Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
Considerando che all'epoca passava anche di peggio senza che nessuno si lamentasse, si, penso che nessuno se ne sarebbe lamentato all'epoca (anche in assenza di un paragone diretto)...anche perché il nocciolo della lamentela è sempre riconducibile al fatto che sia un cambiamento rispetto all'originale, infatti per valutare se la scelta narrativa in sé funziona oppure no (aldilà delle differenze col titolo del 97) bisognerebbe aspettare di vedere dove vanno a parare nella parte 2 e 3.
Per quanto riguarda ricondurre le lamentele alla nostalgia, beh ovviamente dipende dalle lamentele, ma i casi sono abbastanza ovvi senza bisogno di ricorrere a inutili vittimismi del tipo "non ci si può lamentare del gioco". Ad esempio non mi pare che a tutta la gente che si sia lamentata del fatto che il remake è un corridoio sia stata banalizzata la loro critica riconducendola a nostalgia per l'originale, ma ovviamente se la lamentela riguarda quello che è semplicemente un incipit a degli eventi di trama dei prossimi titoli (ancora sconosciuti), che avvengono nell'ultima ora di gioco e che non vengono ancora nemmeno sviluppati a cosa dovrei ricondurla se non all'ovvio attaccamento affettivo? perché se il titolo in questione fosse stato un nuovo gioco penso che la gente sarebbe stata molto più propensa ad aspettare i titoli successivi per capire dove effettivamente voglia andare a parare la trama prima di sentenze drastiche e definitive, ma essendo questo un caso differente diciamo che basta il solo minimo sentore di cambiamento nell'aria per far stringere simultaneamente molte chiappe.
Quando questa trilogia sarà finita allora potremo tirare le somme di questi nuovi elementi e ovviamente ci sarà a chi piaceranno e a chi non piaceranno, e sicuramente tra di loro ci saranno sempre e comunque persone a cui non piaceranno per partito preso per questioni nostalgiche, ma almeno gli altri potranno muovere critiche con cognizione di causa potendo valutare la trama nel suo insieme, cosa difficile in questo momento.
Nessuno se ne sarebbe lamentato? Non ti sembra di essere un po' troppo assoluto? Io, quando vedo che qualcosa è fatto male, me ne lamento eccome. E non me ne importa nulla se alcune delle idee inserite erano state già progettate per il gioco originale: rimangono delle pessime idee.
In secondo luogo, non credo che abbia senso parlare di vittimismi. Quando entro in questo topic, vedo spesso che ci sono dei post in cui vengono criticati quelli che hanno osato criticare il gioco per qualche motivo. Esempio: viene annunciato un elemento del gioco? Ecco che parte una serie di post del tipo "chissà come rosicheranno quelli fissati con l'originale?"/"Non vedo l'ora di leggere i commenti di quanti hanno criticato la scelta dei Numen" (non sono citazioni letterali: il senso è quello, ma i toni sono un po' meno leggeri di così). Tutto questo anche quando a commentare la news sono solo coloro che hanno apprezzato il Remake in quegli aspetti. A me questa sembra che determinati utenti non riescano a dormire la notte pensando all'accoglienza che sarà riservata al Rebirth quando uscirà. E' anche per questo che scrivo poco, in questo topic: so già che, se oserò criticare qualcosa, saranno tirati in ballo i soliti argomenti: 1) sei un nostalgico e l'originale già esiste, gioca a quello (a questo proposito, pur non essendo assolutamente un nostalgico, penso che sia comunque poco rispettoso nei confronti di quella categoria di giocatori, che ha atteso per decenni il remake di ff7, uscirsene con un titolo così diverso); 2) non sono ancora usciti gli episodi 2 e 3, quindi non hai un quadro completo (ragionamento contraddittorio: a questo punto, chi ha apprezzato gli elementi nuovi del Remake non può postare, proprio perché non sa come saranno gestiti in futuro e non ha un quadro completo della situazione).
Punto tre: io critico l'inserimento dei Numen perché sono dell'idea che non c'entrino nulla con il tipo di trama (attenzione: NON con la trama, ma con la "tipologia di trama"). Sarei ugualmente critico se, ad esempio, nella trama dei Tre moschettieri mettessero le navi volanti (non è un esempio casuale: una volta è uscito un film con questa esatta modifica alla trama del romanzo di Dumas), proprio perché si tratta di un elemento che ha poco senso in quel contesto (in altri potrebbe anche avercelo). Trovo ridicolo che nel Remake i personaggi possano
sapere già/avere una vaga idea di cosa accadrà in futuro
Trovo altrettanto ridicolo che
nel disastro del Settore 7 ci siano state molte meno vittime che nell'originale. E questo NON perché sia una modifica alla trama originale, ma perché così si perde il senso di tragedia. Sugli Avalanche non mi pronuncio (potrebbero riservare delle belle soprese), ma spero vivamente che Wedge non sia morto, perché salvarlo dal disastro per dargli quella morte offscreen del tutto priva di pathos non rende giustizia al personaggio.
Tutte le altre aggiunte non mi hanno dato fastidio (e questo perché il mio giudizio non è basato sulla nostalgia, ma sulla qualità)
Il diritto è sacrosanto, però ci vuole anche l'elemento della discussione, cosa che la parte finale di remake non ha essendo un incipit di eventi che ancora non sappiamo niente.
Come ha ben detto Hook la maggior parte della critica verso il gioco è l'esistenza di quella frazione di gioco che è "nuova" rispetto al gioco originale, che di fatto è solo il prologo a qualcosa che ancora non sappiamo, ma già è stato etichettato come merda; mettiamo da parte la regia discutibile di quella parte, ma la base alla discussione di quella sezione è sempre "nomurata" (che tra l'altro lui non c'entra una fava, ma per per moda gli si da la colpa anche per la fame nel mondo), o "ci sono i fantasmini che merda!!!11!!", senza mai crearsi un discussione intelligente. In pratica la sola esistenza di quel momento è per molti un errore, e la cosa andrà avanti così fino alla terza parte, a prescindere se il pacchetto oggettivamente sarà a livello da una scala da 1 a Tolkien.
Ti posso assicurare che, se nella seconda o nella terza parte l'elemento dei Numen si rivelerà una buona aggiunta, sarò pronto a rivedere questo giudizio
Nessuno se ne sarebbe lamentato? Non ti sembra di essere un po' troppo assoluto? Io, quando vedo che qualcosa è fatto male, me ne lamento eccome. E non me ne importa nulla se alcune delle idee inserite erano state già progettate per il gioco originale: rimangono delle pessime idee.
In secondo luogo, non credo che abbia senso parlare di vittimismi. Quando entro in questo topic, vedo spesso che ci sono dei post in cui vengono criticati quelli che hanno osato criticare il gioco per qualche motivo. Esempio: viene annunciato un elemento del gioco? Ecco che parte una serie di post del tipo "chissà come rosicheranno quelli fissati con l'originale?"/"Non vedo l'ora di leggere i commenti di quanti hanno criticato la scelta dei Numen" (non sono citazioni letterali: il senso è quello, ma i toni sono un po' meno leggeri di così). Tutto questo anche quando a commentare la news sono solo coloro che hanno apprezzato il Remake in quegli aspetti. A me questa sembra che determinati utenti non riescano a dormire la notte pensando all'accoglienza che sarà riservata al Rebirth quando uscirà. E' anche per questo che scrivo poco, in questo topic: so già che, se oserò criticare qualcosa, saranno tirati in ballo i soliti argomenti: 1) sei un nostalgico e l'originale già esiste, gioca a quello (a questo proposito, pur non essendo assolutamente un nostalgico, penso che sia comunque poco rispettoso nei confronti di quella categoria di giocatori, che ha atteso per decenni il remake di ff7, uscirsene con un titolo così diverso); 2) non sono ancora usciti gli episodi 2 e 3, quindi non hai un quadro completo (ragionamento contraddittorio: a questo punto, chi ha apprezzato gli elementi nuovi del Remake non può postare, proprio perché non sa come saranno gestiti in futuro e non ha un quadro completo della situazione).
Punto tre: io critico l'inserimento dei Numen perché sono dell'idea che non c'entrino nulla con il tipo di trama (attenzione: NON con la trama, ma con la "tipologia di trama"). Sarei ugualmente critico se, ad esempio, nella trama dei Tre moschettieri mettessero le navi volanti (non è un esempio casuale: una volta è uscito un film con questa esatta modifica alla trama del romanzo di Dumas), proprio perché si tratta di un elemento che ha poco senso in quel contesto (in altri potrebbe anche avercelo). Trovo ridicolo che nel Remake i personaggi possano
sapere già/avere una vaga idea di cosa accadrà in futuro
Trovo altrettanto ridicolo che
nel disastro del Settore 7 ci siano state molte meno vittime che nell'originale. E questo NON perché sia una modifica alla trama originale, ma perché così si perde il senso di tragedia. Sugli Avalanche non mi pronuncio (potrebbero riservare delle belle soprese), ma spero vivamente che Wedge non sia morto, perché salvarlo dal disastro per dargli quella morte offscreen del tutto priva di pathos non rende giustizia al personaggio.
Tutte le altre aggiunte non mi hanno dato fastidio (e questo perché il mio giudizio non è basato sulla nostalgia, ma sulla qualità)
Mi sento un po' messo in causa perchè ammetto di essere uno di quelli che godrebbe in quei contesti, ma mi spiego meglio: qui nessuno sminuisce l'idea/concezione che quelli elementi non siano piaciuti, ma il modo in cui molti ne parlano senza mai dare una base seria di argomentazione (a differenza di te)
Ti posso assicurare che, se nella seconda o nella terza parte l'elemento dei Numen si rivelerà una buona aggiunta, sarò pronto a rivedere questo giudizio
Mi sento un po' messo in causa perchè ammetto di essere uno di quelli che godrebbe in quei contesti, ma mi spiego meglio: qui nessuno sminuisce l'idea/concezione che quelli elementi non siano piaciuti, ma il modo in cui molti ne parlano senza mai dare una base seria di argomentazione
Non è detto che manchino le argomentazioni. In ogni caso, a te non è mai capitato, andando al cinema, di discutere sulla qualità di un film e delle scelte tramistiche basandoti sul solo primo tempo?
Io non nego che esista quel tipo di utente che critica il remake perché nostalgico. Quello che mi dispiace è che tutti i critici vengano ricondotti a questa categoria
Non è detto che manchino le argomentazioni. In ogni caso, a te non è mai capitato, andando al cinema, di discutere sulla qualità di un film e delle scelte tramistiche basandoti sul solo primo tempo?
Anche troppe volte
Io bacerei i piedi alla madonna per avere anche solo per un giorno una discussione pacifica, che sia pro e contro, attorno a sto brand, e invece mi devo assorbire gente che ancora crede che Enix abbia rovinato Square (e poi comprano Dragon Quest e Nier), che Nomura con FFVII non c'entra niente (ed era uno dei 4 scrittori principali) e che FFXVI è stata la rovina di Square-Enix, ed è purtroppo la maggioranza che pensa ste cose.
Nessuno se ne sarebbe lamentato? Non ti sembra di essere un po' troppo assoluto? Io, quando vedo che qualcosa è fatto male, me ne lamento eccome. E non me ne importa nulla se alcune delle idee inserite erano state già progettate per il gioco originale: rimangono delle pessime idee.
In secondo luogo, non credo che abbia senso parlare di vittimismi. Quando entro in questo topic, vedo spesso che ci sono dei post in cui vengono criticati quelli che hanno osato criticare il gioco per qualche motivo. Esempio: viene annunciato un elemento del gioco? Ecco che parte una serie di post del tipo "chissà come rosicheranno quelli fissati con l'originale?"/"Non vedo l'ora di leggere i commenti di quanti hanno criticato la scelta dei Numen" (non sono citazioni letterali: il senso è quello, ma i toni sono un po' meno leggeri di così). Tutto questo anche quando a commentare la news sono solo coloro che hanno apprezzato il Remake in quegli aspetti. A me questa sembra che determinati utenti non riescano a dormire la notte pensando all'accoglienza che sarà riservata al Rebirth quando uscirà. E' anche per questo che scrivo poco, in questo topic: so già che, se oserò criticare qualcosa, saranno tirati in ballo i soliti argomenti: 1) sei un nostalgico e l'originale già esiste, gioca a quello (a questo proposito, pur non essendo assolutamente un nostalgico, penso che sia comunque poco rispettoso nei confronti di quella categoria di giocatori, che ha atteso per decenni il remake di ff7, uscirsene con un titolo così diverso); 2) non sono ancora usciti gli episodi 2 e 3, quindi non hai un quadro completo (ragionamento contraddittorio: a questo punto, chi ha apprezzato gli elementi nuovi del Remake non può postare, proprio perché non sa come saranno gestiti in futuro e non ha un quadro completo della situazione).
Punto tre: io critico l'inserimento dei Numen perché sono dell'idea che non c'entrino nulla con il tipo di trama (attenzione: NON con la trama, ma con la "tipologia di trama"). Sarei ugualmente critico se, ad esempio, nella trama dei Tre moschettieri mettessero le navi volanti (non è un esempio casuale: una volta è uscito un film con questa esatta modifica alla trama del romanzo di Dumas), proprio perché si tratta di un elemento che ha poco senso in quel contesto (in altri potrebbe anche avercelo). Trovo ridicolo che nel Remake i personaggi possano
sapere già/avere una vaga idea di cosa accadrà in futuro
Trovo altrettanto ridicolo che
nel disastro del Settore 7 ci siano state molte meno vittime che nell'originale. E questo NON perché sia una modifica alla trama originale, ma perché così si perde il senso di tragedia. Sugli Avalanche non mi pronuncio (potrebbero riservare delle belle soprese), ma spero vivamente che Wedge non sia morto, perché salvarlo dal disastro per dargli quella morte offscreen del tutto priva di pathos non rende giustizia al personaggio.
Tutte le altre aggiunte non mi hanno dato fastidio (e questo perché il mio giudizio non è basato sulla nostalgia, ma sulla qualità)
Ti posso assicurare che, se nella seconda o nella terza parte l'elemento dei Numen si rivelerà una buona aggiunta, sarò pronto a rivedere questo giudizio
Contestuallizzando all'epoca no, non penso di essere stato troppo "assoluto", il modo di accogliere i videogiochi era diverso (ovviamente con nessuno intendo la stra gran maggioranza, non che in tutto il pianeta non ci sarebbe stato un parere discordante, ma non penso sia necessario spiegare l'ovvio), dopotutto basta vedere in quanti si lamentavano della trama di ffviii all'epoca, e nonostante io sia un amante dell'viii la trama era tutt'altro che priva di difetti.
Per quanto riguarda il discorso "vittimismi" la gente non critica tanto gli utenti in sé, quanto più le critiche campate per aria (poi magari qualcuno che ha criticato gli utenti c'è stato, non dico mica che nessuno sbagli dall'altro lato) ma come un utente può entrare qui dentro facendo le critiche che preferisce, allo stesso modo gli altri utenti se ritengono che tale critica sia basata su aria fritta hanno la libertà di esprimerlo...quindi perdonami, ma continuo a percepire una vena di vittimismo, e lo dico davvero senza intenzioni offensive.
Tra l'altro continui a fraintendere il nocciolo della questione, riducendolo al "allora non si può parlare di nulla finché non esce parte 2 e 3", io stesso ho più volte espresso il mio dissenso (argomentandolo) verso la scelta degli autori sulla questione
sopravissuti al crollo
più o meno per gli stessi motivi per cui lo hai criticato tu mi pare, ma la differenza è tra il criticare una scelta narrativa che si sviluppa nel gioco stesso e una che non si sviluppa affatto, ma che è solamente un hint per portare la gente a speculare, di cui non si sa ancora il fine. E anche qui, non è che sia vietato criticare la cosa perché ancora non abbiamo il quadro completo, quello che mi fa storcere il naso sono gli assolutismi che danno già come un dato di fatto che questo elemento abbia "rovinato" il gioco (inteso come tutto il progetto in 3 parti) nonostante ancora non abbiano idea di dove andrà a parare. E se si trattasse di critiche che esprimono una semplice e pura preoccupazione le capirei anche perfettamente, ma spesso vedo solo posizioni estremiste che hanno già decretato che questa scelta è una merda e dubito che qualsiasi cosa faccia il gioco possa ormai toglierli questa convinzione che si sono già costruiti (ovviamente non tutti gli utenti che criticano fanno questa cosa).
Post automatically merged:
A proposito sulla questione "mancanza di rispetto da parte degli sviluppatori" non credo nemmeno ci sia bisogno di esprimersi.
Gli sviluppatori non "devono" certo il gioco a un certo tipo di utenza solo perché lo ha chiesto per 10 anni
Ragazzi ma quando è uscito l'originale manco esisteva internet come lo conosciamo oggi, dire che nessuno se ne sarebbe lamentato probabilmente deriva dalla percezione soggettiva delle 10 persone nostre amiche con cui commentavamo i giochi, è normale che allargando in modo gigantesco l'utenza come oggi si trovino molti più pareri discordanti.
Alcuni di noi poi erano anche piccoli, da piccoli si ha zero giudizio critico, è pieno di film di merda (e non è il caso di FF7 ovviamente) che amavo e che se rivedessi adesso mi farebbero probabilmente schifo o ne riconoscerei decine di difetti.
Il diritto è sacrosanto, però ci vuole anche l'elemento della discussione, cosa che la parte finale di remake non ha essendo un incipit di eventi che ancora non sappiamo niente.
Come ha ben detto Hook la maggior parte della critica verso il gioco è l'esistenza di quella frazione di gioco che è "nuova" rispetto al gioco originale, che di fatto è solo il prologo a qualcosa che ancora non sappiamo, ma già è stato etichettato come merda; mettiamo da parte la regia discutibile di quella parte, ma la base alla discussione di quella sezione è sempre "nomurata" (che tra l'altro lui non c'entra una fava, ma per per moda gli si da la colpa anche per la fame nel mondo), o "ci sono i fantasmini che merda!!!11!!", senza mai crearsi un discussione intelligente. In pratica la sola esistenza di quel momento è per molti un errore, e la cosa andrà avanti così fino alla terza parte, a prescindere se il pacchetto oggettivamente sarà a livello da una scala da 1 a Tolkien.
Anche troppe volte
Io bacerei i piedi alla madonna per avere anche solo per un giorno una discussione pacifica, che sia pro e contro, attorno a sto brand, e invece mi devo assorbire gente che ancora crede che Enix abbia rovinato Square (e poi comprano Dragon Quest e Nier), che Nomura con FFVII non c'entra niente (ed era uno dei 4 scrittori principali) e che FFXVI è stata la rovina di Square-Enix, ed è purtroppo la maggioranza che pensa ste cose.
Contestuallizzando all'epoca no, non penso di essere stato troppo "assoluto", il modo di accogliere i videogiochi era diverso (ovviamente con nessuno intendo la stra gran maggioranza, non che in tutto il pianeta non ci sarebbe stato un parere discordante, ma non penso sia necessario spiegare l'ovvio), dopotutto basta vedere in quanti si lamentavano della trama di ffviii all'epoca, e nonostante io sia un amante dell'viii la trama era tutt'altro che priva di difetti.
Per quanto riguarda il discorso "vittimismi" la gente non critica tanto gli utenti in sé, quanto più le critiche campate per aria (poi magari qualcuno che ha criticato gli utenti c'è stato, non dico mica che nessuno sbagli dall'altro lato) ma come un utente può entrare qui dentro facendo le critiche che preferisce, allo stesso modo gli altri utenti se ritengono che tale critica sia basata su aria fritta hanno la libertà di esprimerlo...quindi perdonami, ma continuo a percepire una vena di vittimismo, e lo dico davvero senza intenzioni offensive.
Tra l'altro continui a fraintendere il nocciolo della questione, riducendolo al "allora non si può parlare di nulla finché non esce parte 2 e 3", io stesso ho più volte espresso il mio dissenso (argomentandolo) verso la scelta degli autori sulla questione
sopravissuti al crollo
più o meno per gli stessi motivi per cui lo hai criticato tu mi pare, ma la differenza è tra il criticare una scelta narrativa che si sviluppa nel gioco stesso e una che non si sviluppa affatto, ma che è solamente un hint per portare la gente a speculare, di cui non si sa ancora il fine. E anche qui, non è che sia vietato criticare la cosa perché ancora non abbiamo il quadro completo, quello che mi fa storcere il naso sono gli assolutismi che danno già come un dato di fatto che questo elemento abbia "rovinato" il gioco (inteso come tutto il progetto in 3 parti) nonostante ancora non abbiano idea di dove andrà a parare. E se si trattasse di critiche che esprimono una semplice e pura preoccupazione le capirei anche perfettamente, ma spesso vedo solo posizioni estremiste che hanno già decretato che questa scelta è una merda e dubito che qualsiasi cosa faccia il gioco possa ormai toglierli questa convinzione che si sono già costruiti (ovviamente non tutti gli utenti che criticano fanno questa cosa).
Post automatically merged:
A proposito sulla questione "mancanza di rispetto da parte degli sviluppatori" non credo nemmeno ci sia bisogno di esprimersi.
Gli sviluppatori non "devono" certo il gioco a un certo tipo di utenza solo perché lo ha chiesto per 10 anni
Vero che gli sviluppatori non sono tenuti a creare proprio quel gioco, ma ciò non toglie che anche quell'utenza abbia tutto il diritto di restarci male. In fondo, quello che ci stanno dando non è neanche un remake, ma un
seguito degli eventi originali
Il mio non vittimismo. Mi è capitato di esprimere il mio dissenso sulla scelta narrativa dei numen, argomentando. E' vero che non ho ancora visto dove andranno a parare, ma a mio parere aggiungere un elemento così diverso a una trama già complessa di suo non è una scelta saggia, anche nel caso in cui questa linea narrativa risulti ben integrata nei prossimi due episodi. Distoglie l'attenzione dal focus su cui si regge FF7
Ragazzi ma quando è uscito l'originale manco esisteva internet come lo conosciamo oggi, dire che nessuno se ne sarebbe lamentato probabilmente deriva dalla percezione soggettiva delle 10 persone nostre amiche con cui commentavamo i giochi, è normale che allargando in modo gigantesco l'utenza come oggi si trovino molti più pareri discordanti.
Alcuni di noi poi erano anche piccoli, da piccoli si ha zero giudizio critico, è pieno di film di merda (e non è il caso di FF7 ovviamente) che amavo e che se rivedessi adesso mi farebbero probabilmente schifo o ne riconoscerei decine di difetti.
Verissimo. Per dire, io apprezzavo anche Final Fantasy VIII, con tutto che aveva tutti i suoi difetti. E ho apprezzato molto anche il IX. Va detto che un po' mi hanno deluso già all'epoca, perché in fondo capivo che non fossero (per i miei gusti) allo stesso livello del VII
Ragazzi ma quando è uscito l'originale manco esisteva internet come lo conosciamo oggi, dire che nessuno se ne sarebbe lamentato probabilmente deriva dalla percezione soggettiva delle 10 persone nostre amiche con cui commentavamo i giochi, è normale che allargando in modo gigantesco l'utenza come oggi si trovino molti più pareri discordanti.
Alcuni di noi poi erano anche piccoli, da piccoli si ha zero giudizio critico, è pieno di film di merda (e non è il caso di FF7 ovviamente) che amavo e che se rivedessi adesso mi farebbero probabilmente schifo o ne riconoscerei decine di difetti.
Non so per il giudizio critico, si vero che si forma nel tempo, ma personalmente ricordo sempre un cercare di informarsi fra riviste e amici per quanto riguarda i giochi per cercare di capire cosa fosse valido o meno. Anche perché essendo appunto piccoli i soldi da spendere erano meno e se ti potevi permettere metti 5 giochi all'anno volevi fossero fighi.
Nessuno se ne sarebbe lamentato? Non ti sembra di essere un po' troppo assoluto? Io, quando vedo che qualcosa è fatto male, me ne lamento eccome. E non me ne importa nulla se alcune delle idee inserite erano state già progettate per il gioco originale: rimangono delle pessime idee.
In secondo luogo, non credo che abbia senso parlare di vittimismi. Quando entro in questo topic, vedo spesso che ci sono dei post in cui vengono criticati quelli che hanno osato criticare il gioco per qualche motivo. Esempio: viene annunciato un elemento del gioco? Ecco che parte una serie di post del tipo "chissà come rosicheranno quelli fissati con l'originale?"/"Non vedo l'ora di leggere i commenti di quanti hanno criticato la scelta dei Numen" (non sono citazioni letterali: il senso è quello, ma i toni sono un po' meno leggeri di così). Tutto questo anche quando a commentare la news sono solo coloro che hanno apprezzato il Remake in quegli aspetti. A me questa sembra che determinati utenti non riescano a dormire la notte pensando all'accoglienza che sarà riservata al Rebirth quando uscirà. E' anche per questo che scrivo poco, in questo topic: so già che, se oserò criticare qualcosa, saranno tirati in ballo i soliti argomenti: 1) sei un nostalgico e l'originale già esiste, gioca a quello (a questo proposito, pur non essendo assolutamente un nostalgico, penso che sia comunque poco rispettoso nei confronti di quella categoria di giocatori, che ha atteso per decenni il remake di ff7, uscirsene con un titolo così diverso); 2) non sono ancora usciti gli episodi 2 e 3, quindi non hai un quadro completo (ragionamento contraddittorio: a questo punto, chi ha apprezzato gli elementi nuovi del Remake non può postare, proprio perché non sa come saranno gestiti in futuro e non ha un quadro completo della situazione).
Punto tre: io critico l'inserimento dei Numen perché sono dell'idea che non c'entrino nulla con il tipo di trama (attenzione: NON con la trama, ma con la "tipologia di trama"). Sarei ugualmente critico se, ad esempio, nella trama dei Tre moschettieri mettessero le navi volanti (non è un esempio casuale: una volta è uscito un film con questa esatta modifica alla trama del romanzo di Dumas), proprio perché si tratta di un elemento che ha poco senso in quel contesto (in altri potrebbe anche avercelo). Trovo ridicolo che nel Remake i personaggi possano
sapere già/avere una vaga idea di cosa accadrà in futuro
Trovo altrettanto ridicolo che
nel disastro del Settore 7 ci siano state molte meno vittime che nell'originale. E questo NON perché sia una modifica alla trama originale, ma perché così si perde il senso di tragedia. Sugli Avalanche non mi pronuncio (potrebbero riservare delle belle soprese), ma spero vivamente che Wedge non sia morto, perché salvarlo dal disastro per dargli quella morte offscreen del tutto priva di pathos non rende giustizia al personaggio.
Tutte le altre aggiunte non mi hanno dato fastidio (e questo perché il mio giudizio non è basato sulla nostalgia, ma sulla qualità)
Ti posso assicurare che, se nella seconda o nella terza parte l'elemento dei Numen si rivelerà una buona aggiunta, sarò pronto a rivedere questo giudizio
Il fatto è che lamentarsi è ormai una moda.
Il prodotto va valutato alla fine, facile dare sentenze e cambiare idea al termine del progetto. Io sono un nostalgico di FFVII, amo il gioco originale, allo stesso tempo credo che la formula scelta funzioni alla perfezione.