PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Che avete contro KH3? Non sarà bello come i primi due ma é un titolo divertentissimo con un bel combattimento finale
Per me aldilà della parte tecnica e del combat system (ma solo se giocato a Critica, le altre modalità di difficoltà non hanno senso) un manuale su come non si fa un videogioco.

Pieno di filler per 3/4, momenti di cringe assoluti, inutilmente contorto, sembrava un film brutto della Marvel.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Che avete contro KH3? Non sarà bello come i primi due ma é un titolo divertentissimo con un bel combattimento finale
Un altro gioco trattato male solo perche la storia scazzava.
Il mondo dei Pirati vale da solo l'acquisto.
 
Per me comunque sul fatto della media che si da quasi per certa superiore al primo ci vado un pò cauto eh, non la darei così scontata.

Le principali critiche del Remake erano:
-Linearità asfissiante
-Missioni secondarie
-Ritmo annacquato di certe sezioni (La strada con le mani robot, le fogne, il cimitero dei treni, i laboratori nel palazzo della shinra, lenti strisciamenti continui ecc
-Capitolo 18 per cosa accade o per esecuzione o entrambi.

Qua in Rebirth sappiamo per certo che si risolve il punto della linearità.
Abbiamo un modo infinitamente più ampio, libero e una longevità quasi 3 volte superiore al primo.

Però questo per me non garantisce che arrivati alla fine sia risultato per forza migliore.
Perchè a una più ampia libertà, che verrà sicuramente premiata, c'è poi da pesarci come questa ampiezza e longevità influiranno su tutti gli altri elementi, specie quelli problematici.

Esempio, se le missioni e attività secondarie non risulteranno buone queste alla lunga potrebbero pesare ancora di più del remake visto la quantità e longevità strabordante di Rebirth.

Stessa cosa per il ritmo, se questo avesse problemi simili al Remake peserebbe altrettanto di più visto la longevità quasi tripla.
Poi infine c'è sempre la questione trama che questa volta non si ridurrà a un solo capitolo di rottura.

Insomma ci sono tante cose ancora da chiarire che a seconda di come si svilupperanno e controbilanceranno non escludano affatto che il gioco, al netto di vari miglioramenti in altri punti, possa finire comunque con una media uguale o leggermente inferiore al primo.
 
Ultima modifica:
Leggendo un po' di commenti, noto che spuntano fuori sempre le stesse discussioni. Mi chiedo se, quando comprerò Rebirth, se avrò qualcosa di cui lamentarmi potrò farlo senza sorbirmi argomentazioni del tipo
1) non puoi giudicare perché non hai giocato al terzo e non sai dove andranno a parare (okay, ma lo stesso vale anche per te che le hai apprezzate: non puoi farlo proprio perché non sai dove andranno a parare)
2) non puoi lamentarti solo perché si distaccano dall'originale (no, io mi lamento se i cambiamenti sono delle stronxate, se son fatti male, se non c'entrano nulla con lo spirito dell'opera)
3) non puoi lamentarti perché era un elemento che stavano per inserire nell'og e poi è stato escluso all'ultimo momento (anche se fosse vera questa cosa, questo cosa dovrebbe significare? Che a quel tempo hanno scartato un'idea mediocre e che ora l'hanno inserita)
4) non puoi lamentarti perché è lo stesso team che ha lavorato all'og (e allora? Torquato Tasso ha rimaneggiato la Gerusalemme liberata, peggiorandola nettamente. Che argomentazione sarebbe questa? Io, in quanto lettore, ho tutto il diritto di valutarla)

Lungi da me pretendere che tutti la pensino come me. Spero solo che le argomentazioni siano un po' più solide

EDIT sul punto 2: una volta, giocando a un gdr cartaceo, Vampires The Masquerade, un mio conoscente che masterizzava ha avuto la brillante idea di inserire degli elementi di One Piece nella Gerusalemme dei Secoli bui. L'avventura non l'abbiamo mai portata a termine, ma si capiva benissimo che quella era stata un'idea del tutto insensata
 
Per me comunque sul fatto della media che si da quasi per certa superiore al primo ci vado un pò cauto eh, non la darei così scontata.

Le principali critiche del Remake erano:
-Linearità asfissiante
-Missioni secondarie
-Ritmo annacquato di certe sezioni (La strada con le mani robot, le fogne, il cimitero dei treni, i laboratori nel palazzo della shinra, lenti strisciamenti continui ecc
-Capitolo 18 per cosa accade o per esecuzione o entrambi.

Qua in Rebirth sappiamo per certo che si risolve il punto della linearità.
Abbiamo un modo infinitamente più ampio, libero e una longevità quasi 3 volte superiore al primo.

Però questo per me non garantisce che arrivati alla fine sia risultato per forza migliore.
Perchè a una più ampia libertà, che verrà sicuramente premiata, c'è poi da pesarci come questa ampiezza e longevità influiranno su tutti gli altri elementi, specie quelli problematici.

Esempio, se le missioni e attività secondarie non risulteranno buone queste alla lunga potrebbero pesare ancora di più del remake visto la quantità e longevità strabordante di Rebirth.

Stessa cosa per il ritmo, se questo avesse gli stessi problemi di Remake peserebbe altrettanto di più visto la longevità quasi tripla.
Poi infine c'è sempre la questione trama che questa volta non si ridurrà a un solo capitolo di rottura.

Insomma ci sono tante cose ancora da chiarire che a seconda di come si svilupperanno non escludano affatto che il gioco, al netto di vari miglioramenti in altri punti, controbilanciandosi possa finire comunque con una media uguale o leggermente inferiore al primo.
Ok, ma ma se dovesse essere inferiore permettimi di pensare male.
Per esempio gli Xenoblade hanno dei mondi pressoché giganteschi e pieno di side-quest che variano dagli splendidi (gladius/heroes mission) alle merde assiderali, ma il primo e il terzo hanno (giustamente) dei meta 88+
Questo per dire che difficilmente Rebirth sarà migliore degli Xenoblade dal punto di vista delle side.
 
Per me comunque sul fatto della media che si da quasi per certa superiore al primo ci vado un pò cauto eh, non la darei così scontata.

Le principali critiche del Remake erano:
-Linearità asfissiante
-Missioni secondarie
-Ritmo annacquato di certe sezioni (La strada con le mani robot, le fogne, il cimitero dei treni, i laboratori nel palazzo della shinra, lenti strisciamenti continui ecc
-Capitolo 18 per cosa accade o per esecuzione o entrambi.

Qua in Rebirth sappiamo per certo che si risolve il punto della linearità.
Abbiamo un modo infinitamente più ampio, libero e una longevità quasi 3 volte superiore al primo.

Però questo per me non garantisce che arrivati alla fine sia risultato per forza migliore.
Perchè a una più ampia libertà, che verrà sicuramente premiata, c'è poi da pesarci come questa ampiezza e longevità influiranno su tutti gli altri elementi, specie quelli problematici.

Esempio, se le missioni e attività secondarie non risulteranno buone queste alla lunga potrebbero pesare ancora di più del remake visto la quantità e longevità strabordante di Rebirth.

Stessa cosa per il ritmo, se questo avesse problemi simili al Remake peserebbe altrettanto di più visto la longevità quasi tripla.
Poi infine c'è sempre la questione trama che questa volta non si ridurrà a un solo capitolo di rottura.

Insomma ci sono tante cose ancora da chiarire che a seconda di come si svilupperanno e controbilanceranno non escludano affatto che il gioco, al netto di vari miglioramenti in altri punti, possa finire comunque con una media uguale o leggermente inferiore al primo.

Adesso che nel Rebirth abbiamo un mondo più aperto, confido che le trame o momenti filler siano più che altro relegate nelle secondarie, piuttosto che farci capitoli interi nella storia principale.
 
Hyppati??:ooo:
Io son riuscito nell'intento di non scaricare nemmeno la demo, manca pochissimo:numa:
 
Adesso che nel Rebirth abbiamo un mondo più aperto, confido che le trame o momenti filler siano più che altro relegate nelle secondarie, piuttosto che farci capitoli interi nella storia principale.
Quello penso sia impossibile, per fare 40 ore di storia da kalm al tempio vuol dire che ogni elemento narrativo è stato allargato a dismisura visto che non succede niente di particolare escluso il visitare tremila villaggi diversi. Dipende più che altro dalla qualità, a me personalmente ad es. il capitolo 4 con il nuovo pezzo di Jessie è piaciuto un sacco, il 14 con quello di Leslie... eh.
 
Eh ma infatti è tutto da vedere.
Il capitolo 4 con Jessie è appunto molto bello, è la roba che devono fare quando si tratta di espansione.

Il capitolo 14 invece è la merda, sia per trama (Più Don Corneo ci stava pure tutto ma l'hanno sfruttata a cazzo con sta vicenda di Leslie e amorosa che non sa di niente) che per riciclo totale delle fogne, che già duravano troppo alla prima nel capitolo 10.
 
Ultima modifica:
Quello penso sia impossibile, per fare 40 ore di storia da kalm al tempio vuol dire che ogni elemento narrativo è stato allargato a dismisura visto che non succede niente di particolare escluso il visitare tremila villaggi diversi. Dipende più che altro dalla qualità, a me personalmente ad es. il capitolo 4 con il nuovo pezzo di Jessie è piaciuto un sacco, il 14 con quello di Leslie... eh.
Oddio, non bisogna rapportare la durata di un tempo a quella di oggi. Già solo i filmati durano almeno il doppio, se non di più, rispetto ai dialoghi dell'OG. Il mondo più grande diluirà il ritmo (in senso positivo o negativo lo scopriremo solo a gioco uscito). I combattimenti dureranno di più perché saranno molti di più.

Insomma, la durata maggiore non implica che il gioco sia stato diluito, anche se il rischio comunque esiste.

Comunque a me la missione con Jessie era piaciuta davvero molto. :sisi:
 
Oddio, non bisogna rapportare la durata di un tempo a quella di oggi. Già solo i filmati durano almeno il doppio, se non di più, rispetto ai dialoghi dell'OG. Il mondo più grande diluirà il ritmo (in senso positivo o negativo lo scopriremo solo a gioco uscito). I combattimenti dureranno di più perché saranno molti di più.

Insomma, la durata maggiore non implica che il gioco sia stato diluito, anche se il rischio comunque esiste.

Comunque a me la missione con Jessie era piaciuta davvero molto. :sisi:
Lo so, ma se non succede niente in un punto non succede niente :asd: A costa del sol nell'originale ci stai cinque minuti, qua in rebirth c'è un intero nuovo pezzo di storia con la ricerca dei costumi da bagno o roba simile ad esempio :asd:
 
Lo so, ma se non succede niente in un punto non succede niente :asd: A costa del sol nell'originale ci stai cinque minuti, qua in rebirth c'è un intero nuovo pezzo di storia con la ricerca dei costumi da bagno o roba simile ad esempio :asd:
E nemmeno un chirurgo:sowhat:
 
Che avete contro KH3? Non sarà bello come i primi due ma é un titolo divertentissimo con un bel combattimento finale
Concordo, rispetto a KH2/1 ha un gameplay da urlo (a critico specialmente), mondi migliori e finale molto bello (come anche il post finale con il DLC). Li il problema è stato risicare la narrazione principale in poche scene durante il gioco, scollegate ed un finale bello rushato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top