PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si si io le avrei eliminate totalmente nn han senso inserite cosi
Per i giocatori di oggi purtroppo hanno senso :dsax: ma io personalmente le avrei messe cmq NON visibili da subito sulla mappa.
Tipo che le vedevi da lontano e dovevi trovare il modo per raggiungerle.
 
Si si io le avrei eliminate totalmente nn han senso inserite cosi
Me le torri hanno senso per chi preferisce sapere dove andare/che fare tipica dei videogiocatori di oggi. Si possono lasciare tranquillamente le torri alla fine.

Si da la scelta a come esplorare il territorio. Più scelta per il videogiocatore è solo una cosa positiva
Post automatically merged:

Per i giocatori di oggi purtroppo hanno senso :dsax: ma io personalmente le avrei messe cmq NON visibili da subito sulla mappa.
Tipo che le vedevi da lontano e dovevi trovare il mondo per raggiungerle.
Ecco questo è un approccio che avrei preferito, averle nascoste
 
Me le torri hanno senso per chi preferisce sapere dove andare/che fare tipica dei videogiocatori di oggi. Si possono lasciare tranquillamente le torri alla fine.

Si da la scelta a come esplorare il territorio. Più scelta per il videogiocatore è solo una cosa positiva
Post automatically merged:


Ecco questo è un approccio che avrei preferito, averle nascoste
Si ma studiare un modo meno banale sarebbe sempre ottimo ….
 
Beh assolutamente, ma non pensavo che l'obbiettivo degli sviluppatori fosse di rivoluzionare il genere degli OW ma più di produrre una mappa variegata con approcci diversi (vedasi i chocobo) per il giocatore.
Manco è ow quindi quello l’avevo già escluso
 
Manco è ow quindi quello l’avevo già escluso
Come sandbox, come la preferisci chiamare, la mappa di Rebirth è fatta da Dio per la funzione che deve svolgere. Scelta degli sviluppatori e sinceramente (vedendo quello che c'è in giro nei Jrpg), non nascondo che la mappa di Rebirth sia la migliore che abbia mai visto (con buona pace di Xenoblade)
 
Come sandbox, come la preferisci chiamare, la mappa di Rebirth è fatta da Dio per la funzione che deve svolgere. Scelta degli sviluppatori e sinceramente (vedendo quello che c'è in giro nei Jrpg), non nascondo che la mappa di Rebirth sia la migliore che abbia mai visto (con buona pace di Xenoblade)
Quando arrivi a Gongaga esplodi :unsisi:
 
Quando arrivi a Gongaga esplodi :unsisi:
Io sto ancora a Corel a finire il dossier... non mi hyppare cosi :bruniii:

Il fatto che io, da non amante di mappe estese e facile dalla noia per le secondarie straccia palle (chi mi conosce sa che ho abbandonato HL/AC/OWwannabe pieno di cose da fare), preferisca stare dietro a quests, minigiochi etc per me ha del surreale. Io generalmente vado molto più diretto per la trama. Questo fa capire quanto sia fatta bene perché tra i fast travel, i chocobo, le stazioni per fermarsi, i minigiochi sempre diversi. Non ho tutta sta voglia di tirare dritto
 
Come sandbox, come la preferisci chiamare, la mappa di Rebirth è fatta da Dio per la funzione che deve svolgere. Scelta degli sviluppatori e sinceramente (vedendo quello che c'è in giro nei Jrpg), non nascondo che la mappa di Rebirth sia la migliore che abbia mai visto (con buona pace di Xenoblade)
Nei jrpg si concordissimo!
 
Ma guarda ci aggiungerei altri titoli, ma sono un po di parte quindi evito :asd:
Non ti allargare rimane nei jrpg li si che primeggia lato mappa

Contro ow veri almeno migliori del genere lato mappa ne esce demolito ma non è manco quello lo scopo di rebirth del resto
Rimane comunque rigidissimo lato esplorazione e per il genere d’appartenenza va benissimo così nn si pretende interazioni ambientali alla Zelda, horizon, red dead
 
Anche rispetto a tanti giochi esplorativi ow primeggia: varietà di biomi, città diversissime, piene di particolari e scorci unici :sisi: :sisi::sisi:
 
Non ti allargare rimane nei jrpg li si che primeggia lato mappa

Contro ow veri almeno migliori del genere lato mappa ne esce demolito ma non è manco quello lo scopo di rebirth del resto
Io mi fermo ad Hogwarts Legacy (non JRPG) che penso sia uno degli OW peggiori che sia stato concepito (aldilà del fattore estetico/artistico), insieme ad alcuni AC. Coi migliori del genere (e.g. Elden Ring manco si discute guarda)
 
Non ti allargare rimane nei jrpg li si che primeggia lato mappa

Contro ow veri almeno migliori del genere lato mappa ne esce demolito ma non è manco quello lo scopo di rebirth del resto
Rimane comunque rigidissimo lato esplorazione e per il genere d’appartenenza va benissimo così nn si pretende interazioni ambientali alla Zelda, horizon, red dead
Niente a metterlo in mezzo a caso non riesci proprio.
 
Io mi fermo ad Hogwarts Legacy (non JRPG) che penso sia uno degli OW peggiori che sia stato concepito (aldilà del fattore estetico/artistico), insieme ad alcuni AC. Coi migliori del genere (e.g. Elden Ring manco si discute guarda)
Sono d’accordo io parlo di interazione col mondo sia chiaro!

Ma nn paragonerei con nulla, final rebirth ha un suo stile tipico dei vecchi jrpg con mappone grandi e nn ow unite ad un gusto moderno. Rimane con una sua identità e va benissimo così, cosa che final 16 nn ha saputo fare
 
Per me l'ow di Rebirth è tra i migliori nel panorama ruolistico giapponese (tolto Elden Ring per ovvi motivi), secondo solo agli Xenoblade
 
Io mi fermo ad Hogwarts Legacy (non JRPG) che penso sia uno degli OW peggiori che sia stato concepito (aldilà del fattore estetico/artistico), insieme ad alcuni AC. Coi migliori del genere (e.g. Elden Ring manco si discute guarda)
Ven non ti allargare statti buono
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top