioni/movimenti non aiuta)

Combat System sempre al top del top.
Il multiverso in cui il più grande collezionista di FF7 esistente su questo pianeta inizia FF7 Rebirth con un anno di ritardo.
 
Il multiverso in cui il più grande collezionista di FF7 esistente su questo pianeta inizia FF7 Rebirth con un anno di ritardo.

:rickds:

E' stato un anno particolare dove ho avuto poco tempo per iniziare qualcosa di grosso purtroppo, pensa che ho pure ancora la deluxe di BG3 incelophanata, idem quella di Unicorn Overlord :dsax:
 
Sono in procinto di andare al Gold Saucer, sono a 40h di gioco circa.

Al di la di qualche texture sottotono, ampiamente trascurabile, lo sto trovando visivamente maestoso. Sto facendo screenshot a cannone ed ogni scorcio sembra uno di quei wallpaper del gioco in CGI che si usavano nei primi anni 2000 sui nostri desktop :morris2:
Mi piacciono molto i colori oltre al fatto che ogni location è perfettamente come ci si poteva solo immaginare nel gioco del 1997.

Lo sto giocando in 2K in modalità grafica su un monitor gaming da 27'


Come sempre adoro il materia system, ho unito la HP Absorb alla Enemy Skill, con l'abilità Plasma Discharge (scossa AoE ogni volta che si carica una tacca ATB) e l'abilità di Clouddino Disorder che carica veloce la ATB con gli attacchi consecutivi, è diventato un bel treno :asd:


Per ora le uniche cose che ho trovato un po cosi sono la difficoltà nelle battaglie che mi sembra un po tarata verso il basso e forse la un po troppa invadenza dei minigames (e non sono ancora arrivato al Gold saucer appunto). A tal proposito mi ha deluso Fort Condor che dopo un'ora passata a cercare strategie per bilanciare attacco e difesa, ho scoperto che basta aspettare che si carichi tutta la ATB e poi spammare tutte le truppe assieme all'attacco e vincere in 30 secondi, soprassedendo a qualsiasi tipo di approccio tattico.
 
Ultima modifica:
Sono in procinto di andare al Gold Saucer, sono a 40h di gioco circa.

Al di la di qualche texture sottotono, ampiamente trascurabile, lo sto trovando visivamente maestoso. Sto facendo screenshot a cannone ed ogni scorcio sembra uno di quei wallpaper del gioco in CGI che si usavano nei primi anni 2000 sui nostri desktop :morris2:
Mi piacciono molto i colori oltre al fatto che ogni location è perfettamente come ci si poteva solo immaginare nel gioco del 1997.

Lo sto giocando in 2K in modalità grafica su un monitor gaming da 27'


Come sempre adoro il materia system, ho unito la HP Absorb alla Enemy Skill, con l'abilità Plasma Discharge (scossa AoE ogni volta che si carica una tacca ATB) e l'abilità di Clouddino Disorder che carica veloce la ATB con gli attacchi consecutivi, è diventato un bel treno :asd:


Per ora le uniche cose che ho trovato un po cosi sono la difficoltà nelle battaglie che mi sembra un po tarata verso il basso e forse la un po troppa invadenza dei minigames (e non sono ancora arrivato al Gold saucer appunto). A tal proposito mi ha deluso Fort Condor che dopo un'ora passata a cercare strategie per bilanciare attacco e difesa, ho scoperto che basta aspettare che si carichi tutta la ATB e poi spammare tutte le truppe assieme all'attacco e vincere in 30 secondi, soprassedendo a qualsiasi tipo di approccio tattico.
Sulla difficoltà probabilmente avrai qualche soddisfazione in più a Diffcile, probabilmente anche su alcuni minigames.
 
E non l'ho ancora finito visto che sto ancora esplorando
Gongaga
Gioco maestoso dai valori produttivi altissimi, la cura che hanno messo nella realizzazione del gameplay, nelle musiche e nelle location è sconcertante. Stessa cosa i personaggi primari e secondari, hanno cercato di estrapolare al meglio l'essenza di quell'ammasso di pixel di cui erano composti Cloud e compagni nel capitolo originale. Ora non metto in dubbio la qualità di Astrobot che non ho ancora giocato e Metaphor che non giocherò mai, però al momento l'impressione della rapina è molto forte.
 
Si ma fidati warioss, Rebirth non è da meno a nessuno dei due giochi citati.
Vabbè ma è warioss, il mio amato e fedele compagno e collega di avventure made in Portal ha l’allergia ai complimenti al brand. :ryan:
 
E non l'ho ancora finito visto che sto ancora esplorando
Gongaga
Gioco maestoso dai valori produttivi altissimi, la cura che hanno messo nella realizzazione del gameplay, nelle musiche e nelle location è sconcertante. Stessa cosa i personaggi primari e secondari, hanno cercato di estrapolare al meglio l'essenza di quell'ammasso di pixel di cui erano composti Cloud e compagni nel capitolo originale. Ora non metto in dubbio la qualità di Astrobot che non ho ancora giocato e Metaphor che non giocherò mai, però al momento l'impressione della rapina è molto forte.
Semplicemente entrambi si meritavano il GOTY ma uno dei due doveva spuntarla sull'altro. Dispiace per Rebirth ma ci sta. L'unica cosa davvero senza senso che fa girare le balle è che non gli hanno fatto vincere il best RPG. Lì si che è stato un premio rubato. Bello Metaphor ma Rebirth è su un altro livello.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top