PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarà complicatissimo costruire un gran finale per questa trilogia, vista la qualità dei contenuti fino al cuore dell'opera che risiede in questo secondo capitolo.
Se non erro hanno nominato Advent Children, e c'è anche dirge cerberus nella compilation mi pare. L'obiettivo iniziale era metterci dentro tutto (e da quel che ho capito nel DLC di yuffie si ha conferma di questo), non so quanto contenuto del FF originale mancherà post questa parte, ma se è poco potrebbero inserire entrambe le cose a mo di roba esterna. Come quando si fa coi DLC ma sarà tutto dentro al D1.
 
Qua ci dimentichiamo che FF è prima di tutto uno shonen, e non capisco cosa ci sia di strano in quelle frasi in un'opera generazionalmente attuale :asd:
Alle volte mi chiedo se certe affermazioni le trovate a forza per sparlare di quella parte (non perfetta, sempre detto in più fronti)
Post automatically merged:

E comunque questo è il topic di Rebirth no della prima parte
Tranquillo, se il vii originale fosse uscito oggi la gente criticherebbe la metà dei dialoghi probabilmente.
Ma quando un gioco ormai passa per la lente della nostalgia, ed è stato divinizzato per decine di anni non si è più in grado di eseguire una valutazione imparziale.

Per fare un esempio spicciolo, se ffvii originale avesse avuto i Numen e il Remake avesse di conseguenza modificato parti di trama rimuovendoli completamente, la stessa gente si lamenterebbe di quando il remake sia una cagata perché ha rimosso un elemento fondamentale come i Numen.
 
Tranquillo, se il vii originale fosse uscito oggi la gente criticherebbe la metà dei dialoghi probabilmente.
Ma quando un gioco ormai passa per la lente della nostalgia, ed è stato divinizzato per decine di anni non si è più in grado di eseguire una valutazione imparziale.

Per fare un esempio spicciolo, se ffvii originale avesse avuto i Numen e il Remake avesse di conseguenza modificato parti di trama rimuovendoli completamente, la stessa gente si lamenterebbe di quando il remake sia una cagata perché ha rimosso un elemento fondamentale come i Numen.

C'è anche da dire che oggi c'è una certa propensione a sindacare su tutto a differenza di una volta dove semplicemente ci si godeva di più le cose cosi com'erano :asd:
 
Io lo dico: A me non frega proprio niente del gioco di carte.
Cioè potevano anche farci un gioco a parte, tanto per me non sarebbe cambiato nulla.
 


Trovo abbastanza ironico che per riavere un nuovo gioco di carte dovevamo aspettare un remake :asd:

Ormai non è piu un remake, è un FF17 come contenuti.

E si, un gioco di carte manca da troppo tempo... che bellezza.
 
Ormai non è piu un remake, è un FF17 come contenuti.

E si, un gioco di carte manca da troppo tempo... che bellezza.
Ma infatti dopo quello che stanno combinando qui, cioè come fai a non pretendere un FFXVII che abbia anche solo la metà di quello che stanno mettendo in Rebirth? :asd:
 
E io non oso pensare alla mole di contenuti che ci sarà nell'ultima parte della trilogia. Già il Rebirth scoppia di contenuti e ancora non sono nemmeno stati annunciati tutti - ma nemmeno lontanamente. Adesso spero solo ci sia qualche boss fight segreta di quelle fighe, stile Emerald Weapon (ma non quella, che tanto sarà nel prossimo gioco) e una modalità arena come quella del Remake, ma solo con molti più livelli e tanti premi. Sì, la modalità del Gold Saucer dell'OG ma potenziata ai massimi livelli. E poi sono più che soddisfatto. :sisi:
 
E io non oso pensare alla mole di contenuti che ci sarà nell'ultima parte della trilogia. Già il Rebirth scoppia di contenuti e ancora non sono nemmeno stati annunciati tutti - ma nemmeno lontanamente. Adesso spero solo ci sia qualche boss fight segreta di quelle fighe, stile Emerald Weapon (ma non quella, che tanto sarà nel prossimo gioco) e una modalità arena come quella del Remake, ma solo con molti più livelli e tanti premi. Sì, la modalità del Gold Saucer dell'OG ma potenziata ai massimi livelli. E poi sono più che soddisfatto. :sisi:
Concordo, va bene i minigiochi, ma se non mi metti qualcosa per sfruttare il Cs me la prendo sul personale. Passare dai cronoliti rankati a nulla mi farebbe tiltare
 
Concordo, va bene i minigiochi, ma se non mi metti qualcosa per sfruttare il Cs me la prendo sul personale. Passare dai cronoliti rankati a nulla mi farebbe tiltare
Ma guarda, sono piuttosto tranquillo che ci sarà l'arena. La struttura l'avevano già creata per il Remake, dopotutto. Adesso di fatto si tratta "solo" di inserire mille mila tornei. Tanto a vedere anche gli screenshot che hanno diffuso pare proprio che i nemici da ficcarci dentro non mancheranno affatto. :asd:
 
Tranquillo, se il vii originale fosse uscito oggi la gente criticherebbe la metà dei dialoghi probabilmente.
Ma quando un gioco ormai passa per la lente della nostalgia, ed è stato divinizzato per decine di anni non si è più in grado di eseguire una valutazione imparziale.

Per fare un esempio spicciolo, se ffvii originale avesse avuto i Numen e il Remake avesse di conseguenza modificato parti di trama rimuovendoli completamente, la stessa gente si lamenterebbe di quando il remake sia una cagata perché ha rimosso un elemento fondamentale come i Numen.

Dici? Io penso che l'avrei trovata una pessima scelta anche allora. In questo topic ormai vige la convinzione che tutti i giudizi negativi siano dovuti alla nostalgia. E invece no, almeno nel mio caso (e immagino che lo stesso valga per molti altri). Ci sono idee che non funzionano, semplicemente. Poi è chiaro che possono anche piacere, ci mancherebbe altro

EDIT: per dire, hanno annunciato che ci saranno anche città nuove? Ben venga. Poi certo, se la loro presenza renderà il gioco meno bello sarà giusto lamentarsene. E si spera che in quel caso lo si possa fare senza che ciò venga ricondotto all'attaccamento per il ff7 originale
 
EDIT: per dire, hanno annunciato che ci saranno anche città nuove? Ben venga. Poi certo, se la loro presenza renderà il gioco meno bello sarà giusto lamentarsene. E si spera che in quel caso lo si possa fare senza che ciò venga ricondotto all'attaccamento per il ff7 originale
Però si deve anche dare il beneficio del dubbio, cosa che - purtroppo - non sta accadendo, altrimenti non sarebbe nato l'hashtag #ThankYouFFVIIDevs per il fatto che Nojima era inondato di ogni tipo di minaccia.

PS: Ovviamente non sto insinuando che qualcuno sia andato sotto Nojima a minacciarlo, però è vero che non si accetta che l'opera è loro e possono farci quello che vogliono, e pur potendolo fare non hanno intaccato la storia tanto da buttargli ogni volta la merda addosso.
 
Però si deve anche dare il beneficio del dubbio, cosa che - purtroppo - non sta accadendo, altrimenti non sarebbe nato l'hashtag #ThankYouFFVIIDevs per il fatto che Nojima era inondato di ogni tipo di minaccia.

PS: Ovviamente non sto insinuando che qualcuno sia andato sotto Nojima a minacciarlo, però è vero che non si accetta che l'opera è loro e possono farci quello che vogliono, e pur potendolo fare non hanno intaccato la storia tanto da buttargli ogni volta la merda addosso.

L'opera è la loro, ma è chiaro che i consumatori hanno tutto il diritto di criticarla. In ogni caso, sono sempre stato contrario alle minacce (agli sviluppatori e in generale)
 
Dici? Io penso che l'avrei trovata una pessima scelta anche allora. In questo topic ormai vige la convinzione che tutti i giudizi negativi siano dovuti alla nostalgia. E invece no, almeno nel mio caso (e immagino che lo stesso valga per molti altri). Ci sono idee che non funzionano, semplicemente. Poi è chiaro che possono anche piacere, ci mancherebbe altro

EDIT: per dire, hanno annunciato che ci saranno anche città nuove? Ben venga. Poi certo, se la loro presenza renderà il gioco meno bello sarà giusto lamentarsene. E si spera che in quel caso lo si possa fare senza che ciò venga ricondotto all'attaccamento per il ff7 originale
Considerando che all'epoca passava anche di peggio senza che nessuno si lamentasse, si, penso che nessuno se ne sarebbe lamentato all'epoca (anche in assenza di un paragone diretto)...anche perché il nocciolo della lamentela è sempre riconducibile al fatto che sia un cambiamento rispetto all'originale, infatti per valutare se la scelta narrativa in sé funziona oppure no (aldilà delle differenze col titolo del 97) bisognerebbe aspettare di vedere dove vanno a parare nella parte 2 e 3.

Per quanto riguarda ricondurre le lamentele alla nostalgia, beh ovviamente dipende dalle lamentele, ma i casi sono abbastanza ovvi senza bisogno di ricorrere a inutili vittimismi del tipo "non ci si può lamentare del gioco". Ad esempio non mi pare che a tutta la gente che si sia lamentata del fatto che il remake è un corridoio sia stata banalizzata la loro critica riconducendola a nostalgia per l'originale, ma ovviamente se la lamentela riguarda quello che è semplicemente un incipit a degli eventi di trama dei prossimi titoli (ancora sconosciuti), che avvengono nell'ultima ora di gioco e che non vengono ancora nemmeno sviluppati a cosa dovrei ricondurla se non all'ovvio attaccamento affettivo? perché se il titolo in questione fosse stato un nuovo gioco penso che la gente sarebbe stata molto più propensa ad aspettare i titoli successivi per capire dove effettivamente voglia andare a parare la trama prima di sentenze drastiche e definitive, ma essendo questo un caso differente diciamo che basta il solo minimo sentore di cambiamento nell'aria per far stringere simultaneamente molte chiappe.

Quando questa trilogia sarà finita allora potremo tirare le somme di questi nuovi elementi e ovviamente ci sarà a chi piaceranno e a chi non piaceranno, e sicuramente tra di loro ci saranno sempre e comunque persone a cui non piaceranno per partito preso per questioni nostalgiche, ma almeno gli altri potranno muovere critiche con cognizione di causa potendo valutare la trama nel suo insieme, cosa difficile in questo momento.
 
L'opera è la loro, ma è chiaro che i consumatori hanno tutto il diritto di criticarla. In ogni caso, sono sempre stato contrario alle minacce (agli sviluppatori e in generale)
Il diritto è sacrosanto, però ci vuole anche l'elemento della discussione, cosa che la parte finale di remake non ha essendo un incipit di eventi che ancora non sappiamo niente.
Come ha ben detto Hook la maggior parte della critica verso il gioco è l'esistenza di quella frazione di gioco che è "nuova" rispetto al gioco originale, che di fatto è solo il prologo a qualcosa che ancora non sappiamo, ma già è stato etichettato come merda; mettiamo da parte la regia discutibile di quella parte, ma la base alla discussione di quella sezione è sempre "nomurata" (che tra l'altro lui non c'entra una fava, ma per per moda gli si da la colpa anche per la fame nel mondo), o "ci sono i fantasmini che merda!!!11!!", senza mai crearsi un discussione intelligente. In pratica la sola esistenza di quel momento è per molti un errore, e la cosa andrà avanti così fino alla terza parte, a prescindere se il pacchetto oggettivamente sarà a livello da una scala da 1 a Tolkien.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top