PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Senza contare che su alcune cose narrative è anche meglio dell'originale.
Ma ci si sofferma solo sulla cosa che crea polemica (gratuita)
Ma io penso che un amante dell'originale dovrebbe godere a vedere ogni scena di gioco, che gli ricorda la vecchia, con una regia che prima non era possibile avere. Prima avevamo qualche "wow" sporadico grazie a filmati in CGI che si contavano su una mano, qui c'è una cutscene per ogni evento...per non parlare di doppiaggio, espressioni facciali, tutte cose che pre-PS2 non c'erano, o comunque non di alto livello.
Bho, avessi vissuto io tutto questo sarei felicissimo, ma purtroppo al tempo me lo persi quindi non ho quel fattore lì "son passati 20 anni" :asd:
 
Ma io penso che un amante dell'originale dovrebbe godere a vedere ogni scena di gioco, che gli ricorda la vecchia,
Di norma dovrebbe essere così, ma la fanbase di FF è troppo conservativa (FF =\= turn based) per ammettere la bellezza del titolo.
Che poi pretendono pretendono per anni, e poi arriva il prodotto e non lo comprano perchè...... sono 5 anni che me lo domando, e Rebirth ha solo peggiorato la situazione. Si troverà prima la risposta sull'uovo e la gallina che perchè un remake così ben riuscito di un titolo così importante non venda. E no. Non accetto la risposta delle parti o sui cambiamenti, ancora meno quando la storia in alcuni frangenti è addirittura migliore.
 
Posso solo dirvi la mia.
Tecnicamente mi è piaciuto tantissimo:
  • il gameplay misto action/turn based, così come l'abilità uniche di ogni personaggio (al contrario dell'OG), li trovo da :predicatore:;
  • gli upgrade delle armi;
  • la grafica e la cura nei dettagli messa. Tante volte mi sono messo a guardare i poster sui muri od ad ammirare gli scenari (come i raggi del sole che passano dal "piatto", il settore 7 dalla scalata verso il ShinRa Building)... ed i muscoloni di Barrett.

Lato storia:
  • personaggi principali e villains meglio definiti, anche grazie al voice acting;
  • più spazio ai personaggi secondari (i 3 dell'Avalanche).

Di contro, non mi è piaciuto che:

  • avrei preferito fosse più fedele all'OG nella trama, come P3Reload è verso P3;
  • Tifa ed Aerith troppo simili caratterialmente. Non fosse per l'aspetto, sarebbero potute essere interscambiabili;
  • MA, SOPRATTUTTO, i troppi personaggi, momenti e dungeon che non solo servono ad allungare il brodo, ma che ho trovato imbarazzanti (Sephirot spiattellato così, subito all'inizio, gli pseudo Dissennatori, i 3 banditi, i 3 del Wall Market, il dungeon sotterraneo del capitolo 13, il laboratorio di Hojo, il boss finale che sembra Darkside di KH)
 
  • avrei preferito fosse più fedele all'OG nella trama, come P3Reload è verso P3;
  • Tifa ed Aerith troppo simili caratterialmente. Non fosse per l'aspetto, sarebbero potute essere interscambiabili;
  • MA, SOPRATTUTTO, i troppi personaggi, momenti e dungeon che non solo servono ad allungare il brodo, ma che ho trovato imbarazzanti (Sephirot spiattellato così, subito all'inizio, gli pseudo Dissennatori, i 3 banditi, i 3 del Wall Market, il dungeon sotterraneo del capitolo 13, il laboratorio di Hojo, il boss finale che sembra Darkside di KH)
Sarebbe durato 4 ore, massimo 8 e per un RPG di quel livello sarebbe stato uno schifo sinceramente.
Reload è 1:1 con P3. Tipo di progetto totalmente diverso, più conservativo e contenuto.
Se poi intentevi l'intero progetto, in quel caso non sarebbe interessato a me ma l'avrei preso comunque, come farò con FFIX

Per quanto riguarda il resto, quasi tutti qui (me compreso che remake mi è piaciuto) che Remake a Rebirth non lo vede manco con il binocolo, e le aggiunte sono molto meno forzate rispetto a Remake dove persino "i dissennatori" riescono nell'impresa di rendere un luogo e momento (che non preciso per spoiler) diversissimo dall'originale ma nettamente migliore e piacevole.
 
Sarebbe durato 4 ore, massimo 8 e per un RPG di quel livello sarebbe stato uno schifo sinceramente.
Reload è 1:1 con P3. Tipo di progetto totalmente diverso, più conservativo e contenuto.
Se poi intentevi l'intero progetto, in quel caso non sarebbe interessato a me ma l'avrei preso comunque, come farò con FFIX

Io avrei diviso il progetto in maniera differente. Midgar, una parte di 5 o poco più ore, fatta durare un gioco intero. Perché?

Per quanto riguarda il resto, quasi tutti qui (me compreso che remake mi è piaciuto) che Remake a Rebirth non lo vede manco con il binocolo, e le aggiunte sono molto meno forzate rispetto a Remake dove persino "i dissennatori" riescono nell'impresa di rendere un luogo e momento (che non preciso per spoiler) diversissimo dall'originale ma nettamente migliore e piacevole.

Parte di me non ha voglia di dare i soldi a SE, ma... sono troppo curioso e giocherò, comunque la trilogia.

Io non voglio fare polemica, ma ogni volta che sento la parola "nomurata" ho voglia di chiedere i danni morali a chi l'ha inventata

Dimenticavo di risponderti a questo.
Non so da chi l'ho letto qui, su SG, né, tantomeno, chi l'abbia creata, ma capisco il motivo (ovviamente IMHO): Nomura ha la brutta abitudine di creare storie complesse incastrate, quasi a forza, con motivazioni nonsense. Pensa ad un patchwork, dove ogni pezzo di stoffa nulla ha a che fare con l'altro se non quello di esserci cucito assieme.
Post automatically merged:

Mi trovo costretto a dissentire su un punto: Tifa e Aerith non sono affatto simili. Sono due personaggi molto diversi, con impostazioni diverse

Spiegami e fammi degli esempi, per favore. Potrei anche riconsiderare con un altro punto di vista.
 
Io avrei diviso il progetto in maniera differente. Midgar, una parte di 5 o poco più ore, fatta durare un gioco intero. Perché?
Perchè Midgar è una fase importante del gioco originale che, a detta di Kitase (director dell'epoca) avrebbero voluto approfondirlo di più e farlo più grande, ma per i motivi tecnici dell'epoca è stato impossibile; tra l'altro è il primo arco narrativo del gioco.
Post automatically merged:

Non so da chi l'ho letto qui, su SG, né, tantomeno, chi l'abbia creata, ma capisco il motivo (ovviamente IMHO): Nomura ha la brutta abitudine di creare storie complesse incastrate, quasi a forza, con motivazioni nonsense. Pensa ad un patchwork, dove ogni pezzo di stoffa nulla ha a che fare con l'altro se non quello di esserci cucito assieme.
Ovviamente non rispondevo a te direttamente, ma ad una fetta più larga.
Lo slang qui è nato perchè Sabaku (che non sa una sega di FF, se non fosse per l'amicizia con Rinoa e la ex [che ne sapeva meno di lui]) l'ha sdoganato in Italia e le pecore che gli vanno dietro (stampa compresa) hanno espanso il credo, e paradossalmente Nomura non è lo story-writer ma Nojima che ha ricoperto lo stesso ruolo dell'originale, la colpa a Nomura è nata per pura moda.
 
Perchè Midgar è una fase importante del gioco originale che, a detta di Kitase (director dell'epoca) avrebbero voluto approfondirlo di più e farlo più grande, ma per i motivi tecnici dell'epoca è stato impossibile; tra l'altro è il primo arco narrativo del gioco.

È vero, Midgar è importante e getta le basi della trama per il resto del gioco. Tuttavia hanno aggiunto troppi momenti e personaggi inutili solo per allungare il brodo. Ho apprezzato solo lo sciluppo dei villains ShinRa ed i 3 dell'Avalanche.

Post automatically merged:


Ovviamente non rispondevo a te direttamente, ma ad una fetta più larga.
Lo slang qui è nato perchè Sabaku (che non sa una sega di FF, se non fosse per l'amicizia con Rinoa e la ex [che ne sapeva meno di lui]) l'ha sdoganato in Italia e le pecore che gli vanno dietro (stampa compresa) hanno espanso il credo, e paradossalmente Nomura non è lo story-writer ma Nojima che ha ricoperto lo stesso ruolo dell'originale, la colpa a Nomura è nata per pura moda.

Nel mentre aspettavo le risposte qui, stavo leggendo questo post su GameFaqs: https://gamefaqs.gamespot.com/boards/168653-final-fantasy-vii-remake/78594211
In 11 pagine discutono di quello che ti posso riassumere in: magari Nomura non ha scritto direttamente, ma ha approvato.
 
Nel mentre aspettavo le risposte qui, stavo leggendo questo post su GameFaqs: https://gamefaqs.gamespot.com/boards/168653-final-fantasy-vii-remake/78594211
In 11 pagine discutono di quello che ti posso riassumere in: magari Nomura non ha scritto direttamente, ma ha approvato.
Essendo il director per forza :sisi:
Ma in Rebirth, che è il Creative Director, si è visto che Remake è uscito in quel modo per ampliare Midgar, difatti Rebirth è 1:1 con l'originale e quello che non c'è è stato spostato perché altrimenti Rebirth durava 80 ore di main :asd:
Ma le aggiunte in Rebirth sono tutte ben inserite
 
Io avrei diviso il progetto in maniera differente. Midgar, una parte di 5 o poco più ore, fatta durare un gioco intero. Perché?



Parte di me non ha voglia di dare i soldi a SE, ma... sono troppo curioso e giocherò, comunque la trilogia.



Dimenticavo di risponderti a questo.
Non so da chi l'ho letto qui, su SG, né, tantomeno, chi l'abbia creata, ma capisco il motivo (ovviamente IMHO): Nomura ha la brutta abitudine di creare storie complesse incastrate, quasi a forza, con motivazioni nonsense. Pensa ad un patchwork, dove ogni pezzo di stoffa nulla ha a che fare con l'altro se non quello di esserci cucito assieme.
Post automatically merged:



Spiegami e fammi degli esempi, per favore. Potrei anche riconsiderare con un altro punto di vista.
Io parlo soprattutto dopo aver giocato anche al Rebirth, quindi alcune cose non posso dirle. In Remake, quando lei incontra Cloud (per la seconda volta) e comincia a flirtare con lui, la trovo abbastanza diversa da Tifa e molto più vicina a Jessie, sotto alcuni aspetti. Tifa è un po' più accomodante: è innamorata persa di Cloud, ma evita di metterlo in difficoltà quando c'è Aerith. Tifa ha un triste passato alle spalle e si sente piena di responsabilità: è molto seria, in generale. Aerith ha avuto anche lei i suoi traumi, ma cerca di rispondere con un sorriso, con una leggerezza che non ritrovo nell'altra.
Forse si capisce che ho una predilezione per Tifa, eh? :rickds: Al di là dell'aspetto fisico
 
Senza contare che su alcune cose narrative è anche meglio dell'originale.
Ma ci si sofferma solo sulla cosa che crea polemica (gratuita)
Ma fai anche che per un buon 90% è narrativamente superiore all'originale...poi che alla gente piaccia focalizzarsi solo sul restante 10% è un altro discorso.
 
Mi trovo costretto a dissentire su un punto: Tifa e Aerith non sono affatto simili. Sono due personaggi molto diversi, con impostazioni diverse
Ma infatti non capisco come si faccia a vederle simili, con Aerith che é na morta di sonno e con Tifa che prende l'iniziativa
 
A parer mio a livello di regia, sceneggiatura e messa in scena è al livello di Remake, ovviamente considerando il pezzo di trama del gioco originale che prende Rebirth risulta essere superiore a Remake (essendo la prima parte circoscritta a Midgar ed avendo messo diverse lungaggini poco interessanti). Sicuramente il finale di Rebirth è molto più apprezzabile di quello di Remake che a primo impatto stravolge la trama tutto d'un tratto ma sempre che prima di poter giudicare nella sua interezza bisogna aspettare la terza parte.
A prescindere da ciò tutti gli avvenimenti rifatti dall'originale a parer mio son perfetti o giù di lì.

Rebith è ad oggi uno dei migliori jrpg di sempre a mio modesto parere.

Sono arrivato a 140 ore di gioco, mi mancano gli ultimi 4 capitoli a Difficile e le sfide di Chadley, i boss in hard mode come lo erano sul primo capitolo son belli tosti da fare e bisogna mettersi li a fare la giusta build di materia anche a seconda di come arrivi con gli MP, estremamente soddisfacente.
 
Perchè Midgar è una fase importante del gioco originale che, a detta di Kitase (director dell'epoca) avrebbero voluto approfondirlo di più e farlo più grande, ma per i motivi tecnici dell'epoca è stato impossibile; tra l'altro è il primo arco narrativo del gioco.
Post automatically merged:


Ovviamente non rispondevo a te direttamente, ma ad una fetta più larga.
Lo slang qui è nato perchè Sabaku (che non sa una sega di FF, se non fosse per l'amicizia con Rinoa e la ex [che ne sapeva meno di lui]) l'ha sdoganato in Italia e le pecore che gli vanno dietro (stampa compresa) hanno espanso il credo, e paradossalmente Nomura non è lo story-writer ma Nojima che ha ricoperto lo stesso ruolo dell'originale, la colpa a Nomura è nata per pura moda.
Dai Izumi ok le antipatie, ma dire che Sabaku non sappia niente di FF è veramente eccessivo.

A volte mi sembra che per alcuni vada in antipatia chiunque abbia un pensiero diverso dal proprio gusto personale.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Dai Izumi ok le antipatie, ma dire che Sabaku non sappia niente di FF è veramente eccessivo.

A volte mi sembra che per alcuni vada in antipatia chiunque abbia un pensiero diverso dal proprio gusto personale.
Il giorno che sarà meno spocchioso, meno clickbaiter e soprattutto più educato allora mi tratterò, ma fino a quel momento - per me - rimarrà un egocentrico a prescindere da quello che sa.
E altra cosa: io non vado MAI contro chi va contro al mio gusto personale, altrimenti avrei mandato allegramente a cagare ogni volta che si sparlava di FFXIII e di FFXVI, cosa che ovviamente non mi permetto di fare.
 
Uppo per una cosa inerente a FFVII, se a qualcuno interessa oggi è uscito il romanzo ita incentrato su Tifa e Aerith.

Ovviamente d1 anche per lui.

b730ff97e1.jpg

è bello cicciotto come libro, lette le prime pagine, tanto fanservice soft per i fan del gioco.
 
Uppo per una cosa inerente a FFVII, se a qualcuno interessa oggi è uscito il romanzo ita incentrato su Tifa e Aerith.

Ovviamente d1 anche per lui.

b730ff97e1.jpg

è bello cicciotto come libro, lette le prime pagine, tanto fanservice soft per i fan del gioco.
Arrivato proprio oggi :sisi:


EDIT: informandomi ho scoperto che in italiano nel 2020 è stato fatto "On The Way To a Smile", ho visto se era disponibile e diceva "disponibili solo 6" su Amazon. Ho navigato 5 minuti per altro e sono entrato su amazon "disponibili solo 2" LOL
L'ho preso subito tanto 11 euro :asd:

Devo aspettare 3 anni per leggerlo vero? :rickds:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top