PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché hanno letteralmente rovinato tutto, con la scusa di ingraziarsi sia i fan dell'originale e nel contempo stupire le nuove generazioni. Le "grandi" menti dietro non hanno fatto bene i conti.
Considera che ci sono persone che considerano "blasfemia" tutto quello che c'è dopo l'originale, tipo Advent Children o Crisis Core. Quella fetta di utenza è già andata da un pezzo. Ora si aggiungono sia quelli che non hanno gradito la piega presa in Remake ma che erano fiduciosi per la seconda parte e sia quelli a cui ha fatto definitamente schifo, facendo perdere la speranza di qualcosa (lato trama) fatto bene. Parte 3 è già compromessa su tanti punti. Ed è un vero peccato perché sarà un gioco clamoroso sotto tanti punti di vista ma lato vendite sarà probabilmente e salvo gradite sorprese un disastro. Avranno introiti col tempo con probabili remastered e versioni PC. Ma ad oggi purtroppo l'operazione rifacimento di FF VII è un insuccesso, sia a livello mediatico (non parlo di voti dove ha fatto l'incetta di perfect score e ne farà sicuramente di premi) sia a livello commerciale.
Post automatically merged:


Totale follia. Square non è nuova a queste schifezze. Già era successo col finale perfetto di FFX e tutti i vari significati del gioco legati alla spiritualità ecc completamente distrutti da un seguito atroce. I gusti della gente poi sono strani. Ma d'altronde c'è gente che ha apprezzato la trilogia del XIII. Meglio non andare oltre.
Si, con tutto il rispetto per quelle persone, ma penso che lato trama bisognerebbe essere capaci di discernere da ciò che è il titolo originale e cosa è aggiunta/approfondimento/crescita concettuale. Io sfido quelle persone che criticano amaramente la trama a giocarsi un trasposizione 1:1 di un gioco del '97 senza "condimenti".
Finito FFVIIRemake ho metallizzato che era loro intenzione far coesistere altre realtà che interferiscano più o meno con la trama principale che comunque segue i binari del titolo del '97. Ci sono costanti che rimangono tali e ciò che doveva succedere nel finale di Rebirth è successo. La gente che pensava che la fine di Remake fosse stato solo un brutto sogno e che non ci sarebbero stati risvolti narrativi legati al finale del primo titolo, sono un pò ingenui. Io stesso non amo l'espediente dei Numen perché in alcune fasi sporcano un pò troppo la regia ma ormai ho accettato quello che è il più grande e palese cambiamento rispetto all'originale. Non da ultimo, Aerith alla fine salverà il culo a tutti da Meteor con l'aiuto del Pianeta tramite la sua preghiera, come ha fatto non lo si sà nemmeno nel titolo originale! Come farà? Sono certo che, con questo progetto hanno gettato le basi per spiegarci anche quel lato di trama rimasto nascosto, ma che ha un' importanza enorme.
 
Si ma la gente chi si crede di essere? Si improvvisano tutti estimatori del tutto! Se un' azienda videoludica da inizio ad un progetto così grande come la trilogia di una riproposizione nextgen di un capolavoro come FFVII, avrà contezza di quello che sta facendo, avrà fatto delle analisi di mercato prima di cimentarsi in un'operazione così dispendiosa..."no, ovviamente sono tutti coglioni". Siamo arrivati che ci sentiamo i padroni delle scelte artistiche perché consumatori?
Hanno fatto un lavoro incredibile con Rebirth e c'è chi si attacca alle stronzate! Fortuna che i Giapponesi sono un popolo orgoglioso e non si fanno condizionare da certe critiche sterili e fine a se stesse.
Mah, non voglio flammare, ma in generale non sopravvalutare troppo le SH :asd:
Caso più eclatante è Konami che ha dato il remake dei suoi 2 giochi più importanti a dei perfetti sconosciuti che molto probabilmente non saranno in grado di sviluppare dei remake degni.
Sempre restando a tema Square, ti ricordo che l'altro anno è uscito un certo Forspoken... Titolo sul quale hanno investito tantissimo, motore di gioco compreso.

Per quanto riguarda il progetto FF7 Remake, bisogna essere onesti... Non possiamo di certo ignorare che i primi anni di sviluppo sono stati quasi completamente buttati nel cesso perché non avevano le idee proprio chiarissime.
All'inizio doveva essere una cosa completamente diversa e divisa in molti più episodi.
Per fortuna hanno avuto l'intelligenza di ripartire quasi da zero dopo essersi resi conto che stavano sbagliando tutto.

In generale tutto il progetto è partito perché Square stava rischiando la bancarotta e allora hanno deciso di fare il remake del loro FF più famoso.
All'inizio gli è andata male, ma poi ne sono usciti vincitori.
Che il progetto sia mastodontico è innegabile. Ma come ben sai, quando un progetto dipende da così tanti fattori, basta una cosa fuori posto per far crollare il palco. E sappiamo che per com'è fatta la mentalità giapponese, se un capoccia prende una decisione, difficilmente chi sta sotto si mette ad obbiettare.

Detto questo, hanno confezionato il miglior jrpg moderno di tutti i tempi.
Peccato che la storia sia comprensibile solo ad una nicchia, metà della quale non la apprezza. E questo di sicuro non incita un neofita ad iniziare.

Rivolgendomi agli altri, non capisco però tutti questi allarmismi. Per essere un jrpg (genere ormai di nicchia) ha venduto benissimo.
 
Ultima modifica:
Che bello tornare nei vecchi posti (battuti già al millimetro la prima volta) e trovare dettaglini nuovi, tipo a Corel
cloudino che ti segue ovunque con mamma e fratellini, o il mummione del Soucer trasferito alla biglietterie della teleferica (immagino per la figuraccia con Palmer)

ADORO.
 
Mah, non voglio flammare, ma in generale non sopravvalutare troppo le SH :asd:
Caso più eclatante è Konami che ha dato il remake dei suoi 2 giochi più importanti a dei perfetti sconosciuti che molto probabilmente non saranno in grado di sviluppare dei remake degni.
Sempre restando a tema Square, ti ricordo che l'altro anno è uscito un certo Forspoken... Titolo sul quale hanno investito tantissimo, motore di gioco compreso.

Per quanto riguarda il progetto FF7 Remake, bisogna essere onesti... Non possiamo di certo ignorare che i primi anni di sviluppo sono stati quasi completamente buttati nel cesso perché non avevano le idee proprio chiarissime.
All'inizio doveva essere una cosa completamente diversa e divisa in molti più episodi.
Per fortuna hanno avuto l'intelligenza di ripartire quasi da zero dopo essersi resi conto che stavano sbagliando tutto.

In generale tutto il progetto è partito perché Square stava rischiando la bancarotta e allora hanno deciso di fare il remake del loro FF più famoso.
All'inizio gli è andata male, ma poi ne sono usciti vincitori.
Che il progetto sia mastodontico è innegabile. Ma come ben sai, quando un progetto dipende da così tanti fattori, basta una cosa fuori posto per far crollare il palco. E sappiamo che per com'è fatta la mentalità giapponese, se un capiccia prende una decisione, difficilmente chi sta sotto si mette ad obbiettare.

Detto questo, hanno confezionato il miglior jrpg moderno di tutti i tempi.
Peccato che la storia sia comprensibile solo ad una nicchia, metà della quale non la apprezza. E questo di sicuro non incita un neofita ad iniziare.

Rivolgendomi agli altri, non capisco però tutti questi allarmismi. Per essere un jrpg (genere ormai di nicchia) ha venduto benissimo.
Il problema delle fasi iniziali dello sviluppo è dovuto a CyberConnect2 e al fatto che inizialmente doveva avere solo 2 parti rushate
 
Il problema delle fasi iniziali dello sviluppo è dovuto a CyberConnect2 e al fatto che inizialmente doveva avere solo 2 parti rushate
Io proprio ieri mi sono ricordato che inizialmente il gioco lo stavano facendo i CyberConnect, avevo completamente rimosso dalla memoria sta cosa.
Se ci ripenso ho i brividi.

Da nessuna parte.
Il progetto è nato dalla continua richiesta decennale dei fan dopo aver visto il trailer in Crystal Tools
Ma infatti chiedo ad Harima da dove l'ha tirata fuori, perché a meno che non si sia confuso con i primi anni del 2000, mi risulta nuova.
 
Io proprio ieri mi sono ricordato che inizialmente il gioco lo stavano facendo i CyberConnect, avevo completamente rimosso dalla memoria sta cosa.
Se ci ripenso ho i brividi.


Ma infatti chiedo ad Harima da dove l'ha tirata fuori, perché a meno che non si sia confuso con i primi anni del 2000, mi risulta nuova.
È successo veramente ma nel periodo dei sequel del XIII, Versus e la ver. 1.0 del XIV. Quando hanno annunciato il Remake si erano ripresi.
 
Oggi mi sento stronzo

#ioc'ero
Ricordo ancora che il trailer era stato mostrato come ciliegina sulla torta di uno dei migliori showcase della Sony, ad un orario improponibile per noi italiani. Tipo le 4 del mattino :asd:
Stavo crepando di sonno, ma ero così emozionato da non riuscire a chiudere gli occhi.
 
#ioc'ero
Ricordo ancora che il trailer era stato mostrato come ciliegina sulla torta di uno dei migliori showcase della Sony, ad un orario improponibile per noi italiani. Tipo le 4 del mattino :asd:
Stavo crepando di sonno, ma ero così emozionato da non riuscire a chiudere gli occhi.
Quello era il trailer della PlayStation experience :sisi: (bei tempi), quello delle 4 di mattina era questo (il primo)
 
È successo veramente ma nel periodo dei sequel del XIII, Versus e la ver. 1.0 del XIV. Quando hanno annunciato il Remake si erano ripresi.
Si, infatti hanno avuto una ristrutturazione interna nel 2013, al lancio del 14 sappiamo tutti aver avuto un brutto periodo, ma il problema averlo avuto nel 2014-2015 o Remake fatto per via di questa cosa, mi suona strana.
 
È successo veramente ma nel periodo dei sequel del XIII, Versus e la ver. 1.0 del XIV. Quando hanno annunciato il Remake si erano ripresi.
Ah sì ora ricordo
 
Quello era il trailer della PlayStation experience :sisi: (bei tempi), quello delle 4 di mattina era questo (il primo)

Eccolo, sì era proprio questo!

Ma infatti chiedo ad Harima da dove l'ha tirata fuori, perché a meno che non si sia confuso con i primi anni del 2000, mi risulta nuova.
Sì ragazzi, ho un po' esagerato con il termine :asd:
Era per dire che non se la passava per niente bene.

Effettivamente potevo stare più attento con i termini, visto che la bancarotta l'hanno rischiata seriamente molti anni prima.
 
Oggi mi sento stronzo
Sarà lo stress accumulato per le discussioni di ieri. :eucube:

Visto in diretta, ho ancora i brividi. Una esperienza da provare almeno una volta nella vita
Per l'annuncio o per il fatto che fosse sviluppato da Cyber2. :allegri:
#ioc'ero
Ricordo ancora che il trailer era stato mostrato come ciliegina sulla torta di uno dei migliori showcase della Sony, ad un orario improponibile per noi italiani. Tipo le 4 del mattino :asd:
Stavo crepando di sonno, ma ero così emozionato da non riuscire a chiudere gli occhi.
Non a caso viene ricordato come una delle migliori conferenze di sempre dell'E3, purtroppo cose che oggi ci sogniamo visto il cambio di format :tristenev:
 
Si, infatti hanno avuto una ristrutturazione interna nel 2013, al lancio del 14 sappiamo tutti aver avuto un brutto periodo, ma il problema averlo avuto nel 2014-2015 o Remake fatto per via di questa cosa, mi suona strana.
Square non rischiava la bancarotta ma credo che un fondo di verità ci sia, perché la board era estremamente scoraggiata al tempo e credeva che A Realm Reborn sarebbe durato solo un paio d'anni e servisse solo a recuperare immagine, e non credeva nel successo di FF15 fissando il target massimo lifetime a 5 milioni (fu Tabata a promettere ben di più). Il 7 Remake sarà sembrato un progetto sicuro per tenere in vita il brand, soprattutto quando inizialmente ci volevano investire poco con CC2.
Poi non è andata così e dal 2016 invece FF è stato fortissimo e hanno alzato di parecchio la scala del Remake.
 
Tutto partí da qua



Wada, Nioh uscito mezzo secolo dopo nello stesso show

Non ce la faccio, troppi ricordi
 
Square non rischiava la bancarotta ma credo che un fondo di verità ci sia, perché la board era estremamente scoraggiata al tempo e credeva che A Realm Reborn sarebbe durato solo un paio d'anni e servisse solo a recuperare immagine, e non credeva nel successo di FF15 fissando il target massimo lifetime a 5 milioni (fu Tabata a promettere ben di più). Il 7 Remake sarà sembrato un progetto sicuro per tenere in vita il brand, soprattutto quando inizialmente ci volevano investire poco con CC2.
Poi non è andata così e dal 2016 invece FF è stato fortissimo e hanno alzato di parecchio la scala del Remake.
Infatti no, dovete fare delle scelte a seguito dei disastri accumulati che porto ad una ristrutturazione interna, cosa molto simile a quello che sta accadendo anche ora, anche se non a quei livelli dell'epoca 2012-2012 ma molto più leggera, che fortunatamente non erano neanche quelli a seguito del film di FF dove rischiò davvero la bancarotta tra la fine del 90' e inizio 2000.

Sicuramente c'è stata una volontà di ingraziarsi la fanbase per via delle richieste che arrivavano da anni, e dissipare il malcontento che si era creato, nella saga e stessa Square, che sicuramente un minimo ha influito, ancora più che le loro vicissitudini finanziare, nonostante chiaro che l'abbiano preso in considerazione grazie ad un prodotto che sicuramente avrebbe venduto.

Tutto partí da qua



Wada, Nioh uscito mezzo secolo dopo nello stesso show

Non ce la faccio, troppi ricordi

Nonostante tutto fa ancora la sua porca figura sto video, come anche quello di Killzone 2.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top