Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
Son gusti che ve posso dì?
Fatto sta che sta cavolata della nomurata è un concetto che trovo infantile che sinceramente ha rotto, ed è nato per moda solo perchè sta un ombra gigante che sembra un heartless, come se le ombre giganti le avesse inventate lui e sto fatto del capitolo 18 è solo il punto dove la community ha preso di mira perchè come gli asini fanno tutti si con la testa, ma in verità già dal primo capitolo per la cretinata della bomba giravano certe gride di scandalo! Quindi ogni novità e aggiunta era stata presa a male, persino il bellissimo capitolo del pilastro, altro che solo il capitolo 18!
Io non voglio prendere le parti di Nomura, però va detto che se esiste il remake, che va sempre evidenziato CHE L'HA VOLUTO LA COMMUNITY PERCHE' HA VISTO UN CAVOLO DI TECH DEMO, è perchè c'era lui che lo poteva dirigere essendo l'unico a poter ancora lavorare a pieno regime tra i 4 che hanno diretto e scritto l'originale (che comunque Nojima e Kitase sono ancora presenti), e stanno anche facendo in modo che non sia una minestra riscaldata per noi che conosciamo l'originale a memoria (tutt'ora reperibile persino per le lavatrici) cercando di non sminuire l'originale, e con la prima parte - che copre una parte piccolissima dell'originale - sono riusciti a fare un titolo degno senza snaturare l'originale e vogliono rifare la stessa cosa con le parti successive. Eh ma sta il capitolo 18.
PS: Nad onde evitare fraintendimenti, non è uno sfogo diretto a te.
Son gusti che ve posso dì?
Fatto sta che sta cavolata della nomurata è un concetto che trovo infantile che sinceramente ha rotto, ed è nato per moda solo perchè sta un ombra gigante che sembra un heartless, come se le ombre giganti le avesse inventate lui e sto fatto del capitolo 18 è solo il punto dove la community ha preso di mira perchè come gli asini fanno tutti si con la testa, ma in verità già dal primo capitolo per la cretinata della bomba giravano certe gride di scandalo! Quindi ogni novità e aggiunta era stata presa a male, persino il bellissimo capitolo del pilastro, altro che solo il capitolo 18!
Io non voglio prendere le parti di Nomura, però va detto che se esiste il remake, che va sempre evidenziato CHE L'HA VOLUTO LA COMMUNITY PERCHE' HA VISTO UN CAVOLO DI TECH DEMO, è perchè c'era lui che lo poteva dirigere essendo l'unico a poter ancora lavorare a pieno regime tra i 4 che hanno diretto e scritto l'originale (che comunque Nojima e Kitase sono ancora presenti), e stanno anche facendo in modo che non sia una minestra riscaldata per noi che conosciamo l'originale a memoria (tutt'ora reperibile persino per le lavatrici) cercando di non sminuire l'originale, e con la prima parte - che copre una parte piccolissima dell'originale - sono riusciti a fare un titolo degno senza snaturare l'originale e vogliono rifare la stessa cosa con le parti successive. Eh ma sta il capitolo 18.
PS: Nad onde evitare fraintendimenti, non è uno sfogo diretto a te.
Post automatically merged:
No io penso andranno anche oltre (e non parlo di Advent Children )
Dal punto di vista della storia, data l’ampiezza di Final Fantasy VII Remake, alcuni giocatori potrebbero temere che Rebirth e il terzo gioco non saranno sufficienti a raccontare il resto della storia di FFVII. Nomura ha voluto dissipare questo dubbio affermando che la storia non subirà tagli. Sia lui sia Kitase hanno sottolineato che di tanto in tanto, rispetto all’originale, potrebbe cambiare semplicemente l’ordine con cui si visiteranno i vari luoghi. Questo potrebbe dare l’impressione che alcune parti siano state rimosse, ma non sarà così.
[*]Kitase ha insistito sul fatto che Rebirth non è realizzato con l’intenzione di distruggere l’immagine che i fan hanno del FFVII originale: il fulcro della storia rimarrà inalterato. Ciononostante, l’obiettivo degli autori fin dall’inizio del progetto Remake è stato quello di creare contenuti che offrissero ai fan di FFVII un’esperienza parzialmente nuova. La sfida, ha sottolineato Nomura, è quella di includere un numero sufficiente di nuovi misteri e colpi di scena senza deviare troppo dalla trama originale
.
Non so se crederci o meno....specialmente alla storia dei tagli! Manca una caterva di contenuti da infilare in due giochi. Speriamo
Comunque ragionandoci un po' su il punto migliore per chiudere sta parte (come ipotizzato da molti)
è la fine del cd 1/morte di Aerith, avevo pensato anche al risveglio delle weapon ma mi sembra un pó troppa ciccia narrativa "grossa" per la sola parte 2, lascerebbe il terzo episodio un pó scarno sotto quest'aspetto, fermo restando che sicuramente aggiungeranno roba nuova come fatto per remake Part1, però boh, in definitiva penso che la fine del primo cd sia lo snodo perfetto per chiudere il capitolo centrale della trilogia
In termini di storia basta e avanza
Il dubbio vi nasce dal fatto che ci sono tante zone, ma se monopolizzano Rebirth con il secondo continente lasciando lineare il primo lasciando zone facilmente spostabili come Forte Condor e Wutai per la terza parte possono farlo eccome.
Lo stanno facendo apposta solo su PS5 per non avere limiti di hardware.
Che poi non capisco per quale oscuro motivo dovrebbero mentire
Son gusti che ve posso dì?
Fatto sta che sta cavolata della nomurata è un concetto che trovo infantile che sinceramente ha rotto, ed è nato per moda solo perchè sta un ombra gigante che sembra un heartless, come se le ombre giganti le avesse inventate lui e sto fatto del capitolo 18 è solo il punto dove la community ha preso di mira perchè come gli asini fanno tutti si con la testa, ma in verità già dal primo capitolo per la cretinata della bomba giravano certe gride di scandalo! Quindi ogni novità e aggiunta era stata presa a male, persino il bellissimo capitolo del pilastro, altro che solo il capitolo 18!
Io non voglio prendere le parti di Nomura, però va detto che se esiste il remake, che va sempre evidenziato CHE L'HA VOLUTO LA COMMUNITY PERCHE' HA VISTO UN CAVOLO DI TECH DEMO, è perchè c'era lui che lo poteva dirigere essendo l'unico a poter ancora lavorare a pieno regime tra i 4 che hanno diretto e scritto l'originale (che comunque Nojima e Kitase sono ancora presenti), e stanno anche facendo in modo che non sia una minestra riscaldata per noi che conosciamo l'originale a memoria (tutt'ora reperibile persino per le lavatrici) cercando di non sminuire l'originale, e con la prima parte - che copre una parte piccolissima dell'originale - sono riusciti a fare un titolo degno senza snaturare l'originale e vogliono rifare la stessa cosa con le parti successive. Eh ma sta il capitolo 18.
PS: Nad onde evitare fraintendimenti, non è uno sfogo diretto a te.
Post automatically merged:
No io penso andranno anche oltre (e non parlo di Advent Children )
Figurati, non me la prendo assolutamente per la tua risposta. Anzi, per certi versi capisco il tuo punto di vista.
Forse però non mi sono spiegato bene io: non parlo solo del boss in questione, io sto parlando di tutte le parti con i "fantasmini". Perché sono loro che apportano le modifiche maggiori a livello di trama quando in verità non ce ne sarebbe stato assolutamente bisogno di inserirli. Potevano tranquillamente apportare a livello di trama le modifiche necessarie senza doversi inventare mille fandonie artificiose. Ti ho fatto prima un esempio possibile, ma soluzioni migliori ne potrei trovare quante ne vuoi. E se ci riesco io, dubito che non possa riuscirci Nomura o chichessia.
Comunque, non è un problema alla fine. Se mi fanno Rebirth figo e con eventuali modifiche fatte senza assurdità, ma con una logica dietro, mi sta anche bene. Purché non stravolgano completamente la trama, altrimenti potevano chiamare il progetto FFVII What If?
Secondo me con la PART1 hanno capito che oltre a Midgar non possono andare per limitazioni tecniche dell'hardware. Per questo motivo erano costretti a limitare il gioco in questa "piccola" parte di gioco. Ora che sono su next gen possono fare quello che desideravano già prima. Ricordiamoci inoltre che il CS verrà evoluto, ma la base di partenza c'è già (cosa che secondo me ha velocizzato tanto lo sviluppo di questa PART2).
Per quanto riguarda la trama invece mi aspetto che metteranno in mezzo vari "what-if" per incuriosire chi conosce a memoria l'originale, per poi mantenere comunque la trama identica a quella originale. Questo per sottolineare come il destino in realtà non può essere cambiato o qualcosa del genere (qualche giapponesata).
Secondo me con la PART1 hanno capito che oltre a Midgar non possono andare per limitazioni tecniche dell'hardware. Per questo motivo erano costretti a limitare il gioco in questa "piccola" parte di gioco. Ora che sono su next gen possono fare quello che desideravano già prima. Ricordiamoci inoltre che il CS verrà evoluto, ma la base di partenza c'è già (cosa che secondo me ha velocizzato tanto lo sviluppo di questa PART2).
Per quanto riguarda la trama invece mi aspetto che metteranno in mezzo vari "what-if" per incuriosire chi conosce a memoria l'originale, per poi mantenere comunque la trama identica a quella originale. Questo per sottolineare come il destino in realtà non può essere cambiato o qualcosa del genere (qualche giapponesata).
Secondo me con la PART1 hanno capito che oltre a Midgar non possono andare per limitazioni tecniche dell'hardware. Per questo motivo erano costretti a limitare il gioco in questa "piccola" parte di gioco. Ora che sono su next gen possono fare quello che desideravano già prima. Ricordiamoci inoltre che il CS verrà evoluto, ma la base di partenza c'è già (cosa che secondo me ha velocizzato tanto lo sviluppo di questa PART2).
I motivi sono anche narrativi. L'arco di Midgar è una saga, e dato che puntano di fare ogni parte un gioco a se ci sta a fermare la prima parte a Midgar, altrimenti sarebbe stato un pò strano farlo, non so, al Chocobo Farm o a Costa del Sol
La parte 2, dovesse uscire entro marzo 2024, saranno comunque 5 tra produzione e sviluppo con di mezzo la pandemia, e come hai già detto, con BS di base già fatto (va limato e aggiornato e differenziato, altrimenti, per quanto ottimo sia, darebbe quel senso di riciclo, e già Intermission qualche novità ce l'aveva) e la storia comunque in parte già abbozzata con l'originale le tempistiche ci sono. In fin dei conti Remake venne 1) annunciato troppo presto e 2) perse un anno a causa di CyberConnect2, altrimenti sarebbero stati 4 anni anche quello.
Mi fa super piacere leggere che a parecchi fan del gioco originale piace questo remake. D'altronde non aveva troppo senso riproporre tutto 1:1, sarebbe stato solamente noioso alla lunga (anche con un CS ottimo come quello che abbiamo visto in PART1).
Per quanto riguarda la trama, il fatto che non abbiano deciso di fare direttamente un what-if, ma hanno introdotto i fantasmi e il destino, evidenzia ancora una volta come vogliano tenere un forte legame con l'originale, introducendo qualche scena, avvenimento, che può incuriosire i fan di vecchia data
I motivi sono anche narrativi. L'arco di Midgar è una saga, e dato che puntano di fare ogni parte un gioco a se ci sta a fermare la prima parte a Midgar, altrimenti sarebbe stato un pò strano farlo, non so, al Chocobo Farm o a Costa del Sol
La parte 2, dovesse uscire entro marzo 2024, saranno comunque 5 tra produzione e sviluppo con di mezzo la pandemia, e come hai già detto, con BS di base già fatto (va limato e aggiornato e differenziato, altrimenti, per quanto ottimo sia, darebbe quel senso di riciclo, e già Intermission qualche novità ce l'aveva) e la storia comunque in parte già abbozzata con l'originale le tempistiche ci sono. In fin dei conti Remake venne 1) annunciato troppo presto e 2) perse un anno a causa di CyberConnect2, altrimenti sarebbero stati 4 anni anche quello.
Sì, sicuramente è anche una scelta dovuta alla narrativa. Però, anche se non sappiamo come verrà gestita la World Map, sono sicuro che questa PART2 ha richiesto un livello tecnico superiore (velocità di caricamento asset soprattutto). Inoltre, il fatto di aver limitato la PART1 a quel "piccolo" pezzo iniziale, ha permesso al team di sviluppare altro come il CS). Mentre in questa PART2 si concentreranno principalmente sui contenuti, evolvendo ovviamente anche il CS. Il focus però secondo me sarà sul mondo di FFVII per far percepire la grandezza di tutto il pianeta.
Mi aspetto tante cose da PART2, più di quanto mi aspetti da PART3
Sì, sicuramente è anche una scelta dovuta alla narrativa. Però, anche se non sappiamo come verrà gestita la World Map, sono sicuro che questa PART2 ha richiesto un livello tecnico superiore (velocità di caricamento asset soprattutto). Inoltre, il fatto di aver limitato la PART1 a quel "piccolo" pezzo iniziale, ha permesso al team di sviluppare altro come il CS). Mentre in questa PART2 si concentreranno principalmente sui contenuti, evolvendo ovviamente anche il CS. Il focus però secondo me sarà sul mondo di FFVII per far percepire la grandezza di tutto il pianeta.
Mi aspetto tante cose da PART2, più di quanto mi aspetti da PART3
Sicuramente non avremo l'intero mondo in Rebirth, difatti hanno già detto che alcune location sono state narrativamente spostate, che secondo me saranno Fort Condor, il Chocobo Farm (che Sam è presente in Intermission apposta) e Wutai, ma questo è più per non dare alla parte 3 l'impressione di riciclaggio - cosa che avrà comunque il continente a cui Rebirth darà ampio spazio, che IMHO sarà quello a Ovest, dato che comunque lo rimetteranno nella terza parte - e per avere la World Map più "completa" dato che la storia sarà prossima alla conclusione.
A me piace come il teaser di Rebirth abbia confermato che molti degli irriducibili appassionati* dell'originale non lo ricordino affatto bene Fra gente indignata appena ha visto Cloud e Sephiroth camminare insieme, e altra che ha scambiato la voce di Tifa per Aerith partendo subito per la tangente con gli headcanons Senza contare la trollata del dialogo del GS.