Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
Non so se sul momento vi era capitato un piccolo déjà vu ma tutta la sequenza CG dove appare sephiroth e succede bordello è eseguita praticamente shot per shot alla sequenza CG nel capitolo 18 di remake dove succede una roba simile.
Qua un confronto:
Ragazzi,sono arrivato al cap 12 finalmente (essendo a casa in mutua per un operazione sono riuscito a giocarci di più).Nibelheim mi è piaciuta veramente tanto,sia artisticamente che funzionalmente nell'esplorazione,anche se
la fase nei laboratori sotterranei della villa mi è sembrata troppo diluita e infinita,ma magari è stata solo una mia impressione
Però... sono a 90 ore,ho completato tutto ciò che potevo (a parte le sfide di chadley) e devo dire che purtroppo...(faccio fatica a dirlo perché so quanto sia bello e apprezzato)mi sento appesantito dalla lunghezza sono conscio che non posso giustificare questo sentimento di appesantimento a delle motivazioni obiettive (nel senso il gioco ha X difetti,quindi mi scazzo per farla breve) ma si tratta più di motivi/gusti personali,solitamente dopo le 50 ore su un titolo mi sento così (nonostante l'anno scorso abbia platinato due "titani" come elden ring e ff7 remake).Non so cosa fare adesso,ho paura che se mi sforzassi nel portarlo avanti (soprattutto per quante cose ci sono da fare nel capitolo 12) finisca poi per "odiarlo" ma allo stesso tempo ho paura che mettendolo ora in pausa di ritornarci chissà quando (fra mesi)
Ahhhh non so cosa fare
Ragazzi,sono arrivato al cap 12 finalmente (essendo a casa in mutua per un operazione sono riuscito a giocarci di più).Nibelheim mi è piaciuta veramente tanto,sia artisticamente che funzionalmente nell'esplorazione,anche se
la fase nei laboratori sotterranei della villa mi è sembrata troppo diluita e infinita,ma magari è stata solo una mia impressione
Però... sono a 90 ore,ho completato tutto ciò che potevo (a parte le sfide di chadley) e devo dire che purtroppo...(faccio fatica a dirlo perché so quanto sia bello e apprezzato)mi sento appesantito dalla lunghezza sono conscio che non posso giustificare questo sentimento di appesantimento a delle motivazioni obiettive (nel senso il gioco ha X difetti,quindi mi scazzo per farla breve) ma si tratta più di motivi/gusti personali,solitamente dopo le 50 ore su un titolo mi sento così (nonostante l'anno scorso abbia platinato due "titani" come elden ring e ff7 remake).Non so cosa fare adesso,ho paura che se mi sforzassi nel portarlo avanti (soprattutto per quante cose ci sono da fare nel capitolo 12) finisca poi per "odiarlo" ma allo stesso tempo ho paura che mettendolo ora in pausa di ritornarci chissà quando (fra mesi)
Ahhhh non so cosa fare
Se c'è una cosa che mi da sui nervi (e mi tengo basso) in qualsiasi titolo è la difficoltà tarata col culo.
Spoiler fine gioco
Sono nei bassifondi del gold saucer e sto finendo una missione secondaria dell'arena. Sono con Aerith. Livello 5, spells maxate 5k di hp e non c'è verso di sconfiggere le due palle rosse. Non schiva. Non ha attacchi veloci. Non fa danni. Le sue abilità sono pressappoco tra il nulla e il niente (barret almeno due abilità per la squadra le tira). Come deve fare uno senza bestemmiare? Di gridare exp in giro voglia non ne ho, se la difficoltà post endgame è così tarata mollo tutto e addios
Sicuramente un nome migliore di Reunion (che poi boh, l'hanno già usato per Crisis Core), resurrection o altre robe gettonate tra le teorie dei vari youtuber
Sicuramente un nome migliore di Reunion (che poi boh, l'hanno già usato per Crisis Core), resurrection o altre robe gettonate tra le teorie dei vari youtuber
Il problema è proprio questo: Final Fantasy non riesce più ad essere un fenomeno di massa, non gode di alcuna crescita tra un capitolo e l'altro. Per quello abbiamo avuto un XVI action che ambiva alle migliori produzioni Sony PlayStation (almeno nelle intenzioni, ovviamente).
Mi sa che per me a Gongaga é arrivato il classico punto di "Si va dritto per la main"
Stavo facendo le attività secondarie ma io ho un pessimo senso dell'orientamento e quella mappa, per quanto sempre ben congegnata l'ho trovata troppo dispersiva. Penso ci tornerò in post game giusto per i vestigi.
La Quest dei polli mi ha strappato un sorriso però insomma, diciamo che non tutte le secondarie sono particolarmente brillanti.
Curioso di approfondire il personaggio di
Cid, che viene introdotto in maniera completamente diversa rispetto l'originale (c'era da aspettarselo e probabilmente é anche giusto così)
Se c'è una cosa che mi da sui nervi (e mi tengo basso) in qualsiasi titolo è la difficoltà tarata col culo.
Spoiler fine gioco
Sono nei bassifondi del gold saucer e sto finendo una missione secondaria dell'arena. Sono con Aerith. Livello 5, spells maxate 5k di hp e non c'è verso di sconfiggere le due palle rosse. Non schiva. Non ha attacchi veloci. Non fa danni. Le sue abilità sono pressappoco tra il nulla e il niente (barret almeno due abilità per la squadra le tira). Come deve fare uno senza bestemmiare? Di gridare exp in giro voglia non ne ho, se la difficoltà post endgame è così tarata mollo tutto e addios
Sono al capitolo 13…è semplicemente stupendo!
173 ore…e ho ancora hype nel scoprire cose nuove !
Ma le gare Chocobo???
Praticamente un gioco a parte !!
Pazzesco
Il problema è proprio questo: Final Fantasy non riesce più ad essere un fenomeno di massa, non gode di alcuna crescita tra un capitolo e l'altro. Per quello abbiamo avuto un XVI action che ambiva alle migliori produzioni Sony PlayStation (almeno nelle intenzioni, ovviamente).