PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
L'originale erano 4 pixel in croce, qui sono almeno 10 (in modalità performance). Hai ragione, che ingrati.
Post automatically merged:


Ma quando dite certe cose, le rileggete? Senza offesa.
La butto lì: Forbidden West. Che è pure un cross-gen.
Forbidden west al lancio è stato bersagliato di brutto, per settimane, per problemi all'iq in modalità performance. Ma poi cosa c'entra un firts party Sony sviluppato col decima cioè il miglior motore per fare open world dell'attuale gen con una software jap che sviluppa ancora su unreal 4. Anche io potrei dirti quando dite certe cose, le rileggete?
 
non riesco a togliermi dalla testa il Cid's Theme :phraengo: ... maledezione a me che per entrare in clima mi sto ascoltando ogni mattina in treno la soundtrack dell'originale


Uematsu >>>>>> Dio
 
non riesco a togliermi dalla testa il Cid's Theme :phraengo: ... maledezione a me che per entrare in clima mi sto ascoltando ogni mattina in treno la soundtrack dell'originale


Uematsu >>>>>> Dio
è una delle track che apprezzo di più quella di Cid,io adoro quella della Forgotten Capital

Uematsu con la Ost del 7 credo abbia creato il suo capolavoro immortale,non c'è una singola traccia sbagliata :asd:

ogni singola ost potrebbe essere il main theme di un film a se :sisi:
 
è una delle track che apprezzo di più quella di Cid,io adoro quella della Forgotten Capital

Uematsu con la Ost del 7 credo abbia creato il suo capolavoro immortale,non c'è una singola traccia sbagliata :asd:
quella di Cid me la ricordavo pochissimo :morris2:, ma è davvero stupenda ha superato One Winged Angel e l'Aerith's Theme nelle mie preferenze in una soundtrack davvero epocale


p.s. passatemi il link per comprare la soundtrack plsssssssss, mi ricordo che qualcuno l'aveva postata settimana scorsa
 
quella di Cid me la ricordavo pochissimo :morris2:, ma è davvero stupenda ha superato One Winged Angel e l'Aerith's Theme nelle mie preferenze in una soundtrack davvero epocale
si è stupenda infatti sono molto curioso di ascoltare come è stara riarrangiata in Rebirth :nev:
 
Comunque ero entrato per dire, al di là del discorso grafica, che un mio conoscente che sta negli emirati si è, volutamente, spoilerato la famosa scena. Non so se era serio o scherzasse ma, prima di ultra bloccarlo su WhatsApp, mi ha detto che domani non andra a lavoro, per questa cosa. Si prende un giorno di ferie.
 
Forbidden west al lancio è stato bersagliato di brutto, per settimane, per problemi all'iq in modalità performance. Ma poi cosa c'entra un firts party Sony sviluppato col decima cioè il miglior motore per fare open world dell'attuale gen con una software jap che sviluppa ancora su unreal 4. Anche io potrei dirti quando dite certe cose, le rileggete?
Non è che Square Enix sia una software house indie al suo primo gioco eh, anche nel caso di rebirth parliamo di un gioco che ha superato i 100 milioni di budget. Quindi no, non è ammissibile certa roba, bisogna essere oggettivi, basta scuse perché "non è Sony" o perché "fanno ancora la roba in unreal 4", fatti loro se permetti, io giudico il risultato, non le scusanti (che non hanno motivo di esistere, vista la software house e il budget coinvolto).
Siamo sempre a due pesi due misure, se la stessa cosa l'avesse fatta Ubisoft, avreste reagito 10 volte peggio. Ma Square Enix viene sempre elogiata e difesa, sempre e a prescindere, anche per problemi oggettivi e grossi di natura tecnica, a quanto vedo.
 
Mi chiedo come fate a giocare la maggior parte dei jrpg se questo è non ammissibile :asd:
 
Di recente ho finito Tales of arise + dlc e ora sto finendo Infinite Wealth e problemi del genere non ce ne sono :hmm:
Sarà che sono giochi che muovono molta meno roba e con altre limitazioni :hmm:
 
io comunque aspetterei il 21 con la seconda parte della demo per farci un'idea,lì sarà un'area molto più grande anche :sisi:
 
Se non ci fosse quell'effetto che sminchia tutto per me non ci sarebbero problemi ma confido nel prodotto finale:asd:
 
Se non ci fosse quell'effetto che sminchia tutto per me non ci sarebbero problemi ma confido nel prodotto finale:asd:
che tralaltro c'è anche nella modalità grafica e rende tutto slavato ... quasi effetto "pongo"
 
Le soundtrack di FFVII son tutte belle, è difficile avere una preferenza.
Magnifiche tutte.
e va anche detto che nel progetto remake le hanno riarrangiate alla grande
 
Non è che Square Enix sia una software house indie al suo primo gioco eh, anche nel caso di rebirth parliamo di un gioco che ha superato i 100 milioni di budget. Quindi no, non è ammissibile certa roba, bisogna essere oggettivi, basta scuse perché "non è Sony" o perché "fanno ancora la roba in unreal 4", fatti loro se permetti, io giudico il risultato, non le scusanti (che non hanno motivo di esistere, vista la software house e il budget coinvolto).
Siamo sempre a due pesi due misure, se la stessa cosa l'avesse fatta Ubisoft, avreste reagito 10 volte peggio. Ma Square Enix viene sempre elogiata e difesa, sempre e a prescindere, anche per problemi oggettivi e grossi di natura tecnica, a quanto vedo.
Se fosse così difesa io non avrei continui mal di testa e fegato ogni volta che entro in una fanpage
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top