PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Di sicuro con Toriyama vedremo tanti costumi sfavillanti
Jack Nicholson Yes GIF

Post automatically merged:

Ah no?
e zack con la linea temporale parallela in cui è sopravvissuto? E Jessie ancora viva?
Post automatically merged:


Perché evidentemente per loro "eeh ma se lo facciamo uguale poi la gente non lo comprah".
E ok i filler tipo Roshe... ma perché mettere le Nomurate?!
Post automatically merged:
Zack è da vedere, ma dare profondità a una macchinetta (si perché REVELATION, il team Acalanche era composto da macchiette) è un bene

Again: ripetere nomurate non è una risposta intelligente
Post automatically merged:

Ah come godrò quando renderanno Jessie membro del party :ohyess:
 
Ultima modifica:
Io tutta sta diatriba per il capitolo 18 non l'ho mai capita, davvero :asd:
A parte il penultimo boss che è indubbiamente fuori luogo, il resto del cap 18 mi è piaciuto e anche parecchio. Specialmente come idea e di cosa potrebbe portare in futuro (fare il gioco 1:1 l'ho sempre trovato sprecato).

A me è sempre sembrato un espediente di alcuni solo per trovare una criticità (gratuita) ad un gioco che praticamente fa tutto eccellentemente (forse solo il cap 5 e 6 sono un po' pesanti perchè troppo 'labirintici').

Augh.
Ragazzi cambia veramente dal giorno alla notte dal capitolo 18 agli altri 17 capitoli, a me lascia veramente perplesso che qualcuno persino non se ne renda conto che vi devo dire.

A livello di regia, messa in scena, dialoghi, quello che avviene e come avviene è tutto incredibilmente diverso a livello proprio di stile rispetto a quanto visto precedentemente, più pacchiano, più fuori luogo, più...brutto.

Cioè oltre al design di qualsiasi boss, poverissimi in quanto a ispirazione, sembra veramente scritto da un'altra persona rispetto al resto del gioco. Il problema non e' che è roba nuova, il problema è che rispetto al resto è roba nuova mediocre.

E si, anche i numen e tutto il resto avevano molta più coerenza nel corso dell'avventura, nel capitolo 18 sembra essere arrivato Duccio a dire "apri e smarmella tutto".

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi cambia veramente dal giorno alla notte dal capitolo 18 agli altri 17 capitoli, a me lascia veramente perplesso che qualcuno persino non se ne renda conto che vi devo dire.

A livello di regia, messa in scena, dialoghi, quello che avviene e come avviene è tutto incredibilmente diverso a livello proprio di stile rispetto a quanto visto precedentemente, più pacchiano, più fuori luogo, più...brutto.

Cioè oltre al design di qualsiasi boss, poverissimi in quanto a ispirazione, sembra veramente scritto da un'altra persona rispetto al resto del gioco. Il problema non e' che è roba nuova, il problema è che rispetto al resto è roba nuova mediocre.

E si, anche i numen e tutto il resto avevano molta più coerenza nel corso dell'avventura, nel capitolo 18 sembra essere arrivato Duccio a dire "apri e smarmella tutto".

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Ma che rispetto all'intera opera sia la parte meno riuscita siamo d'accordo tutti. Quello che non capisco è il fatto di riprendere sempre questo discorso ogni volta che si parla del progetto.
 
Ragazzi cambia veramente dal giorno alla notte dal capitolo 18 agli altri 17 capitoli, a me lascia veramente perplesso che qualcuno persino non se ne renda conto che vi devo dire.

A livello di regia, messa in scena, dialoghi, quello che avviene e come avviene è tutto incredibilmente diverso a livello proprio di stile rispetto a quanto visto precedentemente, più pacchiano, più fuori luogo, più...brutto.

Cioè oltre al design di qualsiasi boss, poverissimi in quanto a ispirazione, sembra veramente scritto da un'altra persona rispetto al resto del gioco. Il problema non e' che è roba nuova, il problema è che rispetto al resto è roba nuova mediocre.

E si, anche i numen e tutto il resto avevano molta più coerenza nel corso dell'avventura, nel capitolo 18 sembra essere arrivato Duccio a dire "apri e smarmella tutto".

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Seguite di meno youtuber/streamer :sard:
 
Ma che rispetto all'intera opera sia la parte meno riuscita siamo d'accordo tutti. Quello che non capisco è il fatto di riprendere sempre questo discorso ogni volta che si parla del progetto.
È che qualcuno ha paura che possano esserci più capitoli 18 in futuro, ma su quello io starei tranquillo, nel resto del gioco si avverte l'amore e la passione messa nell'opera, cioè aldilà di qualche capitolo meno riuscito (il 18 personalmente è spazzatura) il gioco rimane una madonna, soprattutto a livello di atmosfere, personaggi, combat system e gestione delle materie/party siamo su livelli di eccellenza.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Jack Nicholson Yes GIF

Post automatically merged:


Zack è da vedere, ma dare profondità a una macchinetta (si perché REVELATION, il team Acalanche era composto da macchiette) è un bene

Again: ripetere nomurate non è una risposta intelligente
Post automatically merged:

Ah come godrò quando renderanno Jessie membro del party :ohyess:
dare profondità agli Avalanche è ben accetto. Farli
risorgere
no, se permetti.
 
Ragazzi cambia veramente dal giorno alla notte dal capitolo 18 agli altri 17 capitoli, a me lascia veramente perplesso che qualcuno persino non se ne renda conto che vi devo dire.

A livello di regia, messa in scena, dialoghi, quello che avviene e come avviene è tutto incredibilmente diverso a livello proprio di stile rispetto a quanto visto precedentemente, più pacchiano, più fuori luogo, più...brutto.

Cioè oltre al design di qualsiasi boss, poverissimi in quanto a ispirazione, sembra veramente scritto da un'altra persona rispetto al resto del gioco. Il problema non e' che è roba nuova, il problema è che rispetto al resto è roba nuova mediocre.

E si, anche i numen e tutto il resto avevano molta più coerenza nel corso dell'avventura, nel capitolo 18 sembra essere arrivato Duccio a dire "apri e smarmella tutto".

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
kingdom hearts bella GIF

Post automatically merged:

Ma che rispetto all'intera opera sia la parte meno riuscita siamo d'accordo tutti. Quello che non capisco è il fatto di riprendere sempre questo discorso ogni volta che si parla del progetto.
Perché a quanto pare ve lo fate andare bene a forza e non capisco cosa avete bevuto
Post automatically merged:

È che qualcuno ha paura che possano esserci più capitoli 18 in futuro, ma su quello io starei tranquillo, nel resto del gioco si avverte l'amore e la passione messa nell'opera, cioè aldilà di qualche capitolo meno riuscito (il 18 personalmente è spazzatura) il gioco rimane una madonna, soprattutto a livello di atmosfere, personaggi, combat system e gestione delle materie/party siamo su livelli di eccellenza.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Sì ma è bastato UN capitolo a mandare tutto a nespole, per quanto mi riguarda. Già eravamo partiti malino con i fantasmi del natale passato, ma poi col capitolo 18 è saltato tutto per aria, mi aspetto anche un cameo di paperino e topolino arrivati a questo punto
Post automatically merged:

Mi riferisco a Biggs. Jessie se non ricordo male è semplicemente morta. Anche Wedge da quanto si capisce è morto.
Se così fosse, anche qui vorrei capire cosa bolle in pentola. Per carità, si poteva evitare ma non vedo uno stravolgimento così epocale.
Se non ricordo male, fanno intendere che
sono tutti vivi, universo parallelo o no che sia. Forse vogliono giocarsi la carta del finale alla Lost?
 
dare profondità agli Avalanche è ben accetto. Farli
risorgere
no, se permetti.
È un tuo punto di vista che non ti va bene nulla.
Nell'originale Wedge, Biggs e Jessica comparivano da macchiette e morivano da macchiette nel settore 7; ora la scelta di dare loro un ruolo ci sta alla grande, anche quelli di farli SOPRAVVIVERE, giustificando il fatto - ed è vero - che i loro corpi nell'originale non erano mai stati trovati, il che possono essere sia morti che sopravvissuti (gatto di schrödinger docet)
 
No vabbe il far resuscitare la gente fa cagare anche a me, più che altro togli valore e pathos alla loro morte se tanto poi resuscitano così.

Il lavoro fatto di approfondimento sui personaggi invece l'ho apprezzato davvero tanto, però quel risvolto finale disinnesca a posteriori alcune scene prima che secondo me diversamente sarebbero restate di maggiore impatto.

Poi vediamo dove vanno a parare, io i cambiamenti che portano a qualcosa di bello li accetto volentieri, secondo me per valutare alcune cose tocca per forza aspettare, altre cose restano brutture e basta, ma non si può avere tutto perfetto.

Ma soprattutto non si avrà mai un'opera che accontenta tutti.

Basta che non mi cambiano il combat system che da giocare secondo me è il migliore della saga.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Se dopo un testo argomentativo te ne esci così che vuoi che ti dica, come se ti rispondessi "cerca di essere meno fanboy". Capisci che non si discute così in un forum?



Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Hai ragione, ma non se il testo argomentativo equivale ad una tesi di laurea trovata online.
 
dare profondità agli Avalanche è ben accetto. Farli
risorgere
no, se permetti.
Ma non è farli risorgere, stiamo parlando di un gioco DIVERSO e direi che dopo il cambio di nomenclatura da remake a rebirth la cosa dovrebbe essere chiara a tutti!!!
Che poi nell'originale ma chi cavolo erano gli avalanche? Cioè erano buttati li, sembravano 4 scappati di casa, su siamo seri e cerchiamo di dare il giusto peso alle cose .
 
Per me a livello di trama possono fare quello che gli pare...chissà, se si esce dalla mentalità che il vii originale è Dio magari per certi aspetti potrebbero anche derivarne un miglioramento (cosa che in molti aspetti avviene già nel viiR).
Ma al di là del fatto che gli eventuali cambiamenti siano un miglioramento o un peggioramento, solo il fatto di poter assistere al delirio che ne deriverebbe qua dentro sorseggiando un drink vale il prezzo del biglietto. :draper:
 
Ma che rispetto all'intera opera sia la parte meno riuscita siamo d'accordo tutti. Quello che non capisco è il fatto di riprendere sempre questo discorso ogni volta che si parla del progetto.
Intervengo anch'io nella discussione. Pur trovando FF7 Remake un ottimo titolo, sotto diversi aspetti, pur avendolo rigiocato subito dopo averlo finito, ho zero hype per i seguiti. Li prenderò, ma potrebbero anche non uscire e non ne sentirei la mancanza. Questo perché quell'elemento ha rovinato la trama del gioco. Io sono aperto ai cambiamenti: se avessero inserito un elemento narrativo funzionale, non avrei esitato a elogiarlo. Il problema è che così non è stato. E la paura è che anche nei due seguiti si tornerà a parlare di quelle entità. La definisco paura, ma si tratta ai miei occhi di una certezza: li hanno inseriti nel Remake e ora, inevitabilmente, dovranno sviluppare anche questo aspetto della trama
 
No vabbe il far resuscitare la gente fa cagare anche a me, più che altro togli valore e pathos alla loro morte se tanto poi resuscitano così.

Il lavoro fatto di approfondimento sui personaggi invece l'ho apprezzato davvero tanto, però quel risvolto finale disinnesca a posteriori alcune scene prima che secondo me diversamente sarebbero restate di maggiore impatto.

Poi vediamo dove vanno a parare, io i cambiamenti che portano a qualcosa di bello li accetto volentieri, secondo me per valutare alcune cose tocca per forza aspettare, altre cose restano brutture e basta, ma non si può avere tutto perfetto.

Ma soprattutto non si avrà mai un'opera che accontenta tutti.

Basta che non mi cambiano il combat system che da giocare secondo me è il migliore della saga.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Questo post concordo su praticamente tutto.
 
Ragazzi cambia veramente dal giorno alla notte dal capitolo 18 agli altri 17 capitoli, a me lascia veramente perplesso che qualcuno persino non se ne renda conto che vi devo dire.

A livello di regia, messa in scena, dialoghi, quello che avviene e come avviene è tutto incredibilmente diverso a livello proprio di stile rispetto a quanto visto precedentemente, più pacchiano, più fuori luogo, più...brutto.

Cioè oltre al design di qualsiasi boss, poverissimi in quanto a ispirazione, sembra veramente scritto da un'altra persona rispetto al resto del gioco. Il problema non e' che è roba nuova, il problema è che rispetto al resto è roba nuova mediocre.

E si, anche i numen e tutto il resto avevano molta più coerenza nel corso dell'avventura, nel capitolo 18 sembra essere arrivato Duccio a dire "apri e smarmella tutto".

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Comprendo il discorso, devo dire che ho notato si questa differenza di messa in scena ma non mi ha dato cosi fastidio (a parte il boss di KH).

Cmq come dici anche te, avere pregiudizi pesanti per Rebirth, solo per UN capitolo riuscito meno è secondo me sbagliato.
 
Hai ragione, ma non se il testo argomentativo equivale ad una tesi di laurea trovata online.
Quindi tutte le persone che hanno trovato brutto quel capitolo sono influenzate da esterni, siamo veramente in tanti a quanto pare, ci sono esseri potentissimi che plagiano le menti che manco Chtullhu.

O forse, dico forse, i commenti sono molti simili perché...incredibile ma vero, è un capitolo un po' di merda?

No, non si può prendere in considerazione questa ipotesi, sicuramente sarà la prima opzione.



Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Per me a livello di trama possono fare quello che gli pare...chissà, se si esce dalla mentalità che il vii originale è Dio magari per certi aspetti potrebbero anche derivarne un miglioramento (cosa che in molti aspetti avviene già nel viiR).
Ma al di là del fatto che gli eventuali cambiamenti siano un miglioramento o un peggioramento, solo il fatto di poter assistere al delirio che ne deriverebbe qua dentro sorseggiando un drink vale il prezzo del biglietto. :draper:
Possono fare quello che vogliono anche considerato che il gioco originale é loro
 
Ma non potevate aspettare le 15 per scannarvi? :eucube:
 
Per me a livello di trama possono fare quello che gli pare...chissà, se si esce dalla mentalità che il vii originale è Dio magari per certi aspetti potrebbero anche derivarne un miglioramento (cosa che in molti aspetti avviene già nel viiR).
Ma al di là del fatto che gli eventuali cambiamenti siano un miglioramento o un peggioramento, solo il fatto di poter assistere al delirio che ne deriverebbe qua dentro sorseggiando un drink vale il prezzo del biglietto. :draper:
Concordo ogni parole, soprattutto la parte in neretto :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top