Questo, spero e deve necessariamente essere un nuovo punto di partenza anche per i prossimi capitoli, perchè per quanto mi riguarda la "Worldmap" (con nave volante annessa) è FONDAMENTALE in un FF.
Quindi mi raccomando, nel 17 e oltre, istillassero questo concetto nella testa di tutti i team che verranno coinvolti, stile Inception.
Se FFVII Rebirth avrà un successo davvero eclatante, maggiore di quello di FFXVI, secondo me diventerà uno standard.
FFXVI, che cito solo perché è stato l'ultimo FF a essere stato rilasciato in ordine temporale, credo che diverrà l'ultimo episodio della saga in stile "pre-FFVII Rebirth" (almeno per un bel po'). Nel senso: considerando solo gli ultimissimi anni, prima di Rebirth sono usciti Remake e FFXVI - perché FFXV è davvero troppo in là nel tempo. Quindi non c'erano veri e propri metri di paragone recenti all'interno della saga con cui fare raffronti su elementi come world map, quantità di quest e simili.
Dopo FFVII Rebirth, che sembra tornare alla fantastica formula degli originali (mondo aperto, quest e subquest a tonnellate, minigame, relazioni, costumi alternativi, veicoli), sarà difficile rilasciare un altro FF lineare e dai pochi contenuti extra. Semplicemente perché il paragone con Rebirth diverrà automatico e impietoso, specie considerando che entro altri 4 anni (al massimo) arriverà anche la terza e ultima parte della trilogia FFVII - che dovrà essere per forza di cose ricca almeno tanto quanto Rebirth.
Poi, per carità, magari mi sbaglio pure, eh. Magari a SE non fregherà niente di rilasciare un FFXVII che torni a elementi più moderni e meno apprezzati. Ma lo reputo poco realistico. Anche perché, ironia della sorte, FFXVII conterrà pur sempre quel VII nel suo titolo. E i paragoni saranno ancora più potenti.
