Perché la resa grafica non fa parte della vegetazione?
Ripeto, con le tecnologie di oggi quella roba è il minimo. Mi fai un gioco su due dischi, di un remake completo di un gioco stra famoso, con la grafica che DOVREBBE essere fotorealistica ( che già li non è ma gliela diamo buona essendo una build abbozzata, almeno spero ) che non è, vedere un gioco così importante, con ( facciamo un esempio ) una grafica incredibile e spacca mascella, poi vedi il pg che corre e passa attraverso tutto, mi ricorda quei video dove mettono il suono della papera o della trombetta per far capire il fail triste.
Parere assolutamente personale, ma che rientra nell'impatto grafico, il voglio sentirmi immerso nell'ambiente, non un omino che " vola sul terreno " come se fosse etereo.
Che poi mi tiri fuori storia, ost, sceneggiatura combat ecc ecc, non c'entra assolutamente nulla con quei dettagli.
Già che ci siamo facciamo biomi tipo fango acqua e sabbia con il pg che cammina e sbatte sopra come se fossero mattoni, senza effetti, tanto l'importante in un action jrpg è altro no?
Direi di no, una cosa non preclude l'altra, e io videogiocatore appassionato che esploro e corro in giro per il mondo, noto queste cose e mi fa piacere vedere l'amore per il dettaglio, viste le possibilità tecnologiche,
ultimamente con le nuove macchine si punta tutto o QUASI sulla grafica, bene, dimostratemelo, la grafica è anche questo, un mondo vivo e dinamico.
Comunque non me la sono presa lol, ma hai fatto due troll sue due e io ho reagito di conseguenza...in modo pacato :ASD: