E' quello che penso anche io.
Ho superato le 100 ore di gioco e sono arrivato penso ai capitoli finali.
Lo sto trovando bellissimo come avevo già scritto (il combat come sempre soprattutto) e con valori produttivi altissimi, cosi come anche pieno di lungaggini e pesantezze inutili a tratti.
Tant'è che ho fatto le prime 100 ore in relativamente poco tempo, ma da una settimana a sta parte ne avrò fatte si e no 5, perchè tra minigame (spesso con ricompense davvero ridicole) e lungaggini, quando si è aperto il mondo di gioco con altre mille cose da fare, anzichè esserne felice, sono andato in burnout
Lo so che non tutto è obbligatorio, ma sono fatto cosi e nei giochi cerco di completare il possibile per evitare di perdermi oggetti/etc. Volete biasimarmi?
Per il primo capitolo essendo solo Midgar non mi hanno pesato minigame e affini, servivano ad allungare/approfondire una parte di gioco altrimenti molto corta, ma qui davvero non c'era bisogno.
Fossero poi solo i minigame, ma è pieno di sezioni dove vorrei urlare allo schermo, tipo la quest dove devi "Spingere" i Mantelli (che tanto poi se spingi troppo il tizio torna indietro), ma che davvero? Nessuno in fase di test si è accorto che sta roba è oscena?
Poi Square mi deve spiegare perchè cazzo non ci arriva proprio che Chadley è solo fastidioso e che non serve che mi ripeta la stessa cosa dopo 29 volte che analizzo un cristallo. Jesus.
Che poi già di per se la cosa dello sviluppo materie e summon tramite lui è a mio avviso il punto più fallace del remake/rebirth (mettile piuttosto come ricompense a determinati minigames o attività sulla mappa, cosi uno ha anche più brio nello svolgere punti sulla mappa o subquest che non sia fornire dati a sto aborto di NPC)
Potevano lasciarlo solo per il Combat Simulator.
E' un peccato perchè come ho detto prima, il gioco trovo abbia valori produttivi altissimi, visivamente bellissimo, PIENO di cura di dettagli e chicche varie e con un combat RPG-Action senza precedenti.