PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabè quindi mi volete dire che è Diesel per colpa di Nomura?
E' l'ennesima nomurata?

5dw.gif
Si.
Aveva stile, non si può negare.
Lo guardi e capisci già che avrebbe creato uno stile tutto suo.
È un Burton dell’industria videoludica, sappiatelo.
Lo rivoglio di nuovo quel Nomura.
Si nascondeva sempre, però ognitanto usciva.
 
Il secondo spoiler per quanto mi riguarda è il vero big problem del remake, molto più di altre cose su cui il 90% dei giocatori si è triggerato, proprio perché priva della sua forza uno dei momenti più alti e pieni di phatos del gioco.
Anche se
sulla morte di Wedge, fossi in voi non la darei per scontata. 99,99% è ancora vivo. non avrebbe alcun senso privarlo della morte in una scena con un sacco d'impatto sul giocatore solo per farlo morire off screen due capitoli dopo.
Vedrete che ricomparirà.

Ma io lo spero, a questo punto, perché il modo in cui gli è finita non rende per nulla giustizia al suo personaggio

Senza considerare poi che nello script originale i Numen dovevano esserci.

Se li avessero inseriti anche nel FF7 originale, li avrei disprezzati allo stesso modo. Certo, c'è da dire che ancora dobbiamo giocare a Rebirth e al terzo episodio. Difficilmente tutto troverà un senso che sia soddisfacente per me, ma non si può mai sapere

Ultimania, interviste, Rebirth, etc...
Basta usare internet :sisi:
Post automatically merged:


Ma io ho capito, ma rimane un modo riduttivo e offensivo che rappresenta un artista.
E' come se io prendessi un film di Spielberg qualunque, tipo GGG, e lo chiamassi Spielberaga (che suona come un terzo livello di una magia di FF ma ci siamo capiti)

Può non piacere il suo stile, ma ridurre ogni cosa ad un aggettivo così dopo 3 anni anche basta.

Sì, sono d'accordo. Il fatto è che tutto quello che precede quel capitolo è di altissimo livello, ma il gioco viene affossato (sempre secondo i miei gusti) proprio in quella sezione finale. L'unica cosa buona è che proprio per questo motivo non ho avuto alcun hype per il Rebirth, almeno fino a qualche settimana fa. Ora mi trovo nella situazione opposta: dopo aver visto i primi gameplay, mi sono convinto a prendere una PS5 proprio per giocarlo :asd:
 
Può non piacere il suo stile, ma ridurre ogni cosa ad un aggettivo così dopo 3 anni anche basta.
Chiamarlo "boiata partorita dopo una dose di funghetti" è troppo lungo, per quello.
Il fatto è che FFVII aveva già una sua identità, non andavano iniettate delle "kindgomheartsate" a caso, che hanno solo fatto dei danni e rovinato un gioco che era già a posto, bastava solo riproporlo allungando qualcosina e aggiungendo personaggi e situazioni filler MA fine a sé stesse, tipo le situazioni con Johnny o quella manciata di volte che vediamo Roche, che però NON cambiano la trama, sono solo aggiunte fine a sé stesse. I numen NON sono aggiunte da poco, visto che l'intero remake (o quantomeno, almeno il primo gioco) ruota tutto attorno a loro, quando invece non dovrebbe essere assolutamente il focus della storia. Non esistono.
Sarebbe come fare un remake di Dino Crisis e metterci dentro Buddha e farlo come boss finale. E poco prima di Buddha, devi sconfiggere anche Gerry Scotty e Jerry Calà. Perché sì.

In tutto questo, in questi giorni sto giocando a FFXVI su ps5. Spero che con FFVII Rebirth stiano facendo un lavoro miglioro di ottimizzazione, perché il framerate (in ff16) è piuttosto ballerino.
E mi rifiuto di giocare questi giochi a 30fps su ps5, se permettete.
 
Chiamarlo "boiata partorita dopo una dose di funghetti" è troppo lungo, per quello.
Il fatto è che FFVII aveva già una sua identità, non andavano iniettate delle "kindgomheartsate" a caso, che hanno solo fatto dei danni e rovinato un gioco che era già a posto, bastava solo riproporlo allungando qualcosina e aggiungendo personaggi e situazioni filler MA fine a sé stesse, tipo le situazioni con Johnny o quella manciata di volte che vediamo Roche, che però NON cambiano la trama, sono solo aggiunte fine a sé stesse. I numen NON sono aggiunte da poco, visto che l'intero remake (o quantomeno, almeno il primo gioco) ruota tutto attorno a loro, quando invece non dovrebbe essere assolutamente il focus della storia. Non esistono.
Sarebbe come fare un remake di Dino Crisis e metterci dentro Buddha e farlo come boss finale. E poco prima di Buddha, devi sconfiggere anche Gerry Scotty e Jerry Calà. Perché sì.

In tutto questo, in questi giorni sto giocando a FFXVI su ps5. Spero che con FFVII Rebirth stiano facendo un lavoro miglioro di ottimizzazione, perché il framerate (in ff16) è piuttosto ballerino.
E mi rifiuto di giocare questi giochi a 30fps su ps5, se permettete.

Considerando tutta la storia della timeline di Zack suppongo che verso Marzo/Aprile vedremo scrivere da parte tua nuovi post spala cacca su Nomura :ahsisi:

Pensa quanto è bello il mondo che io invece è proprio la cosa che attendo piu di conoscere, per capire come hanno integrato queste aggiunte con la trama originale di FFVII, se avessero rifatto tutto pari pari all’originale con qualche filler sai che noia sotto questo aspetto…

Ovviamente sperando che tutto funzioni bene, a me del Remake e della parte finale non è piaciuto fondamentalmente il design del super numen e diciamo che capisco dover dare un boss finale alla prima parte che non poteva essere rappresentato dal robot che si affronta però anche meno… per il resto considerando tutta la Lore attorno a FFVII mi sembra tutto ben integrato, ovviamente il verdetto finale lo avremo a fine trilogia se son riusciti a completare un mosaico di FFVII mantenendo sempre alta la qualità sotto il punto di vista della trama, eventi e sceneggiatura.

Ma anche fosse che fanno un disastro non li giudico FFVII è opera loro e ci fanno quello che vogliono, visto che ci lavorano gli stessi che lavorarono all’originale.

E se a Nomura lo si vuole “insultare” per la sceneggiatura del capitolo 18 (anche se ovunque è scritto che non è idea esclusivamente sua) per lo meno bisogna dargli gli enormi meriti su tutto il resto, visto che specialmente lato gameplay ha tirato fuori un titolo incredibile, un sogno per tutti gli appassionati del settimo capitolo e non solo.
 
Ultima modifica:
Il secondo spoiler per quanto mi riguarda è il vero big problem del remake, molto più di altre cose su cui il 90% dei giocatori si è triggerato, proprio perché priva della sua forza uno dei momenti più alti e pieni di phatos del gioco.
Anche se
sulla morte di Wedge, fossi in voi non la darei per scontata. 99,99% è ancora vivo. non avrebbe alcun senso privarlo della morte in una scena con un sacco d'impatto sul giocatore solo per farlo morire off screen due capitoli dopo.
Vedrete che ricomparirà.
Sinceramente sto rigiocando il gioco originale e forse siete troppo legati a certi ricordi per essere oggettivi.
Gli avalanche era tizi che conoscevi da 1H, si la scena in sé ha molto phatos ma è tutto troppo fugace e breve per rimanerci male, non fai in tempo ad affezzionarti a certi PG, oltre al fatto che non avessero chissà che ruolo di rilievo se non nella bombing mission.

Il main plot non prevedeva fantasmini del tempo e del destino che INTERFERIVANO con gli avvenimenti
Post automatically merged:


Ma Rebirth in che senso?
I fantasmini possono anche sembrare un idea del cavolo e possono non piacere ma non ateavolge nulla di FF, tra l'altro se conosci la lore di FFVII sai benissimo che le coscienze bel lifestream possono anche viaggiare nel tempo, quindi non è così incoerente con l'universo di FFVII.
 
Chiamarlo "boiata partorita dopo una dose di funghetti" è troppo lungo, per quello.
Il fatto è che FFVII aveva già una sua identità, non andavano iniettate delle "kindgomheartsate" a caso, che hanno solo fatto dei danni e rovinato un gioco che era già a posto, bastava solo riproporlo allungando qualcosina e aggiungendo personaggi e situazioni filler MA fine a sé stesse, tipo le situazioni con Johnny o quella manciata di volte che vediamo Roche, che però NON cambiano la trama, sono solo aggiunte fine a sé stesse. I numen NON sono aggiunte da poco, visto che l'intero remake (o quantomeno, almeno il primo gioco) ruota tutto attorno a loro, quando invece non dovrebbe essere assolutamente il focus della storia. Non esistono.
Sarebbe come fare un remake di Dino Crisis e metterci dentro Buddha e farlo come boss finale. E poco prima di Buddha, devi sconfiggere anche Gerry Scotty e Jerry Calà. Perché sì.

In tutto questo, in questi giorni sto giocando a FFXVI su ps5. Spero che con FFVII Rebirth stiano facendo un lavoro miglioro di ottimizzazione, perché il framerate (in ff16) è piuttosto ballerino.
E mi rifiuto di giocare questi giochi a 30fps su ps5, se permettete.
1) Non hanno rovinato nulla! Se non ti piace la strada intrapresa del remake, che comunque gli avvenimenti principali sono 1:1, puoi anche non seguire più remake, che tanto l'originale sta ovunque, Xbox compreso. Anzi per quelli come te sta il "bellissimo" (ironic-off) Ever Crisi, con i pupazzetti e storia 1:1
2) Ogni volta te ne esci con Kingdomheastate, nomurate, e ripeto che dopo 3 anni di copia/incolla hanno stancato.
3) I tuoi non sono commenti a scopo di condividere un pensiero ma sempre una frecciata quasi ossessiva perchè A TE non sta bene che a qualcuno possa piacere/interessare le tue odiatissime e gratuite "nomurate"

Sei talmente ridondante e ripetitivo che già sappiamo che a prescindere da come andrà la sotto-storia iniziata in Remake (si amico mio, se ti credi che sia finita in Remake hai preso un granchio e fanno bene a continuare) ritornerai con le "nomurate" o "kindomheartsate" e magari ampi pure il vocabolario di aggettivi no-sense al pari di petaloso.
 
Sinceramente sto rigiocando il gioco originale e forse siete troppo legati a certi ricordi per essere oggettivi.
Gli avalanche era tizi che conoscevi da 1H, si la scena in sé ha molto phatos ma è tutto troppo fugace e breve per rimanerci male, non fai in tempo ad affezzionarti a certi PG, oltre al fatto che non avessero chissà che ruolo di rilievo se non nella bombing mission.
La nostalgia qui non c'entra nulla, anche perché appunto come dici tu nell'originale di quei 3 personaggi frega meno di zero, ma io parlavo del remake e nel remake a quei personaggi ci si affeziona eccome.
 
Nel Remake hanno valorizzato qualsiasi passaggio e personaggio della parte di Midgar essendo un titolo totalmente incentrato lí, i 3 dell’avalanche ne hanno beneficiato enormemente :ahsisi:

Come ho sempre detto felicissimo che il progetto sia stato pensato cosí.
 
Sinceramente sto rigiocando il gioco originale e forse siete troppo legati a certi ricordi per essere oggettivi.
Gli avalanche era tizi che conoscevi da 1H, si la scena in sé ha molto phatos ma è tutto troppo fugace e breve per rimanerci male, non fai in tempo ad affezzionarti a certi PG, oltre al fatto che non avessero chissà che ruolo di rilievo se non nella bombing mission.


I fantasmini possono anche sembrare un idea del cavolo e possono non piacere ma non ateavolge nulla di FF, tra l'altro se conosci la lore di FFVII sai benissimo che le coscienze bel lifestream possono anche viaggiare nel tempo, quindi non è così incoerente con l'universo di FFVII.
Però nel Remake non è così, hanno fatto un lavorone con i membri dell'Avalanche, di conseguenza creato un momento molto piu' forte che nell'originale che viene subito depotenziato e svilito da quella scelta narrativa.

È un peccato.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Alla fine ho ceduto... ho preso la collector.... sono un debole
Post automatically merged:

Munba King Vendrick accompagnatemi in questo viaggio
 
Una cosa che non mi è chiara, sto rigiocando tutta la compilation di FFVII e ho ricominciato proprio dall'originale.
Sono a kalm e al fatidico racconto di Cloud al reattore di Nibhelaim (o come si scrive :asd: ), al di là che nell'originale Sephiroth non è controllabile ma poi se ricordo bene (metto sotto spoiler per tutti quelli che non sanno la storia di FFVII)
in realtà non è Cloud ma Zack, Cloud prende i tratti e ricordi attraverso le cellule di jenova. Ma allora in questo racconto perché tifa non gli dice " ma che cazz racconti che non c'eri era un altro quello che ha combattuto contro Sephiroth" una roba così, mentre in questo momento sembra accondiscendente :azz: non ricordo come viene spiegata sta cosa nel gioco ma al momento è un po' no sense sapendo che non è in realtà Cloud
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top